Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 21:14   #41
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2006/05/sez...ovani-usa.html

Poi ci si chiede come mai riescano a trovare tanti ragazzi disposti a dare la vita per proteggere gli interessi di pochi.

Sconcertanti i risultati di una ricerca del National Geographic su 510 americani
Dentro i confini non sanno collocare la Louisiana, devastata dall'uragano
Usa, giovani ignoranti in geografia
Il 63% non sa dove si trova l'Iraq


WASHINGTON - Non sono bastati tre anni di guerra e oltre 2400 vittime tra i soldati Usa, né le polemiche quotidiane sull'andamento delle operazioni militari nel Golfo: a tutt'oggi il 63% dei giovani americani non ha idea di dove si trovi l'Iraq. E' il risultato, a dir poco sconcertante, di una ricerca del National Geographic condotta su 510 intervistati, tutti giovani tra i 18 e i 24 anni.

E dire che alcuni loro coetanei in Iraq hanno perso la vita. Eppure la maggior parte dei giovani americani non è in grado di indicare sulla mappa del mondo il Paese islamico. Ma non si tratta solo dell'Iraq perchè la stessa ignoranza geografica colpisce anche altre nazioni nel mondo: quelle di cui si parla continuamente in televisione o sui giornali. Un esempio? Nonostante le cronache sui massacri nel Darfur, i giovani non hanno imparato dov'è il Sudan, tanto che oltre la metà ignora che si trovi in Africa, mentre il 20% lo situa in Asia e il 10% in Europa.

Le cose non vanno meglio dentro i confini americani. Basta considerare che il 50% degli intervistati non sa "localizzare" lo Stato di New York. Va peggio a quel 30% che davanti alla cartina del proprio Paese non sa trovare la Louisiana: eppure lo scorso anno era stata devastata dall'uragano Katrina.

Quanto agli abitanti degli Stati Uniti, i giovani americani sembrano davvero 'dare i numeri': il 30% ritiene la popolazione Usa sia tra uno e due miliardi, quando in realtà sono 300 milioni. Il 74% pensa che l'inglese sia la lingua più parlata nel mondo, invece del cinese. E non sanno nemmeno che il loro Paese è il più grande esportatore mondiale di beni e servizi.

Lapidario il giudizio del National Geographic, che definisce "allarmante" l'ignoranza dei giovani americani in geografia, ed esprime preoccupazione per le conseguenze e per il progressivo declino della materia nelle scuole. "Eppure la conoscenza geografica è ciò che ci permette di legare persone, luoghi ed eventi", spiega John Fahey, Ceo della società. "E' così che diamo senso al mondo".
(3 maggio 2006)

LuVi

Il campione di 510 mi sembra un pò pochino, o no? Non ho visto come l'hanno scelto questo campione di giovani: tutti montanari o abitanti di quache paese ambientato ancora come in un film western?


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 21:23   #42
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Il campione di 510 mi sembra un pò pochino, o no? Non ho visto come l'hanno scelto questo campione di giovani: tutti montanari o abitanti di quache paese ambientato ancora come in un film western?

Non burlarti dei sondaggisti americani
Ci prendono sempre

__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 21:31   #43
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Non burlarti dei sondaggisti americani
Ci prendono sempre





Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 21:34   #44
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
La Grecia ha speso 1.2 miliardi di dollari (il quadruplo rispetto a Sindey) per la sicurezza delle Olimpiadi,per il solo fatto che USA aveva minacciato che non mandava i suoi atleti altrimenti.La stampa USA ci faceva sembrare come il paradiso dei terroristi Arabi e a fine Olimpiadi uscivano con titoli "We apologise".Ma quale pericolo?Gli unici che non sentivano pericolo erano i Greci.Perchè contrariamente a USA,abbiamo ottime relazioni con i paesi Arabi e non abbiamo dato fastidio a casa di nessuno nell' area.
Beh, con tutto il rispetto per le motivazioni che porti, alcune delle quali più vere altre meno, devo farti un appunto.
Certo la Grecia, in Europa, non è certo tra i paesi con le migliori relazioni di vicinato, o no?
Non dimentichiamo che avete avuto qualche "problemino" con la Macedonia e la Turchia: 2 paesi in cui sono presenti etnie di religione musulmana.
Se si fossero presi sottogamba certi pericoli e fosse successo qualcosa?
Non credi di esagerare dicendo che se avete speso tutti quei soldi è stato solo per colpa degli USA?
Ma soprattutto, il tuo discorso è quasi OT.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 21:43   #45
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Beh, con tutto il rispetto per le motivazioni che porti, alcune delle quali più vere altre meno, devo farti un appunto.
Certo la Grecia, in Europa, non è certo tra i paesi con le migliori relazioni di vicinato, o no?
Non dimentichiamo che avete avuto qualche "problemino" con la Macedonia e la Turchia: 2 paesi in cui sono presenti etnie di religione musulmana.
Se si fossero presi sottogamba certi pericoli e fosse successo qualcosa?
Non credi di esagerare dicendo che se avete speso tutti quei soldi è stato solo per colpa degli USA?
Ma soprattutto, il tuo discorso è quasi OT.
Cioè trasformare Atene in fortezza in qualche modo ha prevenuto o in qualche modo era deterrente per la Turchia oppure la Macedonia dal non attaccare durante le Olimpiadi? Puoi spiegare un po' meglio?

