|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
A me quando ho comprato la stampante i driver di stampa mi dicevano che le cartuccie erano piene, poi non so se l'autonomia è davvero uguale alle cartuccie che si comprano after-market, perchè ancora non le ho finite.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
#422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
nel caso specifico, la CLP 300 mi risulta abbia i toner di starter kit uguali in capacita' a quelli in vendita, ma state tutti sicuri che le pagine dichiarate sono puramente aleatorie.
|
|
|
|
|
|
#423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
Intanto perchè una copertura del foglio al 5% mi sa che è troppo bassa come riferimento, e poi, tutti i produttori mi sa che dichiarano di più di quanto in realtà non sia la vera autonomia... Come chi produce cellulari o laptop e dichiara autonomie delle batterie fasulle, o chi produce automobili e dichiara i consumi bassissimi ecc.....
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
qualcuno mi sa dire?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#425 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Quote:
Quote:
Al massimo potresti utilizzare un adattatore BlueTooth per stampanti, se hai interesse a poter stampare senza filo da più computer. Questo ti darebbe la possibilità di stampare anche dai cellulari (esempio foto) Quote:
Nel caso specifico le cartucce colore standard hanno una capacità di 1000 pagine, quelle contenute nello Starter kit 700 Per il nero, le due capacità sono 2000 e 1500 Dalle informazioni in mio possesso non mi risulta che HP usi questa modalità, le cartucce incluse con le stampanti sono le stesse in commercio Quote:
Quote:
Quote:
Per maggiori dettagli: http://www.nastrorama.it/tecduratacartucce.htm |
||||||
|
|
|
|
|
#426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
quoto, anche se aleatorio o ideale, in questo caso, non mi sembra sia molto differente
|
|
|
|
|
|
#427 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
Cioè, insomma è attendibile quell'utility oppure rischio di finire il toner senza saperlo prima? Quote:
E poi secondo me fidarsi dell'autonomia dichiarata dai produttori (di qualunque prodotto) è come chiedere all'oste se il vino è buono!!!
__________________
Gabriele |
||
|
|
|
|
|
#428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Per uso ufficio, stampando pagine con solo scritte, più o meno si rispettano le autonomie dichiarate ... mentre se stampi molti fogli con fotografie è ovvio che sfori ... non credo sia colpa dei produttori |
|
|
|
|
|
|
#429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 631
|
comprata poco fa....ho un imac....come posso vedere lo status dei tooner??
__________________
Ho trattato e concluso con: alibibi - norp74 - MTT14 - Cloale - Il mio nome è legione |
|
|
|
|
|
#430 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
"I produttori dichiarano il consumo delle loro stampanti su dei parametri specifici. Difficilmente il cliente medio utilizzerà la stampante secondo gli standard per ottenere i consumi dichiarati. E’ un po’ come se nell’uso quotidiano riuscissimo ad ottenere i consumi dichiarati dai depliant dalla casa automobilistica della vettura in nostro possesso. Sappiamo bene che per ottenere certi risultati bisogna guidare in maniera molto diversa da come normalmente tutti noi utilizziamo l’auto." Piuttosto te dove lo hai letto che per uso ufficio si rispettano le autonomie dichiarate???? Dice che nelle attività lavorative vi sono diversità nei vari periodi dell’anno e che di solito in un ufficio la copertura è del 20% ed in alcuni periodi si va al 50-60%.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
|
|
|
|
|
|
#432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
|
|
|
|
|
|
|
#433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
(ovviamente io parlo per il mio ufficio, non posso sapere le esigenze degli altri) Per carita', non voglio certamente ergermi a baluardo delle multinazionali (non se lo meritano certamente !); voglio solo dire che secondo me il discorso del 5% fila: se stampi solo pagine intorno al 5% di copertura (ed e' il caso del mio ufficio), rispetti la previsioni se superi il 5%, allora stampi di meno Mi sembra semplicissimo ... Ultima modifica di Il Castiglio : 12-01-2008 alle 11:27. |
|
|
|
|
|
|
#434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
molto ma molto semplisticamente :
prendete un foglio a4 bianco, calcolatene il 5% circa, considerate che dovreste stampare tanto per riempire quella superfice, giudicate voi stessi se e quanto e' adeguata alla realta'. Ora, se in un ufficio si stampana fatture/documenti contabili, per esempio, su moduli prestampati, dovendo stampare soltanto le righe tipo descrizione,colli,importo,imponibile ..... ecc. ecc., chiaramente dovremmo essereci al 5% circa. Se in un'altro ufficio si stampano atti legali, dispense, testi fitti, ecc. ecc., beh, inutile aggiungere altro. ora, spero, ci dovrebbe essere un pochino piu' di chiarezza sull'algoritmo di copertura pagine dichiarato dalle aziennde costruttrici. |
|
|
|
|
|
#435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
...ooops. stamattina mi scappano le dita sulla tastiera ...
