|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
già che ho tirato fuori il faldone mettiamo pure i dati su milano...
potenzialità: 1200 ton/giorno potenza elettrica netta: 51 MW potenza telericaldamento netta: 68 MW
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Piano con le parole..le critiche devono essere rispettose dell'opinione altrui. Alla prossima ti becchi un'ammonizione.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Ho basato la mia analisi solo su una esperienza diretta che collima con i pensieri di Grillo, tutto qui. Evidentemente, se c'è la volontà le cose si fanno anche bene ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
certo non era mia intenzione offendere LuVi... ad ogni modo mi scuso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Infatti si parla di "critiche rispettose dell'opinione altrui"..dicendo "stronzate", non le rispetti".
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
diciamo piuttosto che il termine che ho usato non era adeguato. mi riscuso e faccio ammenda.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
durante un corso di formazione ho fatto alcune lezioni sullo smaltimento dei rifiuti e chi lo faceva era un simpaticone ( ma interista) che si occupa del riciclo dei rifiuti nella bassa padovana: in quei comuni fanno in media la raccolta differenziata attorno al 75-80%. la soluzione che lui considera migliore era un sistema integrato di raccolta differenziata, discarica e termovalorizzatore e sfruttamento delle biomasse. ho visto un impianto ad Este dove l'umido è in parte usato per generare metano e in parte per fare fertilizzante agricolo e compost; poi una ditta dove separavano i rifiuti pure a mano (quando non ci riuscivano i macchinari). aveva poi presentato dei dati sul termovalorizzatore di Cà del Bue o Cà del Bove a Verona e questo inquinava molto meno di un inceneritore. la critica che muoveva al sistema delle discariche è che sono gestite alla "cazzo di cane" e ci ha mostrato come spesso vengono posizionate in prossimità di corsi d'acqua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Mi sembra l'ennesima tecnocaxxata di Grillo..
![]() Gli inceneritori non sono "alternativi" alla raccolta differenziata bensì ne sono complementari. A ben vedere essi sono l'ultimo anello della catena del riutilizzo (reciclaggio) di tutto ciò che è rifiuto: una volta reciclato il reciclabile si usa il resto per estrarre energia (che andrebbe altrimenti prodotta dalle centrali elettriche). Inoltre possono essere usati per impianti di teleriscaldamento in modo da risparmiare combustibile da utilizzare a questo scopo. Al di là delle proteste popolari bisogna che Grillo si informi prima di disinformare: un inceneritore correttamente costruito e gestito presenta livelli di emissioni molto bassi e non pericolosi. Anche le discariche (dove finiscono le ceneri) se ben progettate sono sicure....ma anche queste nessuno le vuole... Insomma : la gestione dei rifiuti è un affare da tecnici più che da politici o da tuttologi (come Grillo) Peccato che quando i politici si fanno spaventare dalla piazza sollevata dai tuttologi finisce che i tecnici non hanno più spazio...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
certo che dare pretesa di solidità a delle ipotesi basate su UNA esperienza diretta e su quanto dice Grillo...
![]()
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Io vivo in una zona dove la raccolta differenziata funziona molto bene (siamo hai primi posti in italia) eppure una piccola parte di rifiuti non riciclabile la produco anche io. Dove la metto? Le soluzioni sono SOLO due discarica e inceneritore.
Non credo che ci sia da discutere sul fatto che la seconda soluzione sia migliore, no? Ho sempre pensato che Grillo sia una persona intelligente, ma questa affermazione se la poteva risparmiare. Piuttosto che far polemica sull'esistenza degli incenritori (visto che non se ne può fare a meno) io mi chiederei come mai non tutta italia fa la raccolta differenziata e come mai citta come la mia amata Milano o Roma usi ancora i sacchi neri invece di dividere i rifiuti. Ovviamente bisognerebbe anche far funzionare bene gli inceneritori in modo da renderli il meno inquinanti posssibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Tra l'altro a proposito di inquinamento da inceneritori, questo si vede dalla A4 e passando si può constatare che i fumi emessi non hanno nulla a che vedere con quelli delle ciminiere della rivoluzione industriale dell'800. Molto empirico come metodo di misurazione ma fa sicuramente una impressione positiva.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
La diossina è incolore e inconsistente, della bella polvere di carbone fa molta pù scena. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Alle elementari ricordo che parlando di inquinamento a porto marghera le maestre ci mostrarono delle diapositive dove si vedevano delle "ciminiere" con profilo parabolico molto larghe dalle quali usciva una nuvola impressionante di fumo bianco.
Queste tutte lanciate a dire "inquinano la inquinano qua,vedete..." ecc.. In finale quelle delle foto erano semplici torri evaporative e il fumo era vapor d'acqua. il punto è che su sti temi ci si deve andar cauti perchè a fare disinformazione bastano due frasi buttate là ad un "inesperto" che si fa subito le paranoie.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
P.S. Di diossina ne so qualcosa confinando con un certo paese di nome Seveso. ![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E sull'argomento non ho problemi a cambiare idea ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
rispondo a coloro che hanno postato dati sul termovalorizzatore di Brescia:
io abitavo a Brescia, sapevo che venivano da tutta Europa per ammirare cotanta tecnologia, così all'avanguardia, così civile. Ebbene, siccome mi sono posta il problema "nessuno vuole i termovalorizzatori (o inceneritori, come volete) però di fatto tutti producono spazzatura. Come si risolve?" allora mi sono informata sull'impianto di Brescia. A causa di quell'impianto, Brescia è agli stessi livelli di inquinamento da Diossina di Seveso. O poco meno. Andando a cercare bene ci sono le contro-notizie, che dicono quello che tutti gli altri nascondono. Primo fra tutti che è una burla economica: l'ASM riceve soldi per il termovalorizzatore dallo stato, poi soldi attraverso il contributo dei cittadini (tassa sulla spazzatura) e poi soldi per il riscaldamento prodotto, sempre dai cittadini. In secondo luogo, la grandezza dell'impianto prevede un minimo di tonnellate di rifiuti da smaltire. Dal momento che Brescia non ne produceva abbastanza, si è provveduto ad importarli prima dai comuni limitrofi, e successivamente addirittura da altre provincie (Bergamo). Praticamente i bresciani si respirano la diossina prodotta con i rifiuti di altre città, oltre la loro. Se volete maggiori e più precise informazioni potete leggere questa pagina questa pagina questo documento pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
resta comunque il grande dilemma:
che farne dei rifiuti? e poi mi parlano di centrali nucleari, che produrrebbero rifiuti impossibili da smaltire, obbligandoci a stoccarli in giganteschi contenitori di cemento che rimarrebbero ai posteri per i prossimi milioni di anni ![]() Ultima modifica di Gemma : 15-02-2006 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
In proporzione forse il nucleare inquina meno visto che produce rifiuti altamente inquinanti ma in proporzione in minor quantità rispetto a una centrale a carbone. Poi se le scorie si smaltissero bene non darebbero nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.