Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2017, 22:51   #5901
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
no, stai tranquillo è xfr che interviene su un core per il boost... se non lo vuoi usare disabilita il core boost da bios e vivi felice.
finalmente ho capito perchè leggevo dei voltaggi così sballati
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 23:25   #5902
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
leggendo le frequenze su hwinfo sembra che dopo aver installato il profilo bilanciato ryzen si sia attivato in automatico il boost +400 anche se nel bios è disattivato perchè per tutti core fisici ho come frenza massima rilevata 3200 + 400 (boost) + 100 xfr = 3700 max
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 23:28   #5903
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi

ora però una domandina.
hwinfo indica vcore medio tra 1.0 e 1.1 quindi mi sembra tranquillo, però ci sono picchi a 1.381 (altre volte ho visto picchi anche poco oltre 1.4), non sono fuori dal valore massimo consigliato da amd di 1.35?
c'è da intervenire?
io da bios leggo vcore 1.206-1.21 e da hwinfo 1.36 ( massimo 1.39)
mentre per i core la stessa cosa vado da 0.4 a 1.36
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 09:49   #5904
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
leggendo le frequenze su hwinfo sembra che dopo aver installato il profilo bilanciato ryzen si sia attivato in automatico il boost +400 anche se nel bios è disattivato perchè per tutti core fisici ho come frenza massima rilevata 3200 + 400 (boost) + 100 xfr = 3700 max
controlla che non sia attiva da bios, la mia scheda madre dopo ogni oc fallito lo reimposta attivo (default).
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 10:50   #5905
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
in teoria con 2933 15 15 15 36 hai prestazioni migliori (e ho avuto meno problemi di avvio ) rispetto a 3200 16 18 18 38
è in fase di test, più che altro ho fatto comprare le ram 3200 e voglio metterle a 3200, mi rode il posteriore andare sotto specifica pagata.
sulla prestazione reale non so, non ho fatto mezzo test sulle differenze, non essendo il mio pc è più uno "studiare" la piattaforma in ottica acquisto futuro
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 10:55   #5906
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
io da bios leggo vcore 1.206-1.21 e da hwinfo 1.36 ( massimo 1.39)
mentre per i core la stessa cosa vado da 0.4 a 1.36
ho fatto un giro di raccolta info e quei voltaggi sono normali quando tutto in automatico, ci sono minime differenze tra i vari marchi immagino in base a come scrivono i bios (tranne gigabyte che a quanto pare apprezza l'arrosto )
c'è da stare tranquilli
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 12:49   #5907
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
controlla che non sia attiva da bios, la mia scheda madre dopo ogni oc fallito lo reimposta attivo (default).
Non è attivo di default nella b350 tomahawk e io non l'ho mai attivato
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 13:40   #5908
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Non è attivo di default nella b350 tomahawk e io non l'ho mai attivato
è attivo di default da amd perché è una caratteristica di base della cpu (come il boost di intel)... se non l'hai mai "disattivato" da bios è sempre stato attivo.

Questo spiegherebbe perché hai quei normali picchi.

lo perdi se overclocchi o lo togli tu a mano.

mi ero spiegato male prima, spero così sia più chiaro.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:03   #5909
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
è attivo di default da amd perché è una caratteristica di base della cpu (come il boost di intel)... se non l'hai mai "disattivato" da bios è sempre stato attivo.

Questo spiegherebbe perché hai quei normali picchi.

lo perdi se overclocchi o lo togli tu a mano.

mi ero spiegato male prima, spero così sia più chiaro.
ho controllato adesso nella msi b350 tomahawk (non in ez mode) nel bios in alto a sinistra ho un pulsantone con scritto "game boost" e li vedo che è disattivato nella spiegazione sotto al pulsantone c'è scritto che se lo attivo ho 400 Mhz in più
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:13   #5910
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Cmq 3200 sono in OC e non standard e in modo particolare sono profili xmp nati per intel come è stato già detto più volte
asus carica da se i profili docp che sono/dovrebbero essere basati sui riferimenti dei chip, anche questo è stato detto più volte.
per i chip bdie funzionano, per gli altri fungono da punto di partenza.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:15   #5911
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
stamattina dopo una serie di falsi boot si è avviato con le memorie a 2133 anche se da bios aveva su ancora le vecchie impostazioni.
caricato il profilo default, riavvio, ricaricato il profilo docp 3200.
questa volta i timings passano da 16-16-16-36 a 16-18-18-38.
niente da fare, a 3200 non ne vogliono sapere, si torna al profilo docp 3200 e frequenza abbassata a 3066
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:52   #5912
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
niente da fare, a 3200 non ne vogliono sapere, si torna al profilo docp 3200 e frequenza abbassata a 3066
se non si ha una scheda madre top oppure le b-die è normale il 3066. Io sono messo anche peggio perchè sono fermo a 2933
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 18:04   #5913
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Io fermo a 2800 chip d die,dual rank.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 18:44   #5914
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
se non si ha una scheda madre top oppure le b-die è normale il 3066. Io sono messo anche peggio perchè sono fermo a 2933
dato il recente aggiornamento bios speravo fosse migliorato qualcosa invece nisba.
ma a livello di prestazioni il pc già vola di suo a 3066 come a 2933, era solo per vedere quel 3200


Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Io fermo a 2800 chip d die,dual rank.
i ddie sono dual rank?
a livello teorico le prestazioni dovrebbero essere superiori rispetto ai single rank, anche se non ho capito perchè
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 21:35   #5915
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi




a livello teorico le prestazioni dovrebbero essere superiori rispetto ai single rank, anche se non ho capito perchè
in teoria si dovrebbe avere il parallelismo con iil dual rank
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 23:56   #5916
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Ciao ragazzi!

