Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 17:44   #5021
<^FRA^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^FRA^>
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Non era riferito a The_Joe Ho solo chiesto se qualcuno che se ne intende può dare un'occhiata a quel 2.1 e dirmi cosa ne pensa
Tranquillo, stavo scherzando

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi







Comunque la solita prova empirica di guardare quanto assorbono in watt questi aggeggi, può togliere moltissimi dubbi in riguardo alle potenze dichiarate, troppe volte si leggono potenze dichiarate di 1000Watt con assorbimenti di 200Watt, e qua uno si domanda, o hanno trovato il modo di creare energia dal nulla o sparano balle


Per il Logitech, che vuoi che dica, le potenze dichiarate sono quelle, dubito che quegli altoparlanti possano digerire quanto dichiarato senza andare in fumo, ma tant'è, se lo dichiarano sarà vero
Eh questi ampli del 2000...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E poi se ricordo bene, tu hai ben capito perchè non bisogna andare troppo in là con la manopola del volume vero?
Ehmmmmmmmmmm....



AGGIUNGO: comunque il potenziometro del mio impianto segna da 0 a 40...ma è scritto chiaramente dB...per forza al massimo fumava
__________________
CASE: Gigabyte GZ-P5; MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3; CPU: AMD PhenomFX 4170 @4.2Ghz; RAM: 8GB Kingston HyperX DDR3-1600; SPU: Realtek ALC889 (S-PDIF); GPU: Sapphire HD 7850 OC; SCHERMI: ASUS VW221D 22'' + Proiettore HITACHI CP-S210; HDD: 500GB WD; AUDIO: vi spaventate...; PSu: Chieftec GPS-550A; OS: 7 Ultimate 64-bit
<^FRA^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:52   #5022
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ragazzi, ci tengo a chiarire, intanto premetto che son fuor tutto che un esperto in questo campo, ma un paio di cosette le ho imparate anche, e principalmente grazie a voi. Non metto in dubbio che i 200 watt dichiarati dalle logitech siano "fasulli", ma vi posso dire che gia i 12x2 watt dei satelliti del mio 2.1, vi assicuro che mi son più che sufficienti, a me interessa soltanto il sub. Quando avevo l'ampli, i woofer non suonavano fortissimi, diciamo che ognuno suonava come più o meno un 30-40w di sub dei 2.1 e ne sono davvero sicurissimo dato che di 2.1 ne ho provati a bizzeffe, mi interesserebbe davvero capire, se possibile dai dati che la logitech mette a disposizione se quei 120 watt di sub, siano uguali o superiori a quell'ottantina che gli mandavo con l'ampli, a 2 woofer gbc da 90 e 93 db
Grazie.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:44   #5023
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ragazzi, tra 1 o 2 anni vorrei farmi un impianto home theater serio (ma economico) in sala.
Cercando e cercando, alla fine penso che la via migliore sia quella dell'autocostruzione per i diffusori. Sono però proprio totalmente ignorante in quest ambito.
Dato che appunto si parla di una sala e non di una stanza dedicata, cercavo dei piccoli diffusori, con woofer da 10 cm, visto che meno di 10cm non si "lega" bene con il subwoofer.
Però, essendo solo 10 cm, ovviamente la distorsione causata dai bassi sarebbe stato troppa, per questo pensavo ad aggiungere un filtro passa alto, intorno agli 80-90hz, in modo appunto da lasciare le basse frequenze solo al sub, ed avere dei diffusori che reggano bene volumi medio-alti.
Proprio per questa caratteristica ho pensato all'autocostruzione.
Però, non trovando nessun progetto piccolo, economico, e soprattutto, FACILE, alla fine mi sono chiesto se potesse andare bene il monovia.
Nella cameretta ho il sony ddw890, con appunto diffusori monovia, da 80cm. Non si legano bene, il subwoofer (tagliato a 150hz fisso), e non hanno sufficienti alti.
Però mi sono chiesto se dei DECENTI drivers monovia potessero avere una risposta lineare dai 100 ai 18000 hz, e ne ho trovati, ad esempio quelli ciare da 10 cm (stranamente quelli più grossi hanno una risposta meno lineare, quindi dovrei preferire quelli da 10cm, che sono anche più economici). Solo che questi costano troppo (60 euro a pezzo...io invece vorrei massimo 70 euro due pezzi...).
Avete quindi qualche progetto per piccoli bookshelf monovia, con drivers che non costino troppo, da 10 o massimo 12 cm di diametro?

Il subwoofer penso sia abbastanza facile, posso anche mettere il driver ciare da 25 cm (cmq lo voglio con driver da 25cm), e un poco potente ma buono (ed economico) amplificatore digitale, anche con crossover fisso (appunto a 100hz), così da risparmiare anche su questo.

