|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Ed ecco la brillantissima idea che parrebbe essere venuta in mente al nostro brillantissimo governo:
A peso d'oro STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO Questa settimana il ministero dell'Economia aveva in programma un'emissione di Btp trentennali. Inaspettatamente l'emissione è stata cancellata cogliendo di sorpresa i mercati e provocando un piccolo salto nel prezzo dei titoli trentennali emessi in passato. La decisione di sospendere l'asta non è stata spiegata ma è probabile che il ministro Siniscalco abbia preferito non affrontare i mercati nel mezzo della tempesta provocata dal caso Fazio. Anche se comprensibile, questa decisione ha convinto gli investitori internazionali che la vicenda Banca d'Italia comincia ad avere effetti concreti sul nostro debito pubblico. Questa convinzione è rafforzata da una lettura più attenta del disegno di legge di riforma della Banca d'Italia approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri. Come è noto, il disegno di legge prevede che la proprietà della Banca d'Italia sia trasferita dalle banche, che oggi ne posseggono le azioni, allo Stato. Per acquistare queste azioni lo Stato userà il fondo di ammortamento del debito pubblico. Il fondo oggi contiene circa 11 miliardi derivanti dalle privatizzazioni. Il valore delle azioni della Banca d'Italia è difficile da stabilire ma, se si considerano solo le riserve in oro e le proprietà immobiliari sparse in ogni città d'Italia, potrebbe superare i 10 miliardi, esaurendo le disponibilità del fondo di ammortamento. Sarà quindi necessario rivedere il programma di riduzione del debito pubblico che prevedeva l'utilizzo della liquidità del fondo. Anziché ridurre il debito, si fa un regalo alle grandi banche che possiedono la quota maggiore delle azioni di via Nazionale. Un vero regalo perché le banche proprietarie di Banca d'Italia, pur iscrivendo queste azioni nei loro bilanci (a valori diversi a seconda delle banche come ha mostrato Alessandro Penati su Repubblica il 5 settembre) certo non speravano che qualcuno un giorno fosse disposto ad acquistarle a peso d'oro. A pochi mesi dalle elezioni nessun governo fa regali di questo ammontare: non voglio neppure pensare a che cosa Berlusconi potrebbe chiedere alle banche in cambio dei miliardi che si appresta a regalare loro. Finora il feuilleton di via Nazionale aveva minato la nostra reputazione internazionale ma non aveva avuto riflessi concreti sui mercati. Neppure il severo giudizio estivo di Standard and Poor's («recenti vicende nel mondo bancario rischiano d'intaccare la reputazione della Banca d'Italia») aveva allargato lo spread sui titoli italiani. Oggi, dopo l'asta rimandata e la prospettiva che il fondo di ammortamento venga svuotato, gli umori degli investitori internazionali sono cambiati. Il prezzo che Antonio Fazio ci sta facendo pagare non è più misurato solo nel suo straordinario stipendio (il più alto tra i banchieri centrali di tutto il mondo con la sola eccezione di Hong Kong) ma dall'allargamento dello spread sui titoli del debito pubblico. Francesco Giavazzi 09 settembre 2005 http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...giavazzi.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
è grave per me sia quanto succede per le banche, sia quanto sta facendo il nostro presidente del consiglio. Quote:
![]() Ultima modifica di -kurgan- : 09-09-2005 alle 11:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ma pr schiodare costoro dalla sedia cosa serve, il tritolo? dignità meno di zero.. incredibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
|
Quote:
"Non fate l'onda, non fate l'onda!!" non abbiamo neanche i soldi per comprare la Banca d' Italia ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Telefono azzurro. L’altro ieri un gruppo di amici si ritrova al ristorante: Luigi Grillo, Marcello Dell’Utri, Cesare Previti. Si parla del caso del momento. Ad un certo punto Grillo ha la bella idea di fare una telefonata di conforto all’amico Fazio. «Governatore deve resistere - gli dice - tutte le persone perbene sono con te»
La Stampa, 8 settembre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ciao P.S.:dove vedi la generalizzazione, scusa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
perchè si parla di questa indipendenza come cosa positiva? io lati positivi, pur sforzandomi, non ne vedo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
se per gestire le questioni economiche fosse davvero necessaria una persona che non è parte del governo, non avrebbe senso neanche un ministro dell'economia.. per me la cosiddetta indipendenza in materia di economia dello stato non può e non deve esistere in nessun caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
ora questo siparietto in cui lui ha fatto una figura vergognosa ma, nonostante questo, non c'è modo per farlo dimettere mi ha fatto cambiare idea. per quanto riguarda la lega, sinceramente non ho la minima idea del perchè abbia deciso di difenderlo, per me è indifendibile. Cmq dubito che la pubblica opinione si basi sulle dichiarazioni della lega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
|
Che il governatore debba dimettersi siamo tutti d'accordo, però mettiamoci
nei suoi panni ,da che pulpito gli viene la predica? Se lui deve dimettersi per aver favorito Fiorani che a sua volta ha favorito la lega (Credieuronord) e gli amici di Berlusconi (Efibanca e Banca rasini) cosa fanno ancora al loro posto Tremonti, Siniscalco, letta e Silvio? _ MInistro dell'economia ha appena nominato derettore generale della Rai un amico di silvio,padrone dell'azienda concorrente (Meocci) incompatibile perchè ex membro dell'authority. -Tremonti che ha varato nel 94 una legge per la defiscalizzazione dei pro- fitti delle aziende, che consentì a fininvest di spacciare per nuovi investi- menti di vecchi film, risparmiando 242 miliardi di lire. Ha varato una dozzina di condoni utilizzati da mediaset per sistemare le sue pendenze col fisco. ect ect. - letta ex presidente Fininvest che consacrò il monopolio Fininvest poi andò al governo. - Silvio......... 93 formò un partito per evitare la galera e il fallimento delle sue aziende 94 nominò i suoi amici ai vertici rai 2002 fece una legge per depenalizzare i suoi falsi in bilancio 2003 fece una legge per salvare rete4 2003 condono per la villa in sardegna ect ect A dimenticavo ora c'è la salvapreviti Eppure nessuno ha mai chiesto a nessuno di dimettersi e neppure lo hanno pensato . E Fazio che è il più scemo??????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
basterebbe un avvisino di garanzia...
