Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 16:10   #5081
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Su haswell ho trovato una news per quanto riguarda le cpu da xeon che saranno basate su esso
http://www.bitsandchips.it/feed-rss/...rcato-business

Da notare, a patto che la news sia veritiera, l'aumento dei tdp....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:08   #5082
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ah l'Oregon, ridateci Haifa...
Però guardando le caratteristiche sembrano dei mostri, speriamo bene.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 23-07-2012 alle 17:12.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:23   #5083
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Si spera che ci sia uno stacco più netto tra Ivy Bridge e Haswell, di come lo è stato Sandy Bridge e Ivy Bridge....ma tutte queste architetture sono ottime per giocare, e lo saranno anche tra 2 o 3 anni.
Vuoi sapere il problema? Bisogna vedere cosa ha intenzione di fare Rockstar, perchè se ottimizza poco GTA 5, così come fece con GTA 4, non ci sarà CPU e GPU che tenga...
Questo si, credo che tutto sommato aspettero'.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:44   #5084
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Salve!
Mi iscrivo visto che dovrei prendere a breve un i5 3570K e ne approfitto per una domanda:
La scheda video dedicata del 3570k può essere paragonata grosso modo come prestazioni a che scheda video?
riesce a far girare decentemente i giochi recenti anche a dettagli medio/bassi?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 26-07-2012 alle 17:48.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 22:50   #5085
domengo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Salve!
La scheda video dedicata del 3570k può essere paragonata grosso modo come prestazioni a che scheda video?
riesce a far girare decentemente i giochi recenti anche a dettagli medio/bassi?
Dipende dalla risoluzione e complessità del gioco... io @1400MHz di OC con Memoria a 2GHz gioco fluidamente a Diablo III a 1280*1024 e arrivo al limite con Skyrim.
Per il gioco serio è meglio che prevedi una scheda aggiuntiva, cioè quello che farò io quando aggiungerò un monitor FullHD....
... non so a cosa paragonarla ma una entry moderna da 120€ dovrebbe batterla per bene
__________________
CM Elite 430 BK Win – Asrock Z77 ext6 – G.Skill Sniper 1600Cl9 1,25V 2x4GB – i5 3570K – HD4000 onboard – Crucial M4 128 GB – Sony Optiarc AD-7263S – Logitech K200 – Sharkoon Fireglider Blk – Sony Trinitron 420GS – Fantec MR-35U3 + 4 x WD CaviarGreen 2TB Usb3.0 – Win7/64 Ultimate
Inizio lavori - Fine lavori
domengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 23:16   #5086
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da domengo Guarda i messaggi
Dipende dalla risoluzione e complessità del gioco... io @1400MHz di OC con Memoria a 2GHz gioco fluidamente a Diablo III a 1280*1024 e arrivo al limite con Skyrim.
Per il gioco serio è meglio che prevedi una scheda aggiuntiva, cioè quello che farò io quando aggiungerò un monitor FullHD....
... non so a cosa paragonarla ma una entry moderna da 120€ dovrebbe batterla per bene
...basta anche una da 40/50€ per surclassarla...

http://www.anandtech.com/show/5771/t...3770k-review/9
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 00:02   #5087
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da domengo Guarda i messaggi
, cioè quello che farò io quando aggiungerò un monitor FullHD....
Siamo praticamente sulla stessa barca
anch'io ho un monitor con risoluzione a 1280x1024, quindi pensavo che l'integrata anche con dei compromessi a livello di dettagli grafici potesse gestire questa risoluzione.
Volevo tirare avanti con l'integrata aspettando che la fascia media attuale delle schede video cali un pò
per poi acqusitare scheda video e monitor full HD.
Dopo tutto penso che giocherei solo a Skyrim per il momento...chissà se la mia vetusta 8800 GS va più forte dell' integrata
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 27-07-2012 alle 00:42.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 08:19   #5088
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Posto per avere un ragguaglio sul panorama attuale, sono un po' a digiuno di info. Il mio pc in firma sta entrando nel suo quarto anno di vita (mai successo...), non ho particolari motivi per cambiare, lo uso principalmente per il gaming e ci gira tutto alla perfezione, pero' inizio a sentire quel prurito alle mani tipico di chi ogni tot ha bisogno di divertirsi mettendo le mani su nuovo hardware

Giusto per capire, realisticamente quanto ancora lo dovrei tenere se dovessi puntare alla prossima architettura Intel? Q1/Q2 dell'anno prossimo? Mentre tra le cpu attuali quale sarebbe il best buy, considerando che in genere mi piace anche fare oc mantenendomi su un sistema di raffreddamento ad aria? i5 2500K o meglio qualcosa della nuova famiglia i5 35xx? Thanks.

PS. In un primo tempo continuerei a usare la HD6850 in firma, ma in ottica futura sicuramente ci stara' un upgrade adeguato anche del comparto video.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 20:11   #5089
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Per gli Haswell dovrebbe essere primavera 2013
sembra che la classe 2xxx ovvero i sandy bridge si overclocchino meglio e costino un pò meno
mentre i 3xxx (ivy bridge) a parita di clock vanno un pò di più e consumano meno
quindi se fai overclock spinti penso di si, punta sulla "vecchia" tecnologia sandy, altrimenti vai di ivy.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 20:46   #5090
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Grazie della risposta, valuterò il da farsi passato agosto al termine delle ferie. Se riuscirò a placare la scimmia che periodicamente esige nuovo hardware, tirerò fino ad Haswell, altrimenti vedrò prima se riesco a piazzare cpu, mobo e ram ad una discreta cifra sceglierò poi su cosa puntare delle soluzioni attuali.

Un'ultima domanda, premettendo che non sono molto informato sulle statistiche di oc delle attuali cpu Intel, supponendo di mirare ad un oc intorno ai 4/4.2Ghz (che già dovrebbe dare una consistente paga alla mia cpu attuale, soprattutto nell'ottica di un upgrade futuro del comparto video) può considerarsi una frequenza raggiungibile abbastanza tranquillamente anche dagli Ivy Bridge? Messa in un altro modo, da che frequenza inizia a far la differenza la maggior overcloccabilità dei Sandy?
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 21:19   #5091
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Io non sono (ancora) in possesso di queste CPU ne tantomeno un esperto di OC, ma leggendo qua e la pare che i sandy arrivano anche a 5Ghz, mentre con gli ivy difficilmente si superano i 4,5
sembra però che a questa frequenza ci arrivino senza troppi problemi.
Magari qualcuno più dentro nella questione OC potrà essere più preciso.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 22:09   #5092
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Con i Sandy più fortunati si arriva a 5GHz, con gli Ivy più fortunati arrivi a 4,8GHz, ben stabili. In entrambi i casi occorre un raffreddamento superiore alla media, ideamente a liquido.

Se invece si pesca una CPU "sfortunella"... si può rimanere arenati a frequenze ben più basse: consultate i topic ufficiali della sezione Overclock.

PS. Io ho un 2500K non fortunato, non sono mai riuscito a vedere nulla di stabile sopra i 4,6GHz, quindi non li considerate sicuri per tutti i famosi 5 giga dei Sandy

Ultima modifica di Phenomenale : 27-07-2012 alle 22:12.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 10:26   #5093
imperatorexx2xx
Senior Member
 
L'Avatar di imperatorexx2xx
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Usa
Messaggi: 851
scusate la domanda da ignorante, ho letto il tread ma non sono riuscito a trovare niente, cosa stanno a significare le lettere dopo il numero del processore? ovvero t, s e k?
grazie
imperatorexx2xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:38   #5094
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Io mi tengo il 2600K per 3 motivi:

