Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 17:39   #41
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Alternative al kit: Sigma 18-50 f2.8 EX, molto luminoso e molto ben costruito, costo circa 430/450€; Sigma 17-70, fratello non EX del 18-50, con più escursione focale; Tamron 18-50 f2.8 (nuovo).
Sono tutti una spanna sopra agli obiettivi kit, sia Nikon che Canon.
I Sigma sono uguali sia per Canon che per Nikon, cambia l'attacco.
Io eviterei un moltiplicatore di focale su un Sigma 70-300: a parte che il Canon e i Sigma non sono adattabili a questo obiettivo (forse il Kenko 1.4x), quasi sicuramente perderesti l'AF perché l'obiettivo diventerebbe troppo buio; un 2X con un Sigma 70-300 è fuori discussione, diventerebbe quasi inutilizzabile e otterresti risultati migliori ingrandendo la foto con photoshop. Se vuoi usare i moltiplicatori di focale con una buona resa devi andare su tele professionali, dal costo professionale.
Ciao

P.S. Ma se Digitalcamera ha assegnato il massimo dei voti alla D50, che votazione dovrebbe dare ad una Canon 1Ds markII??? Sinceramente non mi fiderei molto di una rivista che ha questo tipo di parametri di giudizio (per progresso fotografico la D50 ha preso: *** in velocità, **** in autonomia, **** in qualità immagine; la 350D Canon idem, ma con 4 stelle anche nella velocità).
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:54   #42
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Ti ringrazio per le tue interessanti indicazioni.
Mi sarei orientato alla D50 in kit con il 18-55, vista la differenza di soli 30 euro rispetto al semplice corpo macchina, in modo da avere una base su cui fare un po' di esperienza e capire il significato dei molti termini tecnici che ho visto usare.
Una volta impratichitomi a dovere passerei all'acquisto di altre ottiche.
Grazie mille
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:09   #43
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Ti ringrazio per le tue interessanti indicazioni.
Mi sarei orientato alla D50 in kit con il 18-55, vista la differenza di soli 30 euro rispetto al semplice corpo macchina, in modo da avere una base su cui fare un po' di esperienza e capire il significato dei molti termini tecnici che ho visto usare.
Una volta impratichitomi a dovere passerei all'acquisto di altre ottiche.
Grazie mille
Se vuoi fare ritratti alla bambina, ti consiglio di affiancarlo con un 50 1.8 dal costo contenuto, ma con una resa e una luminosità decisamente più adatte al tipo di fotografia che farai (niente flash ai bimbi piccoli).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:27   #44
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
anche se per la qualità delle foto...non saprei...
secondo me via tranquillo.. alla fine sono sempre ottime macchine.. può essere una differenza di filosofia d'immagine ma la qualità c'è sempre.


Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Ma se il 18-55 in kit fa schifetto (lo dicono anche nella recensione..) che obiettivo si può prendere evitando il kit? Cioè corpo macchina + ....? Ho visto un Sigma 18-50mm 3,5-5,6 da 119€ Oppure?...
non credo che un sigma da 100€ sia tanto meglio... o prova a cercare il kit col 18-70 o vai sul sigma 18-50ex 2.8 (430€)


Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Il 70-300 Sigma sia che prendo EOS300D o D50 è nella mia borsa! Ma che sia x canon o nikopn si equivalgono o uno è migliore dell'altro?

E moltiplicatori di focale? Ha senso prenderne uno con questo tipo di zoom? O diventa troppo scuro e inservibile? Sapete un 2x...lo porta a 900mm... :-) E io amo le foto naturalistiche

AKE1
prima usa il 70-300 senza pensare a moltiplicatori
c'è anche il rischio di non aver l'af, un mirino scuro, tempi lenti per il diaframma chiuso e focali ingestibili per lunghezza.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:58   #45
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Deciso,passo alla Nikon.. Ordino stasera D50 con 18-55 e 256MB + Sigma 70-300 APO macro

Sono poco più di 800€ (aaahhh un colpo al cuore...) ma speriamo di spenderli bene!

A qualcuno interessa una Panasonic Lumix DMC FZ20?!?!? :-) A che prezzo posso venderla?

AKE1

P.s.
Il 18-70 della Nikon D70 l'ho trovato su un negozio ebay,a 270€. E' da Honk kong,ma ho sentito molti su altri forum aver acquistato ed non aver avuto alcun problema.. (il venditore è fufukoko)
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 21:28   #46
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il problema per gli acquisti su ebay da honk kong non è tanto per il venditore (che spedisca o meno) quanto per i dazi doganali , se hai la sfortuna che la finaza verifichi cosa contiene il pacco (anche se segnato come gift) rischi che ti vena richiesto di pagare l'iva e i dazi doganali e tutto il risparmio va a farsi benedire se non adirittura ci vai a smenare contando che potresti avere problemi con la garanzia.

