|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
Hackid si il discorso è molto semplice. La licenza che è fornita col portatile è OEM quindi fornita dal costruttore cioè Hp....quindi diversa da quella di un dvd di windows seven che compri al negozio che è Retail...
Quindi se formatti e utilizzi il dvd Retail dovrai ovviamente immettere la licenza Retail......se formatti e hai Seven fornito dalla Hp dato che non fornisce i dvd di ripristino è meglio che li fai con qualche programma o meglio ancora....non elimini le partizioni di recovery. Pialli tramite installazione di Seven solo la partizione dove è presente il sistema operativo ![]() io ho seguito questa strada e ho tolto pure le altre partizioni perchè alla fine i driver li trovi nel sito Hp e non ti serve nient'altro. spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente Ultima modifica di daddyxx1 : 21-10-2010 alle 06:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 102
|
Quote:
non avro' problemi utilizzando una qualsiasi versione retail? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Per avere certezza sulle versioni da scaricare tramite mulo fate un confronto con i checksum di questa pagina http://technet.microsoft.com/it-it/s...aspx?pv=36:350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
considerazioni
rieccomi dopo una lunga assenza.
il pc è arrivato, ho avuto modo di provarlo a fondo con il s.o. oem. il 1020 si comporta sommariamente bene, veloce nelle operazioni risponde sempre ai comandi. lo sto usando per studiare per l'MCITP server administrator, con vmware riesco a virtualizzarci due s.o. windows server 2008 enterprise, ognuno con 2gb di ram e un core fisico a disposizione... ottimo! la velocità di trasferimento disco-disco è eccellente, fino a 70Mb/s, i risultati crystaldisk mark sono di gran lunga migliori di 3 ide 80gb maxtor in raid0! devo ancora testarlo nel gaming, con giochi seri.. sto finendo di scaricare gta4.. 13gb.. vediamo come va al max dei dettagli. il software.. eccellente, non ho mai visto un laptop con un corredo software oem così ben fatto! poca roba inutile, il tutto ben funzionante. spettacolare la possibilità di inserire le icone del deskto in delle "fence" e selezzionare quelle che si desidera far sparire con un doppio click del mouse su una zona vuota del desktop. corel draw è sicuramente un strumento ottimo per chi non ha la necessità di istallare photoshop, ma si sente stupido a usare paint (tipo me). ciberlink dvd suite funziona dignitosamente, player per dvd e blueray di buona qualità e soprattutto programma per masterizzare cd e dvd. peccato per l'assenza della funzione light scribe, per quello che mi serve avrebbe potuto soppiantare nero! il tutto i spinge quasi a non istallare da zero, ma a fare semplicemente un anytime upgrade a prof o ultimate. ho fatto una prova e funziona anche con serial... preso in prestito. l'importante è staccare fisicamente il pc da internet durante il processo e poi una volta finito applicare la cura che preferite. in questo modo sistema OEM ma ultimate!! il problema è che credo la crack vada applicata anche su serial legittimi... almeno credo. ora le pecche: temperatura: la temperatura del case è alta. questo è dovuto al materiale, l'alluminio che conduce il calore, infatti la temperatura del case non si abbassa nemmeno tenendo il pc sollevato di 4 cm. la zona "esc" cma come daltronde il "palm rest" sinistro arrivano dopo circa mezz'ora di utilizzo a 40°, temperatura non certo insopportabile ma comunque sgradevole. a livello ergonomico il fastidio maggiore è dato dal palm rest, il cui surriscaldamento è causato dal performante disco 7200rpm di sistema, che contiua a fare letture e scritture anche se non trasferiamo dati, infatti in prossimità del disco secondario la superfice è più fresca. la soluzione che mi viene in mente è sicuramente una buona base di raffreddamento se usato come desktop, in questi giorni devo andare in un negozio a fare dei test, vogliamo mettere il pc sotto sforzo e vedere quale base diminuisce maggiormente le temperature. l'altra soluzione è installare un SSD come disco di sistema. a inizio mese compro un teamgroup extreme s1 da 120gb e saprò consigliarvi meglio devo ammettere però che il surriscaòdamento esterno è però sintomo di ua minor temperatura interna, tutta la scocca infatti agisce da dissipatore. la temperatura misurata della gpu si attesta intorno ai 60° durante il normale utilizzo e sale di poco quando messa sotto sforzo. può sembrare eccessivo ma basta pensare che la schedà non è certo da buttare, non è provvista di super dissipatori come i modelli gamer per desktop e in fine che è normale che alcuni componenti sfiorino anche i 100° su schede ad alte prestazioni. pecca numero 2 instabilita AC: in questo chiedo consiglio oltre che segnalare.. mi è capitato più volte che all'accensione