Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 13:09   #4641
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
L'architettura multicore intel è veramente evoluta. La supremazia du AMD principalmente stà lì.
Un multicore intel ha un unico gestore della memoria e un unica cache anche per gestire meglio i carichi e la memoria.
Per esempio se c'è un thread che sta girando sul core 1 e un altro che sta girando sul core 3 e entrambi hanno bisogno gli stessi dati la CPU non deve accedere 2 volte alla memoria ma va in cache con ovvii vantaggi.
Oppure se un thread che gira sul core 2 viene interrotto per farne eseguire un altro poi questo può essere fatto girare su altro core senza perdita di tempo (i dati sono in cache) e non deve girare necessariamente sul core 2 dove girava prima per mantenere alte le performance complessive.
Ci sarebbero anche altri motivi e benefici ma non ha senso parlarne qui, sono argomenti troppo specialistici. Io mi sono limitato a farti degli esempi per farti riflettere sulle problematiche.

Non è nemmeno semplice la gestione con 2 bus perchè sorgono problemi di allocazione. Cioè se un programma viene caricato sul bus 0 poi non può essere eseguito sul bus 1 perchè non c'è comunicazione fra i bus.
In architetture così è molto importante la pianificazione, la gestione e l'allocazione dei processi altrimenti si richia di avere un sistema potentissimo che va come una lumaca perchè lavorano a palla solo 2 processori mentre magari altri 15 sono spenti e non fanno nulla!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:26   #4642
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
una domanda per chi la D945GCLF2 e l'uscita s-video collegata a un tv crt... riuscite a riempire tutto lo spazio tv con il desktop? avrei intenzione di assemblarmi questo sistema:
antec isk 300-150
D945GCLF2
2gb di ram
hd da 2,5"
il tutto verrebbe 200euro visto che l'hard disk ce l'ho...
lo collegherei in rete col pc fisso... ora visto che ho ancora un tv crt vedrò solo contenuti sd... quindi avevo pensato a questa scheda e utilizzare questo htpc con mediaportal... partirebbe in automatico questo programma... che ne dite ne vale la pena? problemi col crt (considerando che lo userei solo in minima parte come pc)? se poi dovessi comprarmi una tv full hd l'aggiunta di una scheda video hd5450 sarebbe l'ideale giusto? insomma che ne pensate? grazie
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:49   #4643
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Io dico che con 100 euro prendi un western digital TV HD
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:31   #4644
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
se poi dovessi comprarmi una tv full hd l'aggiunta di una scheda video hd5450 sarebbe l'ideale giusto? insomma che ne pensate? grazie
Quoto la risposta precedente. Per applicazioni così.. verticali ci sono prodotti estremamente funzionali e migliori (supportano anche flussi HD, nonostante tu per ora abbia un CRT).

Aggiungici che la LittleFalls2 ha uno slot PCI non PCI-e. Di schede video non ne trovi più nessuna.. per eventuale upgrade.

Pensaci.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:12   #4645
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
ora che è uscito ubuntu server 10.04 mi è presa la voglia di muletto....come va secondo voi la versione da 230??
vorrei installare amule,apache,trasmission,samba,ftp,webmin ecc ecc....se riesco metto tutto su una compactflash da 4gb/8gb attaccata all'eide...cn i relativi 2 dischi sata x il raid....che dite??
oppure è troppo scarso come procio??meglio la versione da 32 o 64bit??
grazie

Ultima modifica di holly88 : 30-04-2010 alle 13:19.
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:54   #4646
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
anche io non vedo l'ora di montare la 10.04 nella mia D945GCLF2 .. prima però devo backuppare tutto ..

