Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 11:30   #561
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
e c'è nell'enerma pro82+ 525w??ci sono questi...Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0
Sì...

http://www.bow.it/Alimentatori/44143...EPR525AWT.html


qui è indicato tutto nello specifico..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 11:44   #562
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
e c'è nell'enerma pro82+ 525w??ci sono questi...Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0
È il 4+4 che diventa un connettore 8 pin per la 12V aggiuntiva.
I pci-express andranno, eventualmente, sulla tua gpu. Insomma sulla mamma cerchi gli attacchhi dell'alimentazione che somiglino alle figure postate da antonioman e il gioco è fatto!

Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Il dissi è il NIRVANA NV120 Premium, quindi basetta e viti non ganci di plastica..Non è lappato, o meglio c'ha pensato la fabbrica visto che è dato come tra i migliori anche per planarità della base di contatto..

L'alimentatore è assodato infatti mi sono fermato con l'oc e ora sto pensando alle temperature..(Mi sono fermato nel senso che a 399 x 08 con vcore a 1.35 o giù di lì sto bene) e di più per un daily nn mi interessa..

Ho lasciato tutta la notte il computer (o meglio la scheda madre in mezzo a due ventole, una alla destra e una alla sinistra del nirvana con sdraiato sul lato lungo un ventilatore domestico e le temperature dopo 4 ore in queste condizioni non sono scese sotto i 29°per un core e 31° per quello con le temp più alte...





Ehm, come banchetto di prova potrebbe andare anche bene ma hai considerato al fatto che rientrando nel case le tue temperature ottenute adesso andranno a signorine sì? Tra l'altro in queste condizioni non serve considerare le temperature, i tests dovresti farli in condizioni standard e non in mezzo a ventole e (non ci credo ) un ventilatore addirittura!
Quanto più possibile devi avvicinarti ad una situazione ideale di locazione in case se cerchi un bell'occ da daily e non l'estremo (non lo vedo bene, che modello è il case??).
Comunque quelle ventole vicino al dissi a mio parere ne disturbano fortemente il flusso, prova ad eliminarle e vedi se la situazione migliora. Per il resto ti ripeto che le tue temperature non sono affatto preoccupanti, tutto sarà da valutare quando avrai chiuso il case, quindi mi sa che è abbastanza inutile preoccuparsi ora.
PS: bel dissi! Se rimetti pc nel case lo devi montare al contrario però: la presa d'aria della sua ventola si mette di norma verso il lato ove una ventola in ingresso fa arrivare aria fresca (fronte case), montato così ha il disturbo del passivo della gpu e tanto che lo smonti mettilo per benino
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 11:51   #563
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
È il 4+4 che diventa un connettore 8 pin per la 12V aggiuntiva.
I pci-express andranno, eventualmente, sulla tua gpu. Insomma sulla mamma cerchi gli attacchhi dell'alimentazione che somiglino alle figure postate da antonioman e il gioco è fatto!



Ehm, come banchetto di prova potrebbe andare anche bene ma hai considerato al fatto che rientrando nel case le tue temperature ottenute adesso andranno a signorine sì? Tra l'altro in queste condizioni non serve considerare le temperature, i tests dovresti farli in condizioni standard e non in mezzo a ventole e (non ci credo ) un ventilatore addirittura!
Quanto più possibile devi avvicinarti ad una situazione ideale di locazione in case se cerchi un bell'occ da daily e non l'estremo (non lo vedo bene, che modello è il case??).
Comunque quelle ventole vicino al dissi a mio parere ne disturbano fortemente il flusso, prova ad eliminarle e vedi se la situazione migliora. Per il resto ti ripeto che le tue temperature non sono affatto preoccupanti, tutto sarà da valutare quando avrai chiuso il case, quindi mi sa che è abbastanza inutile preoccuparsi ora.
PS: bel dissi! Se rimetti pc nel case lo devi montare al contrario però: la presa d'aria della sua ventola si mette di norma verso il lato ove una ventola in ingresso fa arrivare aria fresca (fronte case), montato così ha il disturbo del passivo della gpu e tanto che lo smonti mettilo per benino
Infatti avevo intenzione di smontarlo anche per quello...

