Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 17:14   #561
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... prima posti come se tutti gli OC sul 940 sono "fuorilegge" e poi posti come se non avessi scritto nulla?
Io comincio a pensare che siete un po' prevenuti, e che appena uno dice qualcosa di diverso, ecco che viene interpretato come denigrazione nei confronti di AMD e i suoi prodotti.
Oltretutto, uno parla di AMD ed ecco che magicamente viene tirata in ballo Intel.

Quote:
Tra parentesi, 9950 140W 61° e 940 62°, è un pelo meglio non peggio.
Vogliamo fare i pignoli?
http://products.amd.com/en-us/Deskto...f9=4000&f10=No

Quote:
No, sono io perché ho postato semplicemente i valori su cui può variare il voltaggio dei Deneb, e mi tirate fuori il massimo voltaggio supportato... sono due concetti ben diversi, o no?

Poi, che questo sia poco indicativo sulla variazione di è un altro discorso, solo un minimo di statistica potrà dircelo.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:15   #562
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
EDIT: doppio post
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:23   #563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Astro, io non è che sono prevenuto.
Siamo in gazoglia completa per gli OC che ci arrivano, siamo in frenesia perché ancora nessuno di noi ha il procio, ognuno di noi fantastica e calcola a dove può arrivare e a che tensione, cacchio, tu ci posti che AMD certifica max Vcore 1,5V (non specificando che è il Vid ma da come hai scritto sembrava quasi un limite di Vcore oltre il quale puoi bruciare il procio), non ti sembra che spezzi questa atmosfera gioiosa? Che ti aspetti? Che ti ringraziamo?
Come hai notato, chi ti ha risposto subito è chi il procio l'ha già ordinato....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2009 alle 17:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:27   #564
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=354

Quote:
Originariamente inviato da Sampsa
Hi guys, we spent today preparing for tomorrow overclocking AMD Phenom II X4 940 Black Edition. We used liquid helium successfully and cooled F1 EE down to -237 degrees Celsius. CPU and system was running just fine with +6 GHz clocks 3DMark05 stable. Tomorrow we will do final runs and publish some nice results
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:39   #565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quella slide l'hanno cambiata... cacchio.
Non lo dico per avere ragione, sia chiaro.
Io nei miei OC non sono mai andato oltre quello consigliato da AMD. Ad esempio, mi ricordavo 61° e i 61° non li ho mai passati (direi che reputo impossibile che mi sia sbagliato per una cosa che per me era basilare), come pure il Vid dichiarato, mi sembra una maronata.... nel senso che lì dichiarano 1,05V Vcore minimo, io sono arrivato a 0,898 e postato pure 1,8GHz RS.
Comunque da 1,3V Vcore dichiarato il 9950 può arrivare sino a 1,55V
Quindi se il 940 l'hanno dichiarato Vid a 1,55V penso che 1,7-1,8V sarebbero concessi, quindi....

Tra parentesi, come hai postato tu, l'OC in ogni caso è una questione di fortuna, perché il procio può arrivare a determinate frequenze con più o meno Vcore. Ma avere come limite mettiamo 1,7V, a prescindere dal tipo di dissipazione, mi sembra un margine veramente ENORME per non arrivare ad almeno 4,5-5GHz... quindi se la maggior parte di noi sogna i 4GHz RS, se non limitati dal dissipatore, praticamente mi suona veramente strano che ci sia qualcuno non ci arrivi, contando che praticamente se uno imposta il Vid a 1,5V chiunque a 4GHz ci arriverà, e con 0,1-0,2V ancora di scorta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2009 alle 17:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:40   #566
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ma infatti praticamente l'unico vero problema che potresti avere, ce l'avresti forse per un upgrade all'esacore (SE, dico SE mai ci sarà).. perché bisogna vedere se l'SB600 con semplice aggiornamento di bios possa supportare l'HT 3.1 ..sempre che utilizzino quello.
Ma potrebbe anche andare talmente di ....

