Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 09:24   #41
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Vedo. Perchè se ti informassi un pochino, scopriresti che i morti causati dall'unico incidente nucleare che abbia avuto conseguenze -Chernobyl- sono state poce decine, contro quelle -per esempio- del Vayont (idroelettrico) e delle 4000 di un'industria chimica in India, etc. In altre parole, meglio una centrale nucleare dietro casa che un petrolchimico. Ma mi rendo conto, davanti a certe posizioni ideologiche, nulla può fare breccia.
Beh allora sono fortunato ad aver te che mi informi.
Sicuramente il Vaj e' stata una tragedia (sempre per la poca cura che si ha della sicurezza qui in Italia), Pero' sono morte persone in quel momento fine. Grazie a Cernobyl ci sono km di terreno sterile , generazioni di deformita, morti anche anni e anni dopo , non si poteva mangiare verdura, bere latte A MIGLIAIA di Km di distanza, ecc ecc, e per concludere i morti non sono stati poche decine.
In piu lo spazio vitale di una centrale, cioe' l'area disabitata obbligatoria attorno ad essa e' cosi' ampia che se la si rivestisse di pannelli voltaici,otterremo quasi la stessa energia.
Le 4000 persone dell'incidente chimico (sempre per la scarsa cura della sicurezza) le accosto a quelle degli incidenti nucleari.
Io dietro casa non voglio ne la centrale ne il petrolchimico, mi bastano dei pannelli fotovoltaici o una centrale eolica, o come li chiama tremonti i mulini a vento ..
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:28   #42
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Beh allora sono fortunato ad aver te che mi informi.
Sicuramente il Vaj e' stata una tragedia (sempre per la poca cura che si ha della sicurezza qui in Italia), Pero' sono morte persone in quel momento fine. Grazie a Cernobyl ci sono km di terreno sterile , generazioni di deformita, morti anche anni e anni dopo , non si poteva mangiare verdura, bere latte A MIGLIAIA di Km di distanza, ecc ecc, e per concludere i morti non sono stati poche decine.
58, se non ricordo male.
Ma ribadisco l'invito: comprati la rivista, non ti fa male un po' di informazione.

Quote:
In piu lo spazio vitale di una centrale, cioe' l'area disabitata obbligatoria attorno ad essa e' cosi' ampia che se la si rivestisse di pannelli voltaici,otterremo quasi la stessa energia.
Questa poi è colossalmente antiscientifica... oltre che falsa...

Quote:
Le 4000 persone dell'incidente chimico (sempre per la scarsa cura della sicurezza) le accosto a quelle degli incidenti nucleari.
Io dietro casa non voglio ne la centrale ne il petrolchimico, mi bastano dei pannelli fotovoltaici o una centrale eolica, o come li chiama tremonti i mulini a vento ..
Sì tu. Perchè quello di cui parli va bene per te. Per un paese industrializzato, no.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:32   #43
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
x Cloud76
peccato che ci siano presone come i verdi ke scassano i maroni xtante belle cose come i generatori eolici xkè deturpano il paesaggio gli inceneritori con recupero energetico idem, gassificatori, TAV a poi cosa c'era l inquinamento elettromagnetico un altra mezza panzana

una altra cosa quel furbo di un comune ke mi ritrovo ha venduto 2 turbine x la produzione di energia idroelettrica si certo non soddisfava l intero paese però poteva produrre energia e vendere all enel l esoso .
Purtroppo sono bravi solo a vietare ma a proporre alternative proprio non ci pensano