La cifra quadrupla è stata fatta per vincere le preoccupazioni principalmente di USA e secondariamente degli altri 2 paesi anglosassoni (UK e Australia) in fatto di sicurezza.Cioè non vedo come Sydney che è molto pià grande di Atene poteva essere sicuro con 1/4 dei soldi e Atene non poteva.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:01   #46
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Cioè trasformare Atene in fortezza in qualche modo ha prevenuto o in qualche modo era deterrente per la Turchia oppure la Macedonia dal non attaccare durante le Olimpiadi? Puoi spiegare un po' meglio?
Credo che tu abbia capito bene, invece.
Le spese in sicurezza si fanno sulla base dei rischi connessi ad un certo Paese ed alle vicende contingenti di un certo momento storico.
Ovvio che essendo le Olimpiadi di Atene le prime dopo l'11 settembre, la paura c'era, e forte, da parte di molti stati occidentali, non solo da USA, UK o Australia. Forse dimentichi che pochi mesi prima dell'inizio delle Olimpiadi c'erano stati gli attentati a Madrid (a Marzo).
A tutto questo si aggiungeva il fatto che obiettivamente i vostri cattivi rapporti con la Macedonia (che ha una buona fetta di popolazione Musulmana) e con la Turchia erano dei rischi in più.
Non so se lo sai, ma già normalmente la Grecia sostiene delle spese militari più che doppie in proporzione al PIL rispetto all'Italia (4.1% contro 1.9%), nonostante sia un paese molto piccolo e meno coinvolto dell'Italia in missioni all'estero: come spieghi questi dati (che sono del 2003, non di 20 anni fa)?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:30   #47
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Non so se lo sai, ma già normalmente la Grecia sostiene delle spese militari più che doppie in proporzione al PIL rispetto all'Italia (4.1% contro 1.9%), nonostante sia un paese molto piccolo e meno coinvolto dell'Italia in missioni all'estero: come spieghi questi dati (che sono del 2003, non di 20 anni fa)?

Non c'entra niente col terrorismo, è che sono perennemente in allerta per qualche vecchia scaramuccia territoriale con i turchi
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:37   #48
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Non c'entra niente col terrorismo, è che sono perennemente in allerta per qualche vecchia scaramuccia territoriale con i turchi
Beh, comunque l'avere delle pendenze più o meno irrisolte con un paese musulmano non ti rende il posto più sicuro della Terra oggigiorno, o no?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:37   #49
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Credo che tu abbia capito bene, invece.
Te l' hanno mai detto che sei eccessivamente sospettoso?Se vuoi proprio sapere,la parola "sottogamba" non la conosco nemmeno come significato.Ho dovuto capire dal resto.

