Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2018, 13:03   #4821
anturio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 33
Ho bisogno di qualche aiuto

Ragazzi credo che la procedura con tftp sia al di sopra delle mie competenze attuali.
HO seguito la guida in inglese sul forum ilpuntotecnico ma sto commettendo degli errori. Uso tftpd64 ed ho seguito il settaggio indicato ma mi compare un avviso che dice "gateway is empty..." quando invece sulla mia scheda ho impostato .254
Parliamo del bootp: clicco su reset e poi cerco di accedere tramite browser a 192.168.1.254 ma ovviamente nulla.
Infine: il fw UNO ha già una GUI? Perché altrimenti non saprei come fare.
Ogni suggerimento è gradito
anturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 13:30   #4822
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
buongiorno a tutti , anche io sono un possessore di questo modem e dopo svariate ore di prove ho alcune domande sulla connettività di una piccola rete domestica basata sul TG789vac v2..
Il mio obbiettivo è inserire una chiavetta o un nas/hard disk esterno alla presa usb del tg789 su cui mettere i file (film in svariati formati, musica ma anche file tipo world excell ecc.) condivisi a tutti i dispositivi e poter accedere ad essa da tutti i dispositivi connessi al modem ( senza dover tenere acceso il pc con una cartella di rete condivisa).
premetto che ho collegato via ethernet: 2 pc con win 10, 1 sintoamplificatore e via wifi la tv smart sony kdl43W808c e a breve altra tv sony non smart con fire stick amazon (è in camera da letto); fra i due pc andando in esplora file - rete in windows 10 non ho problemi cioè riesco nelle cartelle condivise su hard disk dei pc ad accedere , visualizzare , modificare i file sia audio/video che dati world excell ecc.
Ho provato a inserire nel TG789vac una chiavetta usb formattata in ntfs a cui ho dato i privilegi di lettura , scrittura e modifica file a tutti. La suddetta chiavetta e i file in essa contenuti sono visibili solo dal tv con app tipo vlc .
Non riesco a visualizzare in esplora file-rete, da windows 10 dei due pc la chiavetta o per esempio un hard disk esterno con cassetto usb che ho collegato per provare . Io vorrei poter caricare i file da pc sulla chiavetta/hard disk (esempio serie tv) spegnere il pc e accedere alla chiavetta dai due tv per esempio.
ho smanettato nelle impostazione del modem e il firewall sia su medio o basso non cambia, in condivisione lan è acceso dlna, condivisione di file samba. Nelle impostazioni modem da browser (192.168.1.1) la chiavetta è visibile in menu USB e mi permette di entrarci a vedere i file Qualcuno mi spiega se è riuscito come a fatto a configurare chiavetta o nas? Ringrazio chi mi aiuta.
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 20:24   #4823
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
La condivisione Samba e il server DLNA su questo router sono su \\192.168.1.254
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 22:50   #4824
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Prova a creare un collegamento a questo link:
Codice:
\\MODEMTIM\Disk_a1
o incollalo sulla barra degli indirizzi di Esplora file.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 08:43   #4825
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
C'è una qualche sorta di QoS da poter configurare?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:00   #4826
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Tim ha ridotto la GUI al minimo, lo attacchi e vai
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:41   #4827
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da anturio Guarda i messaggi
Ragazzi credo che la procedura con tftp sia al di sopra delle mie competenze attuali.Ogni suggerimento è gradito
Chiedi aiuto su quel forum, lì trovi sicuramente le persone più adatte ad aiutarti. Qui si parla più genericamente del modem TIM
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 12:15   #4828
anturio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 33
Ci provo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
anturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 17:21   #4829
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Prova a creare un collegamento a questo link:
Codice:
\\MODEMTIM\Disk_a1
o incollalo sulla barra degli indirizzi di Esplora file.
ho provata come da te scritto che da \\192.168.1.254\Disk_a1\ in rete esplora file ma nulla. non riesco ad accedere da win 10 alla chiavetta del router
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 20:02   #4830
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Cliccando su rete in esplora file doverebbe uscire la voce MODEMTIM all'interno dovrebbe esserci Disk_a1 che è la chiavetta o l'HD.