Ci sono un paio di venditori poweseller in inghilterra , che importano da honk kong , fanno prezzi buoni e sopratutto hanno la merce diponibile già nel mercato ue,alias nessun rischio oltre alla spedizione prova a dare un'occhiata li,io mi i sono trovato molto bene.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:07   #47
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se vuoi fare ritratti alla bambina, ti consiglio di affiancarlo con un 50 1.8 dal costo contenuto, ma con una resa e una luminosità decisamente più adatte al tipo di fotografia che farai (niente flash ai bimbi piccoli).
Ciao
Qualche indicazione per il 50?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:41   #48
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il 50 F1.8 di cui parla teod è canon costa attorno agli 80/100€ , grandissima luminosità ,bella sfuocatura, prezzo contenuto (per la qualità che ha è regalato,ci sono vetri molto piu' costosi che rendono meno). Non so se nikon abbia a listino un fisso con un costo e resa simili.

Altra alternativa (se la bimba dorme) è optare per uno stabilizzato che ti permette tempi lunghi (ho scattato fino ad 1/8 a mano libera) evitando il mosso del fotografo (non quello dei soggetti che se sono in movimento vengono mossi).

Gli stabilizzati generalmente non sono luminosissimi pero' danno una versatilità notevole (rispetto ad un obiettivo e non stabilizzato) , diciamo che come tuttofare sono da tenere in considerazione pur non essendo eccellenti in tutte le condizioni e a tutte le aperture.

Come nikon non so aiutarti , posso leggere solo qualche recensione ma nulla di piu',mai provati

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:01   #49
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Dubbio.
Nel confronto di questo thread mi pare prevalga la d50 sulla 300d. Ma rispetto alla 350d? ho visto che come livello di prezzo siamo lì, la 350d costicchia un po' di più ma neanche tanto.
Visto che da quel che ho letto, canon sembra essere favorita a livello di ottiche, non conviene puntare su una canon, e nel caso sulla 350d?
EDIT: tanto più che parliamo di 8 megapixel
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:01   #50
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per ora lascerei perdere obiettivi stabilizzati, tutti sopra le 600€ in Casa Nikon (24-120VR e l'obiettivo universale 18-200VR) e terrei in considerazione il Nikkor 50 f1.8 dal costo prossimo alle 100€.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:15   #51
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Dubbio.
Nel confronto di questo thread mi pare prevalga la d50 sulla 300d. Ma rispetto alla 350d? ho visto che come livello di prezzo siamo lì, la 350d costicchia un po' di più ma neanche tanto.
Visto che da quel che ho letto, canon sembra essere favorita a livello di ottiche, non conviene puntare su una canon, e nel caso sulla 350d?
EDIT: tanto più che parliamo di 8 megapixel
Nel mio caso: La 350D è piccola per la mia mano,e soprattutto ha un prezzo superiore della D50! 8megapixel non sempre vuol dire meglio di 6,sono sensori diversi.
Per quanto riguardo le ottiche..io non mi intendo,ma in base alla persona a cui chiedo ricevo risposte diverse..un mio collega ritiene le ottiche nikon superiori,un fotografo canonista preferisce le canon..
Io vengo da canon,ma provo la nikon,vedremo.. :-)

