Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 18:22   #4161
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Atom va come un PIII, mi sembra piuttosto normale un Northwood gli dia la biada
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 01:16   #4162
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito ad installare XBMC Babylon Live su penna usb????? A me dà una caterva di errori, neanche con unetbootin riesco a farlo andare.
up...se qualcuno riesce a provare, a me non riesce nemmeno di farlo andare su scheda CF tramite adattatore IDE....
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 08:06   #4163
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
domanda: voi vedete l'alimentazione p4 su questa mobo?
se non cè cambia qualcosa? o vuol dire che la mobo è vecchia?

thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 09:58   #4164
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
http://pinouts.ru/Power/atx_v2_pinout.shtml

Conta i pin.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 11:56   #4165
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
domanda: voi vedete l'alimentazione p4 su questa mobo?
se non cè cambia qualcosa? o vuol dire che la mobo è vecchia?

L'alimentazione ATX P4 deriva il proprio nome dai processori ononimi ed è stata introdotta proprio da Intel come alimentazione -suppletiva-, dato che rispetto ai precedenti PIII avevano dei consumi doppi, se non tripli (arrivarono a 125W e oltre)
Tale motherboard, se non erro, è basata su Atom, il cui consumo è inferiore ai PIII, davvero irrisorio.... del tutto inutile quindi l'alimentazione suppletiva P4, così come l'alimentazione a 24 pix ATX che vedo (al posto del 20 pin ATX)
Non cambia niente
La mobo non è vecchia
Ciao

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-09-2009 alle 11:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:02   #4166
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
avrei una domanda: com'e' la compatibilita' con le ram?
ho per le mani un banco della kingston da 2GB, ma e' a 800MHz. so che al massimo questa scheda (ho la versione single core, ma penso che il discorso valga anche per quella dual core) arriva ai 667MHz, quindi a "pieno ritmo" questo banco non ci andra' mai. mi interesserebbe sapere se almeno ai 667MHz funziona, oppure se il banco non viene neppure riconosciuto. qualcuno ha esperienze in merito?
grazie.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:08   #4167
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
avrei una domanda: com'e' la compatibilita' con le ram?
ho per le mani un banco della kingston da 2GB, ma e' a 800MHz. so che al massimo questa scheda (ho la versione single core, ma penso che il discorso valga anche per quella dual core) arriva ai 667MHz, quindi a "pieno ritmo" questo banco non ci andra' mai. mi interesserebbe sapere se almeno ai 667MHz funziona, oppure se il banco non viene neppure riconosciuto. qualcuno ha esperienze in merito?
grazie.
Se hai un altro sistema dove usarle puoi controllare con CPU-Z il modulo memorie e quindi se hanno da SPD l'impostazione per i 667MHz

Se sì, non ci sono problemi

Se no, non penso ci siano comunque problemi, ma non posso certo garantirlo

Comunque è del tutto ordinario usare memorie più veloci a velocità inferiori, anche io uso delle 800MHz a 667MHz, seppur su altro sistema AMD
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:39   #4168
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
avrei una domanda: com'e' la compatibilita' con le ram?
ho per le mani un banco della kingston da 2GB, ma e' a 800MHz. so che al massimo questa scheda (ho la versione single core, ma penso che il discorso valga anche per quella dual core) arriva ai 667MHz, quindi a "pieno ritmo" questo banco non ci andra' mai. mi interesserebbe sapere se almeno ai 667MHz funziona, oppure se il banco non viene neppure riconosciuto. qualcuno ha esperienze in merito?
grazie.

Io uso una DDR2 800 sulla mia scheda senza alcun problema
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 13:17   #4169
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io uso una DDR2 800 sulla mia scheda senza alcun problema
grazie.
ho montato il banco sopra citato, e anche a me funziona tutto senza problemi.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 15:14   #4170
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Son riuscito a far partire Ubuntu 9.04 dalla penna USB e mi riconosce perfettamente la scheda video Intel con tanto di accelerazione 3D fluida abilitata, col mio schermo in risoluzione 1920x1200.
Quindi il problema è del driver Intel che non funziona bene nei s.o. 64bit...

Posto che non ho intenzione di ripassare ai 32 bit... come cavolo li contatto????
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 17:59   #4171
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Per la prima sei libero di copiarmi:

-case di tipo cubico, vedi di rimediarlo su ebay a qualche prezzo stracciato, potrebbe interessarti l'alimentatore di default perchè andremo ad alimentare un po' di roba, se no con un M2-ATX dovresti farcela.

Io ho rimediato un case da barebone tipo shuttle, con due slot da 5.25, e ho comprato un backplane da 3x3.5 SATA che mi prende proprio i due slot da 5.25. Il backplane costa sugli 80 euro, non è essenziale ovviamente.

-intel little falls 2
-2 gb ram
-adattatore ide to compact flash
-compact flash o microdrive da 4gb (io ho messo un microdrive da 4gb, si trovano su ebay spediti dall'inghilterra a 7€ circa)
-scheda raid 3ware 9500 low profile (divertiti a rimediarne una, è la più economica con supporto a volumi > 2 TB, e monta anche negli slot PCI classici)
-3 x 1tb sata, in raid 5 (se hai spazio ed esigenza puoi arrivare a 4 con la stessa scheda raid, se non lo sai con il raid 5 si perde sempre un disco quindