Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2006, 10:23   #41
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da stesio54
ne soffriva la mia ex ragazza ( e ne soffre ancora ).
ero riuscito a farla smettere di prendere le goccie per attacchi di panico e ansia ( sarò stupido ma non accetto che ha 20 anni ci si debba curare con psicofarmaci...è sbagliato come concetto lo sò...ma non lo accetto.), è stata la mia più grande soddisfazione.
Ogni caso è una storia a parte, ti posso solo dire che conosco ragazzi in età pediatrica seguiti (anche farmalogicamente) da ospedali psichiatrici.
Purtroppo il "tabù culturale" di considerare la malattia (o disagio) mentale al pari delle altre malattie è molto forte...e a questo si somma la difficoltà della diagnosi...insomma un gran casino che viene peggiorato spesso dal contesto amicizie+famiglia i quali, in buona fede, cercano di "aiutare".
Se la tua ragazza si fosse rotta un braccio avresti dato consigli su come risolvere il problema?
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:27   #42
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Ogni caso è una storia a parte, ti posso solo dire che conosco ragazzi in età pediatrica seguiti (anche farmalogicamente) da ospedali psichiatrici.
Purtroppo il "tabù culturale" di considerare la malattia (o disagio) mentale al pari delle altre malattie è molto forte...e a questo si somma la difficoltà della diagnosi...insomma un gran casino che viene peggiorato spesso dal contesto amicizie+famiglia i quali, in buona fede, cercano di "aiutare".
Se la tua ragazza si fosse rotta un braccio avresti dato consigli su come risolvere il problema?
ho specificato che sò che il mio pensiero è sbagliato...ma non riesco a modficarlo
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:38   #43
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da manganese
La mia esperienza, invero un pò fuori dal coro, è che i danni peggiori li fanno gli psicologi. I quali spesso, per denaro, tengono in cura persone che non hanno nulla o, molto peggio, non danno medicine (perchè NON sono medici) a chi ne ha realmente bisogno.
Un vecchio adagio recita:
Non esistono bravi spicologi, esistono solo buoni psicofarmaci...purtroppo è vero
E' un pensiero decisamente forte e che non condivido per niente, soprattutto nell'ultima frase. Vale sempre il vecchio adagio di non fare di tutta l'erba un fascio
Qui si parla di persone che soffrono di attacchi di panico, quindi non certo persone che non hanno nulla; e spesso per queste persone uno psicofarmaco non serve a nulla, se non a curare un sintomo -ma non il disagio che scatena il sintomo.
E anche sul "non avere nulla" ci sarebbe davvero molto da dire, perche' ognuno di noi -chi piu' chi meno- cresce con una serie di condizionamenti che a volte possono essere dei limiti -appunto piu' o meno forti- alle relazioni e alla socialita. In questo la psicologia puo' fare molto, mentre uno psicofarmaco non puo' fare proprio nulla.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:57   #44
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
ho specificato che sò che il mio pensiero è sbagliato...ma non riesco a modficarlo
Non voglio scatenare un flame ... ma lasciatelo dire ... sei triste davvero.
Comunque se la tua ragazza stà ancora con te evidentemente a lei stà bene così. Ma imo questo tuo atteggiamento significa non saper guardare al bene della persona che hai davanti, per quanto buone le tue intenzioni possano essere. La storia dell'età poi lascia il tempo che trova. Spero almeno tu ti renda conto dell'assurdità di quello che hai detto.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:58   #45
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
E' un pensiero decisamente forte e che non condivido per niente, soprattutto nell'ultima frase. Vale sempre il vecchio adagio di non fare di tutta l'erba un fascio
Qui si parla di persone che soffrono di attacchi di panico, quindi non certo persone che non hanno nulla; e spesso per queste persone uno psicofarmaco non serve a nulla, se non a curare un sintomo -ma non il disagio che scatena il sintomo.
E anche sul "non avere nulla" ci sarebbe davvero molto da dire, perche' ognuno di noi -chi piu' chi meno- cresce con una serie di condizionamenti che a volte possono essere dei limiti -appunto piu' o meno forti- alle relazioni e alla socialita. In questo la psicologia puo' fare molto, mentre uno psicofarmaco non puo' fare proprio nulla.
Continuando sulle frasi fatte.
Gli psicologi hanno preso il posto dei preti (di 40 anni fà) nell'ascoltare i problemi della gente.
Aggiungo maliziosamente che l'offerta alla chiesa lasciata in quei casi era facoltativa e MOLTO meno onerosa.

