Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 22:44   #461
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Io ci ho smanettato l'anno scorso scoprendolo alla conferenza, poi per motivi di tempo ecc. non ho approfondito e non è che mi ricordi moltissimo.
Boh puoi provare a chiedermi.
Mmm pvt? Vabbè che qui con gli OT...
E' molto banale quanto da vergognarsi.
Ho scaricato e installato (Anche se non mi sembra abbia installato nulla)
IronPython2.0
Mi aspettavo di avere una integrazione con Visual Studio, un po' come quando si installano i vari linguaggi come C++, VB.net, etc., con la loro bella macro-area e i loro "template" di progetto.
E invece mi e' comparsa solo la command line con
>>>

Ovviamente starei provando IronPython per l'integrazione con .net e tutte le altre facilities come i disegni delle Forms, l'integrazione in soluzioni con altri linguaggi, etc.etc
Anche perche' altrimenti mi sarei limitato a Python normale (CPython?)

C'e' quanto mi stavo aspettando e solo non l'ho trovato?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:52   #462
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Immagino, e lo vedrai sicuramente a breve.
Dai, a proposito di evangelisti, se avete tempo guardatevi questo
http://www.microsoft.com/emea/msdn/s...px?videoid=716

Fra l'altro, tra gli italiani c'e' un nutrito gruppo che spinge sul LINQ
I principali autori dei libri e delle presentazioni su LINQ sono proprio italiani.
E questo ci fa onore direi.
A parte il fortissimo accento italiano della presentazione...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 23:38   #463
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' molto banale quanto da vergognarsi.
Ho scaricato e installato (Anche se non mi sembra abbia installato nulla)
IronPython2.0
Mi aspettavo di avere una integrazione con Visual Studio, un po' come quando si installano i vari linguaggi come C++, VB.net, etc., con la loro bella macro-area e i loro "template" di progetto.
E invece mi e' comparsa solo la command line con
>>>


Ovviamente starei provando IronPython per l'integrazione con .net e tutte le altre facilities come i disegni delle Forms, l'integrazione in soluzioni con altri linguaggi, etc.etc
Anche perche' altrimenti mi sarei limitato a Python normale (CPython?)

C'e' quanto mi stavo aspettando e solo non l'ho trovato?
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Cesare ti ha già risposto cmq preciso il primo punto.

Hai 3 modi per utilizzare VisualStudio:
1. usi IronPythonStudio come ha detto Cesare che è basato su IronPython e VS2008 Shell
2. usi il pacchetto IronPython per ASP.NET
3. usi extensibility program attraverso l'SDK di VS, integrando una versione preesistente dell'IDE Microsoft (però è richiesto come minimo VS2005 perchè Ironpython non funziona con versioni antecedenti al framework 2.0)

Nessuna delle 3 và ad intaccare in alcun modo versioni preinstallate di VS.
mi sa che nel marasma del thread ti sei perso questo post di diobrando e il messaggio precedente con il link ad ironpythonstudio fornito da cesare
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 02:17   #464
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Anche a me sembra un tentativo di evangelizzazione e non nella terminologia inglese. Mi ricorda da vicinissimo l'evangelizzazione degli Apple fanatici
Ma che dici...l'ho visto solo io E solo io ho visto consigliare un martello per svitare una vite
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 07:28   #465
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Anche a me sembra un tentativo di evangelizzazione e non nella terminologia inglese. Mi ricorda da vicinissimo l'evangelizzazione degli Apple fanatici
:| Vabbé, e a quelli che consigliano C, C++ o addirittura l'assembly come gli chiamiamo? Matti da legare? -_-
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Dai, a proposito di evangelisti, se avete tempo guardatevi questo
http://www.microsoft.com/emea/msdn/s...px?videoid=716

Fra l'altro, tra gli italiani c'e' un nutrito gruppo che spinge sul LINQ
I principali autori dei libri e delle presentazioni su LINQ sono proprio italiani.
E questo ci fa onore direi.
A parte il fortissimo accento italiano della presentazione...
http://blogs.ugidotnet.org/janky/Default.aspx

Comunque installo SilverLight e vediamo che dice il link...
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma che dici...l'ho visto solo io E solo io ho visto consigliare un martello per svitare una vite
Riccardo, mi faresti vedere anche soltanto UNA volta in cui il concetto che hai esposto si applichi a me, cortesemente?

Così vediamo chi dei due parla più del dovuto...

Tra l'altro Fran parla di "evangelizzazione", e questo, logica alla mano, non implica che si applichi necessariamente a chi consiglia di utilizzare un martello al posto di un cacciavite...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:00   #466
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non ho mai detto di rinunciare alle stored procedure.
Solo non vorrei vederle scritte nel linguaggio proprietario del DB di turno, che peraltro e' praticamente sempre un procedurale che puzza di vecchio (Con i controsensi che sto intuendo proprio in questo periodo dell'avere un linguaggio procedurale per gestire i dati strutturati di un DB)
E infatti sia in Oracle che in SqlServer (che sono tra i migliori, potete dire cosa volete), si possono scrivere StoredProcedure in Java nel primo, e in C# nel secondo.
Eh?
Stored procedure da linguaggio?
Vorrai dire stored procedure temporanee, che sono di una lentezza impressionante (fare il count su una tabella con 20000 elementi impiega 250ms contro gli 0ms di una query diretta).

Quote:
Codice C# compilato, richiamabile dal C# di altri parti, debuggabile e testabile senza troppi problemi e con le possibilita' che permette tale linguaggio.
Sono pezzi di codice che vanno comunque a finire dentro il DB, ma scritti in un linguaggio che e' ben diverso dal PL/SQL o dal T-SQL.
Potresti fornire dei riferimenti, non mi risulta che si possano scrivere e di conseguenza salvare su DB Stored Procedure (se non appunto SP temporanee) in C#.

Quote:
E comunque non sarebbe neppure vero che il programmare in C# e basta genererebbe tanto traffico di rete.
Traffico di rete no, visto che transiterebbero gli stessi dati sia usando una interfaccia nativa sia ADO.NET o qualunque altro wrapper.

Quote:
Prima si', era facile cadere nella trappola. Ora con il LINQ non sarebbe piu' cosi' tanto vero, e lo sto sperimentando proprio in questi giorni.
Il motore LINQ genera al volo le istruzioni SQL da sottomettere al database, sono progettate per essere funzionali, e l'istruzione SQL viene generata tutta insieme e sottomessa al database senza dover scartare nulla, se l'ho sfruttata bene.
Fatta prova con un server ad alto carico e LINQ rallenta notevolmente, rispetto allo stesso codice "vecchia maniera".
Per il momento è stato scartato.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:15   #467
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Eh?
Stored procedure da linguaggio?
Vorrai dire stored procedure temporanee, che sono di una lentezza impressionante (fare il count su una tabella con 20000 elementi impiega 250ms contro gli 0ms di una query diretta).

Potresti fornire dei riferimenti, non mi risulta che si possano scrivere e di conseguenza salvare su DB Stored Procedure (se non appunto SP temporanee) in C#.
Forse si riferiva a roba come questa: http://www.postgresql.org/docs/8.3/static/plpython.html

In particolare, con Python: http://www.postgresql.org/docs/8.3/s...hon-funcs.html

Sulla carta mi sembra che la soluzione dovrebbere abbastanza veloce, in quanto, se non ho capito male (correggetemi perché non ho letto tutto il documento e al momento non ho abbastanza tempo per farlo), il codice Python verrebbe eseguito all'interno del server.

EDIT: anche con FireBird l'adozione di linguaggi diversi da quello built-in è in discussione (e molto probabilmente verrà approvata). Ecco qui http://www.firebirdsql.org/index.php...d=roadmap_2008
Release 2.5.0
External (e.g. Java) procedures (*)
(*) Under discussion, can be postponed
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 01-04-2008 alle 09:18.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:19   #468
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Eh?
Stored procedure da linguaggio?
Vorrai dire stored procedure temporanee, che sono di una lentezza impressionante (fare il count su una tabella con 20000 elementi impiega 250ms contro gli 0ms di una query diretta).



Potresti fornire dei riferimenti, non mi risulta che si possano scrivere e di conseguenza salvare su DB Stored Procedure (se non appunto SP temporanee) in C#.



Traffico di rete no, visto che transiterebbero gli stessi dati sia usando una interfaccia nativa sia ADO.NET o qualunque altro wrapper.



Fatta prova con un server ad alto carico e LINQ rallenta notevolmente, rispetto allo stesso codice "vecchia maniera".
Per il momento è stato scartato.

Non so cosa intendi per stored procedure temporanee.
Il metodo che conosco io per farlo si chiama CLR Stored Procedure.
E si possono usare anche per le function.
P.Es. nel mio database qui abbiamo fatto una CLR Stored Function per supplire alla mancanza della GROUP_CONCAT in Sql-Server.
Ovvero una funzione di gruppo che concatena le stringhe presenti nella stessa colonna, ma in righe diverse.