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Vedo. Perchè se ti informassi un pochino, scopriresti che i morti causati dall'unico incidente nucleare che abbia avuto conseguenze -Chernobyl- sono state poce decine, contro quelle -per esempio- del Vayont (idroelettrico) e delle 4000 di un'industria chimica in India, etc. In altre parole, meglio una centrale nucleare dietro casa che un petrolchimico. Ma mi rendo conto, davanti a certe posizioni ideologiche, nulla può fare breccia.
Attenzione, non sminuiamo il danno del nucleare a poche decine di morti punto e basta. Ti rendi conto di quante migliaia di persone hanno sviluppato patologie tumorali a vari organi, leucemie ecc? E quanti bambini sono nati con malformazioni congenite?
Una parte sono venuti anche qui a Pavia a farsi curare e non parlo per sentito dire ma perchè frequento il Policlinico.
Tralasciando ovviamente il danno ambientale...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:40   #44
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
attualmente si potrebbe investire nell'ingengeria genetica x risolvere certe malattie malformazioni ecc. no
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:40   #45
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Attenzione, non sminuiamo il danno del nucleare a poche decine di morti punto e basta. Ti rendi conto di quante migliaia di persone hanno sviluppato patologie tumorali a vari organi, leucemie ecc? E quanti bambini sono nati con malformazioni congenite?
Una parte sono venuti anche qui a Pavia a farsi curare e non parlo per sentito dire ma perchè frequento il Policlinico.
Tralasciando ovviamente il danno ambientale...
Eh, invece gli studi appena completati -pubblicati appunto sul numero di questo mese di Le Scienze- smentiscono proprio buona parte di questi dati. Se è vero che nei bambini c'è stato un aumento di tumori, questo è stato perchè l'URSS dell'epoca non forniva alimenti non contaminati. Nel caso degli adulti, invece, non ci sono stati aumenti rilevanti di tumori. Tipi di tumore che hanno una curabilità del 96%, se non ricordo male la percentuale riportata. Idem per il discorso malformazioni: l'aumento segnalato è stato dovuto solo alla maggior attenzione al fenomeno, che esaminato "a freddo" rientra nelle statistiche normali.
Vero il discorso ambientale, ma questo tipo di incidente è stato fondamentalmente causato artificialmente: in altre parole, con il normale funzionamento del reattore, non era possibile che avvenisse. Inoltre quel tipo di reattori è diverso da quelli occidentali, e quello che è successo lì non può accadere altrove, anche compiendo le stesse manovre che hanno portato al disastro (chiamarlo incidente è fuorviante: è stato provocato volutamente il sovraccarico e eseguite volontariamente manovre errate per fermarlo).
Ma anche se fosse, abbiamo una contaminazione ambientale -che comunque non impedisce alla gente che non ha voluto abbandonare il luogo di vivere nella zona interdetta- a causa di un incidente. Con le centrali normali -unica fonte utilizzabile per il reale sostentamento delle richieste energetiche- c'è contaminazione costante con il normale funzionamento. Io non ho dubbi su quale scegliere...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:55   #46
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Eh, invece gli studi appena completati -pubblicati appunto sul numero di questo mese di Le Scienze- smentiscono proprio buona parte di questi dati. Se è vero che nei bambini c'è stato un aumento di tumori, questo è stato perchè l'URSS dell'epoca non forniva alimenti non contaminati. Nel caso degli adulti, invece, non ci sono stati aumenti rilevanti di tumori. Tipi di tumore che hanno una curabilità del 96%, se non ricordo male la percentuale riportata. Idem per il discorso malformazioni: l'aumento segnalato è stato dovuto solo alla maggior attenzione al fenomeno, che esaminato "a freddo" rientra nelle statistiche normali.
Vero il discorso ambientale, ma questo tipo di incidente è stato fondamentalmente causato artificialmente: in altre parole, con il normale funzionamento del reattore, non era possibile che avvenisse. Inoltre quel tipo di reattori è diverso da quelli occidentali, e quello che è successo lì non può accadere altrove, anche compiendo le stesse manovre che hanno portato al disastro (chiamarlo incidente è fuorviante: è stato provocato volutamente il sovraccarico e eseguite volontariamente manovre errate per fermarlo).
Ma anche se fosse, abbiamo una contaminazione ambientale -che comunque non impedisce alla gente che non ha voluto abbandonare il luogo di vivere nella zona interdetta- a causa di un incidente. Con le centrali normali -unica fonte utilizzabile per il reale sostentamento delle richieste energetiche- c'è contaminazione costante con il normale funzionamento. Io non ho dubbi su quale scegliere...
Si certo ora le tecnologie sono migliorate e le centrali sarebbero sicuramente più sicure... rimane sempre il fattore uomo...
Faccio solo un esempio buttato lì... non ha nulla a che fare ma giusto per capirci... ti ricordi cosa è successo a Malpensa un po' di tempo fa? Quando è successo il casino con i radar e un aereo si è schiantato a terra finendo dentro un capannone dell'areoporto vicino alle piste? Oltre al problema radar c'era il problema UOMO, i personaggi che dovevano dare le indicazioni non c'erano perchè stavano "bigiando" il lavoro per una partita di calcetto!
Cosa succederebbe se gente del genere lavorasse in una centrale nucleare?
Io non è che sia contro il nucleare intendiamoci, come ho detto se fosse già possibili costruire centrali a fusione sarebbe perfetto e credo che sarebbe meglio se l'Italia investisse in queste ultime piuttosto che alla fissione con tutti i relativi problemi...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:09   #47
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Immagino che su "le Scienze" c'e' anche scritto, perche' non esiste nessuna e dico nessuna Agenzia assicurativa che assicurerebbe una sicurissima centrale,forse xke in caso di incidente sarebbe incalcolabile il danno che ne deriverebbe.
Le centrali nuclari odierne rapresentano il vecchio, il futuro e investire sulla fusione a freddo, finchè cio' non e' realizzabile (e in italia mai lo sara') si punta su altro.
Voglio vedere se dietro casa tua ti fai costruire la centrale con gli operatori del settore sicurezza che bigiano il lavoro, cosa non rara dalle nostre parti.
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:11   #48
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Si certo ora le tecnologie sono migliorate e le centrali sarebbero sicuramente più sicure... rimane sempre il fattore uomo...
Faccio solo un esempio buttato lì... non ha nulla a che fare ma giusto per capirci... ti ricordi cosa è successo a Malpensa un po' di tempo fa? Quando è successo il casino con i radar e un aereo si è schiantato a terra finendo dentro un capannone dell'areoporto vicino alle piste? Oltre al problema radar c'era il problema UOMO, i personaggi che dovevano dare le indicazioni non c'erano perchè stavano "bigiando" il lavoro per una partita di calcetto!
Cosa succederebbe se gente del genere lavorasse in una centrale nucleare?
Io non è che sia contro il nucleare intendiamoci, come ho detto se fosse già possibili costruire centrali a fusione sarebbe perfetto e credo che sarebbe meglio se l'Italia investisse in queste ultime piuttosto che alla fissione con tutti i relativi problemi...
semplicemente a ki sgarra gli salta il posto di lavoro piu una multa stratosferica e segnalato alle autorità cosi se ha voglia di bighellonare gli passa cosi non combini piu casini e non rischi la vita degli altri
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:18   #49
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Immagino che su "le Scienze" c'e' anche scritto, perche' non esiste nessuna e dico nessuna Agenzia assicurativa che assicurerebbe una sicurissima centrale,forse xke in caso di incidente sarebbe incalcolabile il danno che ne deriverebbe.
Le centrali nuclari odierne rapresentano il vecchio, il futuro e investire sulla fusione a freddo, finchè cio' non e' realizzabile (e in italia mai lo sara') si punta su altro.
Voglio vedere se dietro casa tua ti fai costruire la centrale con gli operatori del settore sicurezza che bigiano il lavoro, cosa non rara dalle nostre parti.
si vede ke 6 poco informato

