|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 40
|
Nella frase "tanto sono economici" c'è un po' d'ironia per chi ancora non l'avesse afferrato !!!
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Prima che qualcuno si risenta per la battuta... sono stato concepito e nato in Costa D'Avorio, quindi mosca... si non sono di colore ma posso permettermi la battuta.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 48
|
per tutti quanti
a me me n'è venuta un'altra:
che ne pensate di dimenticare la questione dell'alimentazione? Mettetevi il cuore in pace perchè tanto manovella è e manovella sarà! Ve lo dice un ingegnere elettrico a cui piacerebbe TAAANTO partecipare alla discussione, con numeri e calcoli che dimostrerebbero tante cose, ma che forse qui sono fuori luogo... Pensate alla salute, e non vi offendete per queste c......e Ciao |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
"Resta da capire, a questo punto, in che modo verrà sviluppata un'interfaccia utente che sia facilmente utilizzabile da utenti dei paesi in via di sviluppo, non necessariamente esperti. "
cosa c'è da capire? Volete dirmi ancora che non ci sono interfacce utente per linux? |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
una CPU per calcolatrice ha un numero di transistor di 3/4 ordini di grandezze inferiore a quelle di un pc del gennere, che deve anche far grafica, Senza parlare del consumo del display grafico a colori, rispetto a quello di una calcolatrice a 10 o 12 cifre |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
credo che, se non HAI mai usato un pc in vita tua, e te ne ritrovi uno ridotto ai minimi termini per la prima volta di fronte, che tu utilizi windows o linux, è la stessa cosa.
linux, se usi interfacce grafiche semplici, avrebbe le medesime difficoltà di windows. non bisogna veder la cosa come da chi utilizza già windows, o linux. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
ingegnere elettrico < Vabbe' che possiamo essere ignoranti ma non si dice: elettrotecnico o in altro caso elettronico? Oppure funzioni a batterie? :P |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Si ma se le prese elettriche non fossero dispensabili come da noi una manovella risolverebbe parecchi problemi
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
L'idea di Gates non mi sembra poi così fuori luogo.. Per una popolazione che non sa cos'è un mouse e come funziona un pc un cellulare dovrebbe essere più user-friendly di un pc.
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Si... lo dice la parola: pannelli SOLARI! I pannelli solari sono solo un' integrazione dell' energia tradizionale. Sono fotovoltaici ovvero trasformano l' energia radiante tra 380/780nm (la luce) in energia elettrica. Di notte ti stupiresti ma la radiazione solare è pari a zero perchè il sole si trova dall' altra parte della terra Io metterei 3 palone e via di energia eolica! Effettivamente però a patto di non usarla la sera, l' energia solare non è na stupida idea dove hanno una radiazione solare=energia commutabile molto intensa, intendo dai tropici all' equatore. Certo: al polo nord magari no...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
si ma tu stai presupponendo che la corrente necessaria per certi scopi, sia UGUALE a quella che serve a far funzionare un pc del genere, quando invece è FORTISSIMAMENTE inferiore sul pc in questione..
mi segui? |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Si ma qui si parla di computer, mica puoi riscaldarlo per farlo andare... e poi sta di fatto che di notte non funzica... conservare l' energia è MOLTO, MOLTO impegnativo e costoso. Difatti spesso l' energia prodotta in modo naturale (elettrica) viene rivenduta alle compagnie di distribuzione di e. eletrica che ti fa lo sconto per quando non ne hai. Un modo intelligente per non accumulare e avere bassi costi.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Devo poprio andare a cercare il rendimento superficie pannello/Watto prodotti per convincerti che non ci sta su un computer e devi collegare un bel (costoso) pannello esterno? Un conto una calcolatrice...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
La mia calcolatrice scientifica abbastanza potente e "accessoriata" consuma, di picco, 0.1mA. Un centesimo. Le calcolatrici a pannelli solari sono sempre molto meno potenti di questa (che ha pure un display grafico). Per tenerci sempre molto larghi, consideriamo che consumino la metà. 0.05mA. bene il tuo palmare consumerebbe come 1000 calcolatrici.. E il pc da 100 dollari probabilmente, dato lo schermo e il resto consumerebbe ancora di più, ma non consideriamolo... bene ora dimmi quanto sarebbe comodo avere una quantità di pannelli solare simile (ok l'efficienza, ma cmq non te la cavi certo con il pannello della calcolatrice...e poi a maggior efficienza corrisponde maggior delicatezza...) E la robustezza generale?? se ti cade? cosa fai se rompi il pannello?? E soprattutto, I COSTI????? 100 dollari??? sì 100 dollari solo di pannelli... e se sei al chiuso di notte (non dirmi che in una stanza di notte i tuoi pannelli funzionano... la manovella sì!) Ciao! zac |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
I pannelli sopra il politecnico producono pochi Kw e non sono mica piccoli... fai un 100 w per un computer... si con un pannello di 1/10 del poli ce la fai... ma non mi dire che il poli ha installato un egaimpianto con superficie di pannelli di 40cmq.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! Ultima modifica di SAND : 31-01-2006 alle 17:40. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ma io non dico che a livello pratico sia difficile , se non impossibile, da attuare.. dico solo che se c'è gente ( e ne ho vista molta ) che ha tolto quasi in toto i metodi convenzionali di corrente, in favore dei pannelli fotovoltaici , non credo che di notte, abbia mai avuto problemi di "acqua calda".. non so se rendo il concetto...
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
una domanda soltanto:
le news sono ancora moderate da qualcuno? ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
Ps per chi ha scritto delle batterie delle calcolatrici si è nell'ordine dei milliwatt, non dei watt necessari per alimentare questi PC |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ma non penso che per questo pc si parli di centinaia di watt di consumo.. dai su.. sono d'accordo sul fatto costo/delicatezza etc, ma non penso che PER QUESTO TIPO DI HARDWARE sia impossiible come cosa.. magari impossibile in pratica, ma non in teoria..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.



















