Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 13:34   #561
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Warm Guarda i messaggi
E megllio una asus sabertooth 990fx o una ga 990fxa ud5?
uguali, prndi quella che ti piace di +.
forse la giga ha l'audio migliore alc889 vs 892 che ha prestazioni inferiori
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:55   #562
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
@bllpla:
Sono contento che le cose ora vadano per il giusto verso.
Vorrei fare solo un paio di personali considerazioni circa la compatibilità delle memorie in configurazione a due moduli per doppio canale (4 DIMM), in parte basate su esperienza personale/professionale, ed in parte maturate dalla frequentazione di svariati forums che trattano l'argomento.
Secondo la lista QVL per la ASUSTeK M5A97 PRO, le Corsair installate da sono certificate anche per l'uso come quattro moduli installati in doppio dual-channel. L'uso a frequenze più alte dei 1066 MHz di default è comunque permesso (selezionando il profilo XMP presente nel chip SPD dei moduli) da BIOS. La suddetta mainboard, equipaggiata con CPU AM3r2 (i futuri Bulldozer), potrà gestire frequenze fino a 1866 MHz (2133 MHz in overclock).
Inoltre, le CPU AMD Phenom II revisione PH-E0 (Phenom II x6 1xxxT, Phenom II x4 8xxT/9xxT) posseggono il miglior IMC (controller SDRAM integrato) su base AM3 attualmente disponibile, il quale non soffre delle limitazioni (instabilità del sistema ad alte frequenze in caso di 4 moduli installati) che affliggevano le precedenti revisioni XX-C2 ed anche, seppure in misura inferiore, le XX-C3. Quindi i nuovi Thubans non richiedono più al BIOS di effettuare il derate della DRAM ad un clock inferiore (DDR3-1333 -> DDR3-1066) e/o il tweaking manuale di alcuni parametri come i voltaggi del CPU/NB, o l'innalzamento del reference clock. Questo, ovviamente, se si installa la CPU in una mainboard AM3 od AM3r2. Nel caso si utilizzi una base AM2+, si potrebbe incorrere anche in altri tipi di limitazione, dovute ai percorsi di segnale dalla CPU agli zoccoli DIMM, e/o a problematiche dovute ad inadeguata alimentazione elettrica. Inoltre, su AM2+, il controller IMC del Phenom utilizzerebbe la sezione relativa alla memoria DDR2, con caratteristiche che, sulla carta dovrebbero essere simili alla controparte DDR3, ma delle quali non v'è una certezza assoluta. Ricordo, al proposito, la diatriba tra AMD ed i produttori di mainboard, che si "puntavano il dito" reciprocamente per le problematiche di memoria sperimentate dagli utenti con CPU Deneb stepping C2 e 4 DIMM installate; alla fine non si è mai capito bene se le correzioni alle "errata" sono poi state implementate correttamente sui BIOS, oppure il problema non era da imputare all'IMC...
In conclusione (scusatemi la lungaggine), eventuali problematiche inerenti la RAM DDR3, e specialmente se operanti in regime di default (1333 MHz) sono da imputare ai singoli moduli, od a cattivi contatti nello zoccolo DIMM (è capitato anche a me, con la mia precedente mainboard). Oppure, in ultima istanza, all'IMC integrato nel Thuban.
in sostanza il tuo consiglio è quello di controllare il perfetto inserimento delle ram con relativa pulizia dei contatti oppure provare con un' altra cpu giusto ?

grazie ancora

ps

il pc sembra ancora stabile per il momento
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 21:17   #563
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
arrivata e installata la giga 990x-ud3 con athonIIx3, sbloccato core4 e la cache L3, per ora tutto a default sto facendo qualche prova.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 22:11   #564
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da bllpla Guarda i messaggi
in sostanza il tuo consiglio è quello di controllare il perfetto inserimento delle ram con relativa pulizia dei contatti oppure provare con un' altra cpu giusto?...
In sostanza sì.
I Phenom II "Thuban" (PH-E0) non dovrebbero soffrire dei problemi relativi alle 4 DIMM installate contemporaneamente, soprattutto con frequenze di default.
Quindi la causa, a mio modestissimo parere, può essere (partendo dalla più probabile per finire con la più remota) dovuta un cattivo contatto, od ad un modulo SDRAM difettoso, o a problemi di mainboard e/o CPU.
Però se ora ti funziona tutto, allora direi che si è risolto al meglio...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 22:29   #565
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
uguali, prndi quella che ti piace di +.
forse la giga ha l'audio migliore alc889 vs 892 che ha prestazioni inferiori
Infatti il codec Realtek ALC889 è superiore, sulla carta, al ALC892.
Penso che le differenze siano comunque, nell'uso comune, impercettibili.
Qualunque scheda audio discreta su bus PCI o PCIe suonerà comunque molto meglio delle integrate. Come minimo si potrà ottenere un miglioramento del rapporto S/N, in virtù del maggiore "isolamento" dei circuiti audio dal resto dell'elettronica della mainboard.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 11:22   #566
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Infatti il codec Realtek ALC889 è superiore, sulla carta, al ALC892.
Penso che le differenze siano comunque, nell'uso comune, impercettibili.
Qualunque scheda audio discreta su bus PCI o PCIe suonerà comunque molto meglio delle integrate. Come minimo si potrà ottenere un miglioramento del rapporto S/N, in virtù del maggiore "isolamento" dei circuiti audio dal resto dell'elettronica della mainboard.