1 non e una a fusione a freddo

2 ITER Verrà costruito a Cadarache, nel Sud della Francia da un consorzio di Unione Europea, Russia, Cina, Giappone, Stati Uniti d'America e Corea del Sud

3 dato che siamo nell unione europea la centrale l'abbiamo pure noi

4x il problema sicurezza ho gia descritto come fare nel post precedente
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:20   #50
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Vedo. Perchè se ti informassi un pochino, scopriresti che i morti causati dall'unico incidente nucleare che abbia avuto conseguenze -Chernobyl- sono state poce decine, contro quelle -per esempio- del Vayont (idroelettrico) e delle 4000 di un'industria chimica in India, etc. In altre parole, meglio una centrale nucleare dietro casa che un petrolchimico. Ma mi rendo conto, davanti a certe posizioni ideologiche, nulla può fare breccia.

Scorie?

E poi ditemi quante centrali hanno realizzato in USA negli ultimi 5 anni.
ZERO.
Sapere perchè? Nessun imprenditore si imbarcherebbe in un investimeno di cui non ritorneranno mai. Perchè se contate l' intero ciclo di vita smantellare una centrale costa tantissimo, molto più di tutti i soldi che ti fa guadagnare durante la sua vita.
Le scorie sono e saranno sempre un problema. Checchè ve ne dicano!
Centrali a fusione? NOn sono sostenibili quelle a fissione, figuriamoci queste... non si vede nulla di buono all' orizzonte.