Quote:
Originariamente inviato da ALM
Le spese in sicurezza si fanno sulla base dei rischi connessi ad un certo Paese ed alle vicende contingenti di un certo momento storico.
Ovvio che essendo le Olimpiadi di Atene le prime dopo l'11 settembre, la paura c'era, e forte, da parte di molti stati occidentali, non solo da USA, UK o Australia. Forse dimentichi che pochi mesi prima dell'inizio delle Olimpiadi c'erano stati gli attentati a Madrid (a Marzo).
A tutto questo si aggiungeva il fatto che obiettivamente i vostri cattivi rapporti con la Macedonia (che ha una buona fetta di popolazione Musulmana) e con la Turchia erano dei rischi in più.
Non so se lo sai, ma già normalmente la Grecia sostiene delle spese militari più che doppie in proporzione al PIL rispetto all'Italia (4.1% contro 1.9%), nonostante sia un paese molto piccolo e meno coinvolto dell'Italia in missioni all'estero: come spieghi questi dati (che sono del 2003, non di 20 anni fa)?
Prima di tutto,premetto che se veramente ci fosse un gruppo determinato a farsi saltare insieme ad una bomba (kamikaze),probabilmente uno o più suoi membri ci sarebbero riusciti ,non importa quanti poliziotti ci fossero.Israele ci sta provando da anni a fermarli e non ci riesce.Quel che dici per il 9/11 è giusto,ma appunto chi aveva paura dopo 9/11?USA.Tu citi Madrid.Dimentichi che Madrid era successa troppo vicina alle Olimpiadi per cambiare qualcosa.Cioè i sistemi di sicurezza,truppe,polizioti,C4I,reti informative etc,erano già
concordati e il materiale comprato da Americani,Israeliani e Australiani (ognuno ha avuto parte nella sicurezza).Per non parlare che gli Spagnoli non si sono mai lamentati.

Per il fatto di Macedonia e Turchia,"non ho capito",perchè non abbiamo problemi terroristici con loro.I problemi con la Turchia sono di natura militare e con Macedonia di natura storica.Poi specialmente i Macedoni hanno una piccola minoranza musulmana "fedele",gli Albanesi sono per di più neomusulmani dopo la caduta del comunismo e i Slavi sono Cristiani ed hanno i guai loro.La possibilità che un musulmano kamikaze partisse da questi paesi per venire in Grecia,era la stessa che andasse in Italia o a Londra.A New York sono partiti da Europa,quindi la distanza non è certo un fattore limitante.Il problema è che i terroristi non sono idioti.Primo,noi abbiamo avuto chiesto il "parere della PLO" per sondare il terreno,e hanno detto che non vedono come qualcuno vorrebbe rovinare le olimpiadi in Grecia.Un colpo durante le Olimpiadi,è un colpo che porta cattiva immagine anche al terrorista,specie in un paese amico degli arabi e specie dei Palestinesi.Questa era la più grande sicurezza in Grecia che nessun polizzioto può garantire.Perchè anche in Spagna hanno colpito per una precisa ragione:Far ritirare le truppe spagnole.Colpire alle Olimpiadi farebbe notizia,ma lo potrebbero fare in USA che farebbe notizia lo stesso.Le Olimpiadi erano anche importanti per la presenza della squadra Palestinese autonomamente,che era importante per gli Arabi e lo stesso per l' Iraq che usciva un po dalle sanzioni.

Fatto sta,che solo USA,pur avendo preso tutte le misure possibili e suggerite dagli esperti dei 3 (più altri agenti di grandi paesi) paesi,comqunque sono andati a chiudersi alla base di Creta con agenti armati loro.Venivano ad Atene solo poco prima della gara.

A senior Greek security official said at least 45 US agents would accompany the American athletes and support staff to Crete
http://sport.guardian.co.uk/olympics...275173,00.html


Insomma,anche se avessimo speso 10.2 miliardi,non sarebbe cambiato niente.Uno con la bomba si poteva benissimo farsi scoppiare nel centro di Atene e non basterebe niente per fermarlo.I soldi sono solo fattore psicologico oltre che aver riempito le tasche degli esperti in fatto di sicurezza.

So molto bene sia le spese militari che le armi dell' esercito greco,che appunto niente hanno a che fare con rischio terrorista.L' S-300 a poco serve per ammazzare un kamikaze...Appunto,le armi convenzionali dell' esercito,servono per altri tipi di problemi,che sono quelli con la Turchia e Macedonia,non contro terroristi.Anzi,visto che abbiamo un arsenale così preparato,forse dovevamo caso mai spendere meno di Sydney...
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:40   #50
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Beh, comunque l'avere delle pendenze più o meno irrisolte con un paese musulmano non ti rende il posto più sicuro della Terra oggigiorno, o no?
No,perchè esisteva anche una remote possibilità che la Turchia paese NATO attaccasse la Grecia ,che era pattugliata anche da voli NATO durante le Olimpiadi?Anzi,se lo facesse sarebbe un regalo.Sarebbe il suicidio Turco nella scena della politica internazionale

Per essere seri,per fino i Turchi,per il periodo delle Olimpiadi non facevano volare i loro aerei sull' Egeo.Già esiste un accordo così da una decina d' anni per 2 mesi estivi,ma stavolta l' hanno detto da soli.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:46   #51
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
E per capire chi ci ha guadagnato da questa "sicurezza".Gli atleti Americani,non penso,perchè tanto per loro non è cambiato niente,si sono chiusi in Creta.