mi compaia un messaggio di hp support assistant che mi informa che l'alimentatore AC non è abbastanza potente per il computer... il fatto è che l'alimentatore è quello originale!!!! ho notato inoltre soprattutto in fase di accensione/riavvio che lo schermo tende a "sfarfallare" il che sembra portare ad un problema dell'alimentatore, o della batteria, o della chargeboard. ora detto questo voglio chiedere a chi ha formattato e reinstallato da zero: avete trovato problemi nell'installare i driver? qualche altro problema? di solito con pc portatili complessi non si riesce mai a recuperare tutte le funzioni oem.. per esempio ho letto in giro che il driver per il turbo boost intel non si riesce ad installare.. è così? paolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#446 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 102
|
Ciao Paolo
Grazie per la tua testimonianza... volevo aggiunge anch'io qualcosa. Quote:
Tutto il resto è noia...compreso fance che ho gia' sostituito con NEXUS...provare per credere ![]() Quote:
Basta un aggeggio da 5 euro per risolvere alla grande il problema : http://cgi.ebay.it/TAVOLETTA-NOTEBOO...item2c4f9b8d8e ce l'ho da un anno e piu' e vi posso garantire anche il vento prodotto da ventole cinesi è la stesso di quello prodotto da ventole che costano X euro. ![]() I miei 2 HP (envy 1010el e dv9000) mantengono una temperatura ottimale anche dopo ore di utilizzo intenso con rendering....quindi spendete bene i vostri soldi ![]() Quote:
Contattando HP ovviamente gli hanno detto che deve acquistare il loro DVD. Ora la domanda è : c'e' qualcuno che ha gia' recuperato TUTTI i driver per i modelli 1010 e 1020 (che tanto condividono tutti i driver) e puo' metterli a disposizione di tutti? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#447 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 124
|
Sarei interessato pure io al 1020 ma due cose mi fermano:
- prezzo....da quando e' uscito non e' ancora calato di 1 euro.... possibile ? nessuno lo offre a meno di 1699 ? - garanzia....1 anno su una macchina di questo tipo mi sembra un po' pochino. Asus offre 2 anni e 1 anno di casco e l'Asus G53 (lamborghini) costa praticamente uguale. Cosa ne dite delle mie considerazioni ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
eccomi di nuovo qua....smontato a fondo il portatilozzo e sostituito l'i7-720qm con i7-920xm
![]() inutile dire le prestazioni...se già con l'i7 ero contento...qui c'è potenza da vendere ![]() ![]() quindi per chi è smanettone e vuole perdere un'oretta smontando il tutto....con una ripastata di una ottima pasta termica direi che 5 gradi si guadagnano e al tatto toccando la parte interessata (nel mio caso la zona del polso sinistro) noto meno calore.....la parte del tasto esc quasi a temperatura ambiente ![]() l'i7-720qm penso che a breve lo metterò sul mercatino....se qualcuno fosse interessato...... ![]() per quanto riguarda i driver...vi elenco quelli da installare senza troppi fronzoli: -driver audio -driver bluetooth (anche se windows 7 lo rileva già al primo avvio...quindi in questo caso si tratta di aggiornare il driver presente e installare il software di gestione del bluetooth) -scheda wireless broadcom (attenzione nel 1010el non è la intel, ne la atheros) -chipset intel (credo che anche questo sia un aggiornamento di driver presenti nel database di seven...ad ogni modo è sempre un'ottima cosa farlo) -driver lan realtek (nel 1010el il controller lan è della realtek) -card reader (il lettore schede è marchiato realtek...si possono scaricare anche dal loro sito) driver touchpad (il touchpad ha driver synaptics...viene anche installato il software per la gestione) -turbo boost monitor gadget (aggiorna i driver per i possessori di processori con tecnologia turbo boost e installa anche un simpatico gadget nella sidebar di windows) -driver per il controller usb 3.0 (leggendo su internet prima i driver erano rilasciati da Nec...poi il nome è cambiato in Renesas) -intel management engine interface (driver MEI) -intel rapid storage (si tratta di aggiornamento di driver presenti già con seven....viene installato anche un software per la gestione) nel mio gestione dispositivi rimane solo un componente nominato dispositivo sconosciuto senza driver....ha ID hardware: ACPI\HPQ0004 *HPQ0004 ho già il driver preso da un sito estero....leggendo ho capito che si tratta di qualcosa a che fare con sensore accelerometro dell'hard disk...ma qualcuno esperto ha consigliato di lasciare tutto come si trova e non installare alcun driver SOLO se si possiede un SSD.... (come nel mio caso) quindi questo dispositivo sconosciuto lo lascio così....dicono che deve pensarci Hp nel prossimo bios Spero di essere stato chiaro....dai ragazzi godiamocelooooo ![]() Next step appena metto qualcosa da parte: banco da 4gb per chiudere al max 8gb....e sostituire la scheda wireless Broadcom con la intel 6200 che lagga meno nei giochi online