Come amplificatore pensavo a un sony, perchè appunto avendo ora l'impianto sony ddw890, sono soddisfattissimo dal mio ampli. Costano poco, hanno un bel suono, e molta dinaMICA, e, soprattutto, li ho provati. Non vorrei quindi andare su robba che non ho provato.


Ah, con mobile piccolo non intendo a livelli schifosi come bose. Ma tipo 20 cm d'altezza, 16 di profondità e 14 di larghezza massimo.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:57   #5024
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ragazzi, tra 1 o 2 anni vorrei farmi un impianto home theater serio (ma economico) in sala.
Cercando e cercando, alla fine penso che la via migliore sia quella dell'autocostruzione per i diffusori. Sono però proprio totalmente ignorante in quest ambito.
Dato che appunto si parla di una sala e non di una stanza dedicata, cercavo dei piccoli diffusori, con woofer da 10 cm, visto che meno di 10cm non si "lega" bene con il subwoofer.
Però, essendo solo 10 cm, ovviamente la distorsione causata dai bassi sarebbe stato troppa, per questo pensavo ad aggiungere un filtro passa alto, intorno agli 80-90hz, in modo appunto da lasciare le basse frequenze solo al sub, ed avere dei diffusori che reggano bene volumi medio-alti.
Proprio per questa caratteristica ho pensato all'autocostruzione.
Però, non trovando nessun progetto piccolo, economico, e soprattutto, FACILE, alla fine mi sono chiesto se potesse andare bene il monovia.
Nella cameretta ho il sony ddw890, con appunto diffusori monovia, da 80cm. Non si legano bene, il subwoofer (tagliato a 150hz fisso), e non hanno sufficienti alti.
Però mi sono chiesto se dei DECENTI drivers monovia potessero avere una risposta lineare dai 100 ai 18000 hz, e ne ho trovati, ad esempio quelli ciare da 10 cm (stranamente quelli più grossi hanno una risposta meno lineare, quindi dovrei preferire quelli da 10cm, che sono anche più economici). Solo che questi costano troppo (60 euro a pezzo...io invece vorrei massimo 70 euro due pezzi...).
Avete quindi qualche progetto per piccoli bookshelf monovia, con drivers che non costino troppo, da 10 o massimo 12 cm di diametro?

Il subwoofer penso sia abbastanza facile, posso anche mettere il driver ciare da 25 cm (cmq lo voglio con driver da 25cm), e un poco potente ma buono (ed economico) amplificatore digitale, anche con crossover fisso (appunto a 100hz), così da risparmiare anche su questo.

Come amplificatore pensavo a un sony, perchè appunto avendo ora l'impianto sony ddw890, sono soddisfattissimo dal mio ampli. Costano poco, hanno un bel suono, e molta dinaMICA, e, soprattutto, li ho provati. Non vorrei quindi andare su robba che non ho provato.


Ah, con mobile piccolo non intendo a livelli schifosi come bose. Ma tipo 20 cm d'altezza, 16 di profondità e 14 di larghezza massimo.
Con 20x14x16 un 10Cm ce lo dovresti caricare bene dato che poi non vuoi scendere in basso con la frequenza ti potrebbe pure bastare un mobile chiuso che dà un po' più di velocità rispetto ad un reflex, per gli altoparlanti, guarda nel catalogo MONACOR, FOSTEX, CIARE e per i progetti li trovi un po' in tutti i siti di autocostruzione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:49   #5025
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Se non sbaglio renato giussiano dice che la cassa chiusa non rende più veloci i woofer. Certo le mie mosscade 502 sono velocissime (in cassa chiusa), ma penso che dipenda dal relazionarsi con l'ambiente che è migliore.
Cmq metterei reflex anteriore, visto che stanno vicino alle pareti. Ho paura che poi con 10cm di diametro non ci arrivo ai 100hz. Casomai posso mettere i diffusori posteriori in cassa chiusa, che, stando vicinissimi alla parete hanno abbastanza bassi, e alle orecchie, e per questo ho paura che poi facciano arrivare gli spifferi d'aria .
Cmq dici che è fattibile un mini crossover, solo passa alto, per far sì che le casse non vedano nulla sotto gli 80-90hz, in modo da ridurre distorsioni ad alto volume?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:55   #5026
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Se non sbaglio renato giussiano dice che la cassa chiusa non rende più veloci i woofer. Certo le mie mosscade 502 sono velocissime (in cassa chiusa), ma penso che dipenda dal relazionarsi con l'ambiente che è migliore.
Cmq metterei reflex anteriore, visto che stanno vicino alle pareti. Ho paura che poi con 10cm di diametro non ci arrivo ai 100hz. Casomai posso mettere i diffusori posteriori in cassa chiusa, che, stando vicinissimi alla parete hanno abbastanza bassi, e alle orecchie, e per questo ho paura che poi facciano arrivare gli spifferi d'aria .
Sicuramente non rende più veloci le membrane dei woofer perchè dipende dalla forza del magnete, dalla massa mobile etc. però è la sensazione all'ascolto che se non ben accordato un reflex può provocare delle code che rendono il suono un po' più lungo e quindi la sosp. pneumatica può sembrare più veloce e quello che interessa a noi sono le sensazioni di ascolto, mica le teorie......