Tornando al dialogo e al confronto.(che sono più interessanti)
Pure io mi appello al "pensiero sbagliato" invocato da stesio.
Se uno è vittima di condizionamenti, relazioni, socilità ecc..ecc.. e si rivolge a uno spicologo può trarne solo giovamento.
Ma (sbagliando) penso che queste persone non siano realmente malate.
E (non sbagliando) penso che gli psicologi debbano fare un passettino indietro quando si presenta da loro chi ha problemi di ordine organico che possono essere risolti solo con l'ausiglio della medicina e dei farmaci.
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:03   #46
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.:
Non voglio scatenare un flame ... ma lasciatelo dire ... sei triste davvero.
Comunque se la tua ragazza stà ancora con te evidentemente a lei stà bene così. Ma imo questo tuo atteggiamento significa non saper guardare al bene della persona che hai davanti, per quanto buone le tue intenzioni possano essere. La storia dell'età poi lascia il tempo che trova. Spero almeno tu ti renda conto dell'assurdità di quello che hai detto.
Se davvero non vuoi scatenare flame potresti esprimere gli stessi concetti con frasi diverse.
Ti posso assicurare che la vita di chi stà vicino a persone con turbe mentali non è per nulla facile: incomprensione, impotenza, rabbia.....paura...
Se poi a questo si somma un legame sentimentale la miscela è a dir poco devastante.
Si quello che ha scritto è triste, ma in modo completamente opposto a quello che intendi tù
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:08   #47
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Se davvero non vuoi scatenare flame potresti esprimere gli stessi concetti con frasi diverse.
Ti posso assicurare che la vita di chi stà vicino a persone con turbe mentali non è per nulla facile: incomprensione, impotenza, rabbia.....paura...
Se poi a questo si somma un legame sentimentale la miscela è a dir poco devastante.
Si quello che ha scritto è triste, ma in modo completamente opposto a quello che intendi tù
Ho specificato per l'appunto "per quanto buone le tue intenzioni possano essere". E non parlo così per dare aria alla bocca ... te lo dice un ragazzo che ha sofferto di un altro tipo di disagio e che ha combattuto ogni santissimo giorno contro un padre che non ha mai accettato che il figlio andasse da uno psicologo. Chiudo qui la mia parentesi che sono cose che davvero ormai mi interessano poco o niente, ma ti assicuro che trovarsi davanti una persona che in teoria dovrebbe esserti più vicino nel momento difficile incapace di andare oltre i propri pregiudizi è una cosa che ti lascia l'amaro in bocca.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:14   #48
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
si parla di ex ragazza..

ribadisco, son o conscio di questa mia ottusità, ma non l'accetto che ci posso fare?
sono convinto che certi problemi non si affrontano con medicine ma ascoltando, parlando,discutendo, con l'affetto di una persona.

sono giusto?
sono sbagliato?
non lo sò ma sono così.
non mi offendo per niente per quello che mi hai scritto...perchè come ti ripeto...sono perfettamente conscio di questa mia restrizione
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:25   #49
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Non esistono bravi psicologi, esistono solo buoni psicofarmaci...purtroppo è vero
Questo secondo me manifesta la tua ignoranza e cecita'....dato che tutto è relativo: ci sono bravi psicologi e cattivi psicologi, ci sono bravi medici e cattivi medici, ci sono bravi filosofi e cattivi filosofi...non si puo' generalizzare...come ho gia' detto:
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
i farmaci agiscono unicamente a livello di soppressione del sintomo, non influiscono invece sulle cause che sono all'origine del disturbo.

Quindi è molto importante una terapia psicologica in primis...e se ritenuto necessario affiancare la somministrazione dei farmaci...
Non devono essere necessariamente due cose che si escludono a vicenda...perche' usare un braccio solo quando se ne possono usare 2?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:29   #50
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Continuando sulle frasi fatte.
Gli psicologi hanno preso il posto dei preti (di 40 anni fà) nell'ascoltare i problemi della gente.
Aggiungo maliziosamente che l'offerta alla chiesa lasciata in quei casi era facoltativa e MOLTO meno onerosa.
Questa è la tipica rappresentazione sociale: le persone vedono nella psicoterapia una sorta di confessione laica....