EDIT EDIT EDIT... dimenticavo il passaggio di ddr3....
Ma a quanto so io tutte le cpu am3 avranno il doppio controller ram, ddr2 e ddr3. Per cui non dovrei avere problemi in ogni caso. Tutto sta a vedere se la msi continuerà a supportare la mia mobo con nuovi bios. E io su questo ci conto, perchè a dire il vero fino ad ora di bios ne sono usciti in continuazione, per cui è evidente che c'è gente che ci lavora parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Condivido il tuo pensiero e un pò mi pento di aver venduto la mia MSI 790X ma mi servivano 6 porte SATA...
Se quei balordi di ASrock si svegliano a rilasciare il bios per gli AM3 sulla mia scheda mamma un bel Triple core 720 non me lo toglie nessuno, altrimenti se dovrò cambiare la mia scheda mamma valuterò la possibilità di passare ad un dual core Intel...
Ovviamente il mio discorso vale in linea di principio, se poi c'è una marca di mobo che non da' supporto ai suoi modelli di generazione precedente per scelte (assolutamente discutibili, secondo me) di marketing, questo di fatto anulla la retrocompatibilità tanto sbandierata...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il tuo punto di vista non metto in dubbio che hai ragione... ma io non riesco a stare con un procio che so che con un'altra mobo mi darebbe il 5% in più. Fortuna che AMD ha annunciato l'SB8XX su AM3, altrimenti avrei preso almeno un'AM3 ora.
Comunque tieni presente che io non ho 1-2 pc... ma praticamente 5... (6 con il portatile).
Mi sembrerebbe di essere un deficente ad avere 5 pc tutti uguali e non almeno uno al top (a parte lo strabismo di guardare 2 monito con 3 switch).
Si, ma devi pur ammettere che tu sei un caso più unico che raro (direi quasi patologico :P). Io in casa ho 3 pc + 1 portatile + un netbook... però solo uno è quello che tengo costantemente aggiornato. Gli altri due sono un media center e un muletto che uso da server. Ed in ogni caso anche io sono decisamente mooolto sopra la media come numero di pc posseduti...
Anche tra gli "smanettoni" è cosa estremamente rara che ci sia qualcuno che ha più di 2 pc, di cui uno principale sempre aggiornato, e un muletto che rimane lo stesso per parecchi anni.
Se tutti gli utenti pc fossero come te non ci sarebbe ragione di farsi scrupoli per i produttori hardware a costruire solo sistemi embedded, da cambiare completamente ogni qual volta si voglia espandere la ram o lo spazio su hd... ma la realtà è molto diversa, per fortuna .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:40   #567
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sul discorso temperature: quando mi avvicino ai 60°C sul mio x2, posso incrementare il vcore quanto mi pare per stabilizzarlo, ma non ottengo niente di più... anzi, mi si spegne il PC, e per qualche tempo devo rassegnarmi ad OC un po' più modesti.
Guarda caso la temperatura massima consigliata per la mia CPU è proprio attorno ai 60°C, sebbene AMD indichi una decina di gradi in più.
Ed è molto probabile che sia così anche per Phenom2, ad aria/acqua.
Salire sopra gli 1.5 (o 1.55..) non servirà a nulla a livello di stabilità daily use.



Quote:
Per rilevazioni affidabili servono sondine esterne ben piazzate...
Sì, se sono di qualità son sicuramente più corrette che la maggioranza delle rilevazioni fatte dal bios..
Anche se poi, la temperatura è sempre e solo indicativa..
Il mio futuro Phenom2, non lo voglio vedere passare i 55-57° sotto Prime, sennò scendo con OV e OC di sicuro.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:45   #568
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ed è molto probabile che sia così anche per Phenom2, ad aria/acqua.
Salire sopra gli 1.5 (o 1.55..) non servirà a nulla a livello di stabilità daily use.





Sì, se sono di qualità son sicuramente più corrette che la maggioranza delle rilevazioni fatte dal bios..
Anche se poi, la temperatura è sempre e solo indicativa..
Il mio futuro Phenom2, non lo voglio vedere passare i 55-57° sotto Prime, sennò scendo con OV e OC di sicuro.
Beh dipende più che altro dalla temperatura.. se ipoteticamente ti becchi a 1.6 con 50 gradi in full-load.. non la vedrei male la cosa.. il problema è se fosse già a 60... allora sarei preoccupato si!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:46   #569
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
pronostico mio futuro 940 in arrivo..
a liquido 4.3
vc 1.5
temp max 50 gradi vediamo se ci azzecco...
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:48   #570
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Astro, io non è che sono prevenuto.
Siamo in gazoglia completa per gli OC che ci arrivano, siamo in frenesia perché ancora nessuno di noi ha il procio, ognuno di noi fantastica e calcola a dove può arrivare e a che tensione, cacchio, tu ci posti che AMD certifica max Vcore 1,5V (non specificando che è il Vid ma da come hai scritto sembrava quasi un limite di Vcore oltre il quale puoi bruciare il procio), non ti sembra che spezzi questa atmosfera gioiosa? Che ti aspetti? Che ti ringraziamo?
Come hai notato, chi ti ha risposto subito è chi il procio l'ha già ordinato....

Cmq Paolo per curiosità sono andato a sbirciare il 3d overclock del Q9550 e, ho scoperto che nella media arrivano tutti a 3.8 - 4.0ghz ad aria..

