Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 16:01   #41
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Bella foto!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:02   #42
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Boh, sarò io che vado controcorrente ma la politica Microsoft non mi è mai piaciuta.
A parte il mio avatar io sono utente di entrenbe le piattaforme, però devo dire che Microsoft è troppo incentrata a dare il minimo con il massimo del profitto.
Tanto oramai tutti comprano Microsoft, tutti usano Explorer, etc.
Per risolvere un bug di explorer ci mettono quasi un mese, per implementare le stesse caratteristiche di altri ci mettono più di 2 anni, per un sistema operativo nuovo bisogna comprarsi il computer nuovo, per usare explorer nuovo bisognerà avere vista per forza.
L'andare verso il "tutto integrato alla portata di tutti" porterà ad un annichilimento mentale senza ombra di dubbio: una persona che prima amava smanettare con il computer, personalizzarlo, renderlo SUO schiavo smetterà; un po' per la scusa che non ha tempo, un po' per la scusa che tanto oramai è tutto ok.
Odio non avere possibilità di interagire come voglio con il software.
Eh beh, direte, ce ne sarà sempre modo di impostare tutto come si vuole.
Sì, si vede mano a mano che passa tempo.
Uno con il dos si modificava a mano l'autoexec.bat ed il config.sys e non formattava mai, ora per trovare il caos che combinano i programmi (visto che fanno tutto in automatico) bisogna avere una fortuna madornale (non basta sempre il regedit...).
Questa sarebbe una cosa che, secondo me, dovrebbe copiare prima di tutto alla Apple: il non avere registri. Però copia soltanto le cose più futili.
Quanta gente c'è che usa il computer senza neanche sapere cosa sta facendo? Senza l'esistenza di programmi oltre Explorer ed Office (intendo i concorrenti)? Quante volte vi capita di andare a casa di qualcuno che non sa nulla di computer ed ha combinato i peggiori casini con spyware e virus?
Mi chiedo come mei tutta questa gente rientra nella categoria di persone che ha conosciuto il computer dopo Windows, mentre tutti quelli che lo conoscono da prima questi problemi non li hanno (non che tutti quelli che abbiano conosciuto il computer dopo Windows siano così, però tutti quelli che hanno questi priblemi rientrano nell'insieme delle persone che hanno conosciuto il computer dopo Windows).
Questo è quello che un giorno potrà anche accadere ai nostri figli. Io spero che mio figlio/a/i/e siano abbastanza maliziosi da guardare dietro una semplice interfaccia; però se non avesse preso questa piega il computer di sicuro ci sarebbe stata più possibilità che lo avrebbero fatto.

Non sempre le menti non sollecitate (trovare già fatto) rispondono bene come quelle non sollecitate (capire) ad un problema (anzi, spesso e volentieri è sempre a favore di chi è sollecitato...)

Scusate se sono stato lungo.
Via,
sparate subito a raffica contro quello che ho detto.
Grazie di aver letto
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:08   #43
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
articman, hai detto delle cose davvero sensate imho... però credo che bisogna ammettere che nel mondo i veri appassionati di computer sono una minoranza molto ridotta... gli altri sono degli utenti per forza ma NON AMANO l'informatica... e quindi non avranno mai l'intenzione di approfondire la tematica, anche se ne avrebberò le capacità mentali... quindi imho gli appassionati avranno sempre modo di smanettare con i sistemi operativi, per gli utonti invece andrà benissimo la "pappa pronta" che bill o steve o altri sapranno propettare loro...
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:11   #44
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
ma non è lo stesso che diceva che 640KB sarebbero bastati per far girare qualunque programma ?
in quanto ad attendibilità sulle previsione del futuro siamo
messi piuttosto male....
una previsione certa è che Bill diventerà ancora più ricco
(perché la sua vera passione non è l'informatica ma i soldi)
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:29   #45
Retan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: GENOVA
Messaggi: 45
bravo articman!!!!!
sono completamente d'accordo!!!!

