Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 12:18   #4761
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Ciao! Ma il link in prima pagina (www.station-drivers...ecc) dove scaricare i driver non funziona più???
scusa, ma è il link a quale driver?

Quote:
Originariamente inviato da HyenaRidens Guarda i messaggi
-------------------------------------------------------------------
Soluzione 1. (Non l'ho testata)

Windows XP Downgrade Drivers and Applications for VGN-FZ1 Series
http://www.sony-asia.com/support/download/225477

Windows XP Downgrade Drivers and Applications for VGN-FZ2 Series
http://www.sony-asia.com/support/download/228191
....
segnalazione molto utile, grazie provvederò ad inserirla in prima pagina.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 12:18   #4762
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
riapriranno presto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651696
caliaasdadsmeri è offline  
Old 25-01-2008, 12:19   #4763
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
è successa una cosa strana:
mentre utilizzavo il note a batteria è comparsa l'iconcina di batteria in esaurimento con l'avviso che di lì a due minuti il notebook sarebbe entrato in sospensione.

Avendo concluso il lavoro ho spento il notebook col tasto accensione/spegnimento.

L'ho messo sotto carica ed ho pigiato il tasto di accensione.

Il notebook non dava segni di vita, nè pigiando l'accensione, nè pigiando la tastiera...

ho pensato che forse avevo spento il notebook in conteporanea all'inizio del procedimento di sospesione.. dopo vari tentativi, sono riuscito a riaccenderlo con la seguente procedura:

ho scollegato l'alimentazione elettrica, tolto la batteria, ho tenuto pigiato per più di 15" il tasto accensione in modo da resettare completamente il notebook ed il bios ed elimare anche il minimo residuo di alimentazione rimasta in circuito.

Evidentemente c'è qualche problema o bug nella gestione della priorità della sospensione/spegnimento da parte del sistema operativo o del BIOS !? O di tutti e due !? (quest'ultima ipotesi la potrebbe provare chi ha altro sistema operativo installato).

A qualcun altro è successo o ne sa qualcosa in più ?
E' un evento che alcune rare volte io ho avuto con il precedente Vaio (serie FE); la procedura da me seguita, in quelle circostanze, e' stata identica a quella gia descritta: staccare alimentazione di rete e rimozione batteria.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline  
Old 25-01-2008, 12:23   #4764
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da vittorioerrico Guarda i messaggi
le porte USB HIspeed dovrebbero e ripeto dovrebbero gestire un traffico dato di 480Mb/s; quindi 2,6GB= 2600MB da cui
tempo trasmissione dati => 2600:480=5,41 sec
avrebbe dovuto scriverli in circa 6 sec, non 50!!!!
E comunque per riprova sto copiando una cartella da 11Gb dall'HD esterno al note e gia stiamo a "9 minuti" ed ho appena superato la metà???

e quali delle tre porte sono USB2???? potevano segnalarlo visto che non si riesce a capite una mazza
Vittorio mi dispiace ma questo conteggio è totalmente sbagliato!
Innanzitutto è importante sapere che la velocità teorica dell'USB 2.0 è di 480Mbit/s che corrispondono a circa 60MByte/s ma la velocità reale è intorno ai 25-30MByte/s. Questo perchè l'USB è un protocollo molto poco efficiente ed infatti paradossalmente risulta molto più veloce nei fatti il FW400 che dichiara una velocità di 400Mbps (se ti interessa puoi trovare un gran numero di info a riguardo).