Ma ti ha morso uno psicologo da piccolo?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:32   #51
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da manganese
penso che gli psicologi debbano fare un passettino indietro quando si presenta da loro chi ha problemi di ordine organico che possono essere risolti solo con l'ausiglio della medicina e dei farmaci.
Questo è quello che fa un buon psicologo
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:49   #52
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
Ma ti ha morso uno psicologo da piccolo?
Si vede molto vero?
E non solo da 1
Hanno azzannato il portafoglio e non l'hanno mollato nemmeno dopo una mazzata in testa.... peggio dei pitbull

Cmq quando quoti non tagliare troppo.
Le frasi
Gli psicologi hanno preso il posto dei preti (di 40 anni fà) nell'ascoltare i problemi della gente.

Non esistono bravi psicologi, esistono solo buoni psicofarmaci.

come ho scritto, non sono inventate dal sottoscritto, ma circolano nell'ambiente da anni e sono ciclicamente rispolverate..un motivo ci sarà

Per caso tu studi spicologia o sei uno psicologo?
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 12:08   #53
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Si vede molto vero?
E non solo da 1
Hanno azzannato il portafoglio e non l'hanno mollato nemmeno dopo una mazzata in testa.... peggio dei pitbull
si ma guarda che uno puo smettere quando vuole mica è obbligato...

Quote:
Originariamente inviato da manganese
Cmq quando quoti non tagliare troppo.
Le frasi
Gli psicologi hanno preso il posto dei preti (di 40 anni fà) nell'ascoltare i problemi della gente.

Non esistono bravi psicologi, esistono solo buoni psicofarmaci.