anche ripper71 (che fa battute che non capisco... ) però ha ragione quando dice la magior parte degli utenti
non amano l'informatica....

ciò che scoccia di più è che i sistemi e i programmi vengono sviluppati per loro
perchè vendono di più.

siamo una minoranza, dobbiamo prenderne atto, per fortuna qualche alternativa per adesso esiste..
__________________
ATHLON 2500+@2200Mhz/ASUS A7V880/1024 MB RAM/HD MAXTOR 200 GB+HD MAXTOR 160 GB+HD MAXTOR 80 GB/geforce4 64 MB DDR/DVD PIONEER GENTOO LINUX
Retan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:43   #46
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
chiudo qui la polemica, fek, visto che siamo ampiamente OT... dico solo che scienziati e ricercatorinon hanno il dono della perfezione ne della "verità assoluta", sbagliano e anche parecchio...
La Verita' Assoluta e' solo di Dio e come tale non ci interessa

Davvero troppo OT. Se ne parlava tempo fa in un topic smisurato nella sezione OT.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:06   #47
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
articman, bellissimo discorso peccato che starebbe in piedi detto da uno che usa linux, non da uno che usa mac os x il cui finder - tanto per dirne una - non ti permette manco di vedere i file nascosti, su... windows sarà closed ma entro certi limiti permette allo smanettone di smanettare, mac os x ripeto ha delle lacune su questo piano veramente inconcepibili...

ti sei mai chiesto perchè i veri geek che hanno preso un mac alla fine come os usano la gentoo o qualche altra distro linux?

non scherziamo, dai
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:09   #48
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
cmq voi parlate di windows 3.1 ecc..

io sto dicendo che la sua intuizione era di portare il mondo dell'informatica nella vita di tutti noi per semplificarci la vita. poi la microsoft e' quelal che e' e non sto qua a dire cosa penso o a fare tante ploemiche.

ma lui ha forse scoprto l'uovo di colombo, intanto da quella intuizione i pc han preso il posto di tante cose piaccia o meno..

che poi non vi piaccia la politica di ms e' un discorso che mi trova anche daccordo, che windows vi facci apena qui ancora piu' daccordo, ma dai a cesare quel che e' di cesare
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:42   #49
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
Quoto li commento di ArticMan al 100%, grande!

Daltronde sembra quasi che Linux esista proprio per noi "curiosi smanettoni", per fortuna!
Il problema è che M$ sta cercando di affossare pure quello per paura che un domani gli tolga fette di mercato.

Se solo fosse illegale l'esistenza di un protocollo o formato di file chiuso e non documentato, ognuno potrebbe usare *qualsiasi* sistema operativo per comunicare con *tutti* gli utenti e con *tutti* i modi possibili dalla tecnologia. Oguno userebbe ciò che reputa migliore per se stesso, purtroppo oggi non è cosi.

Saluti
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:18   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ehm. La Teoria dell'Evoluzione e' una teoria scientifica ampiamente comprovata da innumerevoli osservazioni, soprattutto su fossili. Questo non vuol dire che sia Vera, essendo per l'appunto una teoria scientifica. Per il club dei Creazionisti invece si sposti qualche forum piu' in la'...
incredibile quel thread
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:21   #51
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
I traguardi che Bill ha raggiunto in campo imprenditoriale sono notevoli!!
(come li abbia raggiunti nello specifico non lo so....)
La cosa di utto ciò che mi è più odiosa sono gli enormi sprechi che sono derivati dalle politiche di mercato,e non solo,che lui e i suoi colleghi hanno portato avanti.Ogni qual volta esce qualcosa di nuovo viene buttato via ciò che era vecchio per comprare ciò che è appena uscito,però magari quello che si aveva prima poteva ancora andare bene.Un esempio è l'inutilità di certi hardware nelle mani di certe persone.C'è gente che si compra il computer per navigare in internet,scrivere di tanto in tanto 2 paginette col Word e poco altro.Per gente con queste esigenze basterebbe (caso limite) un Pentium 3 500,e invece tornano a casa dal negozio con un Athlon 64 3500+ con 1GB di DDR e 250GB di HD!!!
Non so se mi sono spiegato.In certi casi questa corsa a "rinnovare" e a cambiare quello che c'è già con dei prodotti nuovi,è uno spreco inutile.
Ovvio però che spingere al rinnovo è il metodo migliore per guadagnare...