Inoltre nei tuoi conti non hai considerato che 1byte=8bit!!
Inoltre 1GB=1024MB se lo dividiamo per 25MBps otterremo all'incirca 40 secondi.
Senza andare a fare troppi calcoli significa che all'incirca dovrai aspettarti un tempo di poco inferiore al minuto per ogni GigaByte di dati che vuoi trasferire...
__________________
AMD Athlon 64 3500+ | Asus A8N-E | Kingston 2x512 d-ch | Maxtor 250GB SATA2 | ATI x850gt |
Sony Vaio FZ21M

Ultima modifica di snap : 25-01-2008 alle 12:27.
snap è offline  
Old 25-01-2008, 12:31   #4765
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
scusa, ma è il link a quale driver?
i driver per aggiornare il vaio...tipo lan,wireless..ecc..comunque ha già risposto calimeri, il sito riaprirà presto..
raul83 è offline  
Old 25-01-2008, 13:14   #4766
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
..per chi usa VISTA e lo vuole conoscere meglio (a livello tip and tricks), qui c'è un utente che si sta sforzando di raccoglierli in questo 3D:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615256

..la cosa è divertente!
caliaasdadsmeri è offline  
Old 25-01-2008, 13:47   #4767
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Con l'uscita del nuovo Linux Kernel 2.6.24, ho aggiornato la guida per l'installazione di Linux sul Vaio:

Ho aggiunto un kernel-2.6.24 ottimizzato per FZ21 già pacchettizzato (per chi usa Debian, Ubuntu e Sidux) e i nuovi driver per la webcam.

Novità: i problemi dell'audio (cuffie/casse) è risolto senza usare la procedura da me mesa a punto, inoltre i drivere del WiFi 4965AGN sono stati inglobati direttamente nel nuovo kernel senza la necessità di installarli a parte.

l'indirizzo è il solito: QUI
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 14:11   #4768
vash
Senior Member
 
L'Avatar di vash
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bkk
Messaggi: 1597
ragazzi ma di vaio fz21s non se ne trovano + in giro???
si sa quando rinnovano la gamma fz???
grazieee
__________________
CM STACKER T01 | Intel QX9770.C1 ~ DFI LANParty LT X48-T2R [...] ~ 4x Crucial 2.0GB DDR2 ~ ASUS Xonar DX ~ Roland MT-32 &SC-50 ~ Logitech K800 &razer DA'13 || MITSUBISHI DiamondPro 930SB <> Eizo FlexScan S1932 | 2x PowerColor RadeonHD 6850 1.0GB GDDR5 ~ 2x WD Raptor 160GB [RAID0] powered by Seasonic X-660W || CPU: Thermalright HR1+ ~ NB: ET CNB-R1 ~ SB: ET CNB-S1L -- OS: Win 7 x64.SP1 &XP x86.SP3 (VMware) -- Linksys AG241 ~ ADSL F5 byNGI -- VAIO FZ31S
vash è offline  
Old 25-01-2008, 14:21   #4769
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da bIRGUs Guarda i messaggi
......
Dopo averci sbattuto un po la testa (e tolto un po di ruggine) e dopo aver configurato con successo i tasti Multimediali (configurazione in Xorg.conf), mi pare di aver capito che il modulo sony_laptop non supporta pienamente l'FZ21.
In realta' con "acpi_listen", gli eventi generati dalla pressione dei tasti "arrivano", ma non ho i file speciali in /sys/class/backlight/sony in modo da poter pilotare il driver.
.....
Il file log del mio Xorg mi restituisce questo:

(WW) NVIDIA(0): Error: Unable to find DOS (Enable/Disable output switching)
(WW) NVIDIA(0): file path under /proc/acpi/video. NVIDIA X driver will not
(WW) NVIDIA(0): be able to respond to display change hotkey events.