il discorso è sempre quello, bisogna avere un orecchio molto allenato, ma sopratutto delle casse di una cerca caratura.
è tutto collegato, se uno si compra una x-fi una xonar o una azuentech poi non possiamo associarla ad dei 5.1 da 50-70€
come minimo per apprezzare servono dei 2 o 2.1 da 100-150€.

certo le limitazioni del 892 ci sono eh, perchè il 889 dichiara 108db in uscita che non sono male, è il primo chipset integrato a dichiarare quando la x-fi (tranne al x-fi top gamma che dichiara 113 db) ed è il primo chipset audio integrato che vale + delle audio discrete da 30-40€
(per ottenere qualità migliore bisogna per forza orientarsi su xfi complete e non audigy2 rimarchiate).

l'892 se non sbaglio dichiara in uscita 102db, che su una scala come quella dei db, non lineare ma logaritmica, passare da 102db a 108 e poi a 113 c'è una bella differenza, per questo l'audigy top gamma per soli 5db in più di quelle mainstream (che sono schede cmq da 70-100€) le mette quasi a prezzo raddoppiato o triplicato.


il problema dell'892 è sopratutto l'ingresso con un segnale rumore davvero infimo di 93db contro i 102db dell'alc889.


Cmq alla fine della fiera se non siete audiofili, dotati di orecchio assoluto, un codec vale l'altro, certo quando poi si confrontano due mobo della stessa caratura tipo una ud3 o una gd65, alla fine le discriminanti vanno cercate per forza nei particolari, come il codec audio o altre cavolatelle.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:53   #567
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...bisogna avere un orecchio molto allenato, ma sopratutto delle casse di una cerca caratura.
è tutto collegato, se uno si compra una x-fi una xonar o una azuentech poi non possiamo associarla ad dei 5.1 da 50-70€...come minimo per apprezzare servono dei 2 o 2.1 da 100-150€...
Verissimo. Anzi, meglio connettere direttamente, come ho fatto io, l'uscita ottica SPDIF al proprio sistema home-theater. Così mi godo i film in Blu-Ray dal PC, che è connesso anche al TV via HDMI (purtroppo non posseggo ancora un lettore BD da tavolo...).
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...l'892 se non sbaglio dichiara in uscita 102db, che su una scala come quella dei db, non lineare ma logaritmica, passare da 102db a 108 e poi a 113 c'è una bella differenza...
Quoto. Ogni 3 dB di incremento producono la sensazione di un raddoppio dell'intensità sonora. C'è comunque da dire che in salotto di casa il rumore di fondo è inudibile perché coperto da quello ambientale... Meglio comunque abbondare piuttosto che sacrificare certi parametri, perché comunque il rumore potrebbe emergere in certe situazioni, come ad esempio durante un ascolto via cuffia.
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...Cmq alla fine della fiera...un codec vale l'altro, certo quando poi si confrontano due mobo della stessa caratura tipo una ud3 o una gd65, alla fine le discriminanti vanno cercate per forza nei particolari, come il codec audio o altre cavolatelle.
Giusto, nell'indecisione tra prodotti simili per prezzo e caratteristiche si deve cominciare a confrontare i particolari!
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 15:19   #568
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Iscritto...

Leggero dubbio:

Passando dalla mia attuale m-atx GA-MA78GM-S2H AM2+ a una m-atx AM3+ riusciro a mantenere il mio dissi Thermaltake MaxOrb?

...guardando le specifiche dovrei essere a posto, o mi sfugge qualcosa?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 15:59   #569
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Iscritto...

Leggero dubbio:

Passando dalla mia attuale m-atx GA-MA78GM-S2H AM2+ a una m-atx AM3+ riusciro a mantenere il mio dissi Thermaltake MaxOrb?

