|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti.
Mi trovo da poche settimane ad aver a che fare con questo modem. Il precedente, un Netgear DG832GT, mi consentiva, attivato il server DHCP, di riservare per alcuni computer uno specifico indirizzo IP. Il computer veniva ovviamente riconosciuto tramite il MAC address della scheda di rete: se si connetteva un computer per cui non era stato impostato alcun IP, allora il modem ne assegnava uno tra quelli disponibili tramite il server dhcp. Tutto ciò era molto comodo, poiché: 1 - potevo aprire alcune porte sempre per lo stesso computer e chiuderle per tutti gli altri; 2 - quando un computer avesse richiesto un indirizzo al server dhcp, questo non gli avrebbe assegnato l'indirizzo designato ad un altro computer (il quale sarebbe potuto essere acceso successivamente, trovando disponibile il "suo" l'indirizzo IP); 3 - potevo usufruire dei vantaggi del dhcp Con questo, invece, sembra che questa opzione non sia possibile... almeno per quanto ne so io. La mie domande sono: a) qualcuno può smentirmi? b) qualcuno ha provato/sa come ottenere lo stesso risultato con questo modem? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
#522 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 70
|
Quote:
Ovviamente è molto utile, avendo alcuni pc o apparecchi in casa che vi si collegano, sapere che ip ha ognuno di essi senza i punti interrogativi del dhcp automatico al 100%! Si può risolvere però questa mancanza del router linksys in questo modo: in ogni pc o periferica collegata al router imposti la rete lan, vai a start-connetti a-mostra tutte le connessioni di rete e sulla connessione attiva fai click col destro e scegli proprietà. Quindi vai a cercare il protocollo tcp/ip, proprietà, e scegli configurazione manuale. Qui inserisci l'indirizzo ip fisso che vuoi per quel pc, come gateway inserisci quello del router, subnet mask lo lasci come viene, e sotto imposti i server dns che puoi leggere nella pagina del router quando è collegato, oppure puoi inserire anche l'ip del router, di solito funziona uguale, o anche gli indirizzi del dns gratuito opendns che di solito funziona benissimo, meglio dell'ufficiale, ovvero: dns primario 208.67.222.222 e dns secondario 208.67.220.220 . E' un po' più scomodo dell'assegnazione automatica, ma una volta impostati tutti i pc sei a posto comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
#523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Ho acquistato questo router/access point in attesa che mi arrivi (spero tra pochi giorni) l'adsl, però ho notato una cosa strana, la spia che indica la presenza della portante adsl non lampeggia come negli altri modem ma resta spenta, è normale?
|
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Ma scusa, a parte che non deve lampeggiare ma rimanere accesa fissa, come puoi pensare di avere la portante se, come dici tu, sei " in attesa che mi arrivi (spero tra pochi giorni) l'adsl" ???
|
![]() |
![]() |
#525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Forse fine telenovela
Quote:
Ho provato con un wag354 v2.0, che è la versione "precedente" al wag200. Bhè funziona tutto, da 1 giorno, perfettamente. Quindi quel wag200 in quel posto non ne vuole sapere di andare, mentre con gli altri router nessun problema. Non ho parole, sono stufo ed esausto. In bocca al lupo, saluti. |
|
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Però con tutti gli altri modem adsl, che ho visto, se manca la portante la luce lampeggia
|
![]() |
![]() |
#527 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 41
|
Quote:
Mi pare di aver visto il ns WAG200 con il led spento se stacco il cavo telefonico, poi inizia a blinkare quando lo riattacco.
__________________
Who knows what Evil lurks in the hearts of men? The Sci(h)ado(w) knows... |
|
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Una buona notizia, mi stava venendo il dubbio che fosse un modello difettoso
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Si, scaldano abbastanza.
|
![]() |
![]() |
#530 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 41
|
Quote:
![]()
__________________
Who knows what Evil lurks in the hearts of men? The Sci(h)ado(w) knows... |
|
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
#532 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ancora niente. e dal 3 settembre ritorno al solito tram tram e non sono piu a casa. speriamo che ups metta l'adesivo sulla buca delle lettere cosi li chiamo io.
ma non ce un modo x sapere dove sta il pacco? x chi fosse interessato, il router si trova a 59€ al comet assieme al nuovo modello netgear. |
![]() |
![]() |
#533 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Forlì
Messaggi: 69
|
ciao a tutti ho acquistato da poco questo modem.
scusate l ignoranza ma non ho mai utilizzato un router prima d'ora! dopo diverse difficoltà sono riuscito a connettermi ad internet via wireless(ho un sony vaio con windows vista).riesco a navigare correttamente e a connettermi a messenger. Tuttavia il problema è questo:non riesco ad entrare nel router in modo da poter modificare i parametri per evitare di avere un idbasso in emule... se inserisco l'indirizzo 192.168.1.1 mi compare una schermata in cui richiede user e pass, ma se digito quelle del manuale, ossia admin e admin non riesco ad accedere... non vorrei averle modificate in qualche modo!come posso fare?resettando succede qualcosa? aiuto grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
Per quanto riguarda il problema dell'id basso di emule, devi aprire correttamente le porte creando una regola nella sezione port forwarding del router. Prima di fare ciò devi assicurarti che il client su cui fai girare emule sia connesso al router mediante un ip statico. |
|
![]() |
![]() |
#535 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 35
|
Quote:
Esempio: IP statici da 192.168.1.2 a 192.168.1.10, il server dhcp assegna gli indirizzi da 192.168.1.10 fino 192.168.1.X; X= MAX numero di PC connessi con dhcp previsto + 10. BTW il mio linksys crashava a random e senza motivo... l'ho fatto sostituire con un altro Netgear!! |
|
![]() |
![]() |
#536 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Forlì
Messaggi: 69
|
nn appena inserisco 192.168.1.1 mi compare la finestrella in cui mi chiede user e pass.inoltre sopra compare la seguente scritta:
Il server 192.168.1.1 all'indirizzo Linksys WAG200G richiede un nome utente e una password. Avviso: il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta. non è che sia windows vista che mi blocca in qualche modo l'accesso al router?voi che dite?qualcun altro ha vista come s.o.?altrimenti provo con un altro browser anzich internet explorer? aiuto!!!grazie ciao! |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese (prov.)
Messaggi: 354
|
Io ho SVISTA e mi funziona tutto, sono ormai svariati mesi.....tutto ok......
__________________
"Who is number one? I'm a number one..." Derek B. |
![]() |
![]() |
#538 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
Se il problema persiste, per scrupolo prova ad usare un browser diverso, ad esempio Mozilla Firefox, anche se un simile comportamento di Internet Explorer lo giudico estremamente improbabile. |
|
![]() |
![]() |
#539 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
cacchio! mi hanno chiamato sul cell quelli della linksys x confermare l'indirizzo di spedizione giovedi scorso e ancora non è arrivato niente! non l'avranno mica spedito x posta? comunque adesso lho visto in negozio a 92€ azzo!
|
![]() |
![]() |
#540 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se poi c'è qualcuno bravo a programmare e ad utilizzare Linux che vuole cimentarsi nella compilazione e sviluppo di firmware dai sorgenti, mi contatti. Quote:
In un negozio vicino a casa mia ho trovato i WAG200G nuovi a 59,90 Euro. Si sono ribassati parecchio, mi pare: non più di qualche settimana fa li avevo trovati a 99,90 da un'altra parte...
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 05-09-2007 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.