|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5901 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
|
|
|
|
|
|
#5902 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
leggendo le frequenze su hwinfo sembra che dopo aver installato il profilo bilanciato ryzen si sia attivato in automatico il boost +400 anche se nel bios è disattivato perchè per tutti core fisici ho come frenza massima rilevata 3200 + 400 (boost) + 100 xfr = 3700 max
|
|
|
|
|
|
#5903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Quote:
mentre per i core la stessa cosa vado da 0.4 a 1.36 |
|
|
|
|
|
|
#5904 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#5905 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
sulla prestazione reale non so, non ho fatto mezzo test sulle differenze, non essendo il mio pc è più uno "studiare" la piattaforma in ottica acquisto futuro |
|
|
|
|
|
|
#5906 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
)c'è da stare tranquilli |
|
|
|
|
|
|
#5907 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
|
|
|
|
|
|
#5908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
Questo spiegherebbe perché hai quei normali picchi. lo perdi se overclocchi o lo togli tu a mano. mi ero spiegato male prima, spero così sia più chiaro.
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#5909 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5910 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
per i chip bdie funzionano, per gli altri fungono da punto di partenza. |
|
|
|
|
|
|
#5911 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5912 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
|
|
|
|
|
|
#5913 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Io fermo a 2800 chip d die,dual rank.
|
|
|
|
|
|
#5914 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
ma a livello di prestazioni il pc già vola di suo a 3066 come a 2933, era solo per vedere quel 3200 i ddie sono dual rank? a livello teorico le prestazioni dovrebbero essere superiori rispetto ai single rank, anche se non ho capito perchè |
|
|
|
|
|
|
#5915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
|
|
|
|
|
|
|
#5916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
|
Ciao ragazzi!
Qualcuno ha ben capito gli effetti del Gear Down mode? Avevo letto che sovrascrive il valore 1t/2t e lo cambia dinamicamente... ma in realtà non penso sia così/sia solo questo. Adesso l'ho rimesso su enabled e oltre ad avere valori più alti su Aida64, il pc si carica anche più velocemente (me ne accorgono dai pallini che girano al caricamento Mi sapete dire come mai questa differenza in positivo? P.s. Resta comunque 1T
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator |
|
|
|
|
|
#5917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Asrock b350m pro4, è l'unica ad essere tutta dissipata
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#5918 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
Ciao a tutti,
dopo aver passato gli ultimi anni con un intel sandy bridge, son tornato alle origini (ho iniziato con un amd286) con un bel ryzen appena comprato Ho preso un 1700X con mobo Taichi, 2x16GB di ram 3200C14. Con la ram è andato benissimo alla prima: ho settato il profilo XMP a 3200, C14 e 1T, e funziona benone. Con la cpu ho fatto un po' di prove per divertimento, alzando il vcore fino a 1,45 ma non riuscendo a raggiungere i 4Ghz. Alla fine comunque quello che cerco sono dei buon settings per un utilizzo daily. Attualmente ho provato modificando i p-state 0 con i seguenti valori: frequenza 3800, vcore 1.3V, LLC livello 3. Secondo voi posso spremere qualche mhz in più o tantovale lasciare così? Il vcore credo che sia adatto per un uso daily, anche perché rispetto a quello che era settato originalmente nel p-state (1,35v) sono anche sceso.
__________________
MAIN...: R7 1700X @4Ghz | NH-D15 | ASRock Taichi x370 | 32GB DDR4-3200 | Zotac GTX1080TI AMP | 960 EVO 250GB | WD 3+2+2+1 TB | iHBS112 | DELL U2715H_U3415W_U2715H Ripper.: i5 4950 @3.5Ghz | Samurai ZZ | Asrock H81M-ITX | 8GB DDR3-1333 | WD 1TB | Chieftec BT02 Muletto: Athlon 5350 @2Ghz | Asus AM1I-A | 4GB DDR3-1333 | WD Blue 500GB | G.Atlantic 677 Noteb..: XPS13-2015 | i5-5200U | 8GB DDR3-1600 | Samsung 256GB SSD | Infinity Display 1080p |
|
|
|
|
|
#5919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Quote:
Ottieni più prestazioni tirando più le ram che prendendo altri 200mhz.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#5920 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
|
Quote:
Lato ram, che posso provare volendo andare oltre i 3200Mhz? Attualmente ho 3200/14-14-14-34; alzando le frequenze ma alzando i timings, si guadagnerebbe qualcosa? Infine, lato CPU preferirei un OC stabile piuttosto che una manciata di Mhz. Quale è il range di Vcore adatto per l'uso daily? Attualmente ho settato tutto default con solo frequenze a 3750Mhz e LLC 3 (il vcore è 1.35/1.36).
__________________
MAIN...: R7 1700X @4Ghz | NH-D15 | ASRock Taichi x370 | 32GB DDR4-3200 | Zotac GTX1080TI AMP | 960 EVO 250GB | WD 3+2+2+1 TB | iHBS112 | DELL U2715H_U3415W_U2715H Ripper.: i5 4950 @3.5Ghz | Samurai ZZ | Asrock H81M-ITX | 8GB DDR3-1333 | WD 1TB | Chieftec BT02 Muletto: Athlon 5350 @2Ghz | Asus AM1I-A | 4GB DDR3-1333 | WD Blue 500GB | G.Atlantic 677 Noteb..: XPS13-2015 | i5-5200U | 8GB DDR3-1600 | Samsung 256GB SSD | Infinity Display 1080p |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.












)
//\\ Vendo =>