-stacco prestazionale irrisorio.
-il pci-e 3.0 al momento non comporta vantaggi prestazionali.
-problemi di temperature interne degli Ivy, cosa inaccettabile sulla famiglia K pensata appunto per l'OC.
perfetto(non sapevo delle brutte temperature dell'ivy),un motivo in + per starmene con il 2500k fino ad haswell, poi si vedrà
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB

Ultima modifica di Amph : 29-07-2012 alle 11:42.
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:50   #5095
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
L'ivy è la scelta migliore in caso di nuova piattaforma o di passaggio da una architettura VECCHIA (tipo dual/quad core merom/penryn/yorkfield)... ma se uno ha sandy il passaggio non ha quasi NESSUN senso...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 29-07-2012 alle 13:03.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 14:35   #5096
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Siamo praticamente sulla stessa barca
anch'io ho un monitor con risoluzione a 1280x1024, quindi pensavo che l'integrata anche con dei compromessi a livello di dettagli grafici potesse gestire questa risoluzione.
Volevo tirare avanti con l'integrata aspettando che la fascia media attuale delle schede video cali un pò
per poi acqusitare scheda video e monitor full HD.
Dopo tutto penso che giocherei solo a Skyrim per il momento...chissà se la mia vetusta 8800 GS va più forte dell' integrata
Ciao. La GF 8800 è sicuramente più veloce dell'integrata.
Comunque giusto per tirare fuori qualche numero, ho provato a fare il test con Crysis con la HD 4000 e i risultati sono questi:

In Directx 10 1280x720
-Low (time ore 10)----------49 fps medi (31 min-70 max)
-Medium (time ore 10)-----28,5 fps medi (16,5 min-39 max)
-Low (time ore 22)---------46 fps (29 min-65 max)
-Medium (time ore 22)-----36 fps (18 min-58 max)
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:05   #5097
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
ragazzi ho un 3770k + scheda video 7750.

Ora la mia domanda è: dato che sia la s. video integrata che la dedicata sono attive, ho un qualche vantaggio da ciò o mi conviene disabilitare l'integrata?
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:09   #5098
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da greciaclassica Guarda i messaggi
ragazzi ho un 3770k + scheda video 7750.

Ora la mia domanda è: dato che sia la s. video integrata che la dedicata sono attive, ho un qualche vantaggio da ciò o mi conviene disabilitare l'integrata?
Se non usi il software virtuMVP (che adopera l'integrata per far svolgere alcuni compiti) puoi disattivarla...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 12:56   #5099
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Ho sentito dire che virtuMVP consente di migliorare i consumi disattivando la scheda video dedicata per tutte le applicazioni 2D.
E inoltre dovrebbe permettere di "aiutare" la dedicata in alcuni processi del 3D
e annullare l'effetto tearing anche con vsync disabilitato.
E' un vantaggio quindi usare virtuMVP o crea problemi di altro genere?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 04-08-2012 alle 12:58.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:59   #5100
modoff
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ho sentito dire che virtuMVP consente di migliorare i consumi disattivando la scheda video dedicata per tutte le applicazioni 2D.
E inoltre dovrebbe permettere di "aiutare" la dedicata in alcuni processi del 3D
e annullare l'effetto tearing anche con vsync disabilitato.
E' un vantaggio quindi usare virtuMVP o crea problemi di altro genere?
lucidvirtu se è compatibile con la tua scheda video aumenta il numero di fps sicuramente. Io lo uso con una scheda che non sarebbe nemmeno compatibile ma funziona comunque alla grande.
gtx260 core216 + i7-3770k portano battlefield 3 impostato su ultra a 50 fps stabili.
Va impostato da bios il consenso sia per il risparmio energetico sia il multymonitor attivo ( necessario per sfruttare lucidvirtu ed i due chip contemporaneamente )
__________________
i7-4790k @4.2 Ghz - 16 Gb Corsair 2133Mhz - Asus Z97-Deluxe - 500Gb ssd Samsung + WD C.Green 500+1000+2000 + 250 gb ssd samsung -ASUS GTX1060 O6G - Corsair GS700
modoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v