Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2012, 11:48   #4601
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. Riassumento l'i7 rispetto ad un i5 3570k ha in più "solo" l'hyperthreading?

Sarei sempre in tempo in futuro ad aggiungere una scheda video con una motherboard Z77?
assolutamente si (parlando del chipset H77)

Z77 offre più slot pci. tre slot PCI3 x16, 1×8 + 2×4.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 11:49   #4602
razer_sentinel
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: verona
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
assolutamente si (parlando del chipset H77)

Z77 offre più slot pci. tre slot PCI3 x16, 1×8 + 2×4.
quoto
razer_sentinel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 11:54   #4603
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
il chipset H77 sfrutta la gpu integrata al processore, possiede l'uscita D-Sub, in modo tale da sfruttarla anche se non si possiede la vga.
Cioè riassumendo per far andare la GPU integrata ci vuole il chipset H77, ma in futuro potrei sempre aggiungere una scheda video vera e propria. Giusto?
Mentre il chipset Z77 non consente l'uso della GPU integrata, o sì?

Sì 100 MHz di differenza per l'uso umano che farei, non mi giustificano una spesa così maggiore.
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:00   #4604
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Cioè riassumendo per far andare la GPU integrata ci vuole il chipset H77, ma in futuro potrei sempre aggiungere una scheda video vera e propria. Giusto?
Mentre il chipset Z77 non consente l'uso della GPU integrata, o sì?

Sì 100 MHz di differenza per l'uso umano che farei, non mi giustificano una spesa così maggiore.
Entrambi i chipset offrono assolutamente la possibilità di usufruire della gpu integrata.
Z77 ha + slot pci rispetto al'H77.
Entrambi puoi aggiungerci una vga in futuro.

NON TUTTE le mobo z77 possiedono l'uscita D-SUB, questa uscita ti permette di sfruttare il tutto anche se non si possiede una vga
H77 tutte le mobo possiedono l'uscita D-SUB
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:30   #4605
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Entrambi i chipset offrono assolutamente la possibilità di usufruire della gpu integrata.
Z77 ha + slot pci rispetto al'H77.
Entrambi puoi aggiungerci una vga in futuro.

NON TUTTE le mobo z77 possiedono l'uscita D-SUB, questa uscita ti permette di sfruttare il tutto anche se non si possiede una vga
H77 tutte le mobo possiedono l'uscita D-SUB
Grazie ancora, è che sono un po' fuori dal giro.
Quindi se ho capito correttamente le z77 supportano le GPU, ma non tutte hanno fisicamente il connettore VGA?
Considerato che non farò sicuramente configurazioni strane con le schede video, mi sembra di dover propendere per l'H77.
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:40   #4606
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Grazie ancora, è che sono un po' fuori dal giro.
Quindi se ho capito correttamente le z77 supportano le GPU, ma non tutte hanno fisicamente il connettore VGA?
Considerato che non farò sicuramente configurazioni strane con le schede video, mi sembra di dover propendere per l'H77.
esattamente,
le z77 sono di fascia alta, hanno più slot pci, ed un sistema di fasi e dissipazione migliore, ma questo non ne pregiudica le prestazioni per quanto riguarda l'H77 nell'uso quotidiano
Inoltre intel, a differenza della precedente serie del chipset H67 , ha implementato la funzione di overlock per quanto riguarda il chipset H77
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley

Ultima modifica di XEV : 03-06-2012 alle 12:43.
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:52   #4607
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
esattamente,
le z77 sono di fascia alta, hanno più slot pci, ed un sistema di fasi e dissipazione migliore, ma questo non ne pregiudica le prestazioni per quanto riguarda l'H77 nell'uso quotidiano
Inoltre intel, a differenza della precedente serie del chipset H67 , ha implementato la funzione di overlock per quanto riguarda il chipset H77
Ho visto, mi sembra una scelta intelligente. Il pc lo stavo acquistando l'anno scorso, su piattaforma sandy bridge, ma un po' per questa limitazione e un po' per il casino alle motherboard fallate, ho rimandato l'acquisto.
Grazie ancora.
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 13:19   #4608
Mamegod
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 245
Ho spulciato e letto un pò di discussioni sui nuovi processori Ivy Bridge con GPU integrata.

La domanda che mi sorge spontanea è : come lavora la GPU presente nel Die del procio ? Leggo varie sigle di Gpu a seconda del modello , HD 2500 - 3000 - 4000 ... cosa cambia ?

Non ho trovato recensioni o specifici dettagli a riguardo. Lo chiedo perchè mi starei orientando per il gaming sul processore Ivy Bridge 3770 non K, in quanto non trovo l'utilità dell'overcloking e per mantenere bassi sia i consumi che il riscaldamento. Però da quello che ho capito tutti i procio Ivy montano GPU ... cosa che a me non servirebbe in quanto, per giocare a tutto senza problemi di sorta, ne vorrei acquistare una a parte dedicata per gaming.

Grazie per le eventuali delucidazioni in merito !
Mamegod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:05   #4609
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Mamegod Guarda i messaggi
Ho spulciato e letto un pò di discussioni sui nuovi processori Ivy Bridge con GPU integrata.
La domanda che mi sorge spontanea è : come lavora la GPU presente nel Die del procio ? Leggo varie sigle di Gpu a seconda del modello , HD 2500 - 3000 - 4000 ... cosa cambia ?
Non ho trovato recensioni o specifici dettagli a riguardo. Lo chiedo perchè mi starei orientando per il gaming sul processore Ivy Bridge 3770 non K, in quanto non trovo l'utilità dell'overcloking e per mantenere bassi sia i consumi che il riscaldamento. Però da quello che ho capito tutti i procio Ivy montano GPU ... cosa che a me non servirebbe in quanto, per giocare a tutto senza problemi di sorta, ne vorrei acquistare una a parte dedicata per gaming.
Grazie per le eventuali delucidazioni in merito !
qui puoi farti un'idea delle prestazioni della nuova HD 4000 rispetto alla "vecchia" HD 3000
http://www.anandtech.com/show/5771/t...3770k-review/8
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:33   #4610
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Stavo pensando di aggiornare il mio pc in firma. L'obiettivo principale, oltre a migliorare le performance generali del pc, è abbassare il più possibile i consumi durante l'utilizzo tradizionale del pc.
Il mio pc passa gran parte del tempo a riprodurre musica FLAC con Foobar e nel mentre al limite navigo in internet oppure proprio non deve fare altro.
Quindi mi interessa molto che consumi il meno possibile in queste situazioni.

Poi molto spesso lo uso per riprodurre film MKV o Divx...meno spesso gioco, ma quando lo faccio voglio giocare bene, in full hd e dettagli alti.

Domande:
-Che sia il periodo giusto per aggiornare la mia piattaforma?
-Potrebbe essere una buona scelta il core i5 3450 3,1 Ghz?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:35   #4611
Mamegod
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 245
Ottimo , ottimo ...
Grazie per l'informazione !

Correggimi se sbaglio , ma quindi con una buona Mobo Z77 + Ivy 3770k potrei giocare agli attuali giochi con molto dettaglio senza bisogno di una scheda a parte che potrei comunque acquistare più avanti ...

In particolare , vorrei giocare a titoli come Resident Evil : Operation Racoon City , Diablo 3 e gli ultimi ritrovati in campo videoludico, non disdegnando anche i titoli passati a buonissima qualità e senza rallentamenti.

Grazie per le eventuali riposte !
Mamegod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:43   #4612
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Mamegod Guarda i messaggi
Ottimo , ottimo ...
Grazie per l'informazione !

Correggimi se sbaglio , ma quindi con una buona Mobo Z77 + Ivy 3770k potrei giocare agli attuali giochi con molto dettaglio senza bisogno di una scheda a parte che potrei comunque acquistare più avanti ...

In particolare , vorrei giocare a titoli come Resident Evil : Operation Racoon City , Diablo 3 e gli ultimi ritrovati in campo videoludico, non disdegnando anche i titoli passati a buonissima qualità e senza rallentamenti.

Grazie per le eventuali riposte !
se intendi la gpu integrata,non puo giocare con dettagli alti..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 18:58   #4613
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Stavo pensando di aggiornare il mio pc in firma. L'obiettivo principale, oltre a migliorare le performance generali del pc, è abbassare il più possibile i consumi durante l'utilizzo tradizionale del pc.
Il mio pc passa gran parte del tempo a riprodurre musica FLAC con Foobar e nel mentre al limite navigo in internet oppure proprio non deve fare altro.
Quindi mi interessa molto che consumi il meno possibile in queste situazioni.

Poi molto spesso lo uso per riprodurre film MKV o Divx...meno spesso gioco, ma quando lo faccio voglio giocare bene, in full hd e dettagli alti.

Domande:
-Che sia il periodo giusto per aggiornare la mia piattaforma?
-Potrebbe essere una buona scelta il core i5 3450 3,1 Ghz?
è un po' spentino questo thread...avete consigli?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:49   #4614
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Stavo pensando di aggiornare il mio pc in firma. L'obiettivo principale, oltre a migliorare le performance generali del pc, è abbassare il più possibile i consumi durante l'utilizzo tradizionale del pc.
Il mio pc passa gran parte del tempo a riprodurre musica FLAC con Foobar e nel mentre al limite navigo in internet oppure proprio non deve fare altro.
Quindi mi interessa molto che consumi il meno possibile in queste situazioni.

Poi molto spesso lo uso per riprodurre film MKV o Divx...meno spesso gioco, ma quando lo faccio voglio giocare bene, in full hd e dettagli alti.