A proposito...

Viste quelle foto: da che parte mi consigli di girarlo il dissi?
Con la ventola dalla parte degli attacchi usb o verso il muro?
Considera che non è sitazione di prova, quella: il pc lo lascio proprio così a vita...tanto lo spazio sulla scrivania ce n'è e tanto...

Sai cosa? ora una ventola l'ho spostata sulla GPU per raffreddarla e mi è scesa di 5 gradi...e qua ci stiamo...ho tolto quindi le ventole dal dissi ma le temperature sono sempre quelle...

Non preoccupano le temperature in occ perchè mi avete detto che sono buone e vabbè...però mi pare strano che in idle o poco carico in downvolt e downclock siano le stesse dell'overclock...
Non è strano?? non dovrebbero scendere le temperature in condizioni di minore utilizzo sempre nella soglia del limite fisico della temperatura ambiente?
Ho messo il ventilatore proprio per ridurre la temperatura nella zona della mobo e del dissi...ma non è cambiato poi molto come hai notato...
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:09   #564
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Infatti avevo intenzione di smontarlo anche per quello...

A proposito...

Viste quelle foto: da che parte mi consigli di girarlo il dissi?

Con la ventola dalla parte degli attacchi usb o verso il muro?
Considera che non è sitazione di prova, quella: il pc lo lascio proprio così a vita...tanto lo spazio sulla scrivania ce n'è e tanto...

Sai cosa? ora una ventola l'ho spostata sulla GPU per raffreddarla e mi è scesa di 5 gradi...e qua ci stiamo...ho tolto quindi le ventole dal dissi ma le temperature sono sempre quelle...

Non preoccupano le temperature in occ perchè mi avete detto che sono buone e vabbè...però mi pare strano che in idle o poco carico in downvolt e downclock siano le stesse dell'overclock...
Non è strano?? non dovrebbero scendere le temperature in condizioni di minore utilizzo sempre nella soglia del limite fisico della temperatura ambiente?
Ho messo il ventilatore proprio per ridurre la temperatura nella zona della mobo e del dissi...ma non è cambiato poi molto come hai notato...
Allora la ventola la metterei girata verso il muro, in modo che arrivi bella aria (ma solo se spegni quell'enorme ventilatore, altrimenti al contrario la devi mettere!), per il resto le altre giostrale al momento ma non fare in modo che puntino troppo vicino al dissi.
Il fatto che in undervolt si abbiano temperature da overvolt suona moooolto strano. Provato qualche bench che dimostri che sei effettivamente salito?? Super pi quanto ti fa nei 2 casi?


Entro stasera ti faccio sapere qualcosa di più preciso la tua tj max comunque, promesso
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:36   #565
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Allora la ventola la metterei girata verso il muro, in modo che arrivi bella aria (ma solo se spegni quell'enorme ventilatore, altrimenti al contrario la devi mettere!), per il resto le altre giostrale al momento ma non fare in modo che puntino troppo vicino al dissi.
Il fatto che in undervolt si abbiano temperature da overvolt suona moooolto strano. Provato qualche bench che dimostri che sei effettivamente salito?? Super pi quanto ti fa nei 2 casi?


Entro stasera ti faccio sapere qualcosa di più preciso la tua tj max comunque, promesso
Fammi sapere...te ne sarei grato..:-D

E' molto strano ma è così...
SuperPi in overclock mi fa 18.3 secondi, default 25 e underclock 47.3 come vedi in immagine...
Le temperature sono 31-33 in underclock/volt mentre in idle overclock/volt (come indicato nelle immagini postate dopo la correzione della tjmax) sono 33-35.
In pratica 2 gradi in meno con una differenza di 2ghz (Da 1.20 a 3.20) di clock e 0.4 volt (da 0.96 a 1.35)...
mi sembra un pò pochina come differenza, o sbaglio?