Io vedo bene le celle a combustibile alimentate da fonti rinnovabili.
Avete presente cosa vuol dire: RINNOVABILI? Pensateci bene e vi convincerete che sono le uniche su cui dovremmo puntare: Gratuite e inesauribili.
Ognuno sano di mente cercherebbe di superare le scomodità e problemi puntando su esse e accumulando sulle celle.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 10-04-2006 alle 10:28.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:22   #51
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
semplicemente a ki sgarra gli salta il posto di lavoro piu una multa stratosferica e segnalato alle autorità cosi se ha voglia di bighellonare gli passa cosi non combini piu casini e non rischi la vita degli altri
Mi sembra poco... fai esplodere un reattore nucleare perchè invece che andare a lavorare te ne vai a spasso e ti becchi una multa? per una cosa del genere dovresti essere condannato per strage!
Non so... a me non piace generalizzare perchè ritengo che le eccezioni ci siano sempre... ma più conosco gente e più mi rendo conto che di persone normali con la testa a posto ce ne siano veramente poche... se dovessimo avere delle centrali dietro casa spero veramente che queste persone più uniche che rare siano a lavorare lì.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:24   #52
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Scorie?
Depositi sotterranei già in costruzione in Svezia, utilizzabili per un secolo con riempimento alla velocità attuale; in progetto in Svizzera e in un'altro posto che ora non ricordo, con le stesse modalità di quello che dovevano fare a Scanzano ma bloccato dagli "occupa ferrovie".
Inoltre il nuovo tipo di reattori a neutroni veloci possono utilizzare le scorie degli altri reattori tradizionali, e stando a quello che c'è scritto su questi articoli questa tecnologia renderebbe non necessario estrarre altro uranio una volta terminata la vita utile dei reattori esistenti. E così consumerebbero anche le scorie, ovviamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:25   #53
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Si certo ora le tecnologie sono migliorate e le centrali sarebbero sicuramente più sicure... rimane sempre il fattore uomo...
Faccio solo un esempio buttato lì... non ha nulla a che fare ma giusto per capirci... ti ricordi cosa è successo a Malpensa un po' di tempo fa? Quando è successo il casino con i radar e un aereo si è schiantato a terra finendo dentro un capannone dell'areoporto vicino alle piste? Oltre al problema radar c'era il problema UOMO, i personaggi che dovevano dare le indicazioni non c'erano perchè stavano "bigiando" il lavoro per una partita di calcetto!
Cosa succederebbe se gente del genere lavorasse in una centrale nucleare?
Io non è che sia contro il nucleare intendiamoci, come ho detto se fosse già possibili costruire centrali a fusione sarebbe perfetto e credo che sarebbe meglio se l'Italia investisse in queste ultime piuttosto che alla fissione con tutti i relativi problemi...
Certo, quello che dici è giusto. Tuttavia tieni presente che le centrali sono dotate di sistemi automatici di sicurezza, e inoltre i reattori moderni sono costruiti in modo da spegnersi da soli in caso di guasti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:31   #54
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Depositi sotterranei già in costruzione in Svezia, utilizzabili per un secolo con riempimento alla velocità attuale; in progetto in Svizzera e in un'altro posto che ora non ricordo, con le stesse modalità di quello che dovevano fare a Scanzano ma bloccato dagli "occupa ferrovie".
Inoltre il nuovo tipo di reattori a neutroni veloci possono utilizzare le scorie degli altri reattori tradizionali, e stando a quello che c'è scritto su questi articoli questa tecnologia renderebbe non necessario estrarre altro uranio una volta terminata la vita utile dei reattori esistenti. E così consumerebbero anche le scorie, ovviamente.

