|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
uguali, prndi quella che ti piace di +.
forse la giga ha l'audio migliore alc889 vs 892 che ha prestazioni inferiori
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
|
Quote:
grazie ancora ps il pc sembra ancora stabile per il momento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
arrivata e installata la giga 990x-ud3 con athonIIx3, sbloccato core4 e la cache L3, per ora tutto a default sto facendo qualche prova.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
I Phenom II "Thuban" (PH-E0) non dovrebbero soffrire dei problemi relativi alle 4 DIMM installate contemporaneamente, soprattutto con frequenze di default. Quindi la causa, a mio modestissimo parere, può essere (partendo dalla più probabile per finire con la più remota) dovuta un cattivo contatto, od ad un modulo SDRAM difettoso, o a problemi di mainboard e/o CPU. Però se ora ti funziona tutto, allora direi che si è risolto al meglio...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Penso che le differenze siano comunque, nell'uso comune, impercettibili. Qualunque scheda audio discreta su bus PCI o PCIe suonerà comunque molto meglio delle integrate. Come minimo si potrà ottenere un miglioramento del rapporto S/N, in virtù del maggiore "isolamento" dei circuiti audio dal resto dell'elettronica della mainboard.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
il discorso è sempre quello, bisogna avere un orecchio molto allenato, ma sopratutto delle casse di una cerca caratura. è tutto collegato, se uno si compra una x-fi una xonar o una azuentech poi non possiamo associarla ad dei 5.1 da 50-70€ come minimo per apprezzare servono dei 2 o 2.1 da 100-150€. certo le limitazioni del 892 ci sono eh, perchè il 889 dichiara 108db in uscita che non sono male, è il primo chipset integrato a dichiarare quando la x-fi (tranne al x-fi top gamma che dichiara 113 db) ed è il primo chipset audio integrato che vale + delle audio discrete da 30-40€ (per ottenere qualità migliore bisogna per forza orientarsi su xfi complete e non audigy2 rimarchiate). l'892 se non sbaglio dichiara in uscita 102db, che su una scala come quella dei db, non lineare ma logaritmica, passare da 102db a 108 e poi a 113 c'è una bella differenza, per questo l'audigy top gamma per soli 5db in più di quelle mainstream (che sono schede cmq da 70-100€) le mette quasi a prezzo raddoppiato o triplicato. il problema dell'892 è sopratutto l'ingresso con un segnale rumore davvero infimo di 93db contro i 102db dell'alc889. Cmq alla fine della fiera se non siete audiofili, dotati di orecchio assoluto, un codec vale l'altro, certo quando poi si confrontano due mobo della stessa caratura tipo una ud3 o una gd65, alla fine le discriminanti vanno cercate per forza nei particolari, come il codec audio o altre cavolatelle.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Quote:
Giusto, nell'indecisione tra prodotti simili per prezzo e caratteristiche si deve cominciare a confrontare i particolari!
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Iscritto...
Leggero dubbio: Passando dalla mia attuale m-atx GA-MA78GM-S2H AM2+ a una m-atx AM3+ riusciro a mantenere il mio dissi Thermaltake MaxOrb? ...guardando le specifiche dovrei essere a posto, o mi sfugge qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
|
Quote:
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
...si accettano consigli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 235
|
Sapete se ci sono mosfet per la ga 990fx ud5?
__________________
ORIGIN->xXZioSamXx Metal Rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
...comunque visto le schifezze di m-atx che stanno facendo uscire con AM3+...dubito che vedremmo qualcosa di decente a breve termine piuttosto, qualcuno mi tolga questo dubbio: ma su questa scheda: 890GXM-G65 ![]() ci vanno gli FX (BD) o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
E' corretta a metà questa affermazione;
ci sono schede mamme avente socket AM3+ con chipset 7XX ed 8XX. Per esempio se uno necessita forzatamente, o vuole, la s.video integrata deve prendere un chipset 8XX perché sul 9XX ancora non c'è (ma era previsto e spero arrivi). Comunque Ice_v, se ti fai un giro nei vari shop c'è la sezione dedicata, quasi in tutti, per le s.mamma con socket AM3+, se manca basta vedere il socket nero ed è matematico sia per i futuri BD. p.s.: non inserite immagini larghe...ridimensionate o postate la versione thumbail od i link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4788
|
quella dell'immagine è la MSI con 890GX e socket AM3.
Per il socket AM3+ è previsto il 990G (la versione GX non è più prevista, al suo posto hanno reintrodotto la versione X senza video integrato) ma per adesso non sono ancora disponibili schede con 990G |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
a me basta che mantenga il ff. m-atx, abbia socket am3+, usb3.0/sata3.0, uguale disposizioni slot exp e magari un prezzo non troppo lontano dai 100 cash... Ultima modifica di ice_v : 15-08-2011 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
non ho capito cosa intendi per "uguale disposizioni slot exp" http://geizhals.eu/?cat=mbam3p&xf=52...7_2%3B0#xf_top questi sono i modelli che sono "usciti" dalla ricerca http://www.asrock.com/mb/overview.it...Specifications http://www.asrock.com/mb/overview.it...l=890GM%20Pro3 ASUS M5A78L-M/USB3, 760G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG70-G0EAY00Z) ASUS M5A88-M EVO, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG10-G0EAY00Z) ASUS M5A88-M, 880G (dual PC3-10667U DDR3) (90-MIBG50-G0EAY0GZ) Gigabyte GA-880GMA-USB3, 880G (dual PC3-10667U DDR3)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
per "uguale disposizioni slot exp" mi riferivo uguale alla 890GXM-G65 cioè quella nella foto che ho postato sopra... infatti credo nessuna m-atx am3+, per adesso, dispone doppio pci-ex x16 (in realtà uno va a x16 e il secondo a x8, ma va bene lo stesso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.