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Quote:
A questo compito, che con l'entrata nell' Euro non è più di competenza di Bankitalia, si aggiunge anche quello di vigilanza sul sistema finanziario e di controllo Antitrust (due obiettivi totalmente divergenti). Puoi ben capire a quali pressioni politiche sarebbe soggetto chi ha tutto questo potere e moltiplicale per dieci visto che siamo in Italia. Speriamo che con la riforma non saremo costretti ad assistere a scene disgustose come quelle sul cda della Rai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Riporto su questo thread, ci sono novità
------------------------------------------- Antonveneta, decisa iscrizione Fazio nel registro degli indagati ROMA - E' stata decisa l'iscrizione nel registro degli indagati del governatore di Bankitalia Antonio Fazio nell'ambito dell'inchiesta della procura di Roma sulla scalata ad Antonveneta. La decisione è funzionale alla convocazione dello stesso Fazio da parte dei magistrati romani. La notizia è commentata dai legali del governatore in questi termini: "non ci sorprende, tecnicamente è un atto ineccepibile, in vista dell'audizione di Fazio", ha dichiarato l'avvocato Franco Coppi. "I magistrati romani - ha proseguito Coppi, che ieri aveva avuto un colloquio con il Procuratore Capo Giovanni Ferrari e con l'aggiunto Achille Toro - hanno già indagato il numero due della vigilanza di via Nazionale, non vedo perché non dovrebbero fare lo stesso coinvolgendo anche il numero uno. Certamente la cosa non mi fa piacere, tuttavia posso dire che a me non risulta nulla e che al governatore non è stata data alcuna comunicazione ufficiale". (Repubblica.it)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Berlusconi: non sarò certo io ad infierire se fosse inquisito
di ALBERTO GENTILI ROMA - «Non sarò certo io, dopo tutto ciò che ho passato e pagato in prima persona, a infierire su chi è finito o rischia di finire nel mirino dei giudici. Sarei incoerente...». Da giorni si rincorrono le voci sull’iscrizione nel registro degli indagati di Antonio Fazio nell’ affaire Antonveneta e da giorni, Silvio Berlusconi, risponde così a chi gli chiede cosa farà se quelle voci trovassero conferma. Il premier riserva al governatore - nonostante le «mille preoccupazioni per una situazione che non fa certo bene al Paese» - una sorta di solidarietà umana. Una specie di...partecipazione. Senza scartare, «date le mie dirette esperienze personali», neppure l’ipotesi della congiura giudiziaria. «Tanto più», osserva un forzista molto vicino a Berlusconi, «che l’eventuale iscrizione nel registro degli indagati sarebbe una tutela, un atto dovuto». Del destino giudiziario di Fazio, il premier aveva già parlato lunedì 5 settembre, durante una cena nella villa di Arcore insieme a Umberto Bossi, al ministro leghista Bobo Maroni, al vicepremier forzista Giulio Tremonti. In quell’occasione, Berlusconi, volle sapere se un’eventuale ”incidente giudiziario” avrebbe fatto scattare le dimissioni del governatore e la successione in Bankitalia. La risposta era stata negativa. Tremonti, che si era andato a vedere «i precedenti storici», aveva portato ad esempio il caso di Jean Claude Trichet, l’ex governatore della Banca di Francia (ora a capo della Banca centrale europea) che non si era fatto da parte né davanti a un’avviso di garanzia, né quando gli piovve addosso il rinvio a giudizio sull’onda dello scandalo del Crédit Lyonnais. «Per le norme europee», sentenziò quel 5 ottobre ad Arcore il vicepremier, «serve la parola ”guilty”, colpevole. Fino ad allora non c’è nulla da fare». Servirebbe, insomma, una sentenza di un tribunale. Da quella sera Berlusconi ha cominciato a parlare di «governo disarmato» in ragione delle norme europee che «difendono l’indipendenza e l’autonomia della Banca centrale». Un senso di impotenza lievitato dopo che è andata a vuoto perfino la moral suasion del Quirinale. Poi le voci sull’iscrizione di Fazio nel registro degli indagati. E quel senso di «umana simpatia», mischiato però con la «forte preoccupazione per il disagio del Paese, soprattutto sul piano internazionale». (Il Messaggero.it)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.