|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
avete provato ricompilando l'ultima versione di kernel disponibile?
|
|
|
|
|
|
#542 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Debian monta il kernel in questione, quindi non ci dovrebbero essere problemi Il fatto che è ho seguito la procedura, installando il BCM43XX-FWCUTTER e, successivamente, il firmware wl_apsta.o Così facendo, tramite un modprobe bcm43xx e un iwconfig almeno mi dovrebbe 'sentire' la WiFi, ma nulla Neanche se carico il modulo direttamente al boot tra i demoni in avvio mi 'sente' la scheda, nulla ... E pensare che sono con Deb ho questi problemi, con tutte le altre distro provate, la SK WiFi me la sente di default Poi magari ho altri problemi con il WPA, ma almeno la scheda esiste Nessuna soluzione ? Non posso utilizzare neanche l'applet GnomeNetworkManager in quanto, non sentendo la WiFi, non rileva nulla Grazie per l'aiuto Il fatto è che NON voglio assolutamente utilizzare Ubuntu su Gnome, al limite, se proprio devo, un'altra distro Gnome based ma Ubuntu NO !!! Cordialmente |
|
|
|
|
|
|
#543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
poi visto che mi rodeva usare ndiswrapper sono tornato a frugalware sul portatile! |
|
|
|
|
|
|
#544 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
La scheda me la riconosce senza problemi, firmware a parte ovviamente, ma quando tento di autenticarla con WPA NON ne vuol sapere di funzionare ! Mi sono sbattuto in tutte le maniera, ma nulla, non c'è verso ! Credo sia un problema di configurazione WPA, ma sul WiKi ho trovato ben poco (il WiKi di Frugal NON è all'altezza a mio avviso), e quindi sono tornato ad Arch, l'unica per ora, insieme a Mepis, che con il mio WiFi mi ha dato soddisfazioni ! Cordialmente |
|
|
|
|
|
|
#545 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
con frugal mi è bastato installare il pacchetto acx lanciarlo e via!! io non uso wpa ma wpe e quindi non ti so dire mi spiace! |
|
|
|
|
|
|
#546 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Nessuna chiave di protezione sulla WiFi e con Frugal funziona ... Anche a me così funzia, il problema sta appunto nel mancato riconoscimento della Key WPA tra il router e la scheda WiFi, a livello di protezione ovviamente Cmq vediamo se magari, chissà, questa 0.7 qualche piccola miglioria la introduce Cordialmente |
|
|
|
|
|
|
#547 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
cmq con debian nonostante il modulo e il firmware non voleva saper di partire la wireless!! ora provo con chiave wpa, sempre che sia supportata dalla wireless! |
|
|
|
|
|
|
#548 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
E francamente non capisco dove sbaglio, e sicuramente un qualcosa me lo mangio visto che alla fine NON mi funziona Cordialmente |
|
|
|
|
|
|
#549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Io farei cosi':
Ricompilatevi il kernel. Usate bcm43xx-fwcutter per il firmware Non usate wireless-tools ma wpasupplicant per impostare la connessione. |
|
|
|
|
|
#550 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
kernel >= 2.6.17
installate bcm43xx-fwcutter cercate il firmware giusto per la vostra scheda, estr atelo caricate il modulo bcm43xx modprobe bcm43xx ifconfig eth1 up iwlist eth1 scanning a me ha funzionato e adesso la uso con wpa_supplicant visto che uso la wpa. Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
#551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
|
#552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
OLÀ che passa gente.....
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
#553 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Quote:
Posso dire che con questi driver noto una perdita di segnale che ritorna poco dopo a volte fastidiosa a volte non si presenta. Bisogna comunque ricordarci che sono driver fatti da revers engineering e c'e' sempre margine di miglioramento Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
|
#554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
io da un paio di giorni con i driver nativi non riesco più a venire a capo di ndiswrapper....
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ho appena installato debian e ho qualche dubbio....
