Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 14:42   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
Non vedo perchè un masterizzatore cd sia ridicolo! Lo ripeto per l'ennesiva volta: se pensate che masterizzare un cd con un masterizzatore dvd sia la stessa cosa, siete completamente fuori strada...
Tu pensa che io pur avendo l'ottimo masterizzatore dvd 716A, ho appena speso la bellezza di 80€ per un masterizzatore cd... secondo te sono un folle vero? No, semplicemente mi piace la qualità....
secondo me lo sei
leggiti le recensioni su club cd freak, di come all'uscita dei primi masterizzatori dvd elogiassero la qualità (parlo di liteon411) della masterizzazione su cd, pari se non superiore a quella dei master cd dedicati
inoltre come si guarda quale scrive i dvd migliori, si può scegliere un master dvd che scriva i cd migliori (i pioneer in questo han sempre toppato, ma ci son altre case che son degne di attenzione)
poi, ripeto, ci son dei maniaci di cui tu sembri far parte, che li tengono per masterizzare gli audio a 1x, 2x, oppure usare feature yamaha (quella che faceva solchi più pesanti sul disco e l'audio si sentiva meglio), oppure ancora sono fissati e si son presi l'accoppiata plextor premium (i famosi 80+ €) + dvd plextor, ma la qualità in più è terribilmente trascurabile
poi, se vuoi argomentare, ben venga, ma detta così mi sembra solo un fattore psicologico :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:12   #42
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Certo che non è la stessa cosa. Ma fanno la stessa cosa. Con un Pioneer A09 faccio tutto, lo faccio bene e sono soddisfatto. Poi ognuno ha le sue paranoie.
"Bene" a volte è un parametro molto soggettivo...
Di paranoico qui vedo solo l'atteggiamento di una persona che, senza sapere come valutare REALMENTE la bontà di un cd audio, preferisce vivere con l'illusione che il Pioneer (ottimo masterizzatore DVD) sia buono anche per i cd audio (cosa assolutamente falsa)....
Vivi pure con le tue convinzioni... Saluti
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:17   #43
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
poi, ripeto, ci son dei maniaci di cui tu sembri far parte, che li tengono per masterizzare gli audio a 1x, 2x, oppure usare feature yamaha (quella che faceva solchi più pesanti sul disco e l'audio si sentiva meglio), oppure ancora sono fissati e si son presi l'accoppiata plextor premium (i famosi 80+ €) + dvd plextor, ma la qualità in più è terribilmente trascurabile
poi, se vuoi argomentare, ben venga, ma detta così mi sembra solo un fattore psicologico :P
fissati, maniaci....
questo sono solo termini con cui la gente ignorante giudica gli altri, non avendo nessun altro modo per argomentare le proprie tesi! Yamaha F1 e Plextor Premium sono lontani anni luce dagli attuali masterizzatori DVD e che li ha lo sa bene...
Se non ci credi vai a leggerti i thred relativi, io non ho tempo da perdere qui...

altrimenti ripeto, vivete pure nelle vostre (stolte) convinzioni!!!! Per me non cambia nulla...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 19:29   #44
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
secondo me lo sei

inoltre come si guarda quale scrive i dvd migliori, si può scegliere un master dvd che scriva i cd migliori (i pioneer in questo han sempre toppato, ma ci son altre case che son degne di attenzione)
Io ho sempre scelto i masterizzatori basandomi sulla qualità dei CD-Audio finali, e non sono d'accordo con te. Il mio Pioneer DVR-108 mi ha masterizzato CD-Audio di tutti i generi, e senz'aver mai riscontrato un solo problema.
L'ho usato per CD-Audio standard, e CD-E; e per CD-DTS e CD-DD (simili ai SACD, ma si fermano ai 44.1 Hz).

L'unico difetto con i CD-Audio che ho riscontrato è che se il masterizzatori audio masterizza a meno di 8x, ossia a 4x (velocità inferiori non sono possibili), i CD-Audio sono riconosciuti con maggiori difficoltà dai "lettori da tavolo".
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 19:41   #45
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Io ho sempre scelto i masterizzatori basandomi sulla qualità dei CD-Audio finali, e non sono d'accordo con te. Il mio Pioneer DVR-108 mi ha masterizzato CD-Audio di tutti i generi, e senz'aver mai riscontrato un solo problema.
L'ho usato per CD-Audio standard, e CD-E; e per CD-DTS e CD-DD (simili ai SACD, ma si fermano ai 44.1 Hz).