Per arrivare o meno ai 100Hz basta scegliere l'AP adeguato e calcolare per bene la cassa.....

Quote:
Cmq dici che è fattibile un mini crossover, solo passa alto, per far sì che le casse non vedano nulla sotto gli 80-90hz, in modo da ridurre distorsioni ad alto volume?
Basta un comunissimo condensatore di valore adeguato ora non ricordo il calcolo ma la sostanza è questa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:59   #5027
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
k quindi è facile anche per me che non so nulla di crossover e nemmeno voglio farlo?
L'ap cosa è?
Le fostex mi sembrano la scelta ideale, proprio perchè il bianco si adatta benissimo alla mia sala. Quanto costano però? Massimo 60-70 euro per coppia.
La cassa chiusa però con dimensioni tipo altezza 20, profondità 16 e larghezza 14 ci fa arrivare ai 100hz?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:11   #5028
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
k quindi è facile anche per me che non so nulla di crossover e nemmeno voglio farlo?
Si, mettere un condensatore in serie al segnale credo possa farlo chiunque

Quote:
L'ap cosa è?
Altoparlante

Quote:
Le fostex mi sembrano la scelta ideale, proprio perchè il bianco si adatta benissimo alla mia sala. Quanto costano però? Massimo 60-70 euro per coppia.
La cassa chiusa però con dimensioni tipo altezza 20, profondità 16 e larghezza 14 ci fa arrivare ai 100hz?
Sui prezzi non saprei, e sull'accordo, una volta scelto l'AP si vede se con i valori che ha si arriva ad un accordo decente con i circa 3 litri netti dei mobili......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 17:23   #5029
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Speriamo che l'accordo non costi tanto...
Cmq ho visto su ebay, e si trovano a 100 euro la coppia. A me sembrano formidabili, hanno una risposta piattissima per essere full range.
Ma come si calcolano le dimensioni e il condensatore? C'è un sito dove posso trovare una guida o un software che capisce anche uno come me che non sa nulla a riguardo?
Ora casomai cerco qualche progetto, anche se li sto trovando solo da torri o grossi bookshelf.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:45   #5030
<^FRA^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^FRA^>
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 434
Capacità del condensatore da usare = 160000 / (Freq. di taglio X 2)
__________________
CASE: Gigabyte GZ-P5; MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3; CPU: AMD PhenomFX 4170 @4.2Ghz; RAM: 8GB Kingston HyperX DDR3-1600; SPU: Realtek ALC889 (S-PDIF); GPU: Sapphire HD 7850 OC; SCHERMI: ASUS VW221D 22'' + Proiettore HITACHI CP-S210; HDD: 500GB WD; AUDIO: vi spaventate...; PSu: Chieftec GPS-550A; OS: 7 Ultimate 64-bit
<^FRA^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:59   #5031
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
wé belin
Mi sa che il mio lettore cd ha deciso di tirare le quoia! (si scrive così?)
Porca trottola quando il disco inizia a girare comincia ad emettere delle vibrazioni e dopo pochi secondi si sente un rumore come se il motore vibrasse (appunto ). Per fortuna dopo tipo un trenta secondi si riassesta e riprende a funzionare senza problemi.
Ho notato che anche mandando avanti le tracce il problema rimane invariato, mentre invece sembra che con alcuni dischi il problema si presenti per alcuni secondi in più rispetto che altri Per quanto riguarda il suono invece è tutto ok. Che dite? È meglio mandarlo in assistenza prima che parta del tutto? Che palle però l'ho comprato nuovo un anno fa!

