Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 16:08   #541
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per le temp se sono come il 9950 ci faccio la firma. A fronte di 61° dichiarati, il reset automatico lo faceva a 75-80° (2 volte mi si è spenta la pompa.... lol).
Per i voltaggi vediamo... se hanno fatto come per le temp e per il TDP, si sono tenuti abbastanza larghi
Tanto la domanda sino a che tensione di Vcore si può andare senza prb, la faranno e sentiremo la risposta. Mi sembra assurdo che AMD pubblicizzi 4GHz ad aria, 5GHz liquido e sopra con altri sistemi di dissi e poi metta 1,5Vcore max quando ci fa vedere OC che vanno a 1,9V e pure Dread che è da mesi che occa e per ben 2 volte ad azoto e il procio è bello vivo e vegeto, non trovi? Tra l'altro... quanti stanno superando 1,5V? Mi sembra che questo basti ed avanzi per essere ottimisti e non pessimisti.
Tra parentesi, se vogliamo aggiungere... i 30W TDP in meno previsti per il 945 oltre che per il 925, per me sono la prova che il prossimo step è tutt'altro che una modifica all'MC per le DDR3... e se tanto mi da' tanto, 30W in meno riserverà parecchie sorprese, in primis il clock stock perché 95W a 3GHz sono una favola !!!!
Sono sempre di più dell'idea che questi primi Phenom AM2+ siano il contentino per non fare aspettare troppo... E se così fosse, pensa che ancora dovremmo vedere il vero step commerciale per desktop Ti basta per cancellare un po' del tuo pessimismo?

P.S.
Mi puoi postare dove hai trovato il Vcore? Io nel sito AMD USA non lo trovo.
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=&f8=&f9=&f10=

...se su intel ti piazzano un limite a 1,25 ma poi sai bene che fino a 1,42 sei tranquillo... dato comè fatto il silicio AMD.. con questo 1.5 ... c'è da divertirsi! XD Stesso discorso per le temperature...

Ultima modifica di Crystal1988 : 10-01-2009 alle 16:11.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:13   #542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=&f8=&f9=&f10=

...se su intel ti piazzano un limite a 1,25 ma poi sai bene che fino a 1,42 sei tranquillo... dato comè fatto il silicio AMD.. con questo 1.5 ... c'è da divertirsi! XD Stesso discorso per le temperature...
Davvero? I Nehalem Intel li garantisce sino a 1,25V? Se con un Nehalem c'è chi arriva a 1,6V, con gli AMD possiamo passare i 2V
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:15   #543
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io non lo vedo un problema...
Insomma, ormai non esiste più il detto di comprare un procio e mobo ottimi per poterlo tenere 3-4 anni.
Ognuno può storcere il naso, ma la realtà è questa.
Sono d'accordo che AMD offra una maggiore longevità... ma in termini pratici non la vedo assolutamente differente da Intel.
Avere una mobo AM2 o AM2+ su SB600 implica comunque una diminuzione di performances, forse anche maggiore di quella che si avrebbe nel caso uno conservasse l'i7920 sui proci futuri.
Se la situazione continuasse in questo modo, in cui AMD riesce ad alzare il clock sui 3,6Ghz almeno a metà anno, quando Intel butterà fuori il Nehalem a 8 core fisici a 32nm, probabile (non è che lo dico per screditare) che almeno nel modello base possa chiedere 300-400€, al che gente che acquisterà mobo/procio ci sarà perché la potenza ulteriore non è certo indifferente... come del resto forse AMD proporrà un esa-core al costo del 20-30% inferiore all'ipotetico Nehalem di fascia "bassa" (per prezzo non per IPC)...
Se andasse avanti così, noi spenderemmo cifre dai 400-1000€ per avere pc dalla potenza doppia ogni anno, e chiaramente la cifra potrebbe essere inferiore vendendo il "vecchio" e in parte riciclandolo...

Dal mio punto di vista ormai non c'è nulla che possa durare più di 1 anno... e upgradare senza cambiare la mobo è si fattibile, ma per me uno specchio per le allodole o un compromesso per poter risparmiare a patto di performances inferiori.
Io invece non sono per niente d'accordo. Se avessi avuto migliaia di euro da spendere avrei da tempo buttato via la mia piattaforma amd per prendere una intel di punta, dato che il top delle prestazioni è su quell'altra sponda da almeno un paio di anni...