Qualcuno l'ha già testata sulle nostre schedine?
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 23:05   #4647
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
ora che è uscito ubuntu server 10.04 mi è presa la voglia di muletto....come va secondo voi la versione da 230??
vorrei installare amule,apache,trasmission,samba,ftp,webmin ecc ecc....se riesco metto tutto su una compactflash da 4gb/8gb attaccata all'eide...cn i relativi 2 dischi sata x il raid....che dite??
oppure è troppo scarso come procio??meglio la versione da 32 o 64bit??
grazie
Molto dipende dalle prestazioni che vuoi ottenere e da quanto scaricatore folle sei!
Se non sei uno scaricatore folle dovrebbe andarti di lusso.
Una CF da 8Gb è sufficiente ma non capisco a cosa ti serve...che ti costa crearti sui 2 dischi in raid 3 partizioni (root, swap e home)?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:42   #4648
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Molto dipende dalle prestazioni che vuoi ottenere e da quanto scaricatore folle sei!
Se non sei uno scaricatore folle dovrebbe andarti di lusso.
Una CF da 8Gb è sufficiente ma non capisco a cosa ti serve...che ti costa crearti sui 2 dischi in raid 3 partizioni (root, swap e home)?
uso la cf (eide) x il sistema operativo + programmi e faccio un sata raid 0 x salvare i dati....la trovo una soluzione + pratica....

ho deciso di buttarmi su ubuntu server x la facilità di impostazione....avevo intenzione in un primo momento di usare openwrt x86 (la 10.03)....però ho paura un pò di qualche problema di harware non conosciuto...cn webmin si può fare la qualunque molto facilmente...

Ultima modifica di holly88 : 01-05-2010 alle 18:49.
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:04   #4649
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
qualcuno usa una config simile??
l'ho trovata a 40euro+1gb e non so se prenderla....che ne dite??
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 23:04   #4650
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
qualcuno usa una config simile??
l'ho trovata a 40euro+1gb e non so se prenderla....che ne dite??
Io la usavo e trovo sia in assoluto la configurazione più intelligente
Per Ubuntu bastano 4GB di CF, e la versione server consumerà anche qualcosina in meno in termini di spazio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:40   #4651
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
ragazzi.. ho scoperto una cosa stranissima

ho la monocore 230, la D945GCLF e la sto usando come main pc, tutto bene, funziona dignitosamente, ma, ogni tanto ha cali prestazionali, nel senso, se spengo il pc e non gli stacco la corrente, la scheda diventa, come dire, più lenta

volevo sapere se è una cosa normale e se c'è un rimedio, praticamente sta cosa l'ho notata col bios, se accendo la scheda dopo averle tolto corrente, dopo 1 minuto di inattività senza corrente, ed accedo subito al bios, questo è reattivissimo, non scatta, clicchi e risponde subito.
Se uso il pc, lo spengo, non gli levo corrente e torno dopo 2 o 3 ore per ri-accenderlo, entrando nel bios, noto questo collo di bottiglia, MOLTO evidente, la schermata principale del bios ci mette più tempo a caricarsi, stessa cosa vale per lo spostamento fra le varie finestre.

Nulla da dire, questo collo di bottiglia l'ho notato anche sul sistema operativo, da scheda "fresca" windows reagisce rapidissimamente, mentre nella modalità "collo di bottiglia" vedo gli effetti aero scattare, ma si vede proprio, sopratutto nel rendering internet, più pesante.

Perchè c'ha sti attacchi sta scheda?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:58   #4652
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
ragazzi.. ho scoperto una cosa stranissima

ho la monocore 230, la D945GCLF e la sto usando come main pc, tutto bene, funziona dignitosamente, ma, ogni tanto ha cali prestazionali, nel senso, se spengo il pc e non gli stacco la corrente, la scheda diventa, come dire, più lenta

volevo sapere se è una cosa normale e se c'è un rimedio, praticamente sta cosa l'ho notata col bios, se accendo la scheda dopo averle tolto corrente, dopo 1 minuto di inattività senza corrente, ed accedo subito al bios, questo è reattivissimo, non scatta, clicchi e risponde subito.
Se uso il pc, lo spengo, non gli levo corrente e torno dopo 2 o 3 ore per ri-accenderlo, entrando nel bios, noto questo collo di bottiglia, MOLTO evidente, la schermata principale del bios ci mette più tempo a caricarsi, stessa cosa vale per lo spostamento fra le varie finestre.

