|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
|
Quote:
Z77 offre più slot pci. tre slot PCI3 x16, 1×8 + 2×4.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley |
|
|
|
|
|
|
#4602 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: verona
Messaggi: 47
|
|
|
|
|
|
|
#4603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Quote:
Mentre il chipset Z77 non consente l'uso della GPU integrata, o sì? Sì 100 MHz di differenza per l'uso umano che farei, non mi giustificano una spesa così maggiore. |
|
|
|
|
|
|
#4604 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
|
Quote:
Z77 ha + slot pci rispetto al'H77. Entrambi puoi aggiungerci una vga in futuro. NON TUTTE le mobo z77 possiedono l'uscita D-SUB, questa uscita ti permette di sfruttare il tutto anche se non si possiede una vga H77 tutte le mobo possiedono l'uscita D-SUB
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley |
|
|
|
|
|
|
#4605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Quote:
Quindi se ho capito correttamente le z77 supportano le GPU, ma non tutte hanno fisicamente il connettore VGA? Considerato che non farò sicuramente configurazioni strane con le schede video, mi sembra di dover propendere per l'H77. |
|
|
|
|
|
|
#4606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
|
Quote:
le z77 sono di fascia alta, hanno più slot pci, ed un sistema di fasi e dissipazione migliore, ma questo non ne pregiudica le prestazioni per quanto riguarda l'H77 nell'uso quotidiano Inoltre intel, a differenza della precedente serie del chipset H67 , ha implementato la funzione di overlock per quanto riguarda il chipset H77
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley Ultima modifica di XEV : 03-06-2012 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
|
#4607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Quote:
Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
#4608 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 245
|
Ho spulciato e letto un pò di discussioni sui nuovi processori Ivy Bridge con GPU integrata.
La domanda che mi sorge spontanea è : come lavora la GPU presente nel Die del procio ? Leggo varie sigle di Gpu a seconda del modello , HD 2500 - 3000 - 4000 ... cosa cambia ? Non ho trovato recensioni o specifici dettagli a riguardo. Lo chiedo perchè mi starei orientando per il gaming sul processore Ivy Bridge 3770 non K, in quanto non trovo l'utilità dell'overcloking e per mantenere bassi sia i consumi che il riscaldamento. Però da quello che ho capito tutti i procio Ivy montano GPU ... cosa che a me non servirebbe in quanto, per giocare a tutto senza problemi di sorta, ne vorrei acquistare una a parte dedicata per gaming. Grazie per le eventuali delucidazioni in merito ! |
|
|
|
|
|
#4609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/5771/t...3770k-review/8
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
|
|
|
|
|
#4610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Stavo pensando di aggiornare il mio pc in firma. L'obiettivo principale, oltre a migliorare le performance generali del pc, è abbassare il più possibile i consumi durante l'utilizzo tradizionale del pc.
Il mio pc passa gran parte del tempo a riprodurre musica FLAC con Foobar e nel mentre al limite navigo in internet oppure proprio non deve fare altro. Quindi mi interessa molto che consumi il meno possibile in queste situazioni. Poi molto spesso lo uso per riprodurre film MKV o Divx...meno spesso gioco, ma quando lo faccio voglio giocare bene, in full hd e dettagli alti. Domande: -Che sia il periodo giusto per aggiornare la mia piattaforma? -Potrebbe essere una buona scelta il core i5 3450 3,1 Ghz?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
#4611 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 245
|
Ottimo , ottimo ...
Grazie per l'informazione ! Correggimi se sbaglio , ma quindi con una buona Mobo Z77 + Ivy 3770k potrei giocare agli attuali giochi con molto dettaglio senza bisogno di una scheda a parte che potrei comunque acquistare più avanti ... In particolare , vorrei giocare a titoli come Resident Evil : Operation Racoon City , Diablo 3 e gli ultimi ritrovati in campo videoludico, non disdegnando anche i titoli passati a buonissima qualità e senza rallentamenti. Grazie per le eventuali riposte ! |
|
|
|
|
|
#4612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Quote:
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
|
#4614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Si il consiglio è saggio, però un pò la voglia di aggiornare pc (ho trovato un acquirente)dopo circa 3 anni di onorato servizio (del Phenom II) e un po' per il fatto che la bolletta non la pago io, mentre i componenti si, mi porterebbero ad aggiornare nella direzione di una soluzione più efficiente e dato che ci sono, più potente.
Passare da un quad a un dual lo escluderei...ma non ho capito una cosa: le versioni NON K degli ivy, si possono overclockare un po' o zero? Mi stavo indirizzando verso il 3550, che dovrebbe avere tutte le features al completo, tranne le funzioni per l'overclock...ma non credo sinceramente che ce ne sia bisogno...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
#4616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Quote:
un centinaio di mhz insomma
__________________
HwPartialDwnGrade |
|
|
|
|
|
|
#4617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
Quote:
se passi da un phenom 2 ad un intel ti accorgerai in ogni caso della differenza.. gli IB sono ottimi per il risparmio energetico.. per l overclock,gli IB non k sono come i SB non k..si possono parzialmente overcloccare alzando la frequenza pci..(102/103 mhz per il dayliuse).. bisogna vedere che cpu prenderai..e anche che mobo(per esempio con SB nelle mobo con chipset H67 e H61 non è possibile nessun intervento sui parametri della cpu).. Ultima modifica di gekko75 : 06-06-2012 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
|
#4618 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Le CPU "K" permettono invece di salire liberamete col moltiplicatore. Ultima modifica di Phenomenale : 06-06-2012 alle 09:16. |
|
|
|
|
|
|
#4619 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
ho sempre avuto versioni k visto anche l esigua differenza di prezzo ed il mio uso..sulle versioni non k ho letto qualcosa ma mi sorgono dei dubbi..
se alzo il pci frequency si alzano tutte le frequenze in proporzione alla frequenza messa ..quindi se metto 103 mhz di pci frequency avro 4.4ghz in full.. ora ,qualcuno mi disse che questo overclock sarebbe solo su un core..ma visto che intervengo sul pci e non sul moltiplicatore non dovrebbe essere su tutti e 4 i core qualcuno potrebbe chiarirmi il punto? |
|
|
|
|
|
#4620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.




