La mia scheda madre attuale l'ho comprata esattamente un anno fa, e intendo tenermela stretta per almeno un altro anno e mezzo. Ho portato la ram a 8gb proprio per aumentarne la longevità (prima che il prezzo delle ddr2 cominci a lievitare), e l'unica cosa che certamente cambierò nei prossimi 18 mesi sarà la cpu. Non credo affatto che con una scheda madre come la mia avrò un decadimento delle prestazioni rispetto a chi invece si è comprato una nuova mobo con sb750 (che fino a prova contraria si è rivelato del tutto inutile), e neanche credo che avrò svantaggi rispetto a quelli che si compreranno i futuri SB800. Tra l'altro dalle prime prove pare che anche in OC le mobo con sb600 si comportino più o meno allo stesso modo delle sb750 con i phenom 2.

Quindi la retrocompatibilità dal mio punto di vista non è affatto uno specchietto per le allodole. Io grazie a questa retrocompatibilià sono passato dal 5000+ black edition, al 9850, al 9950 e a breve passerò al p2 940, per poi prendere con ogni probabilità un am3 tra circa un anno. Se ogni volta avessi dovuto cambiare mobo avrei speso un capitale in più. Soprattutto se si fosse trattato di mobo dal costo simile a quello delle mobo per i7...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:17   #544
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Davvero? I Nehalem Intel li garantisce sino a 1,25V? Se con un Nehalem c'è chi arriva a 1,6V, con gli AMD possiamo passare i 2V
i7 965 EE fino a 1.225 V --> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=37149

QX9650 fino a 1.212 V --> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=33921
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:23   #545
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=&f8=&f9=&f10=

...se su intel ti piazzano un limite a 1,25 ma poi sai bene che fino a 1,42 sei tranquillo... dato comè fatto il silicio AMD.. con questo 1.5 ... c'è da divertirsi! XD Stesso discorso per le temperature...
Allora, per le temp il limite è 62°, per il 9950 140W era 61° (ma il reset fisico del procio tra i 75 e 80°), quindi direi che come calore siamo leggermente superiore ai 65nm.

Altre Features:

AMD PHENOM™ II Processors
True Multi-Core Technology

AMD Phenom™ II processors with second-generation [true multi-core] technology are designed to provide performance headroom for the most demanding PC gamers and enthusiasts. Architectural enhancements and 45nm process technology have created a tuned processing pipeline that helps keep your systems performing at the highest levels.

Among the features of the AMD Phenom™ II processor:

* Direct Connect Architecture offers award-winning technology designed to reduce bottlenecks of legacy front-side bus-based architectures through the use of separate, dedicated high-speed links. Get leading-edge PC system performance without the delays that can exist when multiple components compete for access to the processor bus. Competing x86 systems use a single front-side bus (FSB) which must carry memory access, graphics, and I/O traffic. Eliminate the FSB, and you can reduce the bottlenecks that competing access requests can cause.
* True Multi-Core Processing has an integrated design featuring multiple cores within the same processor for optimum multitasking performance. It’s designed for high performance on demanding multi-threaded applications.
* HyperTransport™ 3.0 Technology has the potential to increase I/O bandwidth dramatically2. It delivers system agility for improved 3D graphics performance with full DirectX® 10 capability for a realistic, high resolution gaming experience and enough bandwidth for ultra-high resolution, 1080p video playback.1 Huge bandwidth can translate into fewer bottlenecks and higher performance for hard drive access, USB devices, and other I/O and peripherals.
* Total Cache and Enhanced Total Cache enables a better multitasking and multi-threaded experience and superior processor performance because each core has its own L2 cache memory and ability to quickly share data among cores utilizing the L3 cache.
* AMD Wide Floating Point Accelerator offers an ultra-fast floating-point performance can help improve the performance of applications like digital media players and immersive 3D games that depend heavily on complex calculations.
* AMD Digital Media XPress™ 2.0 Technology helps enable sharp and life-like 3D graphics taking the PC user experience to new levels in games, video, and DVDs.
* Cool'n'Quiet™ 3.0 Technology can provide dramatic power management improvements, automatically, with no noticeable performance impact. Cool'n'Quiet™ 3.0 technology includes efficient 45nm multi-core design, improved power management and additional performance states. With this technology and low power usage at idle, AMD Phenom™ II processors can give you performance when you need it and save power when you don’t.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:24   #546
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io invece non sono per niente d'accordo. Se avessi avuto migliaia di euro da spendere avrei da tempo buttato via la mia piattaforma amd per prendere una intel di punta, dato che il top delle prestazioni è su quell'altra sponda da almeno un paio di anni...