Domande:
-Che sia il periodo giusto per aggiornare la mia piattaforma?
-Potrebbe essere una buona scelta il core i5 3450 3,1 Ghz?
Occorre valutare quali sono le situazioni che impegnano di più il tuo computer. Se non svolgi attività impegnative per la cpu (video editing, fotoritocco, codifiche/decodifiche) il sistema che hai va più che bene. Per quanto riguarda i consumi, i migliori attualmente sono gli i3 2100T e 2120T, con un tdp di appena 35W. Ma comunque passeresti da un quad a un dual core, con evidenti perdite di prestazioni. Tra l'altro ci vorrebbero degli anni per ammortizzare il costo del cambio di piattaforma con i soldi risparmiati in bolletta, quindi ti consiglio di restare con quello che hai finchè non esplode o finchè sarà adeguato a quello che dovrai farci.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 08:48   #4615
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Si il consiglio è saggio, però un pò la voglia di aggiornare pc (ho trovato un acquirente)dopo circa 3 anni di onorato servizio (del Phenom II) e un po' per il fatto che la bolletta non la pago io, mentre i componenti si, mi porterebbero ad aggiornare nella direzione di una soluzione più efficiente e dato che ci sono, più potente.

Passare da un quad a un dual lo escluderei...ma non ho capito una cosa: le versioni NON K degli ivy, si possono overclockare un po' o zero? Mi stavo indirizzando verso il 3550, che dovrebbe avere tutte le features al completo, tranne le funzioni per l'overclock...ma non credo sinceramente che ce ne sia bisogno...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:04   #4616
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Si il consiglio è saggio, però un pò la voglia di aggiornare pc (ho trovato un acquirente)dopo circa 3 anni di onorato servizio (del Phenom II) e un po' per il fatto che la bolletta non la pago io, mentre i componenti si, mi porterebbero ad aggiornare nella direzione di una soluzione più efficiente e dato che ci sono, più potente.

Passare da un quad a un dual lo escluderei...ma non ho capito una cosa: le versioni NON K degli ivy, si possono overclockare un po' o zero? Mi stavo indirizzando verso il 3550, che dovrebbe avere tutte le features al completo, tranne le funzioni per l'overclock...ma non credo sinceramente che ce ne sia bisogno...
diciamo che si puo occare per valori tendenti allo 0
un centinaio di mhz insomma
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:13   #4617
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Si il consiglio è saggio, però un pò la voglia di aggiornare pc (ho trovato un acquirente)dopo circa 3 anni di onorato servizio (del Phenom II) e un po' per il fatto che la bolletta non la pago io, mentre i componenti si, mi porterebbero ad aggiornare nella direzione di una soluzione più efficiente e dato che ci sono, più potente.

Passare da un quad a un dual lo escluderei...ma non ho capito una cosa: le versioni NON K degli ivy, si possono overclockare un po' o zero? Mi stavo indirizzando verso il 3550, che dovrebbe avere tutte le features al completo, tranne le funzioni per l'overclock...ma non credo sinceramente che ce ne sia bisogno...

se passi da un phenom 2 ad un intel ti accorgerai in ogni caso della differenza..
gli IB sono ottimi per il risparmio energetico..
per l overclock,gli IB non k sono come i SB non k..si possono parzialmente overcloccare alzando la frequenza pci..(102/103 mhz per il dayliuse)..
bisogna vedere che cpu prenderai..e anche che mobo(per esempio con SB nelle mobo con chipset H67 e H61 non è possibile nessun intervento sui parametri della cpu)..

Ultima modifica di gekko75 : 06-06-2012 alle 09:17.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:14   #4618
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
le versioni NON K degli ivy, si possono overclockare un po' o zero? Mi stavo indirizzando verso il 3550, che dovrebbe avere tutte le features al completo, tranne le funzioni per l'overclock...ma non credo sinceramente che ce ne sia bisogno...
Le versioni "non K" salgono di 400MHz oltre la massima frequenza di turbo, questo perchè le CPU "non K" non sono assolutamente bloccate, ma hanno un tetto massimo di overclock col moltiplicatore.
Le CPU "K" permettono invece di salire liberamete col moltiplicatore.

Ultima modifica di Phenomenale : 06-06-2012 alle 09:16.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:35   #4619
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
ho sempre avuto versioni k visto anche l esigua differenza di prezzo ed il mio uso..sulle versioni non k ho letto qualcosa ma mi sorgono dei dubbi..
se alzo il pci frequency si alzano tutte le frequenze in proporzione alla frequenza messa ..quindi se metto 103 mhz di pci frequency avro 4.4ghz in full..
ora ,qualcuno mi disse che questo overclock sarebbe solo su un core..ma visto che intervengo sul pci e non sul moltiplicatore non dovrebbe essere su tutti e 4 i core
qualcuno potrebbe chiarirmi il punto?
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:51   #4620
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
ho sempre avuto versioni k visto anche l esigua differenza di prezzo ed il mio uso..sulle versioni non k ho letto qualcosa ma mi sorgono dei dubbi..
se alzo il pci frequency si alzano tutte le frequenze in proporzione alla frequenza messa ..quindi se metto 103 mhz di pci frequency avro 4.4ghz in full..
ora ,qualcuno mi disse che questo overclock sarebbe solo su un core..ma visto che intervengo sul pci e non sul moltiplicatore non dovrebbe essere su tutti e 4 i core
qualcuno potrebbe chiarirmi il punto?
Bah... mi sembra strano che qualcuno abbia scritto questo.. non ce ragione che il blck agisca su un solo core a meno che non sia tu ad escluderli per scelta
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v