|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Per quanto riguarda i 64bit direi che quando saranno necessari allora 1.6Ghz non saranno nemmeno l'entry level. E poi, è vero che oramai i gigahertz non si guardano più come riferimento per le prestazioni ma è anche vero che per alcune cose giocano ancora un ruolo pesante. Prendi le applicazioni puramente matematiche come cad, rendering, programmi matematici ecc. Li 200 Mhz in più fanno la differenza. Certo che se devi solo scrivere qualche lettera e navigare in internet allora consumare un po' (ma solo un poco nè!) meno potrebbe essere allettante. Io personalmente sono per i turion, ma 1.6Ghz è veramente troppo poco. CiaU. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Più o meno potenti le attuali cpu saranno comunque obsolete in poco tempo ma se un computer fa il suo lavoro senza intoppi sopravviverà più a lungo, lo strumento giusto per il lavoro giusto. Nel centro commerciale euronics dove vado di solito hanno ancora computer anteguerra con schermi a fosfori verdi probabilmente perché fino a quando una cosa va bene si tiene...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Hahahahahaha... naaaa... non lavoro per Dell (magari!!!!). Tra l'altro, se qualcuno della Dell stesse leggendo questo... contattatemi che cambio lavoro al volo!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() Tra l'altro non è bello lavorare con le piccole ditte che, al pari delle multinazionali, ti possono lasciare a casa dall'oggi al domani. Siamo OT? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
I 2 anni previsti dalla legge ci sono cmq non è la prima volta che te lo dico a questo punto è evidente che non ti entra in testa 'sta cosa, c'è un thread in rilievo in cui se ne parla. La stragrande maggioranza dei produttori da 1 anno, significa che tutti i notebook fanno schifo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Ciao,
oggi sono stato da Auchan ma non avevano una mazza!! (perfavore professore1 mi potresti dire in pm da quale parte d'italia lo hai visto?) Poi sono stato da trony e l'ho trovato ![]() 5021 Turion 64 Ml 28(1.6 ghz) non e' il ml 30 pero' bho.. 100Gb hd 1024 ram ATI x600 64 MB bla bla bla lo sapete.. 1099 euri la cosa che non trovo e' sapere che autonomia ha? La serie Turion e' la ML cioe' quella che consuma di piu'(36 w) ed alla fine sarei orientato a prenderlo anche per avere una utonomia di 4 ore come il centrino! Capisco che 1.6 GHZ non sono tanti ma in termine di paragoni a che Athlon 64 possiamo confrontarlo(sigla)es:3000+ etcetc? Un ultima cosa..visto che ormai non si trova piu' oa porta parallela,tramite pcmca si puo' mettere e ci sono limitazioni?Nel senso che gl iadattatori usb seriali a volte con programmatori di microchip non vanno,ne sapete niente.. Guardero' il piano di assistenza,mi parlano male di ACER!!! ![]() Per concludere qualita' prezzo m isembra ottimo che dite? Io non ho ancora un portatile e anche se come dice qualcuno quando ci sara' il 64bit saranno pochi..bhe chi se ne frega io almeno lo avro' gia' 64..sempre che consumi poco!! Grazie e salutoni per tutti Ozio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
L'autonomia dubito arrivi a 4 ore chiedi nel thread ufficiale del 5024, considerando che il 5021 è meno veloce e avendo una cache meno grande dovrebbe consumare un po' meno. Per le parallela non so vedi se questo ti può servire con gli adattatori usb: http://www.direct-io.com/ Per l'assistenza acer guarda nella mia firma...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Non capisco 1 cosa
![]() Professore1 dice di averlo trovato ML 30 io l'ho trovato ML 28 ma puo' essere che fanno la stessa serie ASPIRE 5021 WLMi con 2 proci diversi? grazie per le dritte ![]() P.s. Mi sa' che lo prendo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Ripassavo oggi per caso su sto thread, per quanto riguarda Dell e la garanzia.. beh Dell, come ogni venditore in Italia, è OBBLIGATA a dare i 2 anni di garanzia. E li da eccome. Il problema è che la gente ignora cosa dice la legge, ebbene la legge dice che il primo anno lo fornisce il PRODUTTORE, e si dà per scontato il difetto di conformità in caso di guato, per cui ti cambiano il pezzo senza battere ciglio, il secondo anno, invece, è a carico del VENDITORE ed è il cliente che deve DIMOSTRARE il difetto di conformità fin dall'inizio. Il problema è che è semplicemente impossibile farlo, e tutto va alla fortuna in base al venditore che si incontra. Non è la prima volta che sento dire di venditori di negozietti che se c'è un guasto durante il secondo anno ti fanno storie e finisce che ti paghi la riparazione, oppure preghi di aver fatto l'estensione di garanzia del PRODUTTORE. Aggiungo che quanto è vero che generalmente i centri commerciali non fanno storie per interventi in garanzia durante il secondo anno, tanto è vero che in quel caso l'assistenza deve passare sempre dal centro commerciale come intermediario. Mio padre ha cambiato in garanzia un masterizzatore su un Compaq attraverso MW ed è stato senza nb per 5 (CINQUE) mesi, dovendo fare storie ed arrivando quasi agli avvocati.
Per cui anche se prendete Acer, fate quella dannata estensione di garanzia e non calcolate nemmeno il secondo anno di garanzia di legge, e pregate che i 5 giorni per riparare il notebook vengano rispettati (sento gente dire che funziona e sarebbe un bene). La garanzia Dell costa mediamente il doppio di quella di Acer, Toshiba ecc., ma è in linea con i prezzi di HP, Mac ed altri come IBM (a parità di notebook, naturalmente, l'estensione a 3 anni di un Dell non costa 500 euro, ma sui 300 o giù di lì. Per i 17" costa un pò più di 400, per quelli più piccoli meno di 300). Con la differenza che l'assistenza Dell è la più efficiente, in 24 ore o meno, di orologio, a casa vostra o dove vi pare, avete un tecnico che vi cambia pezzi o comunque vi rimette a posto il computer. Tempo di fermo macchina pari solo alla durata della riparazione. Questa efficienza non ve la dà nessun'altro. Senza contare che i notebook costano mediamente meno della concorrenza e possono montare componenti più performanti (hd veloci, 6800 in certi modelli ecc.). Il problema è che attualmente la linea Dell deficita (?) di modelli, manca un 15,4" con x700 o 6600, manca un 14" wide ecc. Comunque bisogna farsi i conti, se è vero che Acer ha migliorato l'efficienza dell'assistenza negli ultimi mesi non è da escludere, direi. Ultima modifica di Para Noir : 03-10-2005 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
ok grazie..ma leggevo si un 3ad che bisogna fare una autocertificazione ad acer e loro estendono..ma cosa significa che se ne farebbero carico loro e non il rivenditore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.