La mia scheda madre attuale l'ho comprata esattamente un anno fa, e intendo tenermela stretta per almeno un altro anno e mezzo. Ho portato la ram a 8gb proprio per aumentarne la longevità (prima che il prezzo delle ddr2 cominci a lievitare), e l'unica cosa che certamente cambierò nei prossimi 18 mesi sarà la cpu. Non credo affatto che con una scheda madre come la mia avrò un decadimento delle prestazioni rispetto a chi invece si è comprato una nuova mobo con sb750 (che fino a prova contraria si è rivelato del tutto inutile), e neanche credo che avrò svantaggi rispetto a quelli che si compreranno i futuri SB800. Tra l'altro dalle prime prove pare che anche in OC le mobo con sb600 si comportino più o meno allo stesso modo delle sb750 con i phenom 2.

Quindi la retrocompatibilità dal mio punto di vista non è affatto uno specchietto per le allodole. Io grazie a questa retrocompatibilià sono passato dal 5000+ black edition, al 9850, al 9950 e a breve passerò al p2 940, per poi prendere con ogni probabilità un am3 tra circa un anno. Se ogni volta avessi dovuto cambiare mobo avrei speso un capitale in più. Soprattutto se si fosse trattato di mobo dal costo simile a quello delle mobo per i7...
Ma infatti praticamente l'unico vero problema che potresti avere, ce l'avresti forse per un upgrade all'esacore (SE, dico SE mai ci sarà).. perché bisogna vedere se l'SB600 con semplice aggiornamento di bios possa supportare l'HT 3.1 ..sempre che utilizzino quello.
Ma potrebbe anche andare talmente di ....

EDIT EDIT EDIT... dimenticavo il passaggio di ddr3....

Ultima modifica di Crystal1988 : 10-01-2009 alle 16:31.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:26   #547
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non sono ancora infallibile, lo sarò solo dal 2011 in poi, perché ho profetizzato un evento del 2011, e quando accadrà il mio nome risuonerà nei cuori e nelle menti e sarò da tutti chiamato il Profeta.

Ratatosk il Profeta!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:27   #548
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Il Nehalem fino a che Vcore è garantito?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:31   #549
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io invece non sono per niente d'accordo. Se avessi avuto migliaia di euro da spendere avrei da tempo buttato via la mia piattaforma amd per prendere una intel di punta, dato che il top delle prestazioni è su quell'altra sponda da almeno un paio di anni...

La mia scheda madre attuale l'ho comprata esattamente un anno fa, e intendo tenermela stretta per almeno un altro anno e mezzo. Ho portato la ram a 8gb proprio per aumentarne la longevità (prima che il prezzo delle ddr2 cominci a lievitare), e l'unica cosa che certamente cambierò nei prossimi 18 mesi sarà la cpu. Non credo affatto che con una scheda madre come la mia avrò un decadimento delle prestazioni rispetto a chi invece si è comprato una nuova mobo con sb750 (che fino a prova contraria si è rivelato del tutto inutile), e neanche credo che avrò svantaggi rispetto a quelli che si compreranno i futuri SB800. Tra l'altro dalle prime prove pare che anche in OC le mobo con sb600 si comportino più o meno allo stesso modo delle sb750 con i phenom 2.

