|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Bye BYe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Provo ad interpretare quello che volevi dire: "Ah, sì, visto "che" qua "c'è" gente "che" sa solo lamentar"si" senza guardare il resto... allora fregatene del windows e "voi?" passate al linux. Qualcuno riesce a decifrarmi sta frase? E comunque... lamentarci di che? Di Windows? Perchè non ci si può lamentare di windows senza dover per forza passare a Linux? E chi lo dice poi? Tu? Ribadisco e cerca di leggere: Sicuramente non sei tu quello che deve permettersi di dire agli altri quello che devono o non devono fare. ![]() Per restare invece nel discorso, penso che se Vista uscirà tra un anno non tutti i portatili odierni saranno in grado di farlo girare "bene". 1) Perchè un anno per un portatile è tanto, fra un anno i portatili entry level avranno la x800 e 2gb di ram per non parlare di un processore dai 2.2 Ghz. 2) Perchè Vista, come tutti i sistemi operativi microsoft (dos escluso) ciuccia risorse a più non posso... ora. Tra un anno immaginatevi voi. Non mi stupirei per nulla se ci volessero almeno 128mb di ram sulla sk video per farlo girare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
|
Tre considerazioni tre:
- NON tutti, anzi POCHI, hanno le capacità tecniche di passare a linux per tutta una serie di motivi legati ai driver, all'installazione, etc tutte cose non immediate - PARECCHI campi di lavoro non hanno in linux un software al momento in grado di sostituire quelli presenti su altri S.O. - ricordo infine cho non solo windows ha avuto necessità di SP, Mac OS riceve aggiornamenti assai spesso, non li chiama sp ma versione xyz, cosa cambia? Anche Linux ha più e più versioni aggiornate. Ora, tanto per chiarire prima di alimentare questa ridicola jihad tra sistemi operativi, NON ho nulla contro alcun sistema operativo esistente, tutti anno punti di forza e svantaggi, TUTTI. Forse prima di sparare a zero sul "sistema operativo avversario" è bene capire quali sono le reali necessità dell'utente che, neanche tanto in fondo, sono la prima cosa cui un sistema operativo deve rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.