Mi sembra invece un po' irrealistica,almeno nel futuro più prossimo,la possibilità che molte persone possano visualizzare su HDTV filmati on demand in alta definizione:sia perchè mancano le HDTV sia perchè penso che le connessioni a banda larga più diffuse non siano abbastanza veloci per fare ciò.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:36   #52
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Non so se mi sono spiegato.In certi casi questa corsa a "rinnovare" e a cambiare quello che c'è già con dei prodotti nuovi,è uno spreco inutile.
Ovvio però che spingere al rinnovo è il metodo migliore per guadagnare...
benvenuto nel modello economico dei paesi occidentali...

la dico io: il consumismo è colpa della microsoft!
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:58   #53
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da Fx
articman, bellissimo discorso peccato che starebbe in piedi detto da uno che usa linux, non da uno che usa mac os x il cui finder - tanto per dirne una - non ti permette manco di vedere i file nascosti, su... windows sarà closed ma entro certi limiti permette allo smanettone di smanettare, mac os x ripeto ha delle lacune su questo piano veramente inconcepibili...

ti sei mai chiesto perchè i veri geek che hanno preso un mac alla fine come os usano la gentoo o qualche altra distro linux?

non scherziamo, dai
Prima di tutto non ho mai detto che non uso Linux.
Seconda cosa se vuoi osx lo rigiri come un calzino
Non per difendere chi ha scelto la mela ma già il fatto che abbia scelto osx "fuori dalla maggioranza" non significa che so quello che faccio? Mi spiego meglio: già il fatto di aver provato, aver scelto, aver concluso testimonia la mia volontà di fare del computer un mio strumento.
Se poi avessi provato osx ed avessi detto: no, non mi piace; avrei comunque scelto, perché non c'è nulla di male a preferire qualcosa ad altro.
Io preferisco prendere il meglio da entrambe le piattaforme (bada bene, io parlo di piattaforme, non di sistemi operativi...) e stop.
L'importante, secondo me, è mantenere la consapevolezza di ciò che si fa.

E poi la frase "starebbe in piedi detto da uno che usa linux"...
...ti rendi conto di ciò che hai detto? E' un'offesa velata verso chi non lo usa, come per dire che chi non usa linux non ha il cervello per ragionare in questo modo.

Quindi mi vorresti dire che se non uso linux non posso dire certe cose? Non ho la libertà di pensarla come voglio? Oppure è ciò che una persona usa a fare il suo pensiero? Arriviamo alle idee maglietta rossa, maglietta verde?

Non capisco cosa ti abbia dato fastidio del mio post... Se avessi avuto un pinguino sull'avatar mi avresti giudicato meglio? Se vuoi lo metto
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:40   #54
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Iron Mike
se non ci fosse stato Bill il mondo dell'informatica cosi come lo conosciamo oggi non ci sarebbe (molto probabilmente) stato... volevo vedere tutti quanti i criticoni a impazzire sull'interfaccia a caratteri se non ci fosse stato win 3.1 ad aprire la strada. puo darsi che sia stato copiato dalla apple, ma resta il fatto che Mr. Gates è quello che ha portato, alla fin fine, il pc in tutte le case!

certe cose dette da noob dell'informatic ami fanno ridere, crescere a leggende fa male... amiga insegna che dos stava indietro.... e bravo bill hai levato la concorrenza sul nascere.... a volte molto meglio stare zitti
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:52   #55
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Quanta gente c'è che usa il computer senza neanche sapere cosa sta facendo? Senza l'esistenza di programmi oltre Explorer ed Office (intendo i concorrenti)? Quante volte vi capita di andare a casa di qualcuno che non sa nulla di computer ed ha combinato i peggiori casini con spyware e virus?
certo..