Quindi la retrocompatibilità dal mio punto di vista non è affatto uno specchietto per le allodole. Io grazie a questa retrocompatibilià sono passato dal 5000+ black edition, al 9850, al 9950 e a breve passerò al p2 940, per poi prendere con ogni probabilità un am3 tra circa un anno. Se ogni volta avessi dovuto cambiare mobo avrei speso un capitale in più. Soprattutto se si fosse trattato di mobo dal costo simile a quello delle mobo per i7...
Condivido il tuo pensiero e un pò mi pento di aver venduto la mia MSI 790X ma mi servivano 6 porte SATA...
Se quei balordi di ASrock si svegliano a rilasciare il bios per gli AM3 sulla mia scheda mamma un bel Triple core 720 non me lo toglie nessuno, altrimenti se dovrò cambiare la mia scheda mamma valuterò la possibilità di passare ad un dual core Intel...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:31   #550
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il Nehalem fino a che Vcore è garantito?
Te l'ho scritto li Paolo!!!
1.225
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:36   #551
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io invece non sono per niente d'accordo. Se avessi avuto migliaia di euro da spendere avrei da tempo buttato via la mia piattaforma amd per prendere una intel di punta, dato che il top delle prestazioni è su quell'altra sponda da almeno un paio di anni...

La mia scheda madre attuale l'ho comprata esattamente un anno fa, e intendo tenermela stretta per almeno un altro anno e mezzo. Ho portato la ram a 8gb proprio per aumentarne la longevità (prima che il prezzo delle ddr2 cominci a lievitare), e l'unica cosa che certamente cambierò nei prossimi 18 mesi sarà la cpu. Non credo affatto che con una scheda madre come la mia avrò un decadimento delle prestazioni rispetto a chi invece si è comprato una nuova mobo con sb750 (che fino a prova contraria si è rivelato del tutto inutile), e neanche credo che avrò svantaggi rispetto a quelli che si compreranno i futuri SB800. Tra l'altro dalle prime prove pare che anche in OC le mobo con sb600 si comportino più o meno allo stesso modo delle sb750 con i phenom 2.

Quindi la retrocompatibilità dal mio punto di vista non è affatto uno specchietto per le allodole. Io grazie a questa retrocompatibilià sono passato dal 5000+ black edition, al 9850, al 9950 e a breve passerò al p2 940, per poi prendere con ogni probabilità un am3 tra circa un anno. Se ogni volta avessi dovuto cambiare mobo avrei speso un capitale in più. Soprattutto se si fosse trattato di mobo dal costo simile a quello delle mobo per i7...
Per il tuo punto di vista non metto in dubbio che hai ragione... ma io non riesco a stare con un procio che so che con un'altra mobo mi darebbe il 5% in più. Fortuna che AMD ha annunciato l'SB8XX su AM3, altrimenti avrei preso almeno un'AM3 ora.
Comunque tieni presente che io non ho 1-2 pc... ma praticamente 5... (6 con il portatile).
Mi sembrerebbe di essere un deficente ad avere 5 pc tutti uguali e non almeno uno al top (a parte lo strabismo di guardare 2 monito con 3 switch).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:40   #552
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
http://products.amd.com/en-us/Deskto...=&f8=&f9=&f10=

...se su intel ti piazzano un limite a 1,25 ma poi sai bene che fino a 1,42 sei tranquillo... dato comè fatto il silicio AMD.. con questo 1.5 ... c'è da divertirsi! XD Stesso discorso per le temperature...
Dai doc ufficiali Intel sapevo che il limite suggerito per C2Q 45nm è 1.45V, mentre per i7 è 1.55V. E credo che Intel si sia tenuta larga almeno di 0.05V.

Comunque non capisco che centra il limite suggerito per l'overvolt, che non è stato ancora pubblicato da AMD (perché evidentemente non è un grosso problema), con il VID... se me lo spiegate...

Sul discorso temperature: quando mi avvicino ai 60°C sul mio x2, posso incrementare il vcore quanto mi pare per stabilizzarlo, ma non ottengo niente di più... anzi, mi si spegne il PC, e per qualche tempo devo rassegnarmi ad OC un po' più modesti.
Guarda caso la temperatura massima consigliata per la mia CPU è proprio attorno ai 60°C, sebbene AMD indichi una decina di gradi in più.

