|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() b) ma che stai addì? Siamo una civiltà industriale, l'energia è la materia prima per qualunque cosa, dove hai energia hai sviluppo!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
L'energia serve per qualsiasi attività, non si tratta di schiacciare l'uomo (perchè ? ) ma di garantirgli sviluppo e progresso. E' doveroso non sprecare, ma è altrettanto giusto utilizzare l'energia per le necessità
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
'A lungo termine l'umanità ha bisogno di sorgenti di energia alternative a quelle dei fossili. In tale quadro, il ricorso al nucleare, oltre che al solare, sembra assolutamente inevitabile. Tuttavia va ricordato che, se usate con i metodi odierni, le riserve naturali di uranio non sono superiori, ad esempio, a quelle del petrolio o del carbone. Quindi nuovi metodi sono necessari. Nel caso della fusione D-T, il trizio non esiste in natura e deve essere prodotto, "sparando" il neutrone generato dalla reazione, contro il litio: la disponibilità di questo elemento è tale da assicurare molti millenni di produzione energetica.' E tu vorresti che in Italia ci mettessimo a costruire reattori ora? Non guardare chi li ha già, pensa al nostro caso, o ne facciamo di nuova tipologia o sono tutte stronzate! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Gli impianti più recenti realizzano un disegno costruttivo più semplice e standard, hanno la sicurezza del funzionamento passivo, richiedono tempi costruttivi inferiori e minor manutenzione, ed operano con maggior efficienza. Con il sostegno del Dipartimento dell'Energia (U.S. DoE), sono stati compiuti studi minuziosi intorno ai futuri miglioramenti che potranno essere apportati. I risultati sono impressionanti. Ad esempio, si raccomanda di sottoporre il disegno costruttivo ad uno standard e alla filosofia della modularizzazione, in modo da permettere la produzione non di una o due, bensì di dozzine di unità di potenza. Questo cambiamento offre ai settori dell'auto e delle macchine utensili la possibilità di tramutarsi in una grande fabbrica di centrali nucleari. Le centrali operanti negli Stati Uniti furono costruite come singoli prototipi, impiegando una media dei tempi di costruzione che si aggira intorno ai 66 mesi (5 anni e mezzo), tra tutte quelle completate entro il 1979. Questi tempi sono analoghi a quelli tipici giapponesi, per esempio. Ma il 1979 fu uno spartiacque per il settore, poiché l'incidente di Three Mile Island fu sfruttato per condurre un'offensiva contro la tecnologia nucleare. Agli ideologi anti-nucleari fu permesso di soffocare questa industria, cioè gli impianti di produzione di energia elettrica e quelli facenti uso di altre tecnologie nucleari, con una legislazione onerosa, gran parte della quale è oggi riconosciuta come frutto di una "reazione eccessiva" all'incidente. Quei regolamenti, associati alla paralisi dei progetti dovuta ai vari processi in tribunale, e i tassi di interesse a due cifre fissati dall'allora presidente della Federal Reserve, Paul Volcker, portarono all'allungamento dei tempi di costruzione, fino a dieci anni, poi alla cessazione della costruzione di nuovi impianti. In Giappone, invece, le costanti migliorie hanno ridotto i tempi a 40 mesi: ora questo è il tempo standard. ma ovviamente noi siamo meno bravi ![]()
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Nel lungo periodo la fusione nucleare è sicuramente la fonte energetica che darà energia all'umanità ma per ora il suo sfruttamento per la produzione industriale di energia è piuttosto lontano.. Anche gli altri paesi che costruiscono centrali atomiche (la maggior parte delle potenze industriali non le costruisce perchè le ha già) sono a conoscenza di ciò che hai scritto...però le costruiscono e non gli si può certo dire di non essere lungimiranti. Il nucleare da fissione (con centrali di terza generazione) ci accompagnerà fino alla fusione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
Poi c'è la fusione che sta iniziando adesso a dare i primi risultati sperimentali. Sperimentali! Iter sarà pronto tra, mi pare, un paio di decenni ma non sarà un reattore commerciale, sarà un reattore sperimentale. Anche senza essere così addentro al campo, è intuitivo rendersi conto che ci vorrà almeno mezzo secolo prima di avere reattori a fusione funzionanti e convenienti. E nel frattempo noi già adesso siamo con le pezze al culo d'estate per il troppo caldo e la poca energia, d'inverno per il troppo freddo e il poco gas. Fai i tuoi conti, senza però basarti solo sul povero disgraziato che muore dal caldo d'estate o che non ce la fa a pagare la bolletta del gas d'inverno, mettici in conto i danni all'economia, all'industria e a tutto il sistema produttivo del paese in una realtà in cui l'energia ha il costo più alto in tutta l'unione europea. E rischi pure che non ci sia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Un calcolo di massima l'ho fatto io prima.....è tanto? è poco? Non è niente? OK ma chi pensa sempre di aver a che fare con degli imbecilli ha qualche problemino, secondo me. ![]() i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
anche la fissione, non quella odierna, ma quella dei nuovi reattori veloci basati sull'uso di uranio depleto (impoverito, ndr), e soprattutto col cosiddetto , basato sull'uso del torio e di un acceleratore di particelle (Ads, ndr), offrono disponibilità energetiche illimitate come quelle da fusione. Anche queste forme innovative di energia da fissione, e specialmente quella basata sul torio, offrono emissioni di scorie radioattive confrontabili per quantità e durata a quelle della fusione D-T; inoltre grazie a conoscenze già acquisite, sono realizzabili industrialmente in una scala di tempi ben più ridotta, senza le immense problematiche della combustione del plasma e certamente con costi e complessità inferiori a quelli che comporta la fusione controllata nella più ottimistica delle forme. Speriamo che se proprio si deve intraprendere questa strada, almeno lo si faccia con intelligenza Ultima modifica di nothinghr : 24-01-2006 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
In tutto questo stiamo un po' trascurando l'idrogeno forse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Il punto è che il grillo, come al solito, solleva lo "scandalo inesistente" dei 5W del televisore che al popolo sembrano un'infinità se sommati per 30 milioni di case...però all'occhio del tecnico sono risibili come percentuale... Come già detto, allo stato costa meno dire alla popolazione "spegnete il televisore" piuttosto che sostituire le lampade dell'illuminazione pubblica (ad esempio) o fare un piano energetico di lungo periodo. Insomma: le sparate del Grillo hanno senso e "presa" sull'opinione pubblica qui in Italia perchè l'Italia è priva di un "ragionamento" (leggi: piano energetico serio) che la lascia in balia di qualunque cosa...un centesimo in più nel prezzo del petrolio si tramuta in soldoni in bolletta, un litigio tra Russia ed Ucraina si tramuta in centrali ferme, un grado in più d'estate si tramuta in back out per sovraccarico....con la costante dell'acquisto dall'estero ![]() Insomma stiamo messi male e la demagogia (perchè questo è) ha facile presa in questo "niente" di idee ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.