tu vai in automobile?
ovviamente sei un ingegnere meccanico..se la macchina ti si rompe,ti attrezzi e smonti i pistoni,la valvola "a farfalla",l'elettronica dell'auto,vero?

se a casa ti si rompe la lavatrice,tu ovviamente la smonti,ne cambi il cestello,togli le incrostazioni di calcare..la rimetti a posto,vero?

se c'è da costruire un palazzo,ovviamente tu arrivi,calcoli i pesi relativi,il carico sopportabile,la grandezza delle fondamenta,vero?

-_-

nessuno nasce imparato ,e poche persone riescono a ottenere l'eccellenza in molti campi della vita quotidiana.
magari "quello che usa office" è un grande sportivo,o magari un avvocato,o una qualunque altra cosa.

c'è innovazione solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia sono fruibili da tutti.

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Mi chiedo come mei tutta questa gente rientra nella categoria di persone che ha conosciuto il computer dopo Windows, mentre tutti quelli che lo conoscono da prima questi problemi non li hanno (non che tutti quelli che abbiano conosciuto il computer dopo Windows siano così, però tutti quelli che hanno questi priblemi rientrano nell'insieme delle persone che hanno conosciuto il computer dopo Windows).
questo nulla vuole dire.
può avere problemi il noob come il pro,il free user come il paying user...
che c'entra windows prima-dopo?

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Questo è quello che un giorno potrà anche accadere ai nostri figli. Io spero che mio figlio/a/i/e siano abbastanza maliziosi da guardare dietro una semplice interfaccia; però se non avesse preso questa piega il computer di sicuro ci sarebbe stata più possibilità che lo avrebbero fatto.
se studieranno "il mondo del COMPIUTER" sicuramente guarderanno oltre,altrimenti..tu hai mai studiato il modo di restaurare un dipinto antico?io nemmeno,e non me ne pò fregà di meno...xke ai tuoi figli dovrebbe importare di un interfaccia?

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Non sempre le menti non sollecitate (trovare già fatto) rispondono bene come quelle non sollecitate (capire) ad un problema (anzi, spesso e volentieri è sempre a favore di chi è sollecitato...)
basta tenere la mente sveglia.
uno studio di un interfaccia di un home pc,come studiare un integrale improprio,o la geologia di un isola vulcanica...l'importante è studiare,la vita è gia corta cosi,se la si passa inermi che si vive a fare?


Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Scusate se sono stato lungo.
Via,
sparate subito a raffica contro quello che ho detto.
Grazie di aver letto

gia fatto,leggi sopra
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:54   #56
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
certe cose dette da noob dell'informatic ami fanno ridere, crescere a leggende fa male... amiga insegna che dos stava indietro.... e bravo bill hai levato la concorrenza sul nascere.... a volte molto meglio stare zitti
*

e inoltre bill non ha portato NIENTE a casa di nessuno,al massimo ce l'ha portato il BISOGNO di rendersi PARTECIPI delle nuove tecnologie,ma se fosse stata la APPLE sarebbe stata la medesima cosa.

i pc non li porta il criceto bill,li portano i soldi di chi li compra,guadagnati sudando sangue.
bah
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:05   #57
Nedo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Bill non mi sta ne simpatico, ne antipatico..quello che non riesco a digerire è che MS ti fa pagare anche l'aria che si respira. Per questo ci sono programmi come OpenOffice, Firefox ecc... Poi non è detto che Windows sia in SO più facile da usare, ma bisogna riconoscere che è quello più famoso, più familiare e nell'immaginario collettivo alla parola "computer" si associa inevitabilmente la parola "windows". Secondo me l'errore che stanno facendo è che devono differenziare di più la versione home da quella professional...la home dovrebbe essere volta a chi usa il pc proprio perché lo deve fare, invece la professional dovrebbe essere per gli appassionati.
Nedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:18   #58
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da tazok
certo..

