Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: XboX One o PS4?
XboX One 138 23.19%
PS4 390 65.55%
Entrambe 67 11.26%
Votanti: 595. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 15:53   #5221
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Esatto, ma anche Microsoft a questo punto poteva ripigliarsi un attimo e pensare di fare la stessa mossa di Sony. Vero che le console sarebbero state piu' simili, ma non avrebbe avuto scuse lato prestazioni.
Nemmeno per idea. Sony ha solo dovuto modificare la quantita' di gddr5 col calo di prezzo. Stesso controller, nessuna modifica al die, e' cambiato solo il costo. MS avrebbe dovuto riprogettare l'intero die, impossibile senza compromettere definitivamente la possibilita' di uscire sul mercato insieme a Sony. Mica si tratta di cambiare vga sul socket PCIe...

La seconda parte che hai scritto e' fuori da ogni logica. Una console per definizione ha un hardware fisso, che resta quello, e che permette a tutti di essere sicuri di giocare alla stessa maniera, sia chi la compra al d1, sia chi la compra a ridosso dell'uscita della generazione successiva.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:59   #5222
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
l'unico modulo di espansione che adottai per una console fu, ai tempi, l'Action Replay (GameShark-Xploder...), e ancora oggi mi chiedo perchè migliaia dei codici che tentavo di usare non andavano e i migliori erano sempre per le versioni NTSC

figuriamoci oggi fare moduli di espansioni hardware per potenziare le console... il tutto per cosa? avere un AA 2x sulla console espansa? una risoluzione maggiore? meno cali di framerate?

sento puzza di pc
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:12   #5223
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
XboX One vs PS4 (no flame plz)

Quote:
Originariamente inviato da Yngwie74 Guarda i messaggi
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. Sono state scelte: sin dall'inizio e' andata su un taglio di memoria da 8GB, la gddr5 era troppo costosa come ram per il sistema, quindi ha optato per 8GBddr3+32MB ESRAM on die. Solo che l'Esram non e' nemmeno piccola, per farle posto sul die ha dovuto rinunciare a delle CU.

Sony, era orientata su una soluzione con 4GB di gddr5 condivisa col sistema. Il crollo del prezzo della gddr5 e la disponibilita' di chip ad alta densita' ha permesso di portare il quantitativo a 8GB, dandole una discreta banda passante senza andare ad occupare spazio sul die. Alla fine la strategia giusta e' stata quella di Sony che si e' ritrovata con ram piu' veloce e gpu piu' potente, allo stesso costo del competitor.

Se i prezzi della gddr5 non fossero scesi, come invece e' successo, ci saremmo trovati con un GPU piu' potente e ram piu' veloce, ma solo 4GB da condividere con il SO, e allora non so come sarebbero andate le cose. Pero' i se e i ma lasciano il tempo che trovano, quindi...

@TUTTI
mi sembra che si sia andati troppo OT. La filosofia hardware che sta dietro a PS2 e Xbox non ha nulla a che vedere con il thread.

Allora è stata anche fortuna. Se è andata così. O meglio una serie di situazioni favorevoli a Sony. Le intenzioni di MS allora erano buone. Sacrificare le CU per avere più RAM. Una scelta più equilibrata di quella iniziale di Sony.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:30   #5224
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Sinceramente "puntare al minimo" mi sembra una cavolata.

Su entrambe sarebbe stato meglio montare diretti 8GB GDDR5, punto, a prescindere dal prezzo. Prima o poi ci sarebbe stato un crollo dei costi delle memorie, se non ora magari tra 1 anno.

Bah. Qui non e' come sui pc o sugli smartphone che "e' meglio tirare fuori questo con 4GB DDR3, poi tra 1 mese facciamo quello da 8GB DDR3, poi quello da 4GB DDR5 e poi quello da 8GB DDR5", che sfornano nuovi modelli ogni minuto, qui creano console che devono durare minimo 5 anni.

Se va male alla X1 e questo "problema" e' difficile risolverlo, si otterranno prestazioni da schifo e va a finire che la gente passa alla PS4.


Continuo ad essere scettico.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:44   #5225
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Esatto, ma anche Microsoft a questo punto poteva ripigliarsi un attimo e pensare di fare la stessa mossa di Sony. Vero che le console sarebbero state piu' simili, ma non avrebbe avuto scuse lato prestazioni.

Cioe' si sono messi a pensare al sistema di raffreddamento... E poi ci mettono la ram scrausa? Dai...

E hanno speso gli stessi soldi della Sony? Eh beh, allora te la sei andata a cercare.
Eh, noi possiamo parlare facile oggi, ma questi piani erano già stati iniziati almeno 3 anni fa. Se tu fossi stato un ingegnere della MS e avessi dovuto dire a Ballmer "potremmo rischiare e mettere 8GB di GDDR5, ma se poi i prezzi non abbassano, dovrmeo vendere la console a 600 dollari", non sono sicuro che saresti stato ascoltato

La Sony è stata più coraggiosa, e in questo caso gli è andata bene, ma ci sono anche molti altri casi dove l'azzardo alla fine non ha pagato. Pensa a tutti i soldi investiti sullo sviluppo del Cell, che sicuramente era ben più potente del processore della 360... ma ha complicato un sacco lo sviluppo su PS3, e inoltre l'architettura non è riuscita a fare il break-through sperato ed oggi è già stata quasi abbandonata, con buona pace di quelli che ci hanno investito diversi milioni di dollari.

Il mondo degli affari funziona così: ci sono quelli che vanno sul sicuro e quelli che rischiano. Certe volte va bene a chi rischia, altre volte va bene a chi non rischia.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 12-02-2014 alle 16:53.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 18:48   #5226
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da Yngwie74 Guarda i messaggi
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. .[/b]
sta frase non la ho capita mai: l'esram sono transistor integrati nel die, microsoft ci ha fatto la supercache, sony ci ha fatto più sp, rops ecc, ma sempre transistor dentro a un chip sono, perchè dovrebbe "costare un botto" la sola esram come se fosse un "pezzo esterno" fatto a parte e con diversi materiali? dov'è che sta scritto il costo di questa esram? posto che poi quello che spendi più nel chip lo risparmi in memoria centrale e viceversa. A me sembra un componente che serve a compensare la bandwdht della memoria centrale, non perchè "non sono andati al risparmio", ma proprio per quello! e nel frattempo sottrae spazio ad altre risorse di calcolo nel chip che in nessun caso è un vantaggio se la bandwidth c'è! E poi, stringi stringi, ci sarà un motivo per cui i multipiatta sono tutti "migliori" sulla play, fosse solo un diverso metodo tecnico per giungere allo stesso risultato la situazione sarebbe diversa, a me pare figlio diretto della scelta delle ddr3 che ha "costretto" all'uso della supercache, non la scelta che più privilegiava le prestazioni o a quest'ora manco si sentiva pronunciare la sigla 720p o, in generale, sentir parlare certi sviluppatori di maggiori prestazioni sulla play (c'è poi chi parla per par condicio, ma a limite di "prestazioni simili"...che poi stanto imili non sono se mi seghi la risoluzione, ma nessuno ad esempio ha mai parlato una sola volta di superiorità di one, ergo imho sono andati sì la risparmio sull'hardware, giusto per ficcarci per forza li kinecomesichiama)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-02-2014 alle 19:04.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 10:34   #5227
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Microsoft smentisce i rumor sulla esram insufficiente a gestire i 1080p.
http://www.eurogamer.it/articles/201...mor-sull-esram
Si Forza 5 gira a 1080p ma senza AA.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 11:37   #5228
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
chiaramente non è così

in pratica parlano per assiomi, decisi e decretati da loro stessi.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 11:57   #5229
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
sta frase non la ho capita mai: l'esram sono transistor integrati nel die, microsoft ci ha fatto la supercache, sony ci ha fatto più sp, rops ecc, ma sempre transistor dentro a un chip sono
Ed infatti i due die, a produrli, costano all'incirca la stessa cifra. Ms era andata sin dall'inizio sugli 8GB di memoria di sistema e probabilmente, ai tempi in cui e' stato progettato il die, mettere 8GB di gddr5 era, dal punto di vista economico, improponibile. Quindi hanno oprtato per ddr3+ESRAM.

Sony era partita per un console con 4GB gddr5 condivisa tra gpu e sistema. Poi, complice il crollo del prezzo della gddr5, e' potuta passare ad 8 e si e' ritrovata con ram piu' performante e gpu migliore visto che non ha sprecato spazio sul die per l'esram.

La ram embedded costa un botto rispetto a qualsiasi altro tipo di ram, mi sembrava ovvia la cosa. Non e' che i transistor sul die sono aggratis, altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo tra le varie gpu.


Quote:
E poi, stringi stringi, ci sarà un motivo per cui i multipiatta sono tutti "migliori" sulla play, fosse solo un diverso metodo tecnico per giungere allo stesso risultato la situazione sarebbe diversa
Scusa, ma chi ha parlato di raggiungere lo stesso risultato? Ps4 ha piu' rops, piu' alu e piu' banda, e' ovvio che ha risultati migliori, e' semplicemente piu' potente.

