Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 13:13   #41
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
scusate se insisto ma credo che si stia continuando a travisare il fulcro della discussione; non si tratta del c++ < || > di qualcos altro, quanto piuttosto di:
-ho un esigenza
-utilizzo il miglior strumento per quell esigenza

-l esigenza è imparare a programmare giochi, quindi si parte da giochini
-il miglior strumento NON è c++
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:14   #42
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
EDIT: e non parlarmi della Eidos che dal punto di vista tecnico i suoi videogiochi fanno letteralmente c@g@r3...
e' che non sono un gran videogiocatore ... fino a qualche anno fa giocavo a Pomp Raider e simili poi il lavoro, la figlia ... adesso solo a Fifa 2005 1/2 prima di addormentarmi.
Megli della TV odio la TV
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:24   #43
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
scusate se insisto ma credo che si stia continuando a travisare il fulcro della discussione; non si tratta del c++ < || > di qualcos altro, quanto piuttosto di:
-ho un esigenza
-utilizzo il miglior strumento per quell esigenza

-l esigenza è imparare a programmare giochi, quindi si parte da giochini
-il miglior strumento NON è c++
verissimo
stiamo andando troppo OT.

per i giochini son d'accordo che il java - non conosco il Db .... ehm il C# (questa e' sottile ) - sia il migliore per la portabilita' e la manualistica online
sul sito sun.java.com ci posso andare
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:25   #44
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
fek ?
sono nuovo ma mi sembra di aver letto qualche suo post.
eh be', ne ha più di 7000...

Quote:
in attesa ...
secondo me (e non solo), il non poter accedere direttamente alla memoria,
nell'esecuzione finale il programma accede direttissimamente, un solo MOV, come nel C++

Quote:
allocarla,
in Java allochi tutto quello che ti pare...

Quote:
deallocarla,
in Java gli oggetti si disallocano da soli non appena diventano inutili...

Quote:
spostarla,
a che ti serve? in C++ tu riesci a controllare il modo in cui sposti i blocchi di memoria? senza usare le API del sistema operativo intendo (vabbè che tanto non ci riesci manco con quelle)

Quote:
farci insomma tutto quello che vuoi con istruzioni velocissime come quelle del C, riduce le prestazioni.
non parlarmi delle prestazioni finché non porti i numeri

Quote:
Devi aspettare che ci pensi il sistema a chiudere cio' che hai aperto e questo non e' bello quando hai aperto taaaante porte
e anche se rimangono aperte che ti fanno? tanto mica ricevi, e anche se ricevessi non c'è alcuna possibilità di fare buffer overflow/overrun... non è magnifico??
comunque stai tranquillo che non ti rimane aperto un bel niente

Quote:
Per esempio: Il mio collega ha fatto una "chattina" in java con tanto di emoticons (su Unix). Fatta molto bene, la usiamo per chattare tra di noi. C'e' un problema pero': quando apri la finestrella degli emoticons il programma crea una mandria di threads (penso uno per ogni emoticon) che rallenta di brutto non il programma .... tutta la "macchina" !!! e non c'e' verso di chiuderli !
è una chat o un worm...? a che gli serve un thread per emoticon...?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:31   #45
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Quote:
è una chat o un worm...? a che gli serve un thread per emoticon...?
infatti...questo rientra nel "come" piu che nel "cosa"...pensa al "come", ti basta andare a sfogliare il progetto diamonds e provare a giocare alla demo (ancora lontana dalla release completa)...quello è un ottimo esempio di come il "come" (modalita di programmazione) possa essere molto piu pesante del "cosa" (linguaggio utilizzato).
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:47   #46
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
infatti...questo rientra nel "come" piu che nel "cosa"...pensa al "come", ti basta andare a sfogliare il progetto diamonds e provare a giocare alla demo (ancora lontana dalla release completa)...quello è un ottimo esempio di come il "come" (modalita di programmazione) possa essere molto piu pesante del "cosa" (linguaggio utilizzato).
ok, ma non si puo' sostenere che la scelta del linguaggio non sia importante, soprattutto se ci sono di mezzo le prestazioni. Allora facciamo Quake in VB e togliamo dalle balle 'sto C che e' tanto difficile

Quote:
Originariamente inviato da 71104
in Java gli oggetti si disallocano da soli non appena diventano inutili...
e chi lo decide che sono inutili ? il sistema ? che fa entra nella logica del programma e distrugge la memoria allocata a suo piacimento ? se permetti preferisco essere io a scelgiere se distruggere o no quello che ho creato.
Che poi distrugga tutto alla fine del programma mi sta bene ...