il che potrebbe dipendere dal fatto che i driver Nividia non supportano i tasti funzione degli FZ21.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 14:53   #4770
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da vash Guarda i messaggi
ragazzi ma di vaio fz21s non se ne trovano + in giro???
si sa quando rinnovano la gamma fz???
grazieee
Effettivamente sembra che reperire FZ21S sia diventato difficile..mi sa che ti conviene aspettare qualche settimana (presumo) la disponibilità degli FZ31.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 15:38   #4771
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
ogni tanto lavorando mi manca un po' la possibiltà di poter disattivare il pad del notebook finchè si usa un mouse esterno...
raramente mi capita di toccarlo e di incasinare quello che sto scrivendo...
peccato c'è in uasi tutti in note... potevano anche mettercelo!
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline  
Old 25-01-2008, 16:05   #4772
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Bambù Guarda i messaggi
ogni tanto lavorando mi manca un po' la possibiltà di poter disattivare il pad del notebook finchè si usa un mouse esterno...
raramente mi capita di toccarlo e di incasinare quello che sto scrivendo...
peccato c'è in uasi tutti in note... potevano anche mettercelo!
Hai ragione anche a me capita la stessa cosa!...effettivamente un tastino di spegnimento sarebbe stato gradito.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 16:10   #4773
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Bambù Guarda i messaggi
ogni tanto lavorando mi manca un po' la possibiltà di poter disattivare il pad del notebook finchè si usa un mouse esterno...
raramente mi capita di toccarlo e di incasinare quello che sto scrivendo...
peccato c'è in uasi tutti in note... potevano anche mettercelo!
guarda che dal control center delle utility sony, c'è l'opzione di disabilitizione del pad.

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 25-01-2008 alle 16:12.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 25-01-2008, 16:16   #4774
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
guarda che dal control center delle utility sony, c'è l'opzione di disabilitizione del pad.
lo stavo dicendo io
e cmq c'è anche la disabilitazione per quando si scrive sulla tastiera.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline  
Old 25-01-2008, 17:37   #4775
bIRGUs
Member
 
L'Avatar di bIRGUs
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: NeaR TURIN
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Il file log del mio Xorg mi restituisce questo:

(WW) NVIDIA(0): Error: Unable to find DOS (Enable/Disable output switching)
(WW) NVIDIA(0): file path under /proc/acpi/video. NVIDIA X driver will not
(WW) NVIDIA(0): be able to respond to display change hotkey events.

il che potrebbe dipendere dal fatto che i driver Nividia non supportano i tasti funzione degli FZ21.
Scusa non ho capito... non penso che la scheda NVIDIA centri con i tasti, anche quelli per cambiare lo schermo e cmq nei miei log di X non ho trovato nessun errore tipo questi

questo e' il mio log corrente:

(**) NVIDIA(0): Depth 24, (--) framebuffer bpp 32
(==) NVIDIA(0): RGB weight 888
(==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor
(==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
(**) NVIDIA(0): Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
(**) NVIDIA(0): Enabling RENDER acceleration
(II) NVIDIA(0): Support for GLX with the Damage and Composite X extensions is
(II) NVIDIA(0): enabled.
(II) NVIDIA(0): NVIDIA GPU GeForce 8600M GS (G86) at PCI:1:0:0 (GPU-0)
(--) NVIDIA(0): Memory: 524288 kBytes
(--) NVIDIA(0): VideoBIOS: 60.86.45.00.19
(II) NVIDIA(0): Detected PCI Express Link width: 16X
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are supported on this GPU
(--) NVIDIA(0): Connected display device(s) on GeForce 8600M GS at PCI:1:0:0:
(--) NVIDIA(0): Nvidia Default Flat Panel (DFP-0)
(--) NVIDIA(0): Nvidia Default Flat Panel (DFP-0): 330.0 MHz maximum pixel
(--) NVIDIA(0): clock
(--) NVIDIA(0): Nvidia Default Flat Panel (DFP-0): Internal Dual Link LVDS
(II) NVIDIA(0): Assigned Display Device: DFP-0
(==) NVIDIA(0):
(==) NVIDIA(0): No modes were requested; the default mode "nvidia-auto-select"
(==) NVIDIA(0): will be used as the requested mode.
(==) NVIDIA(0):
(II) NVIDIA(0): Validated modes:
(II) NVIDIA(0): "nvidia-auto-select"
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1280 x 800
(--) NVIDIA(0): DPI set to (101, 101); computed from "UseEdidDpi" X config
(--) NVIDIA(0): option
(**) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(II) NVIDIA(0): Initialized GPU GART.
(II) NVIDIA(0): Setting mode "nvidia-auto-select"
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(II) NVIDIA(0): Using the NVIDIA 2D acceleration architecture
(==) NVIDIA(0): Backing store disabled
(==) NVIDIA(0): Silken mouse enabled
(II) evdev brain: Rescanning devices (1).
(II) Vaio keys-: Found 34 mouse buttons
(II) Vaio keys-: Configured 34 mouse buttons
(II) <default pointer>: Setting Device option to "/dev/input/mice"
(II) XINPUT: Adding extended input device "<default pointer>" (type: MOUSE)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Vaio keys-" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "evdev brain" (type: evdev brain)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Synaptics" (type: MOUSE)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Keyboard0" (type: KEYBOARD)
(II) Vaio keys-: Init
(II) evdev brain: Rescanning devices (2).
(II) Vaio keys-: On
(II) <default pointer>: Setting mouse protocol to "ExplorerPS/2"
(II) <default pointer>: ps2EnableDataReporting: succeeded
(II) 3rd Button detected: disabling emulate3Button