300 miliardi di dollari,sono andati ad una sola ditta USA ,che ci ha venduto un sistema C4I,cioè 1/4 della spesa totale.Da notare che un sistema C4I vero hanno pocchissimi paesi Europei.Questo sistema si era poi collegato con la rete di polizia ed esercito,perchè avremmo mandato un Leopard a sparare al terrorista

Alla fine era tutto un grande magna magna.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:49   #52
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
No,perchè esisteva anche una remote possibilità che la Turchia paese NATO attaccasse la Grecia ,che era pattugliata anche da voli NATO durante le Olimpiadi?Anzi,se lo facesse sarebbe un regalo.Sarebbe il suicidio Turco nella scena della politica internazionale
Non aspettavate altro eh ?
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:52   #53
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
CORREZIONE : Il C4I è costato 300 milioni di $,non miliardi (ovviamente)
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:54   #54
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Non aspettavate altro eh ?
Eh,sarebbe stato troppo idiotico da parte Turca...Del resto le tensioni con la Turchia avvengono dopo Ottobre oppure da Gennaio e in poi.Da Maggio a Ottobre sono bravi i buoni.Perchè?Perchè rovinerebbero anche il loro turismo.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:59   #55
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Ovvio che l'attacco non sarebbe venuto dalle nazioni Turchia o Macedonia o altro, ma da qualche cellula terroristica al loro interno.
E' un dato di fatto che voi in Grecia abbiate un tasso di rischio "Paese" ancor più alto che quello italiano, anche senza intervento in Iraq.
E' naturale che Atene sia stato un terreno di prova.
Col tuo ragionamento allora sarebbe inutile proteggersi?
Allora anche gli antifurti per le auto sono inutili: mai sentita la parola "deterrente"? Significa "cosa che evita che accada qualcos'altro di peggio".
La strategia di deterrenza funziona quasi sempre: certo è vero che se si vuol fare davvero un attentato, questo va in porto in parecchi casi.
Comunque se la spesa fatta serve a salvare/proteggere anche solo qualche vita umana, è una spesa ben fatta.
A distanza di soli 2 anni, qui a Torino, gli atleti USA giravano tranquillamente per la città e abitavano a 2 passi dal centro.
Questo vuol dire che non è che gli USA facciano spendere a tutti soldi inutili: qui il servizio di sicurezza è stato molto rigido (tutti i tombini sigillati, ecc...), ma le misure adottate ad Atene non c'erano. Questo vuol dire che in quel periodo ad Atene il rischio era più alto che a Torino oggi.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:19   #56
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Ovvio che l'attacco non sarebbe venuto dalle nazioni Turchia o Macedonia o altro, ma da qualche cellula terroristica al loro interno.
E' un dato di fatto che voi in Grecia abbiate un tasso di rischio "Paese" ancor più alto che quello italiano, anche senza intervento in Iraq.
E' naturale che Atene sia stato un terreno di prova.
Col tuo ragionamento allora sarebbe inutile proteggersi?
Allora anche gli antifurti per le auto sono inutili: mai sentita la parola "deterrente"? Significa "cosa che evita che accada qualcos'altro di peggio".
La strategia di deterrenza funziona quasi sempre: certo è vero che se si vuol fare davvero un attentato, questo va in porto in parecchi casi.
Comunque se la spesa fatta serve a salvare/proteggere anche solo qualche vita umana, è una spesa ben fatta.
A distanza di soli 2 anni, qui a Torino, gli atleti USA giravano tranquillamente per la città e abitavano a 2 passi dal centro.
Questo vuol dire che non è che gli USA facciano spendere a tutti soldi inutili: qui il servizio di sicurezza è stato molto rigido (tutti i tombini sigillati, ecc...), ma le misure adottate ad Atene non c'erano. Questo vuol dire che in quel periodo ad Atene il rischio era più alto che a Torino oggi.
Ah,la Grecia ha tasso di rischio terrorismo più altro che l' Italia?Da quando?Non era in Italia che hanno trovato i piani per attachi su metropolitane?Il ministro prima delle elezioni non ha detto che ha sventato un attacco ma lo teneva nascosto?Noi ci ha mai minacciato AQ che siamo bersaglio?Poi noi abbiamo tasso di rischio più altro,e guarda caso ,la bomba alle Olimpiadi l' avuta Atlanta in USA nel 1996

