Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-10-2005, 17:15   #481
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
e allora se uno e' a favore di un utopia o del comunismo deve essere classico del DIPENDENTE da marihuana?

ma gli interventi li pensate o scrivete cosi'?
No, veramente il discorso da classico dipendente da marihuana li fai quando parli della marihuana con tutti gli annessi e connessi... per quel che riguarda l'utopia o il comunismo mi pare che le risposte che ti sono state date vertano ben su altri argomenti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 26-10-2005, 17:32   #482
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Anzi l'educazione è l'elemento a mio avviso più importante. Non sei d'accordo?
Più che mettere in scala di importanza secondo me sono entrambi indispensabili. Il controllo deve esserci, altrimenti dove è il vantaggio di seguire le regole? Può essere il semplice isolamento (come accade in alcuni tipi di società) ma ci deve essere sempre uno svantaggio per chi "sbaglia".

Quote:
L'abbondanza favorisce gli sprechi se le risorse sono male allocate. Certo se nel mondo si producono miliardi di panettoni e non vengono tutti consumati,
E ho già detto che secondo me invece ha una diversa spiegazione (problema dell'informazione), che si applica anche all'economia pianificata stile URSS. E infatti è una delle critiche mosse all'idea di economia pianificata:
http://en.wikipedia.org/wiki/Economi...on_of_argument

Ma di questo ne ho parlato già abbastanza in questo e in un altro thread ("sostenibilità dello sviluppo umano").
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline  
Old 26-10-2005, 18:10   #483
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Più che mettere in scala di importanza secondo me sono entrambi indispensabili. Il controllo deve esserci, altrimenti dove è il vantaggio di seguire le regole? Può essere il semplice isolamento (come accade in alcuni tipi di società) ma ci deve essere sempre uno svantaggio per chi "sbaglia".
Dipende dalle circostanze e dal livello di sviluppo culturale di una società.
Ad ogni modo io non sparo alla gente e non stupro le donne non perché è un reato, ma perché secondo la mia morale è sbagliato e credo che siano in molti a pensarla come me. Fra le altre cose, il controllo di polizia è molto meno efficace dell'educazione, dal momento che i poliziotti a volte non ci sono, mentre la morale te la porti sempre dietro.
Comunque è un altro discorso. Bello, ma un po' OT.

Quote:
Originariamente inviato da Banus
E ho già detto che secondo me invece ha una diversa spiegazione (problema dell'informazione), che si applica anche all'economia pianificata stile URSS. E infatti è una delle critiche mosse all'idea di economia pianificata:
http://en.wikipedia.org/wiki/Economi...on_of_argument

Ma di questo ne ho parlato già abbastanza in questo e in un altro thread ("sostenibilità dello sviluppo umano").
La cosa peggiore è che le teorie non c'entrano quasi mai con la realtà.
La teoria per cui scarsità => aumento dei prezzi =>incentivo a produrre => ripristino dell'equilibrio è uno dei classici esempi distorti dell'economia liberista.

Facciamo l'esempio concreto:
tante automobili e poco riso => cala il prezzo delle automobili e aumenta quello del riso => la fiat butta giù mirafiori e fa una risaia

Vedi anche tu che non ha senso.
Funziona semplicemente così:
1) sullo scaffale non c'è più riso => il supermercato ordina il riso => a meno che non ci sia una carestia, il riso arriva sugli scaffali
2) io mi presento alla fiat e dico voglio una punto gialla, modello supertamarro, con i sedili in pelle di bisonte opzionali => il concessionario fa l'ordine e la catena di montaggio mette in produzione una punto supertamarro giallo con sedili in pelle di bisonte