...guardando le specifiche dovrei essere a posto, o mi sfugge qualcosa?
vai tranquillo, seguendo i 3d di bulldozer e Co. l'attacco tra am3 e am3+ è rimasto pressocchè lo stesso.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 [url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34301826#post34301826"] - |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 16:41   #570
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
vai tranquillo, seguendo i 3d di bulldozer e Co. l'attacco tra am3 e am3+ è rimasto pressocchè lo stesso.
top! ora mi rimane solo trovare una degna m-atx AM3+...e a un prezzo decente

...si accettano consigli
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 18:34   #571
Warm
Member
 
L'Avatar di Warm
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 235
Sapete se ci sono mosfet per la ga 990fx ud5?
__________________
ORIGIN->xXZioSamXx
Metal Rulez
Warm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 21:46   #572
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
In formato mATX con i nuovi chipset della serie 9 è uscito qualcosa?
up

...comunque visto le schifezze di m-atx che stanno facendo uscire con AM3+...dubito che vedremmo qualcosa di decente a breve termine


piuttosto, qualcuno mi tolga questo dubbio:

ma su questa scheda:

890GXM-G65


ci vanno gli FX (BD) o no?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 22:08   #573
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ci vanno gli FX (BD) o no?
No, quella della immagine no. Non ha il socket bianco, l'AM3+ è nero.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 00:13   #574
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
No, quella della immagine no. Non ha il socket bianco, l'AM3+ è nero.
e dove la si trova quella col socket nero?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:10   #575
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
e dove la si trova quella col socket nero?
nella serie 9XX
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 09:41   #576
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
nella serie 9XX
E' corretta a metà questa affermazione;
ci sono schede mamme avente socket AM3+ con chipset 7XX ed 8XX.
Per esempio se uno necessita forzatamente, o vuole, la s.video integrata deve prendere un chipset 8XX perché sul 9XX ancora non c'è (ma era previsto e spero arrivi).

Comunque Ice_v, se ti fai un giro nei vari shop c'è la sezione dedicata, quasi in tutti, per le s.mamma con socket AM3+, se manca basta vedere il socket nero ed è matematico sia per i futuri BD.


p.s.: non inserite immagini larghe...ridimensionate o postate la versione thumbail od i link
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:26   #577
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4788
quella dell'immagine è la MSI con 890GX e socket AM3.
Per il socket AM3+ è previsto il 990G (la versione GX non è più prevista, al suo posto hanno reintrodotto la versione X senza video integrato) ma per adesso non sono ancora disponibili schede con 990G
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:15   #578
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
quella dell'immagine è la MSI con 890GX e socket AM3.
Per il socket AM3+ è previsto il 990G (la versione GX non è più prevista, al suo posto hanno reintrodotto la versione X senza video integrato) ma per adesso non sono ancora disponibili schede con 990G
Possono chiamarla anche Z990F●K-XXX∞₣U∫I0-Ᵽ ҉ Ш4-$†ѦⱤ

a me basta che mantenga il ff. m-atx, abbia socket am3+, usb3.0/sata3.0, uguale disposizioni slot exp e magari un prezzo non troppo lontano dai 100 cash...

Ultima modifica di ice_v : 15-08-2011 alle 21:17.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:57   #579
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi

a me basta che mantenga il ff. m-atx, abbia socket am3+, usb3.0/sata3.0, uguale disposizioni slot exp e magari un prezzo non troppo lontano dai 100 cash...
qui ho messo i requisiti (poi li puoi affinare tu, quante porte usb 3 vuoi ecc quante sata 3 ecc) che hai scritto che ti servono (ciè matx, usb3 e sata3)
non ho capito cosa intendi per "uguale disposizioni slot exp"

http://geizhals.eu/?cat=mbam3p&xf=52...7_2%3B0#xf_top

questi sono i modelli che sono "usciti" dalla ricerca

http://www.asrock.com/mb/overview.it...Specifications

http://www.asrock.com/mb/overview.it...l=890GM%20Pro3

ASUS M5A78L-M/USB3, 760G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG70-G0EAY00Z)

ASUS M5A88-M EVO, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG10-G0EAY00Z)

ASUS M5A88-M, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG50-G0EAY0GZ)

Gigabyte GA-880GMA-USB3, 880G (dual PC3-10667U DDR3)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:50   #580
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
qui ho messo i requisiti (poi li puoi affinare tu, quante porte usb 3 vuoi ecc quante sata 3 ecc) che hai scritto che ti servono (ciè matx, usb3 e sata3)
non ho capito cosa intendi per "uguale disposizioni slot exp"

http://geizhals.eu/?cat=mbam3p&xf=52...7_2%3B0#xf_top

questi sono i modelli che sono "usciti" dalla ricerca

http://www.asrock.com/mb/overview.it...Specifications

http://www.asrock.com/mb/overview.it...l=890GM%20Pro3

ASUS M5A78L-M/USB3, 760G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG70-G0EAY00Z)

ASUS M5A88-M EVO, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG10-G0EAY00Z)

ASUS M5A88-M, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG50-G0EAY0GZ)

Gigabyte GA-880GMA-USB3, 880G (dual PC3-10667U DDR3)
bello quel sito...grazie per la segnalazione, mi tornerà sicuramente utile in futuro

per "uguale disposizioni slot exp" mi riferivo uguale alla 890GXM-G65 cioè quella nella foto che ho postato sopra...

infatti credo nessuna m-atx am3+, per adesso, dispone doppio pci-ex x16 (in realtà uno va a x16 e il secondo a x8, ma va bene lo stesso)
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v