Il 9950 non è molto indicativo, perché ha un wattage superiore al 9850 ma presenta temperature 10°C inferiori, chiaro segnale che i sensori sballano la temp. Per rilevazioni affidabili servono sondine esterne ben piazzate...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:44   #553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Te l'ho scritto li Paolo!!!
1.225
Bah.... a me avevano detto 1,55V

Cioè.... fammi capire... perché non trovo un nesso.
per i 4GHz noi ci arriviamo a filo o forse 0,05V in più e loro sforerebbero di 0,2V?
LOL. 0,2V fuori specifica non penso che sia una gran cosa per 24/7....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:49   #554
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bah.... a me avevano detto 1,55V

Cioè.... fammi capire... perché non trovo un nesso.
per i 4GHz noi ci arriviamo a filo o forse 0,05V in più e loro sforerebbero di 0,2V?
LOL. 0,2V fuori specifica non penso che sia una gran cosa per 24/7....
Intel dichiara 1.55V come limite massimo per l'overvolt
Ovviamente, io per l'uso giornaliero il procio lo downvolto

Overvolt solo per bench dimostrativi e celolunghismo
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:50   #555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il 9950 non è molto indicativo, perché ha un wattage superiore al 9850 ma presenta temperature 10°C inferiori, chiaro segnale che i sensori sballano la temp. Per rilevazioni affidabili servono sondine esterne ben piazzate...
Non c'è bisogno di sondine... quando il procio ti resetta per il calore è un sensore interno al procio e non è comandato dall'esterno, perché se così fosse e una qualche casa madre fa la maronata di sbagliare le rilevazioni, ad AMD gli rimangono un tot di proci da sostituire in garanzia.

Per il discorso temp, io ho i termometri sul liquido in entrata ed in uscita. La temp del liquido chiaramente è inferiore alla temp del procio, ma comunque direttamente proporzionale.

Poi forse dimentichi che ho 5 mobo diverse e non ho prb di capire qual'è la temp esatta, facendo le medie. Inoltre, la DFI UT, ha anche l'opzione di tarare i sensori per la temp esatta, funzione molto utile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:54   #556
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E fai bene a non fidarti!

Fra l'altro, le specifiche sul sito AMD le avete lette?!?
La max temp supportata è sull'ordine degli Agena, anzi un pelo peggio rispetto al 9950 da 140W.

Fra l'altro faccio notare anche i voltaggi: 0.875-1.5V
Poi ditemi che non serve avere con l'OC...
Scusa... prima posti come se tutti gli OC sul 940 sono "fuorilegge" e poi posti come se non avessi scritto nulla?
Tra parentesi, 9950 140W 61° e 940 62°, è un pelo meglio non peggio.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque non capisco che centra il limite suggerito per l'overvolt, che non è stato ancora pubblicato da AMD (perché evidentemente non è un grosso problema), con il VID... se me lo spiegate...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:56   #557
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Phenom II 940 @417Mhz HT

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=479908

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=213991

non sapevo fosse possibile settare il molti dell'HT a 1
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:09   #558
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
LOL, 108,5% di OC!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:09   #559
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bah.... a me avevano detto 1,55V

Cioè.... fammi capire... perché non trovo un nesso.
per i 4GHz noi ci arriviamo a filo o forse 0,05V in più e loro sforerebbero di 0,2V?
LOL. 0,2V fuori specifica non penso che sia una gran cosa per 24/7....
Ma infatti il limite di OVERvoltaggio è 1.55 e 1.42 (o 1.45) per core 2 ... io parlavo del voltaggio consigliato da specifica...

La situazione di voltaggio da SPECIFICA è:

QX9650 a 1.212V
i7 965 a 1.225V
PhI 9950 BE a 1.300V
PhII 940 BE a 1.500V

Sono tutti voltaggi consigliati da specifica..ergo, il Phenom II promette di fare scintille che nessun altro può fare..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:13   #560
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Intel dichiara 1.55V come limite massimo per l'overvolt
Ovviamente, io per l'uso giornaliero il procio lo downvolto

Overvolt solo per bench dimostrativi e celolunghismo

e mimetizzazione tra 4 e 8 @@ (tra fisiche e logiche)

Normale... anche io la notte downvolto... se lo faccio io ora con un 9950, figurati tu con il Nehalem.

Ok, chiarito. Comunque mi sembra che sia possibile andare oltre i limiti consigliati con il Nehalem ed invece sia un attimo più stretto il Core2... il silicio del Nehalem mi sembra più robusto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2009 alle 17:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v