Oggi le industrie sanno benissimo quanto del loro prodotto viene consumato e possiamo dire con poca approssimazione che le richieste di norma possono essere tutte fronteggiate: non siamo in perido di carestia e la produttività del lavoro ha raggiunto livelli record. I problemi sorgono piuttosto nel momento in cui la fiat ha poniamo 10 operai che non producono più solo 1 macchina al giorno ma 50 e lo stesso fanno i suoi concorrenti. Siccome si presume che il fabbisogno di macchine sia più o meno sempre lo stesso, ecco che c'è la crisi da sovrapproduzione. Il sistema capitalista non è in grado di far fronte a queste crisi nel breve periodo ed è proprio ambizione dei socialisti instaurare un sistema in cui si possa operare razionalmente, allocando le risorse nella maniera più razionale possibile e in breve tempo. Cosa che il capitalismo non sa fare.
Naturalmente è difficile, ma non si può dire che sia un intento insensato e nemmeno, viste le tecnologie oggi disponibili, che sia impossibile.
nomeutente è offline  
Old 26-10-2005, 18:51   #484
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
[quote=~ZeRO sTrEsS~]cioe' mi sono sempre chiesto, ma siamo sicuri di essere davvero liberi? lierta' di cosa? di seguire determinate regole o peggio schiavi di un sistema monetario in cui non hai se non hai i soldi non sei nessuno? regole dettate da chi? da pochi eletti? e poi e' veramente quello che vuole il popolo? perche' le migliori tecnologie non debbano essere disponibili per tutti invece, pregio riservato solo a pochi eletti?
QUOTE]
allora libertà non esiste e credo non sia mai esistita.
quando si parla di società bisogna ben notare che si parla di un complesso di persone che vivono assieme e che condividono uno scopo...c'è una scienza che la studia ed è la sociologia.
fina dalle prime civiltà si può notare che c' era sempre qualcuno più in rilievo che "dettava leggi" per unire i bisogni di un dato gruppo di persone...fino a che questi gruppi si limitavano a poche persone (tribù) chiaramente c'erano meno problemi da fronteggiare!
man mano l'espansione questi gruppi crescevano si è sentita la necessità di creare delle regole per non cadere nella confusione più totale.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
cioe' tu mi vuoi dire che vai a scuola e studi solo perche' un indomani "probabilmente" potrai diventare qualcuno che ha i soldi? cioe' mi stai dicendo che se l'uomo non ha uno stimolo, in questo caso quello di guadagnare, resta ignorante perche' non avrebbe nessun motivo per imparare? allora i ricercatori fanno quello che fanno solo per i soldi? bhe io se leggo qualcosa e' perche' voglio accresce me stesso, se a lavoro do l'anima, non e' perche' voglio una promozione ma perche' vogli essere il migliore, non perche' voglio guadagnare.
.
io credo che non dobbiamo mischiare lo studio con il lavoro sono due mondi totalmente diversi!
sinceramente quando lavoravo e mi venivano clienti che in maniera ingiustificata mi scleravano davanti al viso mentre lavoravo l'unica cosa che mi consolava era dire...va beh tanto a fine mese mi pagano (notare che io non ho problemi di affitto che non vivo ancora da sola)e nella busta ci sono anche i soldi di sta stro....
mentre andare a scuola credo che sia un periodo fondamentale della nostra vita di crescita e anche di sogni,si studia per accrescere la nostra cultura e per non rimanere nell'ignoranza più totale,ma anche per avere poi una carrierà in futuro, se studi giurisprudenza non la studi solo perchè ti fa piacere sapere tutto sul diritto,ma anche perchè magari vuoi divenire un avvocato un magistrato o che so io!
non nascondo che sarebbe bello avere un mondo con una popolazione tutta unita,ma ammetto che sfortunatamente può rimanere solo un ideologia...
sfortunatamente non c'è una grande solidarietà fra le persone(basta vedere quante persone si fermano quando hai un problema), e poi io mi metto nei panni anche di chi possiede una proprietà...una persona lavora tutta la vita per avere una casa ad esempio e si fa un paiolo tanto...poi di punto in bianco la casa che ha comprato non è più sa e lui non ha più nessun diritto su essa!(a me personalmente girerebbe le scatole)
cmq riassumendomi che mi sono gia persona nei meandri dei miei pensieri...
il capitalismo a mio parere non va bene,anche se penso che possa andare peggio,ma a mio parere credo che non si raggiungerà mai (anche se spero di no) la possibilità di vivere liberi , perchè dove inizia la tua libertà finisce quella di un altro....e soprattutto dovremmo tutti pensarla grossomodo nella stessa maniera ed avere una sottospecie di omologazione di pensiero...
spero di esser stata chiara....(cmq ripeto piacerebbe anche a me come filosofia,ma credo sia molto dura da applicare)
Bollita è offline  
Old 26-10-2005, 19:04   #485
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, veramente il discorso da classico dipendente da marihuana li fai quando parli della marihuana con tutti gli annessi e connessi... per quel che riguarda l'utopia o il comunismo mi pare che le risposte che ti sono state date vertano ben su altri argomenti.
non posso affrontare l'argomento marihuana con persone che non sanno niente a riguardo.

un paio di domande a caso...
sai qual'e' stato il primo paese a mette fuori legge la marihuana?
sai il vero motivo per il quale la marihuana e'stata messa fuori legge?
sai che ford aveva progettato e realizzato una macchina che funzionava con olio di canapa ed era molto piu' efficiente delle macchine e meno costosa delle macchine a bezina?

