|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
In questo thread, l'opera di Kubrick è stata esaltata e stuprata a fasi alterne. Ma se posso certamente capire chi non riesce a trattenere un'orgogliosa adorazione per quello che è probabilmente il film più profondo, vasto e sublime che sia mai stato concepito, fatico a comprendere certe critiche: non si può guardare 2001 con gli stessi occhi con cui si guarda un altro film. Non si sta guardando un film, si sta guardando 2001. Tentare di squadrarlo e di farlo entrare a forza in canoni palesemente troppo stretti e riduttivi sarebbe un insulto, prima che al film, alla propria intelligenza. Sarebbe come dire che la fotografia di Barry Lindon è piatta o che la sceneggiatura del Dottor Stranamore è paradossale. Un'ammissione di colpa. Perchè per bene o male che se ne possa dire, Kubrick sta alla storia del cinema come il big bang sta alla storia del mondo. Non c'è un parametro qualitativo o prestazionale con cui confrontare i suoi film, come non c'è modo di considerare i suoi film un parametro con cui confrontarne altri. Kubrick va ignorato, se non altro per evitare di dover giudicare qualunque altro film come un qualcosa di buono ma non esaltante. Non è nemmeno giusto considerare le sue opere come film: fior di registi hanno fatto ben prima di lui e stanno ancora facendo la storia del cinema, Kubrick dal cinema si è invece del tutto alienato. I suoi film non assomigliano a nulla, non cercano di vendersi e sembrano quasi fatti per essere ammirati solo da Kubrick stesso. Forse perchè era uno spettatore prima che un autore e un fotografo prima che un regista. Come una fotografia, le sue opere si possono solo ammirare. Chiedersi come mai un particolare sia fuori fuoco significa solo essere troppo vicini alla foto per riuscire a vederla tutta.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Il film NON DEVE ESSERE SPIEGATO.
L'essenza del film è IL MISTERO, L'INCOMPRENSIBILE. Il monolie nero rappresenta l'elemento misterioso e inspiegabile dell'uomo e dell'evoluzione. Cos'è che ha dato origine alla vita e all'universo? Cos'è che differenzia l'uomo dagli altri animali? Cosa c'è dopo la morte? Queste domane possono avere solo risposte ipotetiche o verosimili, ma DI FATTO restano tuttora indecifrabili... Ebbene questo significa il monolito, è un archetipo del mistero. Ultima modifica di Darkel83 : 26-07-2006 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Kubrick è un grande artista, ma come lui ce ne sono stati tanti altri, anche fra quelli che hanno utilizzato il mezzo cinematografico per esprimersi. Personalmente penso alcuni film (fra gli altri) di Fellini, Kurosawa, Coppola e Tarantino sono tranquillamente paragonabili alle opere di Kubrick per qualità e genialità artistica... e ce ne sono anche molti altri di registi + o - noti. Non assolutizxiamo il personaggio dai. Inoltre trovo totalmente sbagliata l'interpretazione che Kubrick facesse i film solo per se stesso... Dici che Kurbick si è alienato dal cinema, ma non è così, si potrebbe invece dire che Kubrick cercava di "sfidare" il linguaggio cinematografico e di superarne i limiti intrinsechi. Oltre che sfidare se stesso. La decisione di fare un film con fotografia senza luci artificiali è una "sfida" che kubrick lancia ai limiti del mezzo cinematografico, ma anche a se stesso e alle propia abilità. Ultima modifica di Darkel83 : 26-07-2006 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
|
Ragazzi, non sottoscrivere che Kubrick è uno dei 5-10 registi più bravi ed importanti di ogni tempo... sarebbe come dire che la Terra è piatta !