__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:40   #566
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
ciao a tutti, sono in possesso di una asus p5ql-e, con un e8400 e una ati 3850

il problema che mi si presenta, è che utilizzando 2 giga di ram kingston (due banchi da 1 giga) il pc spesso e volentieri si blocca: schermata di windows immobile, mouse fisso, e mi tocca riavviare con il tasto reset
ho provato a sostituire prima un banco di ram, poi l'altro, a cambiare gli slot sulla mobo ma niente
le poche volte che riesce a stare acceso per piu tempo, son riuscito a far girare memtest per un paio di ore, e come risultato nessun errore

faccio ancora presente che se utilizzo un solo banco di ram da un giga il pc funziona correttamente, ma è poco utilizzaibile dato che i programmi che utilizzo necessitano di due giga di ram, e ancora che utilizzando 2 banchi da un giga di ram ocz il pc sembra funzionare correttamente (ora sto lavorando proprio da questo pc con le ocz...per ora non si e bloccato)

sapete dirmi se c'è qualche problema di incompatibilita con le kingston?o se c'è qualche settaggio sul bios?o chissa quale altra cosa che ignoro?

grazie mille
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:40   #567
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
@antonio
si, a differenza delle gpu, succede così, credo a causa delle istruzioni di halt scritte nel processore. A parità di stato (in idle), cambierebbe poco in termini di consumo e calore, cambiando frequenza e vcore
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:43   #568
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono in possesso di una asus p5ql-e, con un e8400 e una ati 3850

il problema che mi si presenta, è che utilizzando 2 giga di ram kingston (due banchi da 1 giga) il pc spesso e volentieri si blocca: schermata di windows immobile, mouse fisso, e mi tocca riavviare con il tasto reset
ho provato a sostituire prima un banco di ram, poi l'altro, a cambiare gli slot sulla mobo ma niente
le poche volte che riesce a stare acceso per piu tempo, son riuscito a far girare memtest per un paio di ore, e come risultato nessun errore

faccio ancora presente che se utilizzo un solo banco di ram da un giga il pc funziona correttamente, ma è poco utilizzaibile dato che i programmi che utilizzo necessitano di due giga di ram, e ancora che utilizzando 2 banchi da un giga di ram ocz il pc sembra funzionare correttamente (ora sto lavorando proprio da questo pc con le ocz...per ora non si e bloccato)

sapete dirmi se c'è qualche problema di incompatibilita con le kingston?o se c'è qualche settaggio sul bios?o chissa quale altra cosa che ignoro?

grazie mille
Ciao...aggiorna il bios...è stata corretta la compatibilità con memorie kingston nell'ultimo bios 0905..
Dovrebbe risolversi il problema...
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:45   #569
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
@antonio
si, a differenza delle gpu, succede così, credo a causa delle istruzioni di halt scritte nel processore. A parità di stato (in idle), cambierebbe poco in termini di consumo e calore, cambiando frequenza e vcore
Quindi sostanzialmente per valutare se le temperature sono corrette e se ho messo male la pasta termica (come credo) dovrei far girare orthos o intel burn test sul procio in downclock e downvolt?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:53   #570
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
non te ne fai niente della differenza in idle fra overclock e downclock, sarà sempre una differenza minima, così come metterlo sotto stress in downclock... a cosa ti serve? Evidentemente quelle sono le temperature che raggiungi in idle, magari a causa di una cpu vecchia che non è 45nm, un case con ristagni di aria, con ventole messe a casaccio, con una superfice non lappata o per motivi simili.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:01   #571
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
non te ne fai niente della differenza in idle fra overclock e downclock, sarà sempre una differenza minima, così come metterlo sotto stress in downclock... a cosa ti serve? Evidentemente quelle sono le temperature che raggiungi in idle, magari a causa di una cpu vecchia che non è 45nm, un case con ristagni di aria, con ventole messe a casaccio, con una superfice non lappata o per motivi simili.
Posso confermare che la mia cpu (sebbene abbia una specifica termica molto diversa dall'E4500 M0 ) non soffre quasi nulla di differenza in idle tra default e overclock di un giga (1,8-->2,8).
Non avendo mai provato ad undervoltare non sapevo fosse cosa comune avere le temperature fisse e mi era sembrato comunque molto strano
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:06   #572
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
con gli a64 però era diverso... la differenza di temperatura era consistente...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:39   #573
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Scusate..
Son sempre + intenzionato a cambiare il mio vergognoso banchetto di ram kingsto da 2gb.
Volevo metter la parola fine all'upgrade di ram acquistando un 2x2Gb da 1066 ed esser soddisfatto di me stesso sapendo di non poter ottenere nient'altro su quel fronte.
Però la scelta è un pò limitata per le 1066 (Corsair Dominator e pochissime altre) di fabbrica quindi mi stavo domandando se esistevano delle 800 che senza fatica arrivino a 1066 o che diano prestazioni quasi al livello delle sorelle maggiori (evitando oc spinti e dissipatori costosi).