Non vorrei però che lo scolapasta usasse il samba v1 per la condivisione. Windows 10 non lo supporta più da quest'anno. Mi era capitato questo con un vecchio mediaplayer per la tv collegato in rete.
In questo caso vai ai componenti aggiuntivi di windows e abilita il supporto a smb1 e tutto torna a funzionare.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 21:35   #4831
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
io consiglierei firmware UNO + GUI di Ansuel per QUALUNQUE sia l'uso che se ne deve fare del dispositivo.

un modo per "ripristinare" il firmware fastweb, comunque, dovrebbe esserci.
Avete qualche semplice guida da consigliarmi per farlo? Ho letto e provato varie cose in rete na nulla....
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 07:30   #4832
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Tim ha ridotto la GUI al minimo, lo attacchi e vai
...dicevi a me?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 09:44   #4833
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Avete qualche semplice guida da consigliarmi per farlo? Ho letto e provato varie cose in rete na nulla....
Io l ho fatto l altro ieri intanto leggiti le guide per sbloccare telnet modificando le impostazioni del modem poi lo fleshi,fai lo switch del bank e hai Uno questo detto in soldoni.
Giusto per darti gli step da seguire
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.

Ultima modifica di abarth83 : 28-12-2018 alle 11:44.
abarth83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 11:06   #4834
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da cadeidavide Guarda i messaggi
ho provata come da te scritto che da \\192.168.1.254\Disk_a1\ in rete esplora file ma nulla. non riesco ad accedere da win 10 alla chiavetta del router
Devi attivare Samba 1.0 nelle funzionalità di Windows: "Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS".
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 14:59   #4835
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Don_Lottariote_III Guarda i messaggi
...dicevi a me?
Si, cosa intendi per QoS? C'è ben poco da attivare dalla Gui, il grosso lo fai con telnet o al limite cambiando firmaware.


Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Devi attivare Samba 1.0 nelle funzionalità di Windows: "Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS".
Glielo avevo indicato proprio 4 post più su
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 21:12   #4836
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Si, cosa intendi per QoS? C'è ben poco da attivare dalla Gui, il grosso lo fai con telnet o al limite cambiando firmaware.
Intendo proprio il QoS
... o un qualche modo per dare quantomeno priorità a certi IP?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 22:30   #4837
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Come ti dicevo, io non ho trovato niente di tutto ciò nell'interfaccia dello scolapasta.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 07:18   #4838
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Come ti dicevo, io non ho trovato niente di tutto ciò nell'interfaccia dello scolapasta.
Configurare la tipologia del dispositivo cambierà qualcosa?
Ho visto che si possono settare in modo preciso - altrimenti, a che servirebbe?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 09:22   #4839
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Avete qualche semplice guida da consigliarmi per farlo? Ho letto e provato varie cose in rete na nulla....
Cerco di "raggruppare i pezzi" e riassumere tutto molto brevemente:
  1. Scarica tftp32 consiglio versione portable
  2. Scarica il firmware UNO.uk e posizionalo insieme al .exe di tftp
  3. Fare riferimento a questo post o questo con supporti grafici per istruzioni veloci su come flasharlo
  4. Solo se dopo il flash parte sempre il firmware TIM dovrete sbloccare sbloccare anche quest'ultimo e dare il comando :software switchover appena avuto accesso telnet.
    in alternativa allo sblocco del fw TIM si puo fare lo "switchover hardware", riferimenti Questo post Caso 1 Fase 2 o aprendo il modem o modificando l'alimentatore
  5. Fare riferimento alla prima parte di questo post per come sbloccare UNO.uk
  6. Infine una volta ottenuto accesso SSH root su UNO, e configuratogli l'accesso a internet, dare questi comandi per installare la GUI di Ansuel:
    Codice:
    curl -k https://raw.githubusercontent.com/Ansuel/gui-dev-build-auto/master/GUI.tar.bz2 --output /tmp/GUI.tar.bz2
    bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf -
    /etc/init.d/rootdevice force
in alternativa, scaricare il file GUI.tar.bz2 e posizionarlo in /tmp con l'ausilio di WinSCP (consiglio sempre versione portable) dopodiche' eseguire i comandi successivi al wget poco sopra

il modem avra' vita nuova.

Ultima modifica di FrancYescO : 07-01-2019 alle 20:56.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 10:00   #4840
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi

il modem avra' vita nuova.
Cioè? Che cambia?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v