Prova a cercare riferimenti, ce ne sono parecchi in giro.
E prova ad immaginare quel codice scritto in LINQ, e non nel vecchio stile.

Sul LINQ to SQL sto facendo anche io parecchie prove, e sono partito proprio dal vedere cosa viene generato in SQL a seconda delle istruzioni sottomesse.
Sto cecando di capire i limiti e quale sarebbe lo stile giusto di programmazione per far fare all SQL proprio quello che si farebbe normalmente.
E se si fa particolare attenzione devo dire che non sto avendo affatto brutti risultati.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:31   #469
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non so cosa intendi per stored procedure temporanee.
Il metodo che conosco io per farlo si chiama CLR Stored Procedure.
E si possono usare anche per le function.
P.Es. nel mio database qui abbiamo fatto una CLR Stored Function per supplire alla mancanza della GROUP_CONCAT in Sql-Server.
Ovvero una funzione di gruppo che concatena le stringhe presenti nella stessa colonna, ma in righe diverse.

Prova a cercare riferimenti, ce ne sono parecchi in giro.
E prova ad immaginare quel codice scritto in LINQ, e non nel vecchio stile.

Sul LINQ to SQL sto facendo anche io parecchie prove, e sono partito proprio dal vedere cosa viene generato in SQL a seconda delle istruzioni sottomesse.
Sto cecando di capire i limiti e quale sarebbe lo stile giusto di programmazione per far fare all SQL proprio quello che si farebbe normalmente.
E se si fa particolare attenzione devo dire che non sto avendo affatto brutti risultati.
Ciao sembra interessante sto LINQ, tu hai mai usato Hibernate? sarei curioso di confrontare le due soluzioni, da Javista conosco solo Hibernate/JPA
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:33   #470
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per .NET c'è NHibernate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:36   #471
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per .NET c'è NHibernate.
sìsì lo so, sono un felice utilizzatore di Hibernate/Java, guardando su wikipedia ho visto che c'è una sorta di LINQ anche per Java, vorrei avere un'idea del confronto tra Hibernate vs LINQ (a occhio mi sa che microsoft ha scopiazzato dalla comunità java)
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 01-04-2008 alle 09:43.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:11   #472
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dall'invenzione della ruota in poi l'uomo non ha mai smesso di copiare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:15   #473
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dall'invenzione della ruota in poi l'uomo non ha mai smesso di copiare...
il problema è chi copia sempre, senza inventare mai
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:18   #474
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Si può copiare migliorando, che è già qualcosa (e fa parte della nostra evoluzione).

Comunque difficile trovare qualcuno che copia e basta. Magari tu ne conosci qualcuno, ma a me al momento non viene in mente nessuno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:23   #475
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
il problema è chi copia sempre, senza inventare mai
Non dire fesserie
http://research.microsoft.com/
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:28   #476
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché sei intervenuto Fran? Avevo appena steso la tela per intrappolarlo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:35   #477
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi

Be', avere ricercatori, non vuol dire produttore idee intelligenti e innovative.
Anzi, considerando le dimensioni di microsoft, direi che producono ben poche idee rispetto le potenzialità che hanno.

Mi citi 3 invenzioni di casa Microsoft che la concorrenza ha copiato?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 01-04-2008 alle 10:41.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:43   #478
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Anzi, considerando le dimensioni di microsoft, direi che producono ben poche idee rispetto le potenzialità che hanno.
Opinione tua per altro assolutamente non condivisibile. Sfogliati la pagina di research se sei interessato.
Se il tuo scopo e' trolleggiare invece dillo subito.

Quote:
Mi citi 3 invenzioni di casa Microsoft che la concorrenza ha copiato?
Ok, il tuo scopo era trolleggiare.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:52   #479
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Anche a me sembra un tentativo di evangelizzazione e non nella terminologia inglese. Mi ricorda da vicinissimo l'evangelizzazione degli Apple fanatici
pfui :oh:

non mi metto troppo contro solo perchè voglio fare anche io un'esperienza UK (profittatore mode on )


a parte gli scherzi, sapete bene che non è così.
Riprendete quei thread
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:54   #480
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
pfui :oh:

non mi metto troppo contro solo perchè voglio fare anche io un'esperienza UK (profittatore mode on )

a parte gli scherzi, sapete bene che non è così.
Riprendete quei thread
Allora ti insegno subito come ragionano qui in UK: perception is everything
Non importa com'e' o come non e', importa come viene percepito, e ti assicuro che venite percepiti al momento come evangelizzatori di un linguaggio

Ho dovuto imparare questa lezioncina a mie spese e te la passo gratuitamente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v