|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Non capisco cosa vuoi dire..e dato che vuoi dire qualcosa continuo a quotarti.. ![]() Un numero è un numero..il fatto che l'85 (o giù di lì) delle famiglie italiane abbia una casa è un dato di fatto. L'interpretazione di questo dato può dare luogo a discorsi diversi o confliggenti...la casa può essere considerata un bene rifugio e una fonte di rendita e di reddito, specie quando l'economia reale è stagnante...questa è una mia personale considerazione DERIVATA dal dato, ad es. Voglio dire..il fatto che una famiglia proprietaria di casa abbia dei debiti, non comporta il fatto che non sia proprietaria..è inserita cmq nel novero dei proprietari, perchè ha una casa...mi sembra tautologico...non è che se uno ha i debiti non viene considerato in quel numero perchè non è un "vero proprietario"..è un proprietario indebitato, magari. La GM è piena di debiti, ma ha moltissimi immobili e proprietà, ad es. Poi ci sono cmq altri indici macroeconomici da valutare, e infatti si usa il PIL, non la percentuale dei proprietari..altrimenti l'Italia senza dubbio sarebbe più ricca degli Stati Uniti. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
Uno sano di mente, se è precario sta in affitto. Una volta assunto poi potrà permettersi il mutuo, no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
da questo sondaggino relativo al forum risulta che quasi l'80% dei frequentatori ha una casa di proprietà.
poi vabbè la nazione è tutto un altro paio di maniche...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170542
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
ma nessun dato per quanto riguarda l'anno di aquisto dei questo 85%?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Io vorrei provare a dare una mia interpretazione a questa peculiare situazione italiana.
La mia famiglia è in una casa di sua proprietà. Io sono in affitto ora km ora, ma ancora risulto residente a reggio, e appartenente al nucleo familiare di mio padre. Quanti giovani ci sono ke si ritrovano impossibilitati dall'acquistare una casa e a vivere con i genitori fino a una certa età? così a spanne direi MOLTI. o almeno, tra quelli ke conosco io ce ne sono MOLTI. qindi cosa sta a significare? sarà pur vero ke l'87 % delle famiglie italiane vive in una casa di proprietà, ma molti GIOVANI si ritrovano a vivere in affitto temporaneamente (il mio caso) rimanendo attaccati al nucleo familiare originario, oppure addirittura continuano a vivere con i propri genitori. Quanti tra voi, NON SPOSATI, vivono ancora con i genitori? senza polemica, è solo x vedere se la mia teoria può avere un minimo fondamento.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.