Insomma, voi cosa usate?

P.S.
Qualcuno ha mai provato a metter le Dominator TWIN2X4096-8500C5D? Girano?


CIAWA

Ultima modifica di Balthasar : 17-01-2009 alle 13:50.
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 13:48   #574
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
non te ne fai niente della differenza in idle fra overclock e downclock, sarà sempre una differenza minima, così come metterlo sotto stress in downclock... a cosa ti serve? Evidentemente quelle sono le temperature che raggiungi in idle, magari a causa di una cpu vecchia che non è 45nm, un case con ristagni di aria, con ventole messe a casaccio, con una superfice non lappata o per motivi simili.

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Posso confermare che la mia cpu (sebbene abbia una specifica termica molto diversa dall'E4500 M0 ) non soffre quasi nulla di differenza in idle tra default e overclock di un giga (1,8-->2,8).
Non avendo mai provato ad undervoltare non sapevo fosse cosa comune avere le temperature fisse e mi era sembrato comunque molto strano
Ho cambiato l'ordine della scheda madre come detto da te, ho ruotato il dissi e messo il chicco di riso di pasta termica al centro della cpu e poi ho montato il dissi...
Ho tolto il blocco del socket che era parecchio divelto e ora il procio si regge da solo col dissi...

Risultato...

In idle temperature più basse di 3 gradi...sempre in downvolt e downclock...
Ora risalgo a 3200 e vediamo che dicono le temp e il dissi......

Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
Scusate..
Son sempre + intenzionato a cambiare il mio vergognoso banchetto di ram kingsto da 2gb.
Io volevo metter la parola fine all'upgrade di ram acquistando un 2x2Gb da 1066 ed esser soddisfatto di me stesso sapendo di non poter ottenere nient'altro su quel fronte.
Però la scelta è un pò limitata per le 1066 (Corsair Dominator e pochissime altre) di fabbrica quindi mi stavo domandando se esistevano delle 800 che senza fatica arrivino a 1066 o che diano prestazioni quasi al livello delle sorelle maggiori (evitando oc spinti e dissipatori costosi).

Insomma, voi cosa usate?

P.S.
Qualcuno ha mai provato a metter le Dominator TWIN2X4096-8500C5D? Girano?


CIAWA
Io uso delle TeamGroup Xtreem Dark 800 mhz e mi arrivano tranquillmanete a 1 ghz senza overvoltare...costano una 70ina d'euro comprese le spedizioni..
Sono specifiche per overclock..e non costano neanche tanto...a proposito...sono 2 x 2giga...70 euro..non male, che dici?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:00   #575
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Io uso delle TeamGroup Xtreem Dark 800 mhz e mi arrivano tranquillmanete a 1 ghz senza overvoltare...costano una 70ina d'euro comprese le spedizioni..
Sono specifiche per overclock..e non costano neanche tanto...a proposito...sono 2 x 2giga...70 euro..non male, che dici?
4-4-4-12 giusto? Mi domando quanto sia la differenza rispetto ad una 5-5-5-15 da 1066 e e se sia percettibile.

Kmq non vorrei dir fesserie.. ma sbaglio o le TXDD4096M800HC4DC-D si trovano a 45/55€ (anche se c'è da dire che le hanno pochi negozi e non quelli dove di solito acquisto io)?