A prescindere dai gusti personali, Kubrick ha letteralmente inventato dei generi cinematografici e ne ha stravolti e ridefiniti altri. Ogni suo film (o quasi) è un capolavoro di genialità e tecnica. Sono profondamente convinto che se non fosse esistito Kubrick... il 50 % dei film degli ultimi 20 anni non sarebbe mai stato girato... 2001 non è un film per tutti, e non dico ciò con alterigia, lo dico conscio che pure io sono fra quelli che non l' hanno capito fino in fondo... proprio perchè ho cercato di dare una spiegazione a tutto... quando in realtà... alcune cose non hanno semplicemente spiegazione e sono valutabili solo dalla profondità personale di ogni animo. P.S. Comunque... mettere Tarantino nella stessa cerchia di Kubrick... è come bestemmiare in chiesa la domenica mattina: ha fatto un paio di grandi film, è un regista con idee nuove e a tratti clamorose, ma nel complesso vale come un piede di Kubrick.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Quote:
Quote:
e coppola a che "corrente" apparterrebbe? E Kurosawa? Mi sembra che tu di storia del cinema ne conosca veramente poca, mi spiace dirtelo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Questa è un assurdita... Poi spiegami quali generi cinematografici averebbe inventato Kubrick? Kubrick ha inventato tecniche di regia, non generi cinematografici. Poi come fai a dire che Kubrick è basilare per il cinema degli ultimi 20 anni, ma che dici? Kubrick è l'antitesi pura del modo di girare i film che si è affermato in questi ultimi 20 anni... tempi lenti vs. tempi veloci, grande utilizzo inquadrature fisse e simmetriche vs. grande diffusione della camera a mano e del montaggio cuttato, fotografia delicata vs. fotografia digitale supercontrastata e saturata Se c'è un cinema lontano da quello di Kubrick è proprio quello degli ultimi 20/10 anni (influenzato soprattutto da tarantino, von trier, i watchowsky e spielberg). tarantino è uno dei 10 registi + importanti della storia ormai, ed (a parte jackie brown), i suoi film sn una continua escalation di genialità... se non siete dacccordo mi dispiace per voi, ma quando gli argomenti per contrastare Tarantino sono "c'è troppo sangue" (ma stiamo scherzando?) o "ma copia" (dopo 30 anni la gente non sa ancora cos'è la cultura post-moderna?), bhe, meglio stendere un velo pietoso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 27-07-2006 alle 01:39. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
|
Quote:
E' difficile dire che generi abbia inventato Kubrick... perchè non saprei in che genere mettere film come Il dottor stranamore o Arancia meccanica, ma è innegabile che quasi tutti i film alla The ring abbiano tratto ispirazione da Shining, quasi tutti i film alla Trainspotting da Arancia meccanica e così via. Non è una questione tecnica, di metodo di regia, è una questione di idee che vengono ispirate. Senza Kubrick probabilmente non si sarebbe mai visto il tuo tanto amato Tarantino. Posso accettare che Le iene e Pulp fiction siano film geniali a loro modo, ma il resto è mediocrità se non spazzatura. Vogliamo parlare dei gavettoni di acqua santa: idea talmente ridicola da far vergognare. E non capisco cosa ci sia di geniale in Kill Bill: l' inserire i cartoni animati all' interno di un film ? La parodia ultraparodistica dell' orgia di sangue ? La tematica trita e ritrita della vendetta ? Tarantino è il classico geniaccio sopravvalutato in primis dalla critica... e poi dal pubblico che spesso e volentieri si esalta per cazzate tanto strane quanto clamorose. E poi... un regista che sponsorizza una vaccata come Hostel... dovrebbe solo vergognarsi di esistere...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit Ultima modifica di Xilema : 27-07-2006 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
No guarda che sbagi del tutto a dire che kubrick ha inventato generi cinematografici, lo vedi che nn ne sai dire nemmeno uno?
