Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 19:10   #501
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non è necessario fare tanto.
Il modulo incriminato è uno che viene caricato per errore (e combina un casino).
Si può costringere ubuntu a non caricare quel modulo, basta dare:

sudo vim /etc/modprobe.d/blacklist

ed aggiungere in coda al file: blacklist nomemoduloincriminato

In questo modo il modulo pericoloso viene "saltato" ma (si spera) quello "giusto" (che è un altro) viene eseguito correttamente.
A quel punto si riavvia ubuntu con la scheda riattivata, init salta il driver blacklistato e prova quello giusto... (hopefully) BINGO.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-06-2008 alle 19:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:32   #502
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non è necessario fare tanto.
Il modulo incriminato è uno che viene caricato per errore (e combina un casino).
Si può costringere ubuntu a non caricare quel modulo, basta dare:

sudo vim /etc/modprobe.d/blacklist

ed aggiungere in coda al file: blacklist nomemoduloincriminato

In questo modo il modulo pericoloso viene "saltato" ma (si spera) quello "giusto" (che è un altro) viene eseguito correttamente.
A quel punto si riavvia ubuntu con la scheda riattivata, init salta il driver blacklistato e prova quello giusto... (hopefully) BINGO.
No, secondo me, no. Evidentemente la lan onboard sulla scheda D945GCLF è una evoluzione di una precedente lan. Quando si carica il kernel, cerca l' hardware installato e trova quella nome di LAN, e quindi, tenta di caricare la vecchia versione di quella lan, e si blocca combinando un casino. No, l' unico modo per caricare quella lan è proprio con quel metodo che ho descritto in precedenza.

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:40   #503
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da agio44 Guarda i messaggi
No, secondo me, no. Evidentemente la lan onboard sulla scheda D945GCLF è una evoluzione di una precedente lan. Quando si carica il kernel, cerca l' hardware installato e trova quella nome di LAN, e quindi, tenta di caricare la vecchia versione di quella lan, e si blocca combinando un casino. No, l' unico modo per caricare quella lan è proprio con quel metodo che ho descritto in precedenza.

Ciao
Non direi visto che il modulo che fa il casino, per quel che leggo, è r8169 (realtek gigabit) mentre quello corretto è 8139too (per la realtek 8101 - che è 10/100).
A quanto mi pare di capire il driver r8169 viene lanciato perché il chip è in effetti, una scheda di rete realtek, ma il sistema di detect "fa cilecca" e s'inchioda (provocando, opzionalmente, altri problemi).
Il fix c'è ed è utile se vuoi far convivere la 8101 ed una realtek gigabit, ma se puoi sopravvivere senza il modulo r8139 fai prima a blacklistarlo.
L'utente normale, se non ha una stringente necessità (cioè una scheda realtek gigabit montata sullo slot PCI) può fare a meno d'armarsi di patch ed andare a ricompilare il kernel; la soluzione più ovvia è usare una feature (il file blacklist) che esiste giusto per quello.

Ciao.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-06-2008 alle 20:07.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:05   #504
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Avevo gia' scritto qualche pagina fa' che ubuntu 8.04 non mi partiva, almeno ora si sa la causa e come risolverla anche se e' un po' laboriosa

Magari c'e' qualche altra distribuzione che parte senza questi problemi?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:12   #505
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Avevo gia' scritto qualche pagina fa' che ubuntu 8.04 non mi partiva, almeno ora si sa la causa e come risolverla anche se e' un po' laboriosa

Magari c'e' qualche altra distribuzione che parte senza questi problemi?
1. disabilita l'ethernet da bios.
2. installa ubuntu.
3. aggiungi "blacklist r8169" alla fine di /etc/modprobe.d/blacklist
4. riavvia.
5. riabilita l'ethernet da bios.
6. ???
7. profit!

PS: Ho letto in giro che Arch (che è una distribuzione favolosa) non ha questo problema con la D945GCLF.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-06-2008 alle 20:16.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:26   #506
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Non so se è già stato detto però con circa 60 euro ci si porta a casa una scheda madre+cpu ottima per un muletto.....
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:27   #507
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
1. disabilita l'ethernet da bios.
2. installa ubuntu.
3. aggiungi "blacklist r8169" alla fine di /etc/modprobe.d/blacklist
4. riavvia.
5. riabilita l'ethernet da bios.
6. ???
7. profit!

PS: Ho letto in giro che Arch (che è una distribuzione favolosa) non ha questo problema con la D945GCLF.
Per scrupolo ho fatto la procedura che hai descritto, e devo dire che hai ragione, ho messo il modulo "incriminato" sulla blacklist, ho fatto il riavvio e si è andato a caricare il modulo di rete giusto.
Beh, meglio così, in fondo la procedura di ricompilare i moduli del kernel ad ogni update non mi piaceva proprio.
Grazie
Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:25   #508
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Più che altro visto che c'è solo uno slot PCI riuscire a recuperare l'ethernet integrata è quasi imperativo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:21   #509
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Deto Guarda i messaggi
Non so se è già stato detto però con circa 60 euro ci si porta a casa una scheda madre+cpu ottima per un muletto.....
ovvio che è stato già detto