Quote:
Originariamente inviato da 71104
a che ti serve? in C++ tu riesci a controllare il modo in cui sposti i blocchi di memoria? senza usare le API del sistema operativo intendo (vabbè che tanto non ci riesci manco con quelle)
memccpy, memchr, memcmp, memcpy, memmove, memset .... senza queste non avresti le DirectX (C/C++).

No DirectX ? no game

Dirai OpenGL .... ops ... C/C++
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 14:11   #47
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
è una chat o un worm...? a che gli serve un thread per emoticon...?
ah non lo so non sono un javista.
Ma visto che tu sei esperto java magari potresti dare un consiglio
l'emoticon e' un oggetto ImageIcon che viene inserito in un JTextPane. Quando poi apri il popup (JMenu) per scegliere l'emoticon e vengono visualizzati tutti gli emo .... brrr ... la macchina rallenta di brutto (CPU 98%), i 3ds (vengono generati automaticamente) aumentano a dismisura e l'unico modo per distruggere i 3ds e' uscire e rientrare.

in caso grazie
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 14:19   #48
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
memccpy, memchr, memcmp, memcpy, memmove, memset .... senza queste non avresti le DirectX (C/C++).

No DirectX ? no game

Dirai OpenGL .... ops ... C/C++
ma lol, le directx e le opengl esistono apposta per non doversi rompere il culo a quei livelli!
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 14:48   #49
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Se fossi un pochino dentro al mondo videoludico (basta leggersi un pò le pubblicazioni della industry), ti accorgeresti che c++ non lo vuole usare più nessuno perchè è troppo complesso.
Questo dato non mi risulta. Sicuramente c'e' la tendenza a cercare di utilizzare quando possibile C# per i tool ma al momento attuale e' assolutamente fuori discussione un gioco interamente in C#. La situazione potrebbe cambiare nei prossimi anni ma attualmente il C++ e' la sola e unica possibilita' per fare un gioco di un certo livello.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 15:36   #50
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
trallallero, scusa ma l evidenza è che ad esempio opengl non c entri molto con c/c++ ....tant e vero che se guardi i ports che ci sono per decine di linguaggi (java compreso, il primo che mi viene in mente è lwjgl che usano in diamonds, ma ce ne sono altri pure per java) te ne rendi conto...

il fatto è che continui non ascoltare cio che ho da dire:

Quote:
ok, ma non si puo' sostenere che la scelta del linguaggio non sia importante, soprattutto se ci sono di mezzo le prestazioni. Allora facciamo Quake in VB e togliamo dalle balle 'sto C che e' tanto difficile
ritengo, al contrario, che la scelta del linguaggio è assai importante e che, quotando me stesso, il c++ sia la scelta meno indicata per giochini piccoli, che sono il target per qualcuno che deve imparare e non sa nemmeno cosa sia un linguaggio di programmazione...tu insisti nel voler pubblicizzare il c++ come unica soluzione quando la realta dice che non è cosi...la realta è che se parliamo di giochi commerciali allora allo stato attuale dell evoluzione dei linguaggi il c++ rispecchia sostanzialmente (ma non al 100%) cio che sostieni tu, mentre se parliamo di game developement in generale la realta non è quella. ci tengo a precisare che non sono in disaccordo con te: nei giochi "importanti" per il momento c++ is the way; ma le cose cambiano, i linguaggi cambiano, e chi lo sa cosa accadra domani; inoltre nei giochi "meno importanti" gia si puo dire che (esempio) java faccia da padrone: i giochini per i cellulari insegnano; si potrebbe inoltre aprire una parentesi gigantesca sulla "necessita" dei giochi "importanti", quando, nel 2006, c e invece un inversione di tendenza che vuole che i gioconi non implementino novita originali e che, data la stagnazione del settore, ci sia un ritorno al godimento per i "giochini" che magari non hanno un peso commerciale allucinante ma che sono maledettamente divertenti ed immediati (2d su tutti)