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 124
|
Quote:
Purtroppo la legge per i pc non prevede un minimo di 2 anni e infatti sul sito Hp e' riportato 1 annno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
La legge è una sola ed è 2 anni. Basta cercare in rete garanzia vendita al consumo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 124
|
E' vero, scusa. Il sito HP dice 1 anno ma quella e' la garanzia del costruttore.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...0-4256095.html Quella di legge e' invece 2 ma e' piu' difficile da far applicare.... http://www.aduc.it/comunicato/garanz...nici_16959.php Ultima modifica di gibbo77 : 23-10-2010 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
La legge è legge e vale per tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
Quote:
mi sento di sconsigliarlo caldamente a chiunque nonabbia mai provato con un pc non di suaproprietà!! rischia di finire come quando si smontava il ciao per cambiare il cilindro, una volta finitoavanzava una tolla di viti! ma con quello che costa un processore del genere non hai proprio pensato a un ssd? iodovrei prendere a breve un teamgroup extreeme s1 120gb... 250€ circa. per la ram in effettici stavo pensando visto che sto facendo girare dellemacchine virtuali vmware per lacertificazione microsoft MCITP.. e quelle sono affamate! ho fatto dei benchmark del disco originale, eviaggia davvero bene in seuenziale, 80-70 r-w, ma in 4k random scende sotto il MB/s... 0.6per la precisione. l'ssd inquestione fa 270-250 in seq e 20-20+o- in 4k... considerando che nel'uso come s.o. è il 4k il valore da tenere d'occhio.. beh 40 volte di piùdovrebbe dare un bel colpo d'occhio.(sempre che non abbia sbagliato qualcosa nel bench dei dischi originali, 0.6 mi sembra troppo poco in ogni caso!) prest grafiche.. otime devo dire, ho avuto modo diistallare call of duty modern warfare 2 e.. va veramente forte tuttii dettagli al massimo e risoluzione fullhd 1920x1080. un solo problema, la prima vola con ancora i settaggi non al max dopo mezzora si è riavviato i pc dicendo che è stato fatto per evitare il surriscaldamento... poi 9 ore di gioco filate al max è mai più un riavvio. gtav gira dignitosamente, purtroppo non so se per colpa del pc, el gioco odei driver ati sembrache la gpu nonriesca a prendere in presito la memoria dalla ram, quindi non sono riuscito a spingre i dettagli al massimo. inoltreregolarmente dopo circa mezzoracrash del gioco con messaggio"errore fatale, memoria video esaurita, riavviar ilsistema. non sono qualificato per esprimermi ma sembra proprio un bug di programmazione o driver, come se tentassedi caricaretutti e 13 i gb del gioco nella sola mem video!! purroppo non ho fatto test degli fps perchè non sono videogiocatore sfegatato ma a presto dovrei fareun benchmark serio con 3dmark o pcmark. ps. sonsempre più convinto che il problema temperatura sul palm rest sinistro si dovuto dal disco fisso, la temperatura percepita è deltutto similea quella di un dsco fisso in funzione... la prova che volevo fare è appunto sost. il discoin corrispondeza con un ssd e quello a destra con un 1tb 5400rpm, in teoria dovrebbe scaldare molto meno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
scusate l e parole attaccate "tipoquestequasopra" ma questa fu*king tastiera di gomma mi fa impazzire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
oloap ma l'ssd lo possedevo già dal precedente portatile e lo sto utilizzando nell'envy
![]() è un intel g2 da 160 gb....attualmente lo cambierei solamente per il crucial real ssd c300 da 256gb che ha prestazioni leggermente superiori....o aspetterò la serie g3 di intel o i gli ssd che usciranno col nuovo controller sandforce sf-2000
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
scusate una cosa. utilizzando la presa hdmi collegata al mio ampli, e riproducendo un bluray, sapete se esce l'audio in dts e anche true hd? oppure solo dolby digital??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
up?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
ale la risposta al tuo quesito credo sia qui:
http://forum.notebookreview.com/asus...d-problem.html spero che i mod non se la prendano per il link ad un forum esterno ma è per una buona causa ![]() traducendo alla buona ho capito che dovresti scaricare i driver hdmi dal sito della realtek per abilitare le altre modalità di trasferimento audio... (come scritto dall'utente a pag 2) ma sinceramente ancora non l'ho usata l'uscita hdmi quindi più di questo non so che dirti ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
ti ringrazio per la risposta. anche se mi sembra strano che con tutti questi possessori di envy, nessuno abbia avuto questo problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.