L'unico difetto con i CD-Audio che ho riscontrato è che se il masterizzatori audio masterizza a meno di 8x, ossia a 4x (velocità inferiori non sono possibili), i CD-Audio sono riconosciuti con maggiori difficoltà dai "lettori da tavolo".
credo tu abbia sbagliato quote
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 19:50   #46
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
credo tu abbia sbagliato quote
Chi ha scritto che i Pioneer 'hanno toppato'?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 19:56   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Chi ha scritto che i Pioneer 'hanno toppato'?
Quote:
Di paranoico qui vedo solo l'atteggiamento di una persona che, senza sapere come valutare REALMENTE la bontà di un cd audio, preferisce vivere con l'illusione che il Pioneer (ottimo masterizzatore DVD) sia buono anche per i cd audio (cosa assolutamente falsa)....
Per il MIO discorso sul fatto che Pioneer faccia male i cd, ti esorto invece a leggere la recensione su club cd freaks
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 20:52   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Mah, sapete... Io i CD audio me li compro originali, non mi capita mai di doverne masterizzare...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 20:56   #49
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Mah, sapete... Io i CD audio me li compro originali, non mi capita mai di doverne masterizzare...
Anch'io... ma sai com'è, i masterizzatori non gli hanno mica inventati solo per copiare!!!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 07:23   #50
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Mah, sapete... Io i CD audio me li compro originali, non mi capita mai di doverne masterizzare...
Io sono un compositore. Come posso comprare dei CD musicali le cui traccie derivano direttamente dalla mia ménte? Sapete, i masterizzatori servono molto ai MUSICISTI! Per questo, ho sempre ricercato masterizzatori che mi garantissero un suono realistico.
A proposito, prima preparo le mie Musiche con una tastiera Yamaha, e poi le masterizzo con un masterizzatore Pioneer.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 08:00   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
fissati, maniaci....
questo sono solo termini con cui la gente ignorante giudica gli altri, non avendo nessun altro modo per argomentare le proprie tesi! Yamaha F1 e Plextor Premium sono lontani anni luce dagli attuali masterizzatori DVD e che li ha lo sa bene...
Se non ci credi vai a leggerti i thred relativi, io non ho tempo da perdere qui...

altrimenti ripeto, vivete pure nelle vostre (stolte) convinzioni!!!! Per me non cambia nulla...
C'è da dire però che non offri alcuna argomentazione tecnica a sostegno delle tue idee, per cui alla fine vi potete scannare quanto volete dicendo che è meglio il masterizzatore CD o che con uno DVD riesci a fare tutto, perché entrambe le tesi hanno pari dignità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:12   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Io sono un compositore. Come posso comprare dei CD musicali le cui traccie derivano direttamente dalla mia ménte? Sapete, i masterizzatori servono molto ai MUSICISTI! Per questo, ho sempre ricercato masterizzatori che mi garantissero un suono realistico.
A proposito, prima preparo le mie Musiche con una tastiera Yamaha, e poi le masterizzo con un masterizzatore Pioneer.
Maestro, ma come fa?
Passione. E forza di volontà.
Non mi dire che oltre al Pioneer hai una buona tazza di The Infrè.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:42   #53
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Evviva, io sto aspettando proprio un buon masterizzatore cd/dvd sata per poter cambiare tutte le mie unità ottiche ide. Spero che questo sia solo il primo passo

E' vero, l'interfaccia SATA teoricamente dovrebbe portare anche altri vantaggi, ma per l'utente medio (e soprattutto per gli amanti di case ordinati o overclock) i cavi SATA sono una manna
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 09:11   #54
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Maestro, ma come fa?
Passione. E forza di volontà.
Non mi dire che oltre al Pioneer hai una buona tazza di The Infrè.
Primo, serve un rigo musicale. Secondo, serve una buona penna indelebile. Terzo, serve ingegno mentale per scrivere direttamente in bella. A scuola t'insegnano che prima si scrive in matita e poi si ricalca con la penna. Sbagliato! Mozart scriveva in bella, e non commetteva neanche un errore. Poi, dopo essere arrivato a quota 1.000 composizioni, qualcuna d'ésse dovrà pur essere ascoltata e immortalata in un CD, vero?
Non appena imparerò a creare DVD-Audio e acquisterò un lettore DVD-Audio, eliminerò i CD.
Per informazioni sulla mia produzione musicale, ti rimando al piccolo spazio ospitato su Vitaminic, al seguente indirizzo: www.corgiov.gozzilla.it.