mi chiedo: concordiamo o no su questo fatto? cioe che se quel ragazzo deve cominciare da c++, directx (direct3d, directsound, ecc...), 3d math, game design, algoritmi ai, eccetera, non ne viene piu fuori? visto che per sua ammissione non ha mai nemmeno avuto contatti con la programmazione (tanto da confondere un programma con la programmazione), non credi che l approccio piu "soft" sia quello di eliminare, almeno momentaneamente, la gestione di basso livello e concentrarsi sull imparare a programmare? e cosa meglio di java glielo puo insegnare? dopodiche si puo sporcare le mani con tutti i c/c++ che vuole, ma almeno ha qualche base piu semplice da cui partire...inoltre ti ricordo che il java non è poi cosi "semplice", ancora, ti invito a provare diamonds per farti un idea...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 15:49   #51
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
ok, ma non si puo' sostenere che la scelta del linguaggio non sia importante, soprattutto se ci sono di mezzo le prestazioni. Allora facciamo Quake in VB e togliamo dalle balle 'sto C che e' tanto difficile
dipende, parli di VB 6 o VB.NET?

Quote:
e chi lo decide che sono inutili ? il sistema ?
lo sono per forza di cose: se non hai più riferimenti ad essi è impossibile che tu possa usarli (si chiama garbage collection)

Quote:
che fa entra nella logica del programma e distrugge la memoria allocata a suo piacimento ?
tanto non la potresti più usare...

Quote:
se permetti preferisco essere io a scelgiere se distruggere o no quello che ho creato.
puoi farlo anche con il garbage collector:
Codice:
lastReference = null;
con questo pseudo-esempio in Java sei tu che decidi di distruggere un certo oggetto; se non eseguissi quella istruzione l'oggetto invece rimarrebbe in vita

Quote:
memccpy, memchr, memcmp, memcpy, memmove, memset ....
così sposti il contenuto del blocco, non il blocco; e memcmp e memset non c'entrano

Quote:
senza queste non avresti le DirectX (C/C++).
perché tiri in ballo proprio quelle adesso...?

Quote:
Dirai OpenGL .... ops ... C/C++
azz, che ironia pungente, sei stato fulminante mi hai proprio distrutto
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:03   #52
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
trallallero, scusa ma l evidenza è che ad esempio opengl non c entri molto con c/c++ ....tant e vero che se guardi i ports che ci sono per decine di linguaggi (java compreso, il primo che mi viene in mente è lwjgl che usano in diamonds, ma ce ne sono altri pure per java) te ne rendi conto...

il fatto è che continui non ascoltare cio che ho da dire:



ritengo, al contrario, che la scelta del linguaggio è assai importante e che, quotando me stesso, il c++ sia la scelta meno indicata per giochini piccoli, che sono il target per qualcuno che deve imparare e non sa nemmeno cosa sia un linguaggio di programmazione...tu insisti nel voler pubblicizzare il c++ come unica soluzione quando la realta dice che non è cosi...la realta è che se parliamo di giochi commerciali allora allo stato attuale dell evoluzione dei linguaggi il c++ rispecchia sostanzialmente (ma non al 100%) cio che sostieni tu, mentre se parliamo di game developement in generale la realta non è quella. ci tengo a precisare che non sono in disaccordo con te: nei giochi "importanti" per il momento c++ is the way; ma le cose cambiano, i linguaggi cambiano, e chi lo sa cosa accadra domani; inoltre nei giochi "meno importanti" gia si puo dire che (esempio) java faccia da padrone: i giochini per i cellulari insegnano; si potrebbe inoltre aprire una parentesi gigantesca sulla "necessita" dei giochi "importanti", quando, nel 2006, c e invece un inversione di tendenza che vuole che i gioconi non implementino novita originali e che, data la stagnazione del settore, ci sia un ritorno al godimento per i "giochini" che magari non hanno un peso commerciale allucinante ma che sono maledettamente divertenti ed immediati (2d su tutti)

