|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Il direttore editoriale Francesco Paternò chiede: «Salviamo il mostro». «Siamo un mostro. Da salvare, perché‚ se muore non si riproduce più. Perché‚ proprio adesso rischiamo di chiudere, perché‚ abbiamo difficoltà a pagarci gli stipendi da febbraio: è una storia singolare da giornale libero e di mercato, un'anomalia mondiale. E che vuole risanarsi per ripartire, più o meno la stessa missione - fatte le dovute proporzioni - del ministro Tommaso Padoa Schioppa», aggiunge Paternò spiegando che «l'attuale pericolosissima crisi nasce da lontano. Su un fatturato di 17,5 milioni di euro e 121 dipendenti, il contributo della legge per l'editoria alla nostra cooperativa vale il 25% mentre quello da incassi pubblicitari il 9,6% contro circa il 50% degli altri giornali. Il resto delle entrate sono da vendite da edicola e dalle poche promozioni che siamo in grado di fare - perché‚ le promozioni necessitano di investimenti importanti - e comunque tutte rigorosamente in utile. Dai libri ai cd, dove il manifesto ha affermato in poco più di dieci anni un vero marchio di qualità. Nonostante abbiamo ridotto gli oneri degli interessi passivi dal 10 al 5% fin dagli inizi del millennio, il peso del debito ci sta stritolando. Pure a fronte di un risanamento patrimoniale cominciato nel 2001 - continua Paternò - che ha portato a una secca riduzione del debito oneroso e a fronte di bilanci che, tra alti e bassi, non producono più da anni voragini nel conto economico e indicano anzi un certo equilibrio di gestione. Il 2005 abbiamo chiuso con una buona media di 29.000 copie vendute, a causa però di eventi eccezionali come la vicenda del sequestro della nostra Giuliana e la morte di Nicola Calipari. O ancora la scomparsa di Giovanni Paolo II. Quel che ci sta spingendo sull'orlo del baratro è però il peso del debito». |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
La chiusura di un giornale non è mai una bella cosa.
Purtroppo in questo paese la gente legge poco e i giornali per stare in piedi hanno bisogno dei contributi della politica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
![]() ![]() Speriamo bene, ma ci sarà un soccorso rosso, non ho dubbi, ovviamente con i nostri soldi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Non vedo perchè gioire del fatto che un quotidiano chiuda: personalmente reputo il Manifesto semplicemente osceno nella sua partigianeria, ma io l'ho letto 3 volte in tutto e non lo comprerò mai, quindi non mi crea nessun problema la sua esistenza.
Piuttosto, al posto loro farei una sana autocritica e mi chiederei come mai vendo così poco: o scrivo solo per una minoranza esigua (e quindi il bacino d'utenza è di per sè ridottissimo) oppure scrivo male. Credo che qui si sia di fronte al primo caso, quindi sarebbe ben più logico accettare la realtà da parte del Manifesto, ovvero che non hanno i fondi per "indottrinare e convertire" il popolo italiano tutto, quindi che si limitino a dire ciò che i lettori affezionati vogliono sentirsi dire (come fanno TUTTI i giornali marcatamente politici come il Manifesto) e limitino di conseguenza la tiratura, passando a metodi di distribuzione meno capillare e più sul modello dell'abbonamento. Il giornale starebbe in piedi, si eviterebbe di dissanguare come sempre il cittadino con le sovvenzioni, si potrebbe continuare a sostenere l'ideale vetero comunista senza rispetto per la realtà come d'abitudine, e si farebbero felici sia i giornalisti che i lettori abituali. Mi piacerebbe che la maggior parte dei quotidiani nazionali adottasse questa linea, anzichè venire a succhiarmi il sangue direttamente dalle vene per poi scrivere immani idiozie - perchè sarà anche vero che gli italiani leggono poco, ma è anche vero che il livello del giornalismo in Italia è terra terra.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...E90227,00.html per l'autore sottilineo le parti in cui si parla della cas ed. Esedra e della Padania che per contrbuti è secondo solo all'Unità per vendendo un terzo delle copie... Eh... gli imprenditori del Nord...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
![]() P.s per inciso non che mia sia particolarmente simpatico, il manifesto, sopratutto per le posizioni ostinatamente pacifiste che sostiene a oltranza.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 25-06-2006 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
A me il manifesto piace, anche se imho è più carino liberazione..lo leggo gratis all'università..quello che mi preoccupa è che, visto i soli 28000 lettori, non piaccia ai "comunisti".
Quindi (ai comunisti) se volete salvarlo direi che è il caso di comprarselo e di non fare i tirchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
In pratica per stare tranquilli sul bilancio dovrebbero pigliare un 3000 lettori in più al giorno,di media. Oltre a questo dovrebbero aumentare l'indotto della pubblicità (troppo basso) e magari ridurre un pò i giornalisti..130 sono troppi...(ne avevano 100 pochi anni prima). Certo, se arrivasse un De Benedetti, starebbero più tranquilli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Con 29mila copie di media (e tra l'altro, vale la precisazione di Zerothehero) non si possono permettere la struttura attuale, certo non tutti quei giornalisti nè quel modello di distribuzione. Hanno dei lettori fissi, cambino modello. Della puntata di report non ce ne può fregare di meno: lo so anch'io che non usano i fondi statali come fanno gli altri, e tanto di cappello, ciò non toglie che il paventato fallimento sia una scusante per gettare al vento i principi e fare come gli altri. Quindi, che cambino modello e taglino i costi e sopravviveranno: 29mila lettori su scala nazionale NON SONO ABBASTANZA per giustificare una distribuzione capillare su scala nazionale. Sono stato più chiaro ora?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
Al Manifesto non "danno" la pubblicità, forse perchè dice cose un pelino indigeste più o meno a tutti... bisogna anche dire che 29.000 di media sono troppo_poche_copie per campare. facessero un "panino" con qualche altra pubblicazione... oppure facessero qualcuno dei trucchetti che fanno tutti gli altri quotidiani... molti giornali regalano letteralmente le copie per poter dichiarare tirature superiori e poterle fare valere al momento della vendita della publbicità. Tipicamente si regalano copie agli hotel, alle ferrovie per la prima classe, alle compagnie aeree etc..
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Sprofondi nell' oblio ..
![]() Edit: Bentornato Proteus ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
bentornato anche a te ![]() mi auguro che la tua permanenza sia proficua, come quasi sempre accade, del resto ![]() /OT
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
avere più nessuna tv pubblica, non vedo l' ora che taglino tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
La tiratura và rapportata all'impronta del giornale ovvimamente. Anche nell'articolo si dice che malgrado la gestione adeguata i problemi sono gli interessi passivi sui debiti.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Primo, nn è vero che la gente lègge poco, ma piuttosto che le persone interessate alla lettura(quella vera e nn l'immondizia politica), sono poche(le conclusioni tirale da solo). Secondo, nn sono i giornali che poverini, per stare in piedi, hanno bisogno dell'appoggio politico ma piuttosto i politici che finanziano(abusando della propria posizione e divenendo padrini di certe persone...che poi saranno ovviamente compiacenti), con soldi statali i propri organi di informazione per interessi privati. Senza contare poi le società di buontemponi nate con il solo scopo di ottenere finanziamenti(milionari è sempre bene ricordarlo), senza neppure vendere un giornale, o buttando nei cassonetti lo stampato recuperado pure i rimborsi sulla carta e altre amenità simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
Quote:
Gli aficionados lo comprerebbero. In ogni caso è assurdo che lo stato finanzi chicchessia io se apro un'officina e fallisco vado pure in carcere. Chi non ce la fa chiude Punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.