ps: in oltre mi sono accorto che il rumore e le vibrazioni terminano quando sento un "click" e che anche facendolo scaldare non cambia nulla.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 15:09   #5032
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Mi dicevano che ci sono dei filtri passa alto incoroporati nei sintoamplificatore. Mi confermate questa informazione? Se è vero risparmio un sacco di fatica (e un po' di soldi).
Bisogna cmq vedere come funziona, se è buono, se si può settare a 80-90 hz, e non a 150hz come mettendo i diffusori su "small", frequenza troppo alta per fonderli bene col sub.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:16   #5033
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Mi dicevano che ci sono dei filtri passa alto incoroporati nei sintoamplificatore. Mi confermate questa informazione? Se è vero risparmio un sacco di fatica (e un po' di soldi).
Bisogna cmq vedere come funziona, se è buono, se si può settare a 80-90 hz, e non a 150hz come mettendo i diffusori su "small", frequenza troppo alta per fonderli bene col sub.
Anche se nn ci sono, basta che imposti i diffusori su small e dubito che così arrivino gran che di basse frequenze ai satelliti...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:22   #5034
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Anche se nn ci sono, basta che imposti i diffusori su small e dubito che così arrivino gran che di basse frequenze ai satelliti...
Si ma appunto avevo dei dubbi su small. Perchè anche le istruzioni indicano che su small vanno settati quando su carta non arrivano a 100hz. Se small fa arrivare pienamente fino a 100ok. Però ho dei dubbi a riguardo, perchè il mio impianto sony ddw890 ha il sub con crossover fisso a 150hz, e casse fisse a small (non si possono quindi cambiare questi valori). Mi chiedo quindi se "small" faccia arrivare frequenze solo fino a 150hz. Se invece fanno arrivare interamente fino a 100hz allora sta tutto a posto.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:35   #5035
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
wé belin
Mi sa che il mio lettore cd ha deciso di tirare le quoia! (si scrive così?)
Porca trottola quando il disco inizia a girare comincia ad emettere delle vibrazioni e dopo pochi secondi si sente un rumore come se il motore vibrasse (appunto ). Per fortuna dopo tipo un trenta secondi si riassesta e riprende a funzionare senza problemi.
Ho notato che anche mandando avanti le tracce il problema rimane invariato, mentre invece sembra che con alcuni dischi il problema si presenti per alcuni secondi in più rispetto che altri Per quanto riguarda il suono invece è tutto ok. Che dite? È meglio mandarlo in assistenza prima che parta del tutto? Che palle però l'ho comprato nuovo un anno fa!

ps: in oltre mi sono accorto che il rumore e le vibrazioni terminano quando sento un "click" e che anche facendolo scaldare non cambia nulla.
Potrebbe essersi starata la lente o semplicemente impolverata.
Prova ad aprire il lettore, poi con un panno per lenti pulisci delicatamente la lente di lettura; se non si risolvesse il problema, potresti (se te la senti) ritarare il laser.

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:42   #5036
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
L'ap cosa è?
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Altoparlante
A furia di abbreviare le parole... faranno una tastiera con un solo tasto, l'enter!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:06   #5037
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
A furia di abbreviare le parole... faranno una tastiera con un solo tasto, l'enter!
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:08   #5038
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
A furia di abbreviare le parole... faranno una tastiera con un solo tasto, l'enter!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:50   #5039
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Potrebbe essersi starata la lente o semplicemente impolverata.
Prova ad aprire il lettore, poi con un panno per lenti pulisci delicatamente la lente di lettura; se non si risolvesse il problema, potresti (se te la senti) ritarare il laser.

Saluti
quindi probailmente è meno grave di quello che ho pensato... c'è da dire che adeso il problema non si presenta più
Boh spero vada tutto bene. Cmq aprirlo non mi sembra il caso visto che è in garanzia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 19:49   #5040
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Nuovo amplificatore

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Devo cambiare il mio sintoamplificatore Onkyo TX-SR500E, con uno che abbia gli ingressi e le uscite in HDMI e che supporti i nuovi formati audio in alta definizione. Proponete anche modelli senza la radio, tanto uso l'impianto per l'ascolto dei CD e per vedere i film.
Non ho fretta, penso di prenderlo per Natale e il badget è sui 1000 € circa.
Il mio sistema è così composto:
- TV Sharp Aquos LCD Full HD da 42'' LC-42XD1E;
- Lettore HD-DVD Toshiba HD-E1;
- Lettore multiformato LG BH100, legge i blu ray e gli HD-DVD;
- DVD recorder Pioneer DVR-433H;
- 5 casse Infinity;
- Subwoofer attivo Onkyo SKW-205.

Grazie.
Salvatore

PS: consigliatemi su altri componenti secondo voi indispensabili per completare il mio sistema.
__________________
Evitate Nos89. Ho fatto affari con: JavierCaptain, luxo, Isomarcus, emax81, Pether, massimou88, BlueKnight, Coop, trentemoller, Max2, ando88, max60, Apix_1024, RohanKish, Aro, cajenna, Masami, Eldavi, nathan72_64, jamal1984, DonCry, bucci1980, M@X27, Taz83, sam_88, pinolo79, Kidd, Lucas01, mauryxxx76, king7219, Perfavore83, avalon75, Crazy rider89, Honda70, BB83, sirbaf79, 1mp3r4t0r, Wawacco, Naar, Anto, Velvet, leleshow, XIO, geminiII, gianni1879, RedWolfwere, topolino2808, Manu90XD ...
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v