Non bevo molto the, preferisco acqua minerale frizzante, mi rilassa e mi aiuta nella digestione.

Forse, finalmente, sta diventando più chiaro il mio messaggio in calce.

Nessuno si lamenti, so d'essere OT.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 10:20   #55
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Primo, serve un rigo musicale. Secondo, serve una buona penna indelebile. Terzo, serve ingegno mentale per scrivere direttamente in bella. A scuola t'insegnano che prima si scrive in matita e poi si ricalca con la penna. Sbagliato! Mozart scriveva in bella, e non commetteva neanche un errore. Poi, dopo essere arrivato a quota 1.000 composizioni, qualcuna d'ésse dovrà pur essere ascoltata e immortalata in un CD, vero?
Non appena imparerò a creare DVD-Audio e acquisterò un lettore DVD-Audio, eliminerò i CD.
Per informazioni sulla mia produzione musicale, ti rimando al piccolo spazio ospitato su Vitaminic, al seguente indirizzo: www.corgiov.gozzilla.it.

Non bevo molto the, preferisco acqua minerale frizzante, mi rilassa e mi aiuta nella digestione.

Forse, finalmente, sta diventando più chiaro il mio messaggio in calce.

Nessuno si lamenti, so d'essere OT.

Sai cosa mi piace di voi compositori... Che vi paragonate continuamente a Mozart
Del resto, non ho mai visto informatici paragonarsi a Turing o matematici appellarsi a Riemann. Però è piu' facile vedere dei fisici che si sentono Einstein Quindi credo che la musica abbia molto a che vedere con la Fisica...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 11:26   #56
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Sai cosa mi piace di voi compositori... Che vi paragonate continuamente a Mozart
Del resto, non ho mai visto informatici paragonarsi a Turing o matematici appellarsi a Riemann. Però è piu' facile vedere dei fisici che si sentono Einstein Quindi credo che la musica abbia molto a che vedere con la Fisica...
Siamo OT (Out Thread). In ogni caso, io sono ben diverso da Mozart. Io ho inventato un mio sistema musicale, unico all'elettronica. Da Mozart, però. ho imparato a scrivere, da Beethoven a ritmare le mie sinfonie, da Vivaldi la "veneziazione" della Musica (neologismo), da Brams che chiunque può essere un musicista, da Verdi ad inserire i sentimenti nelle composizioni, da Bach e da Talemann a comporre senza guardar in faccia a nessuno, da Gerschwin ho imparato a scrivere racconti e dal mio odiato Wagner a musicarli, da Schumann ad evitare lo spiritismo, da ... tutti i musicisti c'è qualcosa da imparare.
Ecco due dati esemplificativi: "Gli studiosi hanno dismostrato che esiste una relazione 'scientifica' [fra] uno spartito musicale e un test attitudinale ... dalle ricerche portate avanti dall'Università di Irvine in California". Solo coloro che ascoltano Mozart sembra che siano in grado di raggiungere i punteggi ottimali per vincere una borsa di studio. — Tratto dall'opuscolo Più intelligenti con Mozart (1756-1791), edito nel 1994 dalla Sony.
Una professoressa di Musica ha definito la mia prima sinfonia "Eterna", e così ho voluto cha le mie composizioni diano il senso dell'eternità, o eternismo.
L'altro dato riguarda a Beethoven: chi ascolta la sua Musica in automobile, tende a commettere un maggior numero d'errori! Sembrerebbe che il ritmo di molte Musiche, unito alle meravigliose melodie, spinga gli ascoltatori a perdere la concentrazione. È peggio d'aver qualcuno di fianco che grida in continuazione "Sta' attento!".

D'óra in poi non risponderò più in questo thread ad argomenti musicali. Ho voluto adempiere il tutto con quest'ultima risposta. Risponderò solo se si tratterà d'argomento In Thread.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1