- iceweasel è firefox, ma possono condividere uno stesso profilo? o crea problemi? - è possibile avere audio 7.1? (con suoni di sistema, file audio, film.....) - ho diverse partizioni, se apro konquerror come root le monta e posso entrarci normalmente, se entro come utente normale no... - esiste una lista di depositi (repositories) "alternativi"? per esempio volevo installare thunderbird 2.0 ma ancora non c'è... è normale? si può trovare altrove o devo installare da sorgenti? grazie. |
|
|
|
|
|
#556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
- si, se la tua scheda madre lo supporta, alsa lo supporta pure (altrimenti spiegati meglio) - quelli che trovi al debian clan http://www.debianclan.org/index.php?...3&Itemid=41#l1 vanno piu che bene in base alla tua versione hanno già tutto. per thunderbird è lo stesso discorso di firefox cambia il nome e basta. Se poi lo vuoi installare basta che scarichi il tar.gz e segui questi semplici passi http://www.cyberciti.biz/faq/install...rd-2-in-linux/, puoi installarlo anche nella tua home se vuoi. In caso sono qua
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
|
#557 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
grazie mille, pensavo fossero domande troppo stupide e nessuno mi avrebbe risposto!
Quote:
Quote:
è una scheda 7.1, prima uscita cuffie, le casse sono attaccate alle altre uscite. ovviamente il suono si sente solo dalle cuffie, dalle casse non esce niente. ho configurato alsa con "alsaconf", ma niente... ieri sera ho anche scaricato gli "AC'97 Audio Codecs" dal sito realtek, installati, ma ancora non funziona... non sono un esperto e non so più cosa provare. Quote:
quindi thunderbird non l'ho trovato perchè ha un altro nome? come si chiama? grazie ancora per tutto! |
|||
|
|
|
|
|
#558 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
si chiama icedove
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
|
#559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
icedove 2.0 trovato!
00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation nForce3 250Gb Host Bridge (rev a1) 00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation nForce3 250Gb LPC Bridge (rev a2) 00:01.1 SMBus: nVidia Corporation nForce 250Gb PCI System Management (rev a1) 00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation CK8S USB Controller (rev a1) 00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation CK8S USB Controller (rev a1) 00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce3 EHCI USB 2.0 Controller (rev a2) 00:05.0 Bridge: nVidia Corporation CK8S Ethernet Controller (rev a2) 00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce3 250Gb AC'97 Audio Controller (rev a1) 00:08.0 IDE interface: nVidia Corporation CK8S Parallel ATA Controller (v2.5) (rev a2) 00:0a.0 IDE interface: nVidia Corporation CK8S Serial ATA Controller (v2.5) (rev a2) 00:0b.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce3 250Gb AGP Host to PCI Bridge (rev a2) 00:0e.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce3 250Gb PCI-to-PCI Bridge (rev a2) 00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration 00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map 00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller 00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control 01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV34 [GeForce FX 5200] (rev a1) 02:06.0 Multimedia video controller: Brooktree Corporation Bt878 Video Capture (rev 11) 02:06.1 Multimedia controller: Brooktree Corporation Bt878 Audio Capture (rev 11) dovrebbe essere quello, giusto? edit: il contenuto di /etc/modprobe.d/sound è questo: alias snd-card-0 snd-intel8x0 options snd-intel8x0 index=0 Ultima modifica di david82 : 03-06-2007 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
#560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
@edit infatti alsa supporta tranquillamente il tutto; qui puoi vederlo http://www.alsa-project.org/alsa-doc...-Nvidia#matrix infatti ilmio nforce2 funziona alla grande solo con alsa e senza driver cmq puoi provare i driver nvidia non ti costa nulla, e poi vedere con alsa conf o meglio ancora le gui di gnome o kde per il mixer. che programma hai per l'audio xmms per caso?
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} Ultima modifica di Carcass : 03-06-2007 alle 11:57. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.




