io non fumo perche' mi devo sballare, io fumo perche' mi piace l'aroma, il sapore, il relax che ti da.. se mi voglio sballare via giu' di alcool.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:13   #486
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
io credo che non dobbiamo mischiare lo studio con il lavoro sono due mondi totalmente diversi!
Dipende... Io ho studiato, adesso faccio un lavoro che non c'entra niente e questo lavoro comporta un continuo aggiornamento. Questo per me è giusto e bello, perché si lavora anche per migliorarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
non nascondo che sarebbe bello avere un mondo con una popolazione tutta unita,ma ammetto che sfortunatamente può rimanere solo un ideologia...
Al massimo un utopia
Comunque speriamo di no

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
sfortunatamente non c'è una grande solidarietà fra le persone(basta vedere quante persone si fermano quando hai un problema)
Di solito le persone che credono in un mondo fondato sulla solidarietà cercano anche, nel loro piccolo di metterla in pratica. Certamente se la società incentiva l'individualismo, è comprensibile che molti ritengano che l'individualismo sia giusto e la solidarietà sia una vaccata.

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
e poi io mi metto nei panni anche di chi possiede una proprietà...una persona lavora tutta la vita per avere una casa ad esempio e si fa un paiolo tanto...poi di punto in bianco la casa che ha comprato non è più sa e lui non ha più nessun diritto su essa!(a me personalmente girerebbe le scatole)
Girerebbero le scatole a tutti!
Infatti i marxisti non vogliono eliminare le proprietà individuali, quelle diciamo "naturali": la casa, i beni di consumo ecc. Sarebbe un'assurdità.
I marxisti quando parlano di proprietà privata intendono solo i mezzi di produzione.

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
cmq riassumendomi che mi sono gia persona nei meandri dei miei pensieri...
Si perdessero tutti come fai tu!

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
il capitalismo a mio parere non va bene
E' già un ottimo punto di partenza!

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
dove inizia la tua libertà finisce quella di un altro....
Per un marxista la libertà è sempre intesa come "libertà dal vincolo naturale", cioè la capacità dell'uomo di controllare la propria esistenza e di elevarsi al di sopra delle limitazioni animali tramite il proprio lavoro. Questa è la prima libertà, quella che il capitalismo non riesce a dare, per cui riconduce l'uomo alla sua natura animale invece di elevarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
e soprattutto dovremmo tutti pensarla grossomodo nella stessa maniera ed avere una sottospecie di omologazione di pensiero...
Più o meno quello che succede oggi...
Scherzi a parte... perché? Avere idee diverse è una ricchezza e una società più avanzata dovrebbe mettere tutti in condizione di essere liberi di esprimersi e di svilupparsi secondo le proprie inclinazioni. E' giusto per l'individuo ed è giusto per la società, perché fruisce di individui realizzati e non frustrati. Si deve superare il capitalismo anche per questo, non per creare soldatini di piombo... altrimenti tanto vale!

Quote:
Originariamente inviato da Bollita
spero di esser stata chiara....(cmq ripeto piacerebbe anche a me come filosofia,ma credo sia molto dura da applicare)
Chiarissima!
E' vero: è dura.
Ma è giusto.
nomeutente è offline  
Old 26-10-2005, 19:17   #487
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sai che ford aveva progettato e realizzato una macchina che funzionava con olio di canapa ed era molto piu' efficiente delle macchine e meno costosa delle macchine a bezina?



Mi chiedo allora perchè la colza e il girasole non vengano banditi....