Nulla da dire, questo collo di bottiglia l'ho notato anche sul sistema operativo, da scheda "fresca" windows reagisce rapidissimamente, mentre nella modalità "collo di bottiglia" vedo gli effetti aero scattare, ma si vede proprio, sopratutto nel rendering internet, più pesante.

Perchè c'ha sti attacchi sta scheda?

prima cosa prova a aggiornare il bios all'ultima versione....
poi non vorrei che la batteria tampone sia rovinata e ti mette config sballate...
hai visto se tutti i dettagli sono identici nelle 2 situazioni?
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:54   #4653
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
uso la cf (eide) x il sistema operativo + programmi e faccio un sata raid 0 x salvare i dati....la trovo una soluzione + pratica....

ho deciso di buttarmi su ubuntu server x la facilità di impostazione....avevo intenzione in un primo momento di usare openwrt x86 (la 10.03)....però ho paura un pò di qualche problema di harware non conosciuto...cn webmin si può fare la qualunque molto facilmente...
Sicuramente ubuntu server è più supportato e meglio gestibile rispetto a openwrt x86. Poi dipende che funzioni di 'router' ti servono.

Piccola precisazione. Non raid0 ma raid1.

La soluzione più pratica comunque non è quella. Il modo di ragionare di linux è diverso da quello windows.
La soluzione più pratica era quello che ti avevo suggerito: 2 hd e stop.
Sui 2 hd crei queste partizioni che poi metti in raid:
- partizione root, mount /, 5Gb, avviabile, ext4
- partizione swap, 2Gb
- partizione home, mount /home, tutto il resto, ext4
In questo modo tutto è protetto (hai anche il sistema operativo in raid) e se un giorno volessi reinstallare il SO basta formattare la root poichè tutti i dati stanno in home.

Se hai bisogno fai un fischio.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:23   #4654
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Sicuramente ubuntu server è più supportato e meglio gestibile rispetto a openwrt x86. Poi dipende che funzioni di 'router' ti servono.

Piccola precisazione. Non raid0 ma raid1.

La soluzione più pratica comunque non è quella. Il modo di ragionare di linux è diverso da quello windows.
La soluzione più pratica era quello che ti avevo suggerito: 2 hd e stop.
Sui 2 hd crei queste partizioni che poi metti in raid:
- partizione root, mount /, 5Gb, avviabile, ext4
- partizione swap, 2Gb
- partizione home, mount /home, tutto il resto, ext4
In questo modo tutto è protetto (hai anche il sistema operativo in raid) e se un giorno volessi reinstallare il SO basta formattare la root poichè tutti i dati stanno in home.

Se hai bisogno fai un fischio.

beh si sarebbe la migliore soluzione in effetti....
da futuraxxxputers.com hanno un case carino a 40€ l' LC-1340MI cn un 75 esterno...e mi fa gola....però non capisco se ha lo spazio x uno da 3,5 o 2,5....
se è da 3,5 sconvolgo la mia scelta e vado su un'unico disco + un'eventuale disco esterno x storage...

mi confermi che un 230 basta x queste operazioni??
non vorrei che mentre scarica trans+amule e sposto un file mi si impalla...
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:11   #4655
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
mi confermi che un 230 basta x queste operazioni??
non vorrei che mentre scarica trans+amule e sposto un file mi si impalla...
se usi torrent + mulo, la banda satura molto in fretta e fai fatica a navigare...
in ogni caso, se nel frattempo sposti un file non si inchioda. se lo sposti in una partizione ntfs ci potrebbe essere qualche rallentamento, ma niente di preoccupante... almeno, a me fa cosi'... :P
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 19:40   #4656
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
prima cosa prova a aggiornare il bios all'ultima versione....
poi non vorrei che la batteria tampone sia rovinata e ti mette config sballate...
hai visto se tutti i dettagli sono identici nelle 2 situazioni?
identiche.. fatto aggiornamento firmware 2 settimane fa con il 182 e prima con l'ultimo, il 292 mi pare, e, come ho detto, le impostazioni sono identiche, ma ho già fatto tutti i test, non è una configurazione specifica che porta a questa pesantezza, proprio, è il sistema che in off-line con corrente a monte alimentatore si blocca