p.s. se vuoi posso linkare i log/configurazione completi

Dalle ricerche che ho fatto i tasti presenti sull' FZ sono di due tipi:
- alcuni sono pilotati da un device "keyboard" da installare su X
- altri sono di tipo "acpi", ovvero che generano eventi acpi che vengono catturati dal demone acpid che a sua volta li trasforma in comandi verso il kernel module
(nel nostro caso e' il sony_laptop, ma non supporta pienamente l'FZ ad esempio per la luminosita')

Per la configurazione dei primi ho abilitato nel mio Xorg.conf

Section "InputDevice"
Identifier "Vaio keys"
Driver "evdev"
Option "Name" "Sony Vaio Keys"
Option "XkbLayout" "jp"
Option "XkbModel" "jp106"
EndSection


e naturalmente lo ho abiltato

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Synaptics" "CorePointer" c'e' il
InputDevice "Vaio keys" "SendCoreEvents"
EndSection



Dopodiche' si possono "configurare" i tasti (ad esempio quelli multimediali, il mute) tramite l' .Xmodmap oppure con gnome-keybinding-properties (non so se su KDE esiste un'utility analoga)

Qui c'e' una guida su come configuare l' XMODMAP http://cweiske.de/howto/xmodmap/allinone.html
Nota: con "xev" si possono vedere i key code dei tasti,
con acpi_listen invece si possono vedere se alcuni tasti apparentemente "morti" generano invece eventi acpi

Per esempio questo e' l'evento generato dalla pressione del tasto "cambia monitor", catturato con acpi_listen
"sony/hotkey SNC 00000001 00000012"

Una volta che il modulo sony_laptop supporterà la luminosita, si dovra' avere un file di config sotto la dir "/etc/acpi/events" per ogni tipo di evento da gestire.

Questo potrebbe essere un esempio per gestire il tasto "Fn"+"Bright-":

# /etc/acpi/events/sony-brightness-down
event=sony/hotkey SPIC 00000001 00000010
action=/etc/acpi/sonybright.sh down


Il domone acpid esegue quindi lo script riportato (/etc/acpi/sonybright.sh down)
Lo script, infine, andra' semplicemente ad inserire il livello (numerico) di luminosita' dentro il file "speciale" /sys/class/backlight/sony/brightness

P.s. cercando in giro si trovano i file piu' o meno completi, nella fedora ad esempio non ci sono, ma in altre tipo debian ho visto di si !! Non appena ci sara' il supporto vi linko i miei.
__________________
"Il mio unico crimine è la curiosità." The Mentor
bIRGUs è offline  
Old 25-01-2008, 17:41   #4776
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
lo stavo dicendo io
e cmq c'è anche la disabilitazione per quando si scrive sulla tastiera.
Sapevo che se c'era me l'avreste trovata!!
lo ammetto è una domanda dovuta alla pigrizia!
grazie
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline  
Old 25-01-2008, 17:44   #4777
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da bIRGUs Guarda i messaggi
Scusa non ho capito... non penso che la scheda NVIDIA centri con i tasti, anche quelli per cambiare lo schermo e cmq nei miei log di X non ho trovato nessun errore tipo questi
.....
.....
Si si lo sapevo già questo ma non mi spiego il warning del log Xorg.
Inoltre sono un po' deluso che con il nuovo kernel (anche se devo dire va molto bene) non abbiano sviluppato anche il modulo sony-laptop per questa serie di portatili
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 17:48   #4778
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da bIRGUs Guarda i messaggi
....
Una volta che il modulo sony_laptop supporterà la luminosita, si dovra' avere un file di config sotto la dir "/etc/acpi/events" per ogni tipo di evento da gestire.