Scusa ma questa è proprio
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 26-10-2005, 19:22   #488
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non posso affrontare l'argomento marihuana con persone che non sanno niente a riguardo.
Sta qui il tuo errore, e finchè non lo capirai non potrai parlare realmente con nessuno che la pensi diversamente da te. Tu non cerchi persone che sanno "qualcosa" a riguardo, tu cerchi persone che la pensano come te sulla droga per dirtela e cantartela.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 26-10-2005, 19:26   #489
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
io credo che non dobbiamo mischiare lo studio con il lavoro sono due mondi totalmente diversi!
sinceramente quando lavoravo e mi venivano clienti che in maniera ingiustificata mi scleravano davanti al viso mentre lavoravo l'unica cosa che mi consolava era dire...va beh tanto a fine mese mi pagano (notare che io non ho problemi di affitto che non vivo ancora da sola)e nella busta ci sono anche i soldi di sta stro....
mentre andare a scuola credo che sia un periodo fondamentale della nostra vita di crescita e anche di sogni,si studia per accrescere la nostra cultura e per non rimanere nell'ignoranza più totale,ma anche per avere poi una carrierà in futuro, se studi giurisprudenza non la studi solo perchè ti fa piacere sapere tutto sul diritto,ma anche perchè magari vuoi divenire un avvocato un magistrato o che so io!
ti rispondo brevemente. Allo stato attuale la scuola non ti insegna "il mestiere" tanto e' vero che in qualsiasi azienda vai dovrai sempre fare un training come ad un studente di fisica nucleare non lo mettono li dopo due giorni a costruire una bomba atomica. Oggi come oggi Studi per una tua cultura perche' nel mondo del lavoro non importa la tua cultura importa quello che sai fare. io con un diplona di ragioneria, 63, ma la mia passione e' sempre stata l'informatica sono riuscito a 20 anni ad avere una posizione abbastanza importante per merito, in un paese straniero in cui vivevo da circa 6 mesi. ti dico solo che io ho dovuto firmare contratti di milioni di euro. Ci sta gente che neanche a 40 anni arriva a quel livello avendo lauree. E pure io non ho fatto scuole particolari ecc... ne raccomandazioni, si vero un po di fortuna... Sono capace intuitivo e vado a fondo nelle cose. ho volto il mio lavoro egregiamente, ma poi ho lasciato per motivi personali. La mia cultura me l'ero creata io non tutti i laureati saranno super ragionieri, i lavori sono monoti tranne poche eccezioni farai sempre le stesse cose. non so se sono stato chiaro.

Quote:
non nascondo che sarebbe bello avere un mondo con una popolazione tutta unita,ma ammetto che sfortunatamente può rimanere solo un ideologia...
sfortunatamente non c'è una grande solidarietà fra le persone(basta vedere quante persone si fermano quando hai un problema), e poi io mi metto nei panni anche di chi possiede una proprietà...una persona lavora tutta la vita per avere una casa ad esempio e si fa un paiolo tanto...poi di punto in bianco la casa che ha comprato non è più sa e lui non ha più nessun diritto su essa!(a me personalmente girerebbe le scatole)
e allora? ne avra un altra migliore super accessoriata stile villa arcore... anachia non significa "caos" quello non e' tuo me lo prendo io... non esiste! con l'anarchia tutte le risorse e le tecnologie migliori verranno condivise con tutti gli abitanti perche' tutti lavoreranno per un solo scopo, quello di crescere insieme, come si fa in famiglia, solo che la famiglia ora e' l'intera popolazione mondiale, immagina hai voglia di scoprire le rovine di machu pichu, le piramidi, tutti i posti piu' belli del mondo perche' vuoi sapere, facendo quello che fai ora non lo potresti fare ma non per tempo, per soldi (ovvio prima ci andavi ma come vai in vacanza ora) oppure lo farai ma non comprerai una macchina, non avrai il pc cioe' farai sacrifici... non so riesci ad immaginare?



Quote:
cmq riassumendomi che mi sono gia persona nei meandri dei miei pensieri...
il capitalismo a mio parere non va bene,anche se penso che possa andare peggio,ma a mio parere credo che non si raggiungerà mai (anche se spero di no) la possibilità di vivere liberi , perchè dove inizia la tua libertà finisce quella di un altro....e soprattutto dovremmo tutti pensarla grossomodo nella stessa maniera ed avere una sottospecie di omologazione di pensiero...
spero di esser stata chiara....(cmq ripeto piacerebbe anche a me come filosofia,ma credo sia molto dura da applicare)
infatti e' dura, pensa che per una democrazia ci sono voluti piu'di 3000 anni, figurati per questo! cioe' io voglio essere partecipe al cambiamento voglio sentirmi nella corrente, magari accellerare questa evoluzione, e rendere il mondo di oggi un po piu' vivibile
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:27   #490
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sta qui il tuo errore, e finchè non lo capirai non potrai parlare realmente con nessuno che la pensi diversamente da te. Tu non cerchi persone che sanno "qualcosa" a riguardo, tu cerchi persone che la pensano come te sulla droga per dirtela e cantartela.

Purtroppo è un comportamento comune a molti utenti...


Alcuni (non sto parlando di ZeroStress) ti danno del flammatore (altri arrivano addirittura ai PVT minatori) se non ci si adegua alla loro opinione...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 26-10-2005, 19:35   #491
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy



Mi chiedo allora perchè la colza e il girasole non vengano banditi....

Scusa ma questa è proprio
da quando sai che l'olio di colza e' buono anche per i motori diesel?

http://www.bilancidigiustizia.it/bdg...article&sid=13

puoi leggere tutto li... le 7 sorelle hanno pressato per la messa al bando della canapa, facendo pressioni sul governo, per metterla al bando

cioe' informiamoci prima di parlare...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:38   #492
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
da quando sai che l'olio di colza e' buono anche per i motori diesel?

.
Che gli oli vegetali siano adatti alla combustione si sa più o meno da quando sono stati inventati i motori a scoppio, non mi sembra sta gran scoperta...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 26-10-2005, 19:39   #493
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sta qui il tuo errore, e finchè non lo capirai non potrai parlare realmente con nessuno che la pensi diversamente da te. Tu non cerchi persone che sanno "qualcosa" a riguardo, tu cerchi persone che la pensano come te sulla droga per dirtela e cantartela.
vedi sai dire questo ma alla fine cosa sai della canapa? niente! basta che lo ammetti non sei affrontato ad affrontare un argomento del genere. io ti provo fatti e cose tu fai solo affermazioni senza una logica, affermazioni della massa come il fare il regalo a natale o pasqua...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:41   #494
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
vedi sai dire questo ma alla fine cosa sai della canapa? niente!
Altro errore di fondo, come fai a sapere che lui non ne sa niente? E se fossi tu a non essere sufficientemente informato o a seguire solo le fonti che ti aggradano?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 26-10-2005, 19:42   #495
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~

cioe' informiamoci prima di parlare...
Aridaje...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 26-10-2005, 19:43   #496
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Che gli oli vegetali siano adatti alla combustione si sa più o meno da quando sono stati inventati i motori a scoppio, non mi sembra sta gran scoperta...
bhe' io l'ho saputo un anno fa... quando ne parlarono al telegiornale... e pure se si sapeva dall'inizio perche' non sono state progetate macchine per l'ottimizatione all'olio di colza meno costoso?

e poi scusami ford non ha creato una macchina di olio di colza o diesel... ma una macchina proprio ottimizzata per l'olio di canapa... chissa perche'

molti dei poeti antichi facevano uso di marihuana e pure oggi si studiano a scuola... ma come dei drogati bruciati il cervello con la marihuana perche' dovrebbero essere studiati a scuole?

quante contraddizioni in questo mondo
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:47   #497
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
da quando sai che l'olio di colza e' buono anche per i motori diesel?
L'olio di colza nei diesel? Ottimo per spaccare tutto, se prendi quello del supermercato con dentro la paraffina e soprattutto se non hai un diesel di 20 anni fa ma uno moderno, molto più delicato.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Questo lo avevo sentito anch'io.

Comunque io non fumo la canapa ma non mi interessa proprio se uno vuole fumarla. Se non mi tampona, può fare quello che vuole
Comunque fumare fa male in ogni caso: io fumo un pacchetto al giorno (non di canne, eh!) e so che faccio male.

Siamo vistosamente OT!
nomeutente è offline  
Old 26-10-2005, 19:53   #498
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Aridaje...
tu non mi stai dicendo niente!!!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 26-10-2005, 19:54   #499
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
da brava bimba mi piace più come ha risposto nomeutente^^
cmq apparte gli scherzi...
nn sono daccordo che la scuola non ti indirizza ad un lavoro...io ho fatto (il soprammobile) la scuola alberghiera...e se devo essere sincera qualcosa mi ha insegnato ...certo devo fare tanta gavetta,ma almeno se un domani voglio prire un locale mio sono avvantaggiata rispetto a altre persone...di cultura li ce ne è poca,ma se una persona è interessa se la fa....e per il lavoro...dipende da il lavoro....cioè ragazzi io ho fatto la cassiera alla coop...e vi assicuro che è un lavoro alienante...poi è+ chiaro ora sto studiando per divenire un assistente sociale e mi dovrò tenere sempre aggiornata....ma vi ripeto che non tutti i lavori sono cosi^^
Quote:
io non fumo perche' mi devo sballare, io fumo perche' mi piace l'aroma, il sapore, il relax che ti da.. se mi voglio sballare via giu' di alcool
e fai bene cavolo!!!!!!!
Bollita è offline  
Old 26-10-2005, 19:59   #500
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
tu non mi stai dicendo niente!!!

Io stavo semplicemente smentendo la tua tesi con un semplice ragionamento logico: se si bandisce la canapa solo perchè può essere usata per ricavare carburanti alternativi al petrolio, perchè non si bandiscono anche il ricino, la colza, i girasoli, etc. etc. ?

Se poi non vuoi sentirtelo dire è un'altro paio di maniche....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v