|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4281 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
grazie
OT ON mi potreste dire un prezzo giusto per un obbiettivo 18-105 nital garanzia fino a gennaio 2015 senza graffi ? OT OFF
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#4282 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
|
160€
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4283 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Buongiorno,
vorrei chiedervi un consiglio per fotografare le partite di pallavolo di mia figlia in palestra... Attualmente ho il classico 18-105 ma vorrei qualcosa di più luminoso (senza esagerare troppo). Pensavo ad un fisso 1.8 ma ho qualche dubbio sulla focale... Secondo voi il 35 o 50 mm (per poi croppare l'immagine) sono compatibili o salireste di misura? La maggior parte delle foto "con palla in movimento" le ho fatte attorno ai 50mm... (aumentando lo zoom si fa fatica a scegliere il momento esatto dello scatto) Qualcuno ha esperienza diretta? GRAZIE per i consigli che mi vorrete dare.
__________________
Zampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
A 35mm sei corto... e imho pure 50mm sono pochini, ma già riesci a fare qualcosa di meglio.
Il top, rimanendo su aps, sarebbe un sigma 50-150 f/2.8... stando sui fissi l'accoppiata 50 f/1.8 e 85 f/1.8 potrebbe essere un'ottima soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
|
quoto roccia... poi dipende da dove sei seduto ovviamente... per il crop almeno un 50 o 85mm.. per primi piani serve forse un 105/135 f/2.8 (che trovi con maf manuale, usati a 100€).
L'optimus.. un 70-200 f/2.8 (anche il tamron non stabilizzato.. a meno i 500€) ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
I manual focus sinceramente li escluderei, il rischio è di ottenere una foto buona su 10... a meno di essere particolarmente allenati. Imho bisogna puntare a lenti con AF veloce e reattivo, per questo ho scritto del sigma 50-150, che è HSM e anche molto buono da tutti i punti di vista. Inoltre su aps partire da 50 piuttosto che 70 potrebbe tornare utile se si va a bordocampo. A proposito di bordocampo. Se il campionato è amatoriale o poco più, imho basta chiedere all'arbitro o all'allenatore della squadra se si possono fare foto da bordocampo... 99 su 100 ti dicono di sì senza alcun problema (anzi, spesso gli fa pure piacere), a patto che stai fuori dal campo stesso (e ci mancherebbe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4287 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Grazie per il pronto riscontro!
è un campionato mini-allieve del CSI, di solito sono palestre delle scuole e "per forza" siamo seduti (quando possibile) ai bordi del campo o appena dietro...era per quello che parlavo del 50mm - l'85 potrebbe essere già un pò spinto per fotografare più di una giocatrice. Certo che un bel sigma 50-150 2.8 potrebbe risolvermi i problemi ;-) è corretta una quotazione attorno a € 1000?
__________________
Zampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Comunque io ti consiglio di cercare di stare il più stretto possibile con l'inquadratura sui soggetti, altrimenti tutto il dinamismo e l'azione si perde e la foto sa di nulla. Se guardi le foto dei professionisti, le inquadrature sono quasi tutte molto strette, addirittura alcune sono primi piani. Ti consiglierei anche di noleggiare un obiettivo... ma con i prezzi e le condizioni dei noleggi italiani conviene nettamente acquistare un buon usato e poi rivenderlo. Ultima modifica di roccia1234 : 29-10-2013 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4289 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Grazie Roccia,
anche per i consigli tecnici...sicuramente devo farmi un po' le ossa per riuscire ad inquadrare la palla al momento del colpo! Uno zoom sembra proprio imprescindibile...e questo 50-150 è una sorpresa per me (all'inizio avevo pensato subito al classico 70-200 2.8 ma mi sono sempre trattenuto per il dubbio della focale troppo spinta..con la D7000 devo tenere conto del 1,5X)
__________________
Zampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4290 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() Quote:
I 70-200 2.8 con una pieno formato sono LA combinazione per i palazzetti... Il 50-150 è solo per aps-c, ed è fatto apposta proprio per essere l'alter ego dei 70-200 su FF.... infatti se moltiplichi le focali per 1,5 ottieni 75-225. Ultima modifica di roccia1234 : 29-10-2013 alle 12:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4291 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Sei stato chiarissimo!
adesso cerco qualche review del 50-150... GRAZIE
__________________
Zampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Quote:
con 250€ di differenza mi faccio l'85mm ![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4293 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
|
Quote:
![]() sinceramente per me il nuovo 85mm AFS non è male.. ma chi ha un motore interno autofocus meglio prendersi il D ( risparmi e hai comunque un buon obbiettivo )
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus ![]() ![]() Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ah, su photozone li hanno recensiti entrambi su D7000 Ultima modifica di roccia1234 : 30-10-2013 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Megliadino S. Vitale (PD) Trattative:oltre 40
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]()
__________________
🅸🅻 🅼🅰🅵🅵🅸 89 𝟖𝟕𝟎𝟎𝐤, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐑𝐎𝐆 𝐒𝐓𝐑𝐈𝐗 𝐙-𝟑𝟗𝟎 𝐅 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐆𝐓𝐗 1080, 𝟑𝟐𝐆𝐁 𝐆.𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭 𝐙 𝐑𝐆𝐁 𝐃𝐃𝐑𝟒 ![]() Codice HTML:
𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧: dejan_465, Talpa88, KoopaTroopa, Oxyde, Icemanrulez, mattiagonzo, pinc0, cooling , Theking22, strabaffo84, fwood, aflexxx1980, massimo3550, Proemio, M1chel, danyrace, molti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4297 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Quote:
Quote:
D, scusate la domanda stupidissima, su D7000 non perde l'autofocus giusto? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Esiste il 35 f/2 AF-D per pieno formato, mentre il 35 f/1.8 AF-S è solo per aps-c (in pratica copre quasi tutto il pieno formato tranne gli angoli estremi). Quest'ultimo è però otticamente migliore. Una piccola puntualizzazione. Le sigle "D" e "G" non hanno alcun legame con la presenza o meno del motore AF interno, anche se spesso viene usata la D per indicare la versione vecchia (e non motorizzata) e la G per quella nuova e motorizzata. La "D" indica semplicemente che l'ottica trasmette al corpo macchina le informazioni sulla distanza di messa a fuoco, utile quando si scatta col flash. La "G" indica l'assenza della ghiera di selezione dell'apertura (che quindi si può selezionare esclusivamente dal corpo macchina). La motorizzazione è indicata dalla sigla AF-S (o AF-I, ma sono rari e vecchi). Tutti gli altri obiettivi NON sono motorizzati. Questo perchè, secondo il tuo ragionamento, ottiche ad esempio come il 300 f/4 AF-S D (motorizzato ultrasonico e con ghiera dei diaframmi) potrebbero sembrare un controsenso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4299 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Quote:
Mi viene però un altro dubbio: il diaframma è regolabile solo tramite ghiera sulle versioni D o anche tramite corpo macchina? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Se la ghiera non sta sulla massima chiusura (e c'è anche un tasto di blocco apposta che non la fa muovere da lì) la macchina da errore fEE e non scatta. La ghiera dei diaframmi serve solo con corpi vecchi a pellicola (tipo F3, FE ed FM varie) o per quando utilizzi la lente rovesciata (macro) o quando la monti su sistemi non-nikon. Per l'utilizzo normale su digitale metti la ghiera sull'apertura minore (numero maggiore), la blocchi con l'apposito switch e te la dimentichi. Questo succede con tutti i vetri che hanno contatti elettronici (in pratica tutta la serie AF di nikon). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.