Questo potrebbe essere un esempio per gestire il tasto "Fn"+"Bright-":

# /etc/acpi/events/sony-brightness-down
event=sony/hotkey SPIC 00000001 00000010
action=/etc/acpi/sonybright.sh down
si i file per la gestione degli eventi ci sono già (su Debian per lo meno) e sono anche associati ai tasti giusti (fn+F5 fn+F6 per la luminosità) ma il problema e che il modulo non gestisce gli eventi.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 25-01-2008, 19:33   #4779
vittorioerrico
Member
 
L'Avatar di vittorioerrico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
Vittorio mi dispiace ma questo conteggio è totalmente sbagliato!
Innanzitutto è importante sapere che la velocità teorica dell'USB 2.0 è di 480Mbit/s che corrispondono a circa 60MByte/s ma la velocità reale è intorno ai 25-30MByte/s. Questo perchè l'USB è un protocollo molto poco efficiente ed infatti paradossalmente risulta molto più veloce nei fatti il FW400 che dichiara una velocità di 400Mbps (se ti interessa puoi trovare un gran numero di info a riguardo).

Inoltre nei tuoi conti non hai considerato che 1byte=8bit!!
Inoltre 1GB=1024MB se lo dividiamo per 25MBps otterremo all'incirca 40 secondi.
Senza andare a fare troppi calcoli significa che all'incirca dovrai aspettarti un tempo di poco inferiore al minuto per ogni GigaByte di dati che vuoi trasferire...
allora è normale aspettare circa due minuti per 2,45 GB??

e pure qualcuno ha riferito di aver copiato quella stessa cartella (2,45GB) in 50 secondi..... i conti non tornano lo stesso.

segui un secondo il mio conto
1GByte= 1024MByte = 8192 Mbit quindi Tempo= volume/tranfer rate

Volume = 8192 Mbit
tranfer rate = 480 Mbit/s

Tempo= 8192/480 =17 secondi circa ogni GByte
vittorioerrico è offline  
Old 25-01-2008, 20:03   #4780
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da vittorioerrico Guarda i messaggi
allora è normale aspettare circa due minuti per 2,45 GB??

e pure qualcuno ha riferito di aver copiato quella stessa cartella (2,45GB) in 50 secondi..... i conti non tornano lo stesso.

segui un secondo il mio conto
1GByte= 1024MByte = 8192 Mbit quindi Tempo= volume/tranfer rate

Volume = 8192 Mbit
tranfer rate = 480 Mbit/s

Tempo= 8192/480 =17 secondi circa ogni GByte
Si sulla carta i tuoi conti sono esatti, però la realtà è molto differente e i 480Mbit/s l'USB2.0 non li ha mai realmente raggiunti (forse in qualche test di laboratorio in condizioni particolari).
La verità è che l'usb è un pessimo (ma come sanno tutti comodissimo) bus di trasmissione: il fatto è che l'usb richiede una continua, diciamo così, sincronizzazione (gestione frame) che rallenta la reale trasmissione più altri colli di bottiglia, infatti poi nella pratica il FireWire, che dichiara come velocità massima 400Mbit/s, è più veloce (poiché più efficiente).

Infatti per ottenere le performance maggiori ho comperato un box esterno per hard disk SATA con interfaccia eSATA e una express card con controller eSATA. Così posso collegare il portatile con un disco esterno sfruttando tutti i vantaggi del SATA, cioè come se fosse un disco interno.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v