Per cui mi sa che tra il 940 e il Q9550 (i diretti rivali diciamo), non c'è molta differenza anche in OC.


ps.
che poi la maggioranza degli OC daily che descrivono in quel 3d, siano davvero rock solid, non lo so.. ma quelli sono in media i risultati.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:51   #571
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
pronostico mio futuro 940 in arrivo..
a liquido 4.3
vc 1.5
temp max 50 gradi vediamo se ci azzecco...
Te lo auguro.
Ma a sto punto spero che anche il mio salga così!!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:57   #572
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Te lo auguro.
Ma a sto punto spero che anche il mio salga così!!!
calcola che di solito ho il vizio di tenere il procio molto al di sotto del massimo overclock possibile ,sempre rs ovviamente..........
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:02   #573
Chicco85
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco85
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
pronostico mio futuro 940 in arrivo..
a liquido 4.3
vc 1.5
temp max 50 gradi vediamo se ci azzecco...
Sarebbe buon per te, ma io per arrivare a 4,3 Ghz con tutti e 4 i core ho dovuto dare ben più di 1,5 Volt ed ho dovuto mettere il banchetto fuori a -5 °C.

Per carità, avevo uno zalman 7000 alcu scrauso, però sempre -5°C c'erano.

Con un dissipatore decente ed a temperature ambiente normali, il mio NON fa i 4 Ghz con 1,5 Volt.
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC.

"Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..."
Chicco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:04   #574
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Comprato anche io un 940 .

Non avrò modo di provarlo prima di una decina di giorni purtroppo, ma l'ho preso perchè temevo che poi potesse essere difficile da trovare.

Per quanto mi riguarda, mi pongo come limite massimo per il vcore gli 1,65V e come limite massimo di T 50-55°C (ma con il mio sistema a liquido è quasi impossibile che salga oltre...).

Dato che a quanto pare anche negli ultimi bios per la mia mobo non sarà compresa l'opzione per variare il moltiplicatore del NB, e dato che mi piacerebbe tenere il NB alla massima frequenza possibile, il mio obiettivo sarebbe di eseguire un OC del tipo:

HTT a 311mhz
NB a 311 x 9 = 2799mhz
Ram a 311 x 1.66 = 516mhz ddr = 1032mhz
Cpu a 311 x 15 = 4665mhz

Sarebbe bello vero?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:10   #575
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85 Guarda i messaggi
Sarebbe buon per te, ma io per arrivare a 4,3 Ghz con tutti e 4 i core ho dovuto dare ben più di 1,5 Volt ed ho dovuto mettere il banchetto fuori a -5 °C.

Per carità, avevo uno zalman 7000 alcu scrauso, però sempre -5°C c'erano.

Con un dissipatore decente ed a temperature ambiente normali, il mio NON fa i 4 Ghz con 1,5 Volt.
tutto è possibile
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:20   #576
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
pronostico mio futuro 940 in arrivo..
a liquido 4.3
vc 1.5
temp max 50 gradi vediamo se ci azzecco...
Ti quoto.
Io spero sui 4,5Ghz. Per me il Vcore alto non è un prb se nel contempo si riesce ad avere temp basse. Per temp basse basta che il liquido sia dimensionato in ogni singola parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:22   #577
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Chicco85 Guarda i messaggi
Sarebbe buon per te, ma io per arrivare a 4,3 Ghz con tutti e 4 i core ho dovuto dare ben più di 1,5 Volt ed ho dovuto mettere il banchetto fuori a -5 °C.

Per carità, avevo uno zalman 7000 alcu scrauso, però sempre -5°C c'erano.

Con un dissipatore decente ed a temperature ambiente normali, il mio NON fa i 4 Ghz con 1,5 Volt.
+ o - OT
vedo che hai una Gigabyte - MA790GP-DS4H, hai provato altre schede ? come la vedi la DFI LP DK 790FXB-M2RSH ?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:28   #578
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
+ o - OT
vedo che hai una Gigabyte - MA790GP-DS4H, hai provato altre schede ? come la vedi la DFI LP DK 790FXB-M2RSH ?
aspetta paolo che te lo saprà dire sicuramente è questione di giorni...
x paolo,
qualche post sopra appunto dicevo che quel 4.2 è perhè ho il vizio di tenerlo sempre sotto il max overclock ottenibile rs per tutti i giorni,dunque sicuramente non sarà il massimo....

Ultima modifica di vime76amd : 10-01-2009 alle 18:30.
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:39   #579
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
aspetta paolo che te lo saprà dire sicuramente è questione di giorni...
x paolo,
qualche post sopra appunto dicevo che quel 4.2 è perhè ho il vizio di tenerlo sempre sotto il max overclock ottenibile rs per tutti i giorni,dunque sicuramente non sarà il massimo....
cn paolo ho gia scambiato un paio di pm, ma sentire il parere di + persone nn guasta
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:46   #580
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io per esempio sapendo che la mia scheda madre poteva ospitare i Phenom a 45 nm ho pensato di non cambiarla perchè lo ritenevo senza senso cestinarla.
Appena potrò mi prendo un Phenom II e sono a posto fino all'uscita del Buldozzer.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v