ho scoperto che con scheda spenta il tasto blocknum funziona, ovvero, a motherboard spenta, il tasto blocknum funziona lo stesso, si accende, non vorrei che la scheda rimanesse attiva e che si appesantisse per la condizione in cui è

ho appen acceso il pc avendo tenuto il pc in modalità off-line senza corrente in ingresso (con ciabatta spenta) e la reattività della scheda è quella voluta, quella reale.
Fra un po' lo spengo e lo lascio connesso alla rete elettrica, vediamo se quando torno mi si affloscia ancora il sistema
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 23:19   #4657
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
beh si sarebbe la migliore soluzione in effetti....
da futuraxxxputers.com hanno un case carino a 40€ l' LC-1340MI cn un 75 esterno...e mi fa gola....però non capisco se ha lo spazio x uno da 3,5 o 2,5....
se è da 3,5 sconvolgo la mia scelta e vado su un'unico disco + un'eventuale disco esterno x storage...

mi confermi che un 230 basta x queste operazioni??
non vorrei che mentre scarica trans+amule e sposto un file mi si impalla...
Si, ti confermo che un 230 basta a patto di non esagerare troppo con fonti, slot, connessioni e download. Quella può essere la vera killer application.
Se sei su valori normali non dovresti aver problemi.
Io in precedenza facevo girare amule e trasmission su un router..per cui...
E un ruolo importante lo gioca anche la ram...

Inoltre un altra valutazione che devi fare è la seguente: se hai una rete fastethernet (100Mbs) vai tranquillo....puoi spostare file e far fare da download machine senza problemi.
Se lavori con una gigabit (1000Mbs) allora li qualche problema potrebbe sorgere visto che saturi il transfer rate del disco e impegni abbastanza il processore.

Un altro parametro da tenere in considerazione è che una MB con un 330 costa meno di 70 euro dal negozio citato....vale la pena rispiarmiare meno di 30 euro?
Se l'obbiettivo è il risparmio allora prendi pure un 230 e non spendere soldi per una CF che magari investi in RAM. Cmq 1Gb al limite 2Gb sono più che sufficienti se non cerchi prestazioni esagerate.

Il case segnalato non è adatto al tuo scopo. Li ci va un solo disco da 3.5"
Il case più economico che io conosca che ti permette di mettere un lettore e 2HD è il codegen mx31.
Uno un pò più carino che ho preso per mio zio e ho appena terminato di montare è il JCP (ma costa circa 15 euro di più)
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 17:42   #4658
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
solito problema, ho notato che se attivo il dvmt automaticamente dopo un po' arriva al collo di bottiglia, se cambio in fixed mi pare uguale, se metto nel terzo che ora non ricordo, mi pare di perdere in qualità visiva, si vedono di più le distorsioni video, le righe che si muovono classiche della distorsione video

insomma.. nessuno ha notato sta cosa?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 09:51   #4659
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Ho installato la 10.04 LTS a 64, molto bene il tutto se non fosse per un bug dell'audio...

In poche parole all'avvio il kernel sbarella restituendo questo errore :

[ 696.541444] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012
[ 698.324562] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012
[ 701.234155] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012
[ 703.321441] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012
[ 708.432155] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012
[ 710.445541] hda-intel: spurious response 0x0:0x0, last cmd=0x1435012


qua ho riportato solo poche righe ma è una sfilza che tende ad infinito.

Se dovesse completare il boot ovviamente saremmo senza audio

Continuo a cercare soluzioni ...

(disabilitando l'audio da bios tutto torna regolare, ogni tanto cmq decide di caricare driver e burattini e di funzionare..... misteri)

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...ux/+bug/520551

http://swiss.ubuntuforums.org/showthread.php?t=1436911
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:43   #4660
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Secondo me basta che installi il nuovo alsa e tutto va ok.
Se proprio non vuoi il .23 secondo me basta il .22.1
Trovi tutto su alsa-project.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v