mi chiedo: concordiamo o no su questo fatto? cioe che se quel ragazzo deve cominciare da c++, directx (direct3d, directsound, ecc...), 3d math, game design, algoritmi ai, eccetera, non ne viene piu fuori? visto che per sua ammissione non ha mai nemmeno avuto contatti con la programmazione (tanto da confondere un programma con la programmazione), non credi che l approccio piu "soft" sia quello di eliminare, almeno momentaneamente, la gestione di basso livello e concentrarsi sull imparare a programmare? e cosa meglio di java glielo puo insegnare? dopodiche si puo sporcare le mani con tutti i c/c++ che vuole, ma almeno ha qualche base piu semplice da cui partire...inoltre ti ricordo che il java non è poi cosi "semplice", ancora, ti invito a provare diamonds per farti un idea...
si, scusa ma si era aperta una discussione a 2 strade, una sulla via consigliabile al ragazzo che deve iniziare, e li concordo appieno con te, metterlo sui binari della programmazione a basso livello significherebbe farlo impazzire o desistere all'instante, l'altra sul fatto che si possa fare qualsiasi videogioco in java, e li non sono affatto d'accordo.
E , preciso, non sto sostenendo che e' e sempre sara' cosi' ma per adesso il C++ e' insostituibile.
E penso che sara' cosi' fino a quando i processori saranno fatti in questo modo, finche' le periferiche verranno gestite in questo modo. Quando faranno i computers al plasma, alla molecola umana o all'uranio arricchito allora potremo vedere un cambiamento.
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:03   #53
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Ma visto che tu sei esperto java [...]
ma quale esperto ed esperto!!
quel poco di Java che so lo so grazie a DC, per il resto il 95% della mia esperienza è nel C e C++: attualmente mi dedico alla programmazione di sistema, sia in user-land che in kernel-land
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:10   #54
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
E , preciso, non sto sostenendo che e' e sempre sara' cosi' ma per adesso il C++ e' insostituibile.
lo è, ma non per i videogiochi; nel settore videoludico, come ha spiegato fek in qualche thread passato su questo forum, si tende all'alto livello; Diamond Crush è un ottimo esempio perché è un software estremamente all'avanguardia: logica in Java e accesso a OpenGL tramite librerie third party. come vedi il C è effettivamente insostituibile, ma solo fino allo strato di OpenGL (che noi programmatori del videogioco non abbiamo minimamente toccato): da quello in su si passa a Java, noi del team abbiamo lavorato esclusivamente in Java. più di così è inutile che mi ripeto

Quote:
E penso che sara' cosi' fino a quando i processori saranno fatti in questo modo,
il nostro videogioco non dipende strettamente dal processore, anzi l'abbiamo fatto portabile apposta: fosse stato in C++ dovevamo farne due versioni (almeno)

Quote:
finche' le periferiche verranno gestite in questo modo.
ma che periferiche devi gestire in un videogioco? ci ha già pensato qualcun altro, tu devi solo scrivere la logica secondo la quale le gestisci

Quote:
Quando faranno i computers al plasma, alla molecola umana o all'uranio arricchito allora potremo vedere un cambiamento.
non è così che cambieranno le cose: lo strato di assembly esisterà sempre (assembly Java? nell'anno 4000 forse...), ma tende ad assottigliarsi sempre di più; perché l'essere umano in assembly sbaglia, in Java no!

Ultima modifica di 71104 : 05-06-2006 alle 16:13.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:17   #55
ka0s
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
Mah, mi semrba che la discussione sia diventata piu una "battaglia ideologica" che altro...

