Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2011, 21:50   #441
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
consiglio una Phottix NB-5L da 1200mAh
secondo i miei test dura piu dell'originale
il venditore ebay polacco dove l'ho presa io (10 euro) non le vende attualmente, le uniche alternative sono ebay Hong Kong (5 euro, circa 1 mese per la spedizione)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 21:50   #442
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Ragazzi sto cercando di capire che differenza passa tra una fotocamera come canon sx220 e una tipo s95-lx5 o xz-1...
Sto ragionando sul fatto puramente fotografico quindi tralasciando la parte video.
Che tipo di limiti avrei con la 22o rispetto la s95 ad esempio?
Voglio avere le idee chiare prima di spendere qualsiasi cifra..
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 21:52   #443
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Ragazzi sto cercando di capire che differenza passa tra una fotocamera come canon sx220 e una tipo s95-lx5 o xz-1...
Sto ragionando sul fatto puramente fotografico quindi tralasciando la parte video.
Che tipo di limiti avrei con la 22o rispetto la s95 ad esempio?
Voglio avere le idee chiare prima di spendere qualsiasi cifra..
è già stato trattato l'argomento, se cerchi nelle pagine precedenti.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 21:56   #444
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
è già stato trattato l'argomento, se cerchi nelle pagine precedenti.
OK!!
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:04   #445
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da kingmax68 Guarda i messaggi
[OT]
non fare domande OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:04   #446
psycolor
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
Quote:
Occorre capire infatti come funziona una macchina, tempi, diaframmi e sensibilità iso per capire che cosa decide di fare in automatico.

Cosi' "ragionano" tutte le macchine fotografiche e ricordiamoci che l'automatico non è sinonimo di una foto perfetta in tutte le condizioni, ma di una foto comunque utilizzabile.
Onesky, grazie per la veloce lezione. Quindi posso dire che la mia macchina non è già da riparare, ma si comporta bene ...

Ho ancora un paio di dubbi:
- perchè la mia vecchia compatta canon tendeva ad aumentare l'apertura o i tempi di esposizione per mantenere un valore basso di ISO a favore della qualità dell'immagine, mentre nella sx220 si è deciso di aumentare l'ISO? Forse perchè l'utilizzo del sensore CMOS doveva sottintendere basso rumore?
- perchè in "auto" se ripeto la stessa foto più volte di seguito a distanza di pochi secondi i parametri (ISO, tempi, apertura) sono sempre diversi? Sembra un settaggio non ragionato ...

Qui si possono trovare immagini scattate con la sx220, e su molte noto lo stesso effetto: http://www.flickr.com/search/?w=all&q=sx220

Con questo non voglio dire che la sx220 non sia una buona macchina, anzi, confrontata con le altre compatte superzoom è molto buona. La modalità automatica, però, non mi soddisfa ... tutto qui. Ma se c'è vorrei anche poterla usare, come ai vecchi tempi.

Ciao

P.S.: le foto postate in precedenza sono fatte tutte senza appoggio
psycolor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:05   #447
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
nota tecnica:
il sito delle amazzoni ha terminato le sx220 colore grigio.

Quote:
"Attualmente non disponibile."
resta disponibile la vergione viola.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:05   #448
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
in questi casi un buon manuale di fotografia avrebbe risolto.
Nel primo scatto la velocità è pari ad 1/250, ottimale per non avere mosso a 14X, il valore del diaframma è alla massima apertura a quella focale, che non è altissimo (f5.9@70mm) e quindi per avere una foto con luce decente è costretta ad utilizzare iso1000.

In modalità "P", con iso bloccata dall'utente a 100, cerca di fare quello che puo' (poverina) per evitare comunque il mosso. Non potendo utilizzare il diaframma oltre f5.9 la macchina è costretta ad abbassare il tempo di scatto fino a 1/25 per far entrare sufficiente luce ma quel tempo di scatto sicuramente non è l'ideale. Considera che il limite di sicurezza per evitare il mosso è 1/200, a quella velocità si puo' stare relativamente tranquilli di avere sempre scatti sempri nitidi, compreso il soggetto (una persona che si muove normalmente). Infatti in quel secondo scatto hai rischiato di avere una foto mossa.

Lo stesso identico discorso vale per la foto in interni. In quella foto, in particolare, se il pupazzetto avesse accennato ad un sorriso, la prima foto sarebbe venuta uno schifo (velocità di scatto 1/6) mentre la seconda sarebbe venuta bene (1/50); non hai detto poi se l'hai fatta a mano libera o appoggiata, un particolare che non è certo un dettaglio..