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:28   #52
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Dubbio.
Nel confronto di questo thread mi pare prevalga la d50 sulla 300d. Ma rispetto alla 350d? ho visto che come livello di prezzo siamo lì, la 350d costicchia un po' di più ma neanche tanto.
Visto che da quel che ho letto, canon sembra essere favorita a livello di ottiche, non conviene puntare su una canon, e nel caso sulla 350d?
EDIT: tanto più che parliamo di 8 megapixel
La 350D a mio avviso ha una qualità di immagine superiore (nulla di trascendentale... uso Nikon D70 e Canon 20D, simili alle sorelle minori) e una velocità operativa superiore, oltre che ad un esposimetro più sincero e ad una sensibilità ISO maggiore di quella dichiarata (a tutto vantaggio dei tempi di esposizione, Nikon in questo fa il contrario); il tutto in un corpo più compatto, ergonomicamente a mio avviso peggiore (ma dipende da chi lo utilizza). Non sono i 2 Mpixel a fare la differenza, ma piuttosto il rumore più contenuto che produce il sensore Canon alle alte sensibilità.
Sia Nikon che Canon fanno ottiche per tutti i gusti e le tasche; tendenzialmente a parità di focale le ottiche Nikon costano leggermente di più, ma nella fascia economica sono costruite meglio. Nikon fa ottimi grandangoli (migliori rispetto a Canon), ma ovviamente sulla fascia medio-alta; Canon produce teleobiettivi stupendi, anche nella fascia media di mercato (es. 70-300 is a meno di 600€ e 70-200 f4L a circa 600€), cosa che Nikon non fa (o spendi poco e hai poco, o spendi tantissimo e hai molto).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 08-03-2006 alle 14:32.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:34   #53
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
8megapixel non sempre vuol dire meglio di 6,sono sensori diversi.
AKE1
per quanto riguarda le due macchine in questione (350d e d50), penso che 8mpixel diano un pelino più dettaglio e qualità!

Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Per quanto riguardo le ottiche..io non mi intendo,ma in base alla persona a cui chiedo ricevo risposte diverse..un mio collega ritiene le ottiche nikon superiori,un fotografo canonista preferisce le canon..

AKE1
ovviamente dipende da quanto si investe in ottiche, sia in casa nikon che in casa canon le ottiche di qualità si pagano salate! molto salate!
e come è opinione comune, nikon offre un parco ottiche migliore in ambito grandangolare, mentre per le focali lunghe canon sembra essere un pochino avvantaggiata...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:35   #54
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Già,il rumore inferiore a ISO elevati..temo questa cosa infatti..con i 2 giorni di prova ho visto che la 300D aveva poco rumore anche a iso 1600..ma io vengo da compatte dove a 200ISO le foto facevano già schifo!

Altro obiettivo!

che mi dite di questo:
SIGMA 18-125/3,5-5,6 DC SLD N/AF-D
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A...1539&art=SG712

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:52   #55
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Già,il rumore inferiore a ISO elevati..temo questa cosa infatti..con i 2 giorni di prova ho visto che la 300D aveva poco rumore anche a iso 1600..ma io vengo da compatte dove a 200ISO le foto facevano già schifo!
La differenza è tanta, sia per 300D, ma ancor più per 350D e D50 alle alte sensibilità.

Quote:
Originariamente inviato da AKE1
che mi dite di questo:
SIGMA 18-125/3,5-5,6 DC SLD N/AF-D
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A...1539&art=SG712

AKE1
Le focali ne fanno un obiettivo molto versatile; da quello che ho visto però non è né carne né pesce; dipende sempre da cosa cerchi: grande versatilità e un compromesso sulla qualità o qualità e compromessi sulla versatilità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:00   #56
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
cerco versatilità con un po di qualità..! Non voglio un obiettivo "baraccone",ma neanche un obiettivo da professionista.
Con un 18-125 si coprono un po tutte le situazioni normali credo,poi con il 70-300 si completa la gamma alta.

Esistono siti con le prove degli obiettivi?

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:24   #57
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
cerco versatilità con un po di qualità..! Non voglio un obiettivo "baraccone",ma neanche un obiettivo da professionista.
Con un 18-125 si coprono un po tutte le situazioni normali credo,poi con il 70-300 si completa la gamma alta.

Esistono siti con le prove degli obiettivi?

AKE1
Ti allego i test MTF del Sigma 18-125 e, per confronto, quelli del 18-50EX.
Anche senza sapere di che si tratta ti puoi fare un'idea.
Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg Untitled-1.jpg (21.3 KB, 11 visite)
File Type: jpg Untitled-2.jpg (20.3 KB, 12 visite)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:06   #58
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Non so di che test si tratta e come leggerlo,ma dando un occhiata ai voti...bhe non occorrono giudizi...
Però il 18-50 è un 2,8..e costa il doppio!

Hai questo test per il sigma 70-300?

In pratica mi stai facendo capire di lasciar perdere questo zoom (18-125) e puntare ha uno + costoso e magari con minor range di focale..giusto?
..è che l'ho trovato a 189€ nuovo in negozio.

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 21:01   #59
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Esistono siti con le prove degli obiettivi?

AKE1
http://www.photozone.de/active/news/index.jsp
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:45   #60
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Uppo per chiedere: se compro la 350d su un sito tedesco (pix@@ss o altri noti) la garanzia sarà facilmente gestibile e, soprattuto, in che lingua avrò il manuale? potrò averlo in italiano?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v