Java usa solamente gli oggetti, per cui non so quanto questo sia adatto (o istruttivo) per uno che vuole cominciare a programmare (tra l'altro non so neanche quanto sarebbe semplice...). Onestamente non saprei quale linguaggio consigliare per iniziare, ce ne sono tanti, certo è che se uno si impara il C poi non avrà grossi problemi a passare a java/c++/ecc. avendo acquisito un certo metodo...

Poi secondo me ogni linguaggio deve essere usato per quello in cui si comporta meglio: java lo vedo orientato, attualmente, piu al web e al settore mobile, mentre il c++ andrebbe usato per compiti un po' piu "pesanti". Penso di non dire cavolate se ritengo che, ad esempio, un motore grafico tipo quello di doom3 sia semplicemente impensabile (per non dire ridicolo) da sviluppare in java (o in c#, ma su questo non ne sono sicuro )....
__________________
ka0s
ka0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:27   #56
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ka0s
Mah, mi semrba che la discussione sia diventata piu una "battaglia ideologica" che altro...
solo per alcuni

Quote:
Java usa solamente gli oggetti, per cui non so quanto questo sia adatto (o istruttivo) per uno che vuole cominciare a programmare (tra l'altro non so neanche quanto sarebbe semplice...). Onestamente non saprei quale linguaggio consigliare per iniziare, ce ne sono tanti, certo è che se uno si impara il C poi non avrà grossi problemi a passare a java/c++/ecc. avendo acquisito un certo metodo...
O-M-G prega solo che non legga fek

Quote:
Penso di non dire cavolate se ritengo che, ad esempio, un motore grafico tipo quello di doom3 sia semplicemente impensabile (per non dire ridicolo) da sviluppare in java (o in c#, ma su questo non ne sono sicuro )....
idem come sopra...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 16:59   #57
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Quote:
Onestamente non saprei quale linguaggio consigliare per iniziare, ce ne sono tanti, certo è che se uno si impara il C poi non avrà grossi problemi a passare a java/c++/ecc. avendo acquisito un certo metodo...
e si, bisogna scegliere di che morte morire...partire dagli oggetti o dai puntatori? che bel dilemma...alla fine sono difficolta simili anche se all atto pratico sono delle diversita di linguaggio non indifferenti...concordo anche sulla programmazione di un motore grafico in java o c#, al momento non c e nulla del genere che sia al livello di doomIII tanto per dire...pero chissa perche (forse per la mia poca esperienza, ho fiducia nel fatto che il "come" unito al cambio di trend (moda di nuovi linguaggi come java) si possa entro poco tempo arrivare a un traguardo simile...in fondo milioni di anni fa si lavorava solo a bassissimo livello, poi si è passati ad assembly, poi a c, poi a c++...magari si passera a java e via dicendo, cioe "l alto livello" diventera fruibile dai piu poiche l evoluzione dei linguaggi e delle architetture lo permettera (almeno mi sembra logico pensarlo)...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:23   #58
dark lord
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rimini
Messaggi: 164
per eempio anchio ho incominciato da java...non tanto per sviluppare qualcosa di interessnte con esso, ma per iniziare a capire come funziona la programmazione e imparare i concetti base come metodi, variabili e tuttto il resto...adesso mi sono soffermato sulla programmazione web e ora sto scaricando visual studio!
__________________
http://thedarksystem.altervista.org
L'informatica allo stato puro!
dark lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:11   #59
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Mi sa che gli state confondendo le idee.. Io x andare controcorrente gli consiglio di provare entrambi i linguaggi (c++ e java), il primo che ti stufa lo scarti. Tanto il difficile è cominciare, poi se ti appassioni il resto viene da sè (tempo permettendo).
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:49   #60
ka0s
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da 71104
O-M-G prega solo che non legga fek

idem come sopra...
sinceramente mi interessa poco se fek (ma poi chi è?) legge o no e soprattutto di quello che potrebbe pensare/dire... alla fine siamo qui per imparare e se ho detto cazzate sarebbe opportuno che mi spiegaste perchè, senza tanti giri di parole
__________________
ka0s
ka0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v