Ah... e se in qualche modo inquinano le falde acquifere? Se altrove le buttano nel mare?
Tu a casa tua butti l' umido sotto il divano dove non si vede??
Vuoi sapere cosa pensano gli altri? Mi costa già tanto la centrale che non mi conviene, almeno buttiamo tutto in uno di quei paesi sottosviluppati lì...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:31   #55
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Mi sembra poco... fai esplodere un reattore nucleare perchè invece che andare a lavorare te ne vai a spasso e ti becchi una multa? per una cosa del genere dovresti essere condannato per strage!...
non hai capito il dicorso appena si assenta dal luogo di lavoro senza motivazione valida e un sostituto competente quindi alla prima ke fai anke se piccola scatta quello ke ho scritto prima il bello della cosa è istant senza preavviso e poi voglio vedere come campa quello con la sicurezza delle persone non ci si gioca punto e basta lo so dato che sono un vigile del fuoco
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:39   #56
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo, quello che dici è giusto. Tuttavia tieni presente che le centrali sono dotate di sistemi automatici di sicurezza, e inoltre i reattori moderni sono costruiti in modo da spegnersi da soli in caso di guasti.
Su questo non discuto
Come tecnologia non c'è paragone rispetto a Cernobyl.
Il problema è che comunque non hai il 100% di sicurezza quando la tecnologia fallisce anch'essa... è sempre e comunque l'uomo che deve controllare che tutto funzioni alla perfezione.
Tanto per fare un'altro esempio buttato lì... lo Shuttle è il TOP dell' espressione tecnologica che abbiamo al giorno d'oggi (tralasciando il nuovo prototipo che lo sostituirà tra un po' di anni).
Ogni cosa ha almeno 4 o 5 sensori adibiti a fare la stessa funzione nel caso ci fossero preblemi... e questo aumenta la sicurezza, tutto è computerizzato, il lancio, l'atterraggio, la propulsione... eppure quante volte il lancio viene rinviato perchè c'è qualcosina che non va e peggio ancora quante volte gli astronauti ci hanno rimesso la vita?
Non so... secondo me non siamo ancora in grado di garantire una sicurezza adeguata sul nucleare... è solo il mio pensiero ma non mi sento di fidarmi fino in fondo.
Saluti!
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:39   #57
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Tu a casa tua butti l' umido sotto il divano dove non si vede??
Io ho l'orto e si ricicla alla vecchia magnera o come si dice oggi si fa il compost


Quote:
Originariamente inviato da SAND
Vuoi sapere cosa pensano gli altri? Mi costa già tanto la centrale che non mi conviene, almeno buttiamo tutto in uno di quei paesi sottosviluppati lì...
vuoi sapere ke penso io ke i paesi sottosviluppati siamo stati noi a renderli cosi (colonizzazione ecc ) ma anke loro ce ne mettono x stare in quelle condizioni specialmete le tribù africane

ti ricordo ke da una tribù di pastori è nato l impero romano detto questo ho detto tutto x quanto concerne il discorso paesi sotto sviluppati
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:39   #58
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Ah... e se in qualche modo inquinano le falde acquifere? Se altrove le buttano nel mare?
Tu a casa tua butti l' umido sotto il divano dove non si vede??
Vuoi sapere cosa pensano gli altri? Mi costa già tanto la centrale che non mi conviene, almeno buttiamo tutto in uno di quei paesi sottosviluppati lì...
Certo, e se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.
Ma te credi che facciano un buco per terra? Informarsi prima di criticare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:41   #59
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Su questo non discuto
Come tecnologia non c'è paragone rispetto a Cernobyl.
Il problema è che comunque non hai il 100% di sicurezza quando la tecnologia fallisce anch'essa... è sempre e comunque l'uomo che deve controllare che tutto funzioni alla perfezione.
Tanto per fare un'altro esempio buttato lì... lo Shuttle è il TOP dell' espressione tecnologica che abbiamo al giorno d'oggi (tralasciando il nuovo prototipo che lo sostituirà tra un po' di anni).
Ogni cosa ha almeno 4 o 5 sensori adibiti a fare la stessa funzione nel caso ci fossero preblemi... e questo aumenta la sicurezza, tutto è computerizzato, il lancio, l'atterraggio, la propulsione... eppure quante volte il lancio viene rinviato perchè c'è qualcosina che non va e peggio ancora quante volte gli astronauti ci hanno rimesso la vita?
Non so... secondo me non siamo ancora in grado di garantire una sicurezza adeguata sul nucleare... è solo il mio pensiero ma non mi sento di fidarmi fino in fondo.
Saluti!
Beh, premesso che la sicurezza al 100% non può esistere, il fatto che non ci sia stato nessun incidente (tralasciando Chernobyl che è stato fondamentalmente causato apposta) con conseguenze per l'uomo, unito al fatto che è una tecnologia assolutamente pulita, priva di emissioni, etc, a mio parere la rende il mezzo più sicuro e valido attualmente disponibile per generare energia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:44   #60
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Su questo non discuto
lo Shuttle è il TOP dell' espressione tecnologica che abbiamo al giorno d'oggi (tralasciando il nuovo prototipo che lo sostituirà tra un po' di anni).
oddio lo shuttle è il top mi sa di no dato ke il progetto risale alla fine degli anni 70' non mi sembra poi tanto top anke xke ne sono impolsi 2 con tanto di equipaggio se vuoi qualcosa a top tecnologia potrebbe essere la ISS(stazione spaziale internazionale) anke se è indietro da matti con gli assemblamenti
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v