Qualcuno ha ben capito gli effetti del Gear Down mode?

Avevo letto che sovrascrive il valore 1t/2t e lo cambia dinamicamente... ma in realtà non penso sia così/sia solo questo.

Adesso l'ho rimesso su enabled e oltre ad avere valori più alti su Aida64, il pc si carica anche più velocemente (me ne accorgono dai pallini che girano al caricamento )... e ho dovuto alzare un pelo il voltaggio delle ram o si spegneva improvvisamente durante aida64 (no errori al memtest).

Mi sapete dire come mai questa differenza in positivo?

P.s. Resta comunque 1T
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 11:17   #5917
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Tra le mobo b350 matx msi o gigabyte secondo voi quale scalda meno? Le altre non le avevo prese in considerazione a causa dei sarà a 90^ e non diritti, se poi avete consigli ascolto (la mobo e montata in un case 25x25).
Asrock b350m pro4, è l'unica ad essere tutta dissipata
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 14:37   #5918
fedexx2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
Ciao a tutti,
dopo aver passato gli ultimi anni con un intel sandy bridge, son tornato alle origini (ho iniziato con un amd286) con un bel ryzen appena comprato

Ho preso un 1700X con mobo Taichi, 2x16GB di ram 3200C14.
Con la ram è andato benissimo alla prima: ho settato il profilo XMP a 3200, C14 e 1T, e funziona benone.

Con la cpu ho fatto un po' di prove per divertimento, alzando il vcore fino a 1,45 ma non riuscendo a raggiungere i 4Ghz.
Alla fine comunque quello che cerco sono dei buon settings per un utilizzo daily.
Attualmente ho provato modificando i p-state 0 con i seguenti valori:
frequenza 3800, vcore 1.3V, LLC livello 3.

Secondo voi posso spremere qualche mhz in più o tantovale lasciare così?
Il vcore credo che sia adatto per un uso daily, anche perché rispetto a quello che era settato originalmente nel p-state (1,35v) sono anche sceso.
__________________
MAIN...: R7 1700X @4Ghz | NH-D15 | ASRock Taichi x370 | 32GB DDR4-3200 | Zotac GTX1080TI AMP | 960 EVO 250GB | WD 3+2+2+1 TB | iHBS112 | DELL U2715H_U3415W_U2715H
Ripper.: i5 4950 @3.5Ghz | Samurai ZZ | Asrock H81M-ITX | 8GB DDR3-1333 | WD 1TB | Chieftec BT02
Muletto: Athlon 5350 @2Ghz | Asus AM1I-A | 4GB DDR3-1333 | WD Blue 500GB | G.Atlantic 677
Noteb..: XPS13-2015 | i5-5200U | 8GB DDR3-1600 | Samsung 256GB SSD | Infinity Display 1080p
fedexx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 14:39   #5919
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da fedexx2 Guarda i messaggi
Secondo voi posso spremere qualche mhz in più o tantovale lasciare così?
Il vcore credo che sia adatto per un uso daily, anche perché rispetto a quello che era settato originalmente nel p-state (1,35v) sono anche sceso.
Lascia così, per 100mhz non vale assolutamente la pena aumentare a dismisura il voltaggio.
Ottieni più prestazioni tirando più le ram che prendendo altri 200mhz.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:24   #5920
fedexx2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Lascia così, per 100mhz non vale assolutamente la pena aumentare a dismisura il voltaggio.
Ottieni più prestazioni tirando più le ram che prendendo altri 200mhz.
Grazie per la dritta
Lato ram, che posso provare volendo andare oltre i 3200Mhz?
Attualmente ho 3200/14-14-14-34; alzando le frequenze ma alzando i timings, si guadagnerebbe qualcosa?

Infine, lato CPU preferirei un OC stabile piuttosto che una manciata di Mhz.
Quale è il range di Vcore adatto per l'uso daily?
Attualmente ho settato tutto default con solo frequenze a 3750Mhz e LLC 3 (il vcore è 1.35/1.36).
__________________
MAIN...: R7 1700X @4Ghz | NH-D15 | ASRock Taichi x370 | 32GB DDR4-3200 | Zotac GTX1080TI AMP | 960 EVO 250GB | WD 3+2+2+1 TB | iHBS112 | DELL U2715H_U3415W_U2715H
Ripper.: i5 4950 @3.5Ghz | Samurai ZZ | Asrock H81M-ITX | 8GB DDR3-1333 | WD 1TB | Chieftec BT02
Muletto: Athlon 5350 @2Ghz | Asus AM1I-A | 4GB DDR3-1333 | WD Blue 500GB | G.Atlantic 677
Noteb..: XPS13-2015 | i5-5200U | 8GB DDR3-1600 | Samsung 256GB SSD | Infinity Display 1080p
fedexx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v