tu vai in automobile?
ovviamente sei un ingegnere meccanico..se la macchina ti si rompe,ti attrezzi e smonti i pistoni,la valvola "a farfalla",l'elettronica dell'auto,vero?

se a casa ti si rompe la lavatrice,tu ovviamente la smonti,ne cambi il cestello,togli le incrostazioni di calcare..la rimetti a posto,vero?

se c'è da costruire un palazzo,ovviamente tu arrivi,calcoli i pesi relativi,il carico sopportabile,la grandezza delle fondamenta,vero?

-_-
Completamente fuori tema, lasciamelo dire.
Tu stai parlando di riparazioni, io sto parlando di utilizzi quotidiani. Completamente fuori tema.
C'è da calcolare tutte queste cose per costruire un palazzo purtroppo, se non lo sai fare fai fare a qualcuno di competenza, ma è lo stesso discorso di prima: io sto parlando di utilizzo di vita quotidiana.
Per usare la macchina devi sapere come farlo però, vero? Come per usare la lavatrice, giusto? Perché altrimenti un cattivo utilizzo porta a danni, corretto?
E' lo stesso ragionamento che facevo io.

Quote:
Originariamente inviato da tazok
nessuno nasce imparato ,e poche persone riescono a ottenere l'eccellenza in molti campi della vita quotidiana.
magari "quello che usa office" è un grande sportivo,o magari un avvocato,o una qualunque altra cosa.

c'è innovazione solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia sono fruibili da tutti.
E chi lo dice che è un vantaggio non conoscere come usare il proprio oggetto nel miglior dei modi? Non bisogna raggiungere l'eccellenza per poter capire come funziona l'os.


Quote:
Originariamente inviato da tazok
può avere problemi il noob come il pro,il free user come il paying user...
che c'entra windows prima-dopo?
Ma scrivo così strano? Centra semplicemente per il fatto che la gente prima riusciva a farle le cose, ma al tempo stesso riusciva anche a risolvere qualche problema (anche se non eccessivamente complesso). Ora anche per un'installazione che non funziona esce il panico. Ora è più chiaro?

Quote:
Originariamente inviato da tazok
se studieranno "il mondo del COMPIUTER" sicuramente guarderanno oltre,altrimenti..tu hai mai studiato il modo di restaurare un dipinto antico?io nemmeno,e non me ne pò fregà di meno...xke ai tuoi figli dovrebbe importare di un interfaccia?
Spero che sia voluto l'errore compIuter... Io non ho studiato come restaurare un dipinto, ancheperché non ne sono a contatt otutti i girni e non rischio di compromettere il suo funzionamento se lo guardo.

Quote:
Originariamente inviato da tazok
basta tenere la mente sveglia.
uno studio di un interfaccia di un home pc,come studiare un integrale improprio,o la geologia di un isola vulcanica...l'importante è studiare,la vita è gia corta cosi,se la si passa inermi che si vive a fare?
Allora non studiamo nulla perché la vita è già corta...
...ti contraddici da solo
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:22   #59
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
microsoft dovunque in casa

per Bill un sogno

Per noi un incubo
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:26   #60
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Iron Mike
se non ci fosse stato Bill il mondo dell'informatica cosi come lo conosciamo oggi non ci sarebbe (molto probabilmente) stato... volevo vedere tutti quanti i criticoni a impazzire sull'interfaccia a caratteri se non ci fosse stato win 3.1 ad aprire la strada. puo darsi che sia stato copiato dalla apple, ma resta il fatto che Mr. Gates è quello che ha portato, alla fin fine, il pc in tutte le case!
eh certo perchè solo Microsoft fa Sistemi Opeativi

nessun programmatore avrebbe mai creato un sistema operativo con delle icone e finestre una cosa che solo BIll gates poteva fare
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1