sorry |
|
|
|
|
|
#436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Si, ma io avevo detto che il 5% mi sembrava un po' pochino, visto che le stampanti come la clp-300 (forse la laser a colori più economica) penso siano diffuse soprattutto per uso domestico, magari ad un ufficio servono stampanti più grandi/veloci/con più autonomia. E in un uso domestico capita spesso di dover stampare ad es. pagine web che hanno immagini e scritte grandi oppure stampare qualche pdf con immagini ecc. Poi capita anche di dover stampare la tesi ed allora il 5% può essere una copertura più o meno veritiera. Ma di sicuro, almeno ogni tanto, capita di dover stampare qualche pagina con una maggiore copertura e quindi non raggiungi più l'autonomia dichiarata.
Quindi per un uso domestico mi sembrava un po' pochino il 5%, ma d'altra parte uno standard serve per confrontare stampanti diverse e quindi una certa percentuale di copertura va fissata e questa percentuale si può rispettare (caso particolare) oppure no (caso più generale) a seconda dell'uso che se ne fa. Piuttosto, come diceva alexpiranha, quel numero di pagine è solo indicativo e magari va bene per confrontare una stampante con un'altra. Come i produttori di telefonini che dichiarano l'autonomia in stand-by: chi mai tiene un cellulare 300h in stand-by senza mai usarlo? E' chiaro che è un dato che serve per confrontare un cellulare con un altro (anche di marche diverse). Poi quando dicevo che non mi fidavo più di tanto di quanto dichiarato dai produttori di qualunque prodotto, non solo stampanti, volevo dire non che sono tutti disonesti, ma che sicuramente tendono un po' ad esagerare; pensa ai consumi delle auto o alle durate delle batterie dei cellulari o dei notebook. Dicevo che non ci faccio troppo affidamento ai dati dichiarati, poi può darsi benissimo che qualche produttore sia più onesto e ci si vada vicino al dato dichiarato, ma insomma mi fido di più di qualcuno come te che mi dice quanto gli dura una cartuccia e che tipo di pagine stampa, oppure quanto gli dura la batteria del cellulare e quanto telefona.
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
#437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
quoto Centogab, io sono perfettamente in linea con te.
|
|
|
|
|
|
#438 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 631
|
cmq ho utilizzato un po' la stampante da ieri sera....e ho stampato 200 pagine teto bn e alcune cose a colori.....che dire....stupefacente......meno male che a questo giro non ho preso una inkjet...questo è tutto un altro mondo.....velocità.....pulizia di stampa......
per quanto riguarda i tooner....voi dite che mi posso fidare delle ricariche oppure è piu' sicuro andare sugli originali??...
__________________
Ho trattato e concluso con: alibibi - norp74 - MTT14 - Cloale - Il mio nome è legione |
|
|
|
|
|
#439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
Volevo esporre una stranezza che si verifica nello Smart Panel alla voce Verifica. Prima della stampa di un solo foglio, i valori sono:
L'azzeramento dei valori può essere fatto a "mano" oppure è automatico ogni volta che si ricaricano i toner ? |
|
|
|
|
|
#440 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
come vengono fatti i conti ?
tale e quale alla stima 5% di cui sopra, anzi, in funzione di essa. Vedi il counter del fusore o quello della cinghia, per esempio ? ad un certo punto la macchina si blocchera' dicendo che queste unita' vanno sostituite, e credimi, nel 99,9 periodico % dei casi, non hanno assolutamente alcun danno. Semplici counter
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.




