Il mio ragionamento non dice che è inutile proteggersi.E che sono stati buttati alcuni milioni dalla finestra.A meno che uno vuole credere che le precedenti Olimpiadi erano "non protette".

ALM,la deterrenza è psicologica per chi ha paura.Che noi abbiamo avuto il C4I da 300 milioni o meno,poco cambiava.Uno poteva tranquillamente immischiarsi alla gente che stava a guardare la Maratona,e si faceva scoppiare mentre passava il maratoneta Americano e non c'era niente da fare.

La spesa da 1.2 sì è ben spesa.Specialmente le ditte che hanno messo i soldi in tasca sono molto contente.

Voi potete anche sigillare i tombini se questo vi fa credere che siete a minor rischio.Beati voi.Noi i tombini delle aree olimpiche le vedevamo col C4I,magari se lo volete comparlo... Se AQ voleva attaccare,vi salvano i tombini...

Vabbè...E lo stesso atteggiamento che ci ha portato all' isteria con gli Americani che sono andati a Creta."I Greci hanno confini coi musulmani,ballano sirtaki,che ne sarà di noi qua?"
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:31   #57
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
E questo per chi pensa che Atene non era "rigida"...Certo,quando hai alcuni milioni di turisti per le Olimpiadi,puoi andare con la via "classica" e farli sentire in un campo militare,oppure fare la stessa cosa più "garbatamente".

What SAIC Is Doing
SAIC is putting together a C4I system to give the Greek government the tools they need to manage the security. Greek public safety and military forces will provide the actual security and respond to specific calls.

In addition to providing capabilities in C4I (command, control, communications, computers, and intelligence), SAIC also brings strong expertise in port security, telecommunications, engineering, and training. SAIC support includes overseeing wireless communications systems, overseeing port security systems, and providing engineers and other subject matter experts.

SAIC's team of U.S. and international firms is highly impressive, including Siemens, E Team, and Greek companies ALTEC, Diekat, and Pouliadis Group.

During the 2002 Winter Olympics, SAIC successfully integrated many of the same systems that will be used in the 2004 Summer Games.

Our C4I system is composed of 29 subsystems that will allow Greek authorities to collect, analyze, and disseminate information. These include a command and decision support system, a communication and information system, a digital trunked radio system, a port security system, and fixed and mobile command centers for the Greek police and firefighters, the coast guard, the Athens Olympic Committee Security Division, and the Ministry of Defense.

An Electronic Fence around the Games
In addition to infrared and high-resolution cameras, other camera systems will track vehicles, and an airship will float silently overhead acting as an airborne surveillance center. Unlike helicopters, which will also be used, airships can carry more sensitive equipment and stay in position for up to 24 hours.

A Winning Combination
While SAIC's previous Olympics experience and its broad technical expertise were key discriminators in winning the heavily competed security contract from the Greek government, SAIC's first-hand knowledge of law enforcement issues was also an important factor.

For example, David Tubbs, who played a key role in helping SAIC win the contract, spent 24 years with the FBI and oversaw security for the 2002 Winter Olympics as executive director of the Utah Olympic Public Safety Command before joining SAIC, where he manages our Justice Information Systems Group.

Extensive law enforcement experience helped the SAIC team to better understand the needs and concerns of the customer, which is the Hellenic Ministry of Public Order (the Greek police).

http://www.saic.com/news/saicmag/200.../olympics.html

Solo chi non sa,pensa che le Olimpiadi di Atene non erano "rigide".E questo era 1/4 della spesa.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:14   #58
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Di che ti stupisci... il 72% degli americani non riesce a trovare il Marocco nella mappa dell'Europa.
Se è per questo, il 78% degli americani non riesce a vedere il proprio pistolino quand'è in bagno da quanto è straordinariamente grasso
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v