Perchè non è così. Kubrick ha trattato alcuni generi cinematografici in maniera del tutto personale, ma non ne ha inventato nessuno. Poi tu dici che c'è un rapporto diretto fra shininng e the ring? Io ne vedo veramente pochi, se non nel fatto che shining è stato un film storicamennte importante per quel genere... è come dire che kubrick non sarebbe esistito senza Visconti o Wells... sarebbe coretto dirlo, perchè tecnicamente è così, ma non avrebbe alcun senso dirlo perchè semplicemente c'è veramente poco in comune fra questi registi. Per finire, il fatto che non capisci la genialità di tarantino è la conferma che te ne intendi veramennte poco di cinema. Ci sarebbero ore e ore da disuctere su questo, ma il semplice fatto che non rimani incantato naturalmente davanti a un inquadratura formalmente meravigliosa di tarantino mi fa pensare che non sai nemmeno capire profondamente la meraviglia dellle immagini di Kubrick, e che sei quì adire che Kubrick è il migliore solo perchè lo dicono in molti, senza sapere veramente il perchè è UNO dei migliori. L'immaginario di Tarantino non ha nulla da invidiare a quello Felliniano o di kubrick o kurosawa, se non sai vederlo tanto peggio per te. Ultima modifica di Darkel83 : 27-07-2006 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Il tuo modo di argomentare serve incredibilmente a creare un dialogo costruttivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() P.S. Anche qui, stessa storia. Direi che è il caso di darsi una calmata. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 27-07-2006 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() Se guardiamo alla regia: * My Best Friend's Birthday (My Best Friend's Birthday) (1987) - incompleto * Le Iene (Reservoir Dogs) (1992) * Pulp Fiction (Pulp Fiction) (1994) * Four Rooms (Four Rooms) (1995), co-regia con Robert Rodriguez, Allison Anders e Alexandre Rockwell - episodio L'uomo di Hollywood (The Man from Hollywood) * Jackie Brown (Jackie Brown) (1997) * Kill Bill vol. 1 (Kill Bill: Vol. 1) (2003) * Kill Bill vol. 2 (Kill Bill: Vol. 2) (2004) * Sin City (Sin City) (2005), regia di Frank Miller e Robert Rodriguez - come Special Guest Director - episodio Un'abbuffata di morte A me piace come regista....pero' ho visto e ho tutti i film di kubrick e non ce ne' uno che non mi sia piaciuto... * Il bacio dell'assassino (Killer's Kiss) (1955) * Rapina a mano armata (The Killing) (1956) * Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957) * Spartacus (1960) * Lolita (1962) * Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) (1964) * 2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968) * Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971) * Barry Lyndon (1975) * Shining (The Shining) (1980) * Full Metal Jacket (1987) * Eyes Wide Shut (1999) Praticamente capolavori...mentre per ora i film di tarantino sono "solo" ottimi... ![]() Cmq tornando in topic consiglio di leggere il mio post pag precedente preso dal dizionario Farinotti e consiglio a tutti quelli che non hanno "capito" il film di riguardarselo...e se ancora non dovessero trovare la loro spiegazione di guardare il seguito: 2010 l'anno del contatto che ho visto (e dimenticato perche' rovina 2001 fornendo le possibili spiegazioni che a mio avviso erano il punto forte del film). ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Io ho sempre argomentato, tu invece non hai alcuna volgia di discutere dell'argomento, e ancora lo dimostri, venendo a fare lo psicanalista di bassa lega invece di parlare di cinema! Si vede che non hai argomenti a sufficenza... ma daltronde lo sviare i discordi è uno dei modi che molti usano per non riconoscere i propri errori. Ultima modifica di Darkel83 : 27-07-2006 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Le Iene Pulp Fiction jackie Brown Kill Bill 3 capolavori su quattro poi ha diretto e interpretato 1 espiodio di four rooms (meno di un mediometraggio) e ha scritto le secenggiature di Una vita al massimo ed Dal tramanto all'alba. Ha anche scritto la sceneggiatura di natural Born Killer, che però gli è stata rubata e scempiata da Oliver Stone. In Sin City ha messo solo il nome. Di Kubick sn tutti capolavori nel secondo periodo (Da stranamore a Full Metal jacket) , mentre nel primo periodo ci sn anche cose pessime. Inoltre consideraimo l'immenso contributo che Pulp Fiction ha dato alla storia del cinema, che è anche maggiore di shining (il film + influente nel mondo del cinema di Kubrick). Ma la genialità di Tarantino, come anche quella di Kubrick, per spiegarla ci vogliono fiumi e fiumi di parole, e io nn ne ho voglia, ne per uno ne per l'altro... alla fine il riassunto è sempre lo stesso: se sai coglierlo, meglio per te. Sia per kubrick che per Tarantino, Fellini, Kurosawa, DeSica, Pasolini etc... etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.