CIAWA
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:07   #576
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
4-4-4-12 giusto? Mi domando quanto sia la differenza rispetto ad una 5-5-5-15 da 1066 e e se sia percettibile.

Kmq non vorrei dir fesserie.. ma sbaglio o le TXDD4096M800HC4DC-D si trovano a 45/55€?


CIAWA
Cl4 a 55 euro?? no, mi sa proprio di no.....o meglio sì...ma poi con le spedizioni arrivi cmq a 65...che è il prezzo che ho pagato io...(io le ho pagate 63 senza spedizioni ma tanto ho comprato insieme anche il nirvana nv120 che presso quel negozio costava una decina d'euro in meno rispetto ad altri negozi, quindi ho compensato).
Quelle che ho trovato io era a dei prezzi più bassi...
Cambia a livello di prestazioni per i tempi di accesso ma non credo sia di cosa sostanziale...e cmq all'aumentare della frequenza delle ram devi anche rilassare i timings...tipo le mie sono 4-4-4-12 fino a 800-850 mhz...ma a 1000 devono stare a 5-5-5-15o18 altrimenti andrebbero overvoltate.....
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:09   #577
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Ciao...aggiorna il bios...è stata corretta la compatibilità con memorie kingston nell'ultimo bios 0905..
Dovrebbe risolversi il problema...
ok grazie mille

posso aggiornare il bios senza dover formattare vero?dove trovo l'ultmo bios, e quale metodo devo usare per aggornarlo?non ho il floppy disk
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:11   #578
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Gente....sono salito con vcore e clock....
E cosa strana...
In idle temperature più basse (31-34 al posto di 32-35), in full con orthos a priorità 3 (che si blocca è ininfluente per me..) un pelo più basse (53-54 al posto di 55-56)..il problema sorge con BurnTest a stress basso e 2 cicli (si blocca anche questo ma è sempre ininfluente) dopo 2 minuti temperature a 64 gradi rispetto ai 60 prima delle modifiche..
Ma che è successo? Vabbè che la pasta deve stabilizzarsi e la danno al top di performance dopo 200 ore...però
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:15   #579
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
ok grazie mille

posso aggiornare il bios senza dover formattare vero?dove trovo l'ultmo bios, e quale metodo devo usare per aggornarlo?non ho il floppy disk
Il bios lo trovi sul sito asus...
questo è il link:

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Scegli Motherboard al primo menù a tendina;
Socket 775 nel secondo
e la tua scheda madre nel terzo..
Poi scegli il sistema operativo..
Usciranno tutti i download per la scheda madre...
In BIOS trovi 0905..salvati il file e poi scegli tra le due vie che seguono:

- da windows con l'utility Asus Update ma è rischioso se il sistema è instabile...io cmq ho sempre fatto da windows e non ho avuto nessun problema..

- Da bios con una penna usb formattata in FAT..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:46   #580
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
AI Tweaker e tocchi solo l'FSB e se nn ti regge in Advanced abbassi il moltiplicatore all'aumentare dell'FSB in modo che il risultato sia sempre lo stesso clock...ma con vcore più bassi...
Le temperature con che TJ Max?
Mi hanno appena istruito sull'argomento temp:
io ero tutto contento di avere un processore che in full a 3200 mhz dai 2200 di default mi stava a 40 gradi con vcore a 1.35 e invece sta a 53..
e in idle a 32..
No, x le temperature uso PC Probe di Asus. Meglio TJ Max? Se si mi puoi consigliare dove andarlo a prendere?
E poi.. esattamente cosa di questi devo andare a toccare?

(uff.. xke le foto non si rimpiccioliscono a me?)

Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Cambia a livello di prestazioni per i tempi di accesso ma non credo sia di cosa sostanziale...e cmq all'aumentare della frequenza delle ram devi anche rilassare i timings...tipo le mie sono 4-4-4-12 fino a 800-850 mhz...ma a 1000 devono stare a 5-5-5-15o18 altrimenti andrebbero overvoltate.....
Dilemma amletico.. per 20€ in + potrei chiudere l'argomento e prendermi le 1066.. vabbè, ci penserò su tnx


CIAWA
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v