come ho scritto, non sono inventate dal sottoscritto, ma circolano nell'ambiente da anni e sono ciclicamente rispolverate..un motivo ci sarà
Gia'...perche' sono le solite banalita' e il solito vecchiume (che eviterei di usare)....che si ripetono all'infinito le persone non si rendono conto che oggi siamo lontani dal cane di Pavlov e da Freud
Quote:
Originariamente inviato da manganese
Per caso tu studi psicologia?
Non per caso...per scelta (al momento sono solo perito informatico )
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:07   #54
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
Quote:
Originariamente inviato da stesio54
ne soffriva la mia ex ragazza ( e ne soffre ancora ).
ero riuscito a farla smettere di prendere le goccie per attacchi di panico e ansia ( sarò stupido ma non accetto che ha 20 anni ci si debba curare con psicofarmaci...è sbagliato come concetto lo sò...ma non lo accetto.), è stata la mia più grande soddisfazione.
cioe' le hai fatto smettere di prendere l'unica cura funzionante e tutt'ora sta male e questa per te e' la piu' grande soddifazione? che ti ha fatto di male poveretta?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:19   #55
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
cioe' le hai fatto smettere di prendere l'unica cura funzionante e tutt'ora sta male e questa per te e' la piu' grande soddifazione? che ti ha fatto di male poveretta?
quando eravmo fidanzati, ero riuscito a non farle prendere psicofarmaci e a non avere più attacchi, mi ero espresso male, intendevo che non glie li facevo più prendere e sottointendevo che non aveva più attacchi di panico.
adesso sò che ne soffre ancora e ha ripreso la sua cura di psicofarmaci.
a me non ha fatto niente, solo che mi dispiace che ora come ora non posso più aiutarla come una volta
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 17:13   #56
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da stesio54
quando eravmo fidanzati, ero riuscito a non farle prendere psicofarmaci e a non avere più attacchi, mi ero espresso male, intendevo che non glie li facevo più prendere e sottointendevo che non aveva più attacchi di panico.
adesso sò che ne soffre ancora e ha ripreso la sua cura di psicofarmaci.
a me non ha fatto niente, solo che mi dispiace che ora come ora non posso più aiutarla come una volta
Vedi che fare interrompere una cura con i psicofarmaci sia molto errato, almeno io ancora non lì ho presi, sto lentamente imparando a gestirmi da solo, anche grazie ai consigli della mia famiglia e grazie a mia madre che mi conforta giorno per giorno! Mia cugina che soffre di depressione di quella bastarda, lei 23 anni ha interrotto per causa dei suoi genitori che la istigavano a non prendere più i psicofarmaci, da quando aveva interrotto le cose sono peggiorate in male che peggio! Quindi si và molto cauti ad interrompere!
__________________
Alcor_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 18:17   #57
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Volevo chiarie un attimo il mio pensiero sugli psicologi.
Penso che sia un tipo di professionalità utilissima (anzi indispensabile) in alcuni contesti.
Per esempio la psicologia aziendale e del lavoro, o il supporto a famiglie e situazioni a rischio...se preparato e giudizioso un buon psicologo può prevenire, a livello di assistenza sociale, tanti di quegli episodi raccapriccianti di cui sono piene le cronache...anche l'assistenza post-trauma, oppure nelle scuole, nelle forze dell'ordine ecc... insomma l'utilità sociale di questa figura non si discute!
Magari possono esistere persone interessate a migliorare il proprio carattere, conoscersi meglio e che hanno TEMPO e POSSIBILITA' ECONOMICHE per farlo.
....................
Ma quando si parla di patologie vere e proprie le cose cambiano e di parecchio.
......................
Io ho perso e sottolineo la parola P-E-R-S-O nell'arco di 10 (o forse più) anni tanti di quei soldi e tempo in colloqui inconcludenti che non posso fare a meno di gridare la mia rabbia.
Quando finalmente sono capitato nelle mani di uno psichiatra (all'ospedale) con 2 pillole al giorno mi ha fatto fare più progressi in 1 mese che in 10 anni.
Con un pò di pazienza e di aggiustamenti di dosaggi e farmaci in 6 mesi ero quasi una persona "normale" (per quanto possa essere definita la normalità).
Ogni storia è un caso a parte, ma di una cosa sono sicuro quando incontri il "cane dagli occhi neri" (Cit. N.D.) le chiacchiere stanno a 0.
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 00:26   #58
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stesio54
ero riuscito a farla smettere di prendere le goccie per attacchi di panico e ansia
Potresti aver fatto più male che bene. Speriamo di no.
Quote:
sarò stupido ma non accetto che ha 20 anni ci si debba curare con psicofarmaci...è sbagliato come concetto lo sò...ma non lo accetto
Allora prova a vederla in quest'altro modo: il cervello è un organo, e gli organi possono ammalarsi, e quando succede devono essere aiutati a guarire, anche con le medicine se occorre.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 08:29   #59
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
che io sappia gli sono tornati da circa un'annetto...ovvero dopo 5 anni...
e nel suo caso sono dovuti da stress e altri problemi non legati al suo corpo ma ad altre situazioni.
una frase su tutte che mi ha scritto...." sai...il dottore mi ha detto che per guarire...o prendo medicine o dovrei avere accanto una persona come te".
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 16:20   #60
Ibram
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 28
io l'anno scorso sono stato malissimo.
Non riuscivo più a prendere la metro, a guidare, a far nulla....
la notte poi non vi dico... avevo paura di perdere il controllo di me stesso e di fare qualche pazzia. Passavo notti in bianco con il cuore a 1000, pressione così bassa da collasso. Sta di fatto che ho perso 6 kg e un sacco di capelli in 3 mesi.
Non ho mai avuto il coraggio di andare da uno specialista.
Insomma da un problema ne stavano nascendo tantissimi...
una mattina mi svegliai e decisi di mettere fine a tutto ciò... cominciai a non dar più ascolto alle mie paure.Avevo il cuore a 1000? dentro di me dicevo chisse ne importa! cominciavo ad avere ansia dentro la metro? idem.

Da quel giorno ho avuto molti miglioramenti anche se mai una completa "guarigione". Un giorno presi dei composti alle erbe per dormire(siccome era nel dormiveglia che nascevano tutte le paure)... pian piano siccome non avevo più problemi nell'addormentarmi cominciai quasi a dimenticarmi dei miei attacchi di panico....

insomma sono arrivato ad adesso in cui mi sento finalmente felice e per dormire non prendo assolutamente più niente.

Auguro a coloro che hanno sofferto come me di passare il proprio problema perchè so davvero quanto è dura, specialmente se non si ha il coraggio di esporre il proprio problema ad altri.
Ibram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v