Pero' Sony e' riuscita a sfruttare il crollo di prezzo della gddr5 riuscendo a raddoppiare la quantita' di memoria che aveva preventivamente previsto per la console (se e' stata una cosa su cui contavano oppure un'onda non prevista che sono riusciti a cavalcare non lo so). Se oggi ci ritrovassimo ad avere una PS4 con soli 4GB di gddr5 condivisa, vista la Ram occupata dal sistema, non so se i risultati sarebbero gli stessi. Secondo me 4GB condivisi avrebbero costretto a dei bei compromessi, pero', alla fine, la PS4 di gb ne ha 8 quindi la questione non si pone.

MS ha fatto una scelta diversa, ma non dettata da tirchieria, semplicemente voleva una console con 8GB e ai tempi non si poteva permettere di prenderli di gddr5, quindi e' andata sulla ddr3 utilizzando l'esram per aumentare la banda e pensando di poter sfruttare il tiling per ottimizzare lato driver le prestazioni.

Ovvio che col senno di poi la scelta migliore e' stata di Sony.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:22   #5230
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:50   #5231
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da Yngwie74 Guarda i messaggi
Scusa, ma chi ha parlato di raggiungere lo stesso risultato? Ps4 ha piu' rops, piu' alu e piu' banda, e' ovvio che ha risultati migliori, e' semplicemente piu' potente.
era un discorso in relazione alla scelta di "non economizzare", termine che interpretavo come una scelta voluta e "no compromise" a favore delle performance, insomma una diversa via per giungere comunque al medesimo risultato

Quote:
Se oggi ci ritrovassimo ad avere una PS4 con soli 4GB di gddr5 condivisa, vista la Ram occupata dal sistema, non so se i risultati sarebbero gli stessi. Secondo me 4GB condivisi avrebbero costretto a dei bei compromessi, pero', alla fine, la PS4 di gb ne ha 8 quindi la questione non si pone.
non credo che con 4gb ps4 avrebbe avuto un SO che si pappa 3-4gb probabilmente sarebbe stato molto più snello a livello di risorse occupate e meno "multimediale"
non dimentichiamo comunque che la potenza elaborativa della gpu restava superiore
Quello che mi incuriosisce ora è sapere quanta ram occupi davvero il SO di ps4 perchè di realmente ufficiale in merito non è stato detto nulla ma solo voci di corridio su presunti documenti...sony è intervenuta solo per spiegare come funzionava la questione della memoria "flessibile a richiesta" ma senza chiarire in generale quanta se ne riserva il so in condizioni standard. In entrambe oltre 3gb, anche considerando funzionalità extra, mi sembrano davvero troppi e soprattutto, non me li spiego "fisicamente", manco 8 si pappa tutta quella memoria e non è mica un sistema operativo che supporta quattro funzionalità in croce... Io ad esempio mentre scrivo sto a 2gb occupati con 59 processi attivi e oltre 800 thread fra antivirus, firewall, download in corso e altre attività in background non strettamente legate al SO
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 13-02-2014 alle 13:00.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:52   #5232
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Questo è inesatto..ben prima dello showoff di PS4 circolavano in rete immagini/concept di "Durango" con 8GB DDR3 ed ESRAM.

Questo schema è datato Gennaio 2013, quando nemmeno si sapeva che forma/come fosse strutturata PS4.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED
petru916 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:59   #5233
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ma chi te lo ha detto? Dal momento poi che una soluzione praticamente uguale era stata usata per la 360 mi sembra totalmente assurdo.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:05   #5234
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
e a te chi l'ha detta sta cosa? mi pare alquanto improbabile, non è che modifichi il progetto di un chip dall'oggi al domani...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:12   #5235
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:14   #5236
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Su 5 disponibili?
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED
petru916 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:21   #5237
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Ma anche qui, li USA o li ALLOCA?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:26   #5238
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da petru916 Guarda i messaggi
Su 5 disponibili?

Non saprei quanti ne rimangano disponibili. Non è chiaro quanta RAM sia dedicata al sistema operativo. Però utilizzandone 4 può lasciar pensare che almeno tre siano per il s.o


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:28   #5239
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Usa tutti quelli che il pachidermico SO lascia per ora liberi.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:31   #5240
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
XboX One vs PS4 (no flame plz)

Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Non saprei quanti ne rimangano disponibili. Non è chiaro quanta RAM sia dedicata al sistema operativo. Però utilizzandone 4 può lasciar pensare che almeno tre siano per il s.o


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il SO a detta di Sony ne richiede 3 ma ne tiene "bloccati" 0,5 (si parla di GB ovviamente), quel 0,5 è la RAM che può essere resa disponibile a richiesta del developer (quindi sarà esclusiva dei first parties imho).
Edit: ho editato 2,5->3.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED

Ultima modifica di petru916 : 13-02-2014 alle 13:45.
petru916 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v