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Più che altro visto che c'è solo uno slot PCI riuscire a recuperare l'ethernet integrata è quasi imperativo.
cosa intendi?
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 06:42   #510
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Intendo un ovvietà, e cioè che con una sola PCI l'idea di disabilitare l'ethernet integrata ed occupare lo slot PCI con un interfaccia di rete è un po'come castrarsi da soli...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:07   #511
toolie
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
pc muletto

carissimi, vorrei fare un muletto ordinando questa famigerata mobo ed alimentarla con un alimentatore da 400 w (ultraeconomico) che mi avanza.
vorrei autocostruire il box ed inserire il solo circuito integrato dell'alimentazione SENZA ventola. pensate che visto il sovradimensionamento dell'alimentatore ci sarà bisogno di raffreddamento?
toolie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:31   #512
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da toolie Guarda i messaggi
carissimi, vorrei fare un muletto ordinando questa famigerata mobo ed alimentarla con un alimentatore da 400 w (ultraeconomico) che mi avanza.
vorrei autocostruire il box ed inserire il solo circuito integrato dell'alimentazione SENZA ventola. pensate che visto il sovradimensionamento dell'alimentatore ci sarà bisogno di raffreddamento?
Se è un vecchio ciaraffo scalda comunque, questo perchè i vecchi alimentatori sono poco efficienti e scaldano comunque, diversa cosa sono glia alimentatori odierni che prometto efficienze energetiche sopra l'80%.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:12   #513
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
ciao raga
ho ordinato anche io questa scheda madre,sperando mi dia le soddisafazioni che cerco,cioe consumare poco!
come case prendo questo: che ne pensate?

http://www.g-alantic.com.tw/g-ga630ibk.htm

qualcuno ce l ha?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:41   #514
Deto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
ovvio che è stato già detto
Scusatemi .
__________________
AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ Zalman CNPS 9500 AM2 ~ Abit KN9-S ~ 2x1gb Corsair XMS2 DHX PC-6400 ~ Zotac GeForce 8800 GT AMP! EDITION 512mb ~ Seagate Barracuda 320gb
Deto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:46   #515
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ultima domanda: la scheda video integrata supporta i 22" wide con risoluzione 1680x1050? qualcuno ptrebbe verificarlo, per uso escusivamente office, internet e dvd, ho alta definizione o giochi\grafica!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:49   #516
toolie
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Se è un vecchio ciaraffo scalda comunque, questo perchè i vecchi alimentatori sono poco efficienti e scaldano comunque, diversa cosa sono glia alimentatori odierni che prometto efficienze energetiche sopra l'80%.
Lo preso l'altro anno,
è ancora nel pacco della chl, è sufficentemente giovane?
tra l'altro volevo usare memorie sd al posto del'hd. E' un'idea molto bislacca?
toolie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:56   #517
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da toolie Guarda i messaggi
tra l'altro volevo usare memorie sd al posto del'hd. E' un'idea molto bislacca?
-se ci fai p2p l'idea è pessima visto i cicli di scrittura limitati su tali supporti
-se lo usi come firewall hardware o come navigazione web puoi usarla e con la ram che monti sul pc fai si che scriva tutto in RAM anzichè su disco, magari usi un win embedded ottimizzato a tale scopo

non mi dilungo per non andare off topic
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:10   #518
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
ecco la mia integrazione





in pratica ho creato una matrioska o come diavolo si scrive
naturalmente i neon sono del primo PC, quindi la notte son spenti (sennò che senso aveva)

- ho usato un cavo LAN piatto per limitare l'ingombro odioso di quel cavo doppio classico
- l'ali è un pico psu 120W con un brick da 80W
- i cavi sono cablati con spiralina avvolgicavo blu fosforescente
- cercherò di sfruttare la ventola anteriore del case per raffreddare il chipset in modo da non rovinare l'estetica (aggiorno dopo riguardo alla riuscita)
- notare i led HD e power


CONSUMI
29W (a volte oscilla nei 30W) in idle
34W in full orthos priorità 8

Ultima modifica di Joepesce : 16-06-2008 alle 15:20.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:13   #519
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non direi visto che il modulo che fa il casino, per quel che leggo, è r8169 (realtek gigabit) mentre quello corretto è 8139too (per la realtek 8101 - che è 10/100).
A quanto mi pare di capire il driver r8169 viene lanciato perché il chip è in effetti, una scheda di rete realtek, ma il sistema di detect "fa cilecca" e s'inchioda (provocando, opzionalmente, altri problemi).
Il fix c'è ed è utile se vuoi far convivere la 8101 ed una realtek gigabit, ma se puoi sopravvivere senza il modulo r8139 fai prima a blacklistarlo.
L'utente normale, se non ha una stringente necessità (cioè una scheda realtek gigabit montata sullo slot PCI) può fare a meno d'armarsi di patch ed andare a ricompilare il kernel; la soluzione più ovvia è usare una feature (il file blacklist) che esiste giusto per quello.

Ciao.
Confermo!!!
Tale modulo viene MAL INTERPRETATO anche dal MacOsX.. caricato come 8169 è invece un RTL8202EL (versione modificata del "famoso" RTL8201CL)..
Origini comuni per sti due OS eh

Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
-se ci fai p2p l'idea è pessima visto i cicli di scrittura limitati su tali supporti
-se lo usi come firewall hardware o come navigazione web puoi usarla e con la ram che monti sul pc fai si che scriva tutto in RAM anzichè su disco, magari usi un win embedded ottimizzato a tale scopo

non mi dilungo per non andare off topic
Non tanto OT dai..
ANZI lancio una bella domanda a tutti:
Che OS usate sulla vostra D945GCLF e/o antenate??

Inizio io: Leopard 10.5.2

A presto
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 16-06-2008 alle 12:15.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:24   #520
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi

Inizio io: Leopard 10.5.2

A presto
Come va su questa mobo? Trovato problemi?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v