In conclusione:
1) in condizioni di luce ottimale (luce del sole durante il giorno) si puo' tranquillamente usare iso100/200 in modalita "P" (a seconda della focale)

2) in condizioni di luce non ottimale (di sera, come nella foto, o in interni) iso100 non è la sensibilità consigliata per evitare il mosso, a meno di non usare un treppiedi o un appoggio (per soggetti statici). Anche se si dispone di un treppiedi o si ha la mano di un chirurgo (leggi senza tremolio) la macchina in automatico utilizzerà cmq iso alti per avere la certezza di una foto decente; questa infatti non puo' sapere in che condizioni si sta scattando (treppiedi o appoggi vari, soggetti statici o dinamici) per questo stà al fotografo capire cosa utilizzare. Se vuole una foto perfetta deve lasciar perdere l'automatico e andare in manuale (P, Av, Tv e M).

Cosi' "ragionano" tutte le macchine fotografiche e ricordiamoci che l'automatico non è sinonimo di una foto perfetta in tutte le condizioni, ma di una foto comunque utilizzabile.

P.S.
consiglio la lettura di un buon manuale di fotografia, anche se inerente le reflex, visto che parte tutto da lì (in particolare consiglio "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti)
Il tuo discorso fila fino ad un certo punto, perchè pur essendo correttissimo ciò che hai scritto (e chiunque abbia un minimo di conoscenza di fotografia, dovrebbe saperle certe cose), ti dimentichi che le fotocamere digitali come la Sx220 hanno un sistema "anti-shock", che in parte vanifica il ragionamento fatto sui tempi di esposizione.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:05   #449
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
consiglio una Phottix NB-5L da 1200mAh
secondo i miei test dura piu dell'originale
il venditore ebay polacco dove l'ho presa io (10 euro) non le vende attualmente, le uniche alternative sono ebay Hong Kong (5 euro, circa 1 mese per la spedizione)
ok ti ringrazio. un'altra cosa ma il manuale in italiano neanche sul sito si trova, te l'hai?
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:12   #450
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
consiglio una Phottix NB-5L da 1200mAh
secondo i miei test dura piu dell'originale
il venditore ebay polacco dove l'ho presa io (10 euro) non le vende attualmente, le uniche alternative sono ebay Hong Kong (5 euro, circa 1 mese per la spedizione)
INCREDIBILE !!!
La Phottix acquistata sulla baia da Hong Kong a 4,78 € il 16 Aprile, è arrivata oggi a casa !
Mai successo un tempo di consegna così veloce, corro subito a dargli un mega feedback +++.
Ora la piccoletta è sotto carica, anche se mettendola nella macchina segnava già una carica quasi completa.
Devo confermare però il tuo commento sulla dimensione: è leggermente più larghina dell'originale, e una volta inserita nella sua sede all'interno della macchina bisogna lavorare un po' di unghia per sfilarla di quei 3-4 millimetri sufficienti a prenderla con le dita e levarla del tutto.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 22:22   #451
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da psycolor Guarda i messaggi
perchè la mia vecchia compatta canon tendeva ad aumentare l'apertura o i tempi di esposizione per mantenere un valore basso di ISO a favore della qualità dell'immagine, mentre nella sx220 si è deciso di aumentare l'ISO? Forse perchè l'utilizzo del sensore CMOS doveva sottintendere basso rumore?
non si ha molta qualità se la foto viene mossa con tempi bassi di esposizione. Credo che l'esposimetro sia la parte piu' complessa di una fotocamera, è lui che decide.

Quote:
- perchè in "auto" se ripeto la stessa foto più volte di seguito a distanza di pochi secondi i parametri (ISO, tempi, apertura) sono sempre diversi? Sembra un settaggio non ragionato ...
prova a metterla su un solido cavalletto e a puntare il medesimo soggetto in un ambiente confinato vedrai che non è cosi'.


Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Il tuo discorso fila fino ad un certo punto, perchè pur essendo correttissimo ciò che hai scritto (e chiunque abbia un minimo di conoscenza di fotografia, dovrebbe saperle certe cose), ti dimentichi che le fotocamere digitali come la Sx220 hanno un sistema "anti-shock", che in parte vanifica il ragionamento fatto sui tempi di esposizione.
lo stabilizzatore ottico consentirebbe (dipende poi dal tremolio di ciascun utente) di scattare ad un paio di stop in piu', ma 2 stop di differenza non cambiano nulla di quel discorso.


Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
INCREDIBILE !!!
La Phottix acquistata sulla baia da Hong Kong a 4,78 € il 16 Aprile, è arrivata oggi a casa !
Mai successo un tempo di consegna così veloce, corro subito a dargli un mega feedback +++.
Ora la piccoletta è sotto carica, anche se mettendola nella macchina segnava già una carica quasi completa.
Devo confermare però il tuo commento sulla dimensione: è leggermente più larghina dell'originale, e una volta inserita nella sua sede all'interno della macchina bisogna lavorare un po' di unghia per sfilarla di quei 3-4 millimetri sufficienti a prenderla con le dita e levarla del tutto.
con il tempo si adegua alla dimensione del vano batteria e viene via con maggiore facilità; evidentemente per via dell'adesivo che viene compresso quando alloggia all'interno. Ricordati la prima carica completa e cerca di scaricarla tutta quasi subito per poi ricaricarla.

Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
ok ti ringrazio. un'altra cosa ma il manuale in italiano neanche sul sito si trova, te l'hai?
link in prima pagina
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 03:47   #452
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
non si ha molta qualità se la foto viene mossa con tempi bassi di esposizione. Credo che l'esposimetro sia la parte piu' complessa di una fotocamera, è lui che decide.


prova a metterla su un solido cavalletto e a puntare il medesimo soggetto in un ambiente confinato vedrai che non è cosi'.



lo stabilizzatore ottico consentirebbe (dipende poi dal tremolio di ciascun utente) di scattare ad un paio di stop in piu', ma 2 stop di differenza non cambiano nulla di quel discorso.



con il tempo si adegua alla dimensione del vano batteria e viene via con maggiore facilità; evidentemente per via dell'adesivo che viene compresso quando alloggia all'interno. Ricordati la prima carica completa e cerca di scaricarla tutta quasi subito per poi ricaricarla.


link in prima pagina
ops!! scusa e grazie

anche registrato non fa scaricare il manuale....sai se da cosa dipende? c'è altro modo per sto benedetto manuale? grazie

Ultima modifica di wolfir3 : 05-05-2011 alle 07:01.
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 07:08   #453
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
con il tempo si adegua alla dimensione del vano batteria e viene via con maggiore facilità; evidentemente per via dell'adesivo che viene compresso quando alloggia all'interno. Ricordati la prima carica completa e cerca di scaricarla tutta quasi subito per poi ricaricarla.
Ma c'è un modo per farla scaricare velocemente senza dover fare 200 foto ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 08:16   #454
nikko76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Ma c'è un modo per farla scaricare velocemente senza dover fare 200 foto ?
Hai provato se facendo video si scarica prima?
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata
nikko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 08:38   #455
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da nikko76 Guarda i messaggi
Hai provato se facendo video si scarica prima?
sisi, infatti ho fatto così la prima volta...con i video si scarica abbastanza in fretta..
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 08:50   #456
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da aowdnmp Guarda i messaggi
sisi, infatti ho fatto così la prima volta...con i video si scarica abbastanza in fretta..
1 ora e 30 minuti con video in full hd, messa a fuoco manuale, camera fissa.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:07   #457
ale.71
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 30
come si fa

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
per quanto riguarda il "giallognolo" delle foto sopra postata è evidente che riguarda il bilanciamento del bianco
nelle fotocamere come nelle videocamere, le pose con luce artificiale peccano spesso di un corretto bilanciamento del bianco; in questi casi è meglio fare riferimento ai bilanciamenti pre-impostati di cui dispone la fotocamera oppure (meglio) impostare un bilanciamento manuale del bianco (ci vuole un attimo!)
Scusa nell'attesa di un buon manuale di fotografia come si fa il bilanciamento manuale del bianco?
ale.71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:38   #458
psycolor
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 19
Quote:
Scusa nell'attesa di un buon manuale di fotografia come si fa il bilanciamento manuale del bianco?
AWB -> scegli l'opzione "personalizzato" -> premi DISP mentre punti qualcosa di bianco

Ciao
psycolor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:57   #459
ale.71
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da psycolor Guarda i messaggi
AWB -> scegli l'opzione "personalizzato" -> premi DISP mentre punti qualcosa di bianco

Ciao
Grazie tante per la solerte risposta, posso chiederti se il bilanciamento conviene farlo spesso oppure se una volta fatto posso stare tranquillo o se magari a seconda i luoghi va rifatto, che so il bilanciamento in spiaggia deve essere lo stesso che in montagna?
ale.71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:00   #460
aowdnmp
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da ale.71 Guarda i messaggi
Grazie tante per la solerte risposta, posso chiederti se il bilanciamento conviene farlo spesso oppure se una volta fatto posso stare tranquillo o se magari a seconda i luoghi va rifatto, che so il bilanciamento in spiaggia deve essere lo stesso che in montagna?
il bilanciamento lo dovresti rifare ogni volta che cambi ambiente, illuminazione etc..per cui io userei i preset della macchina ed in casi particolari in cui non ti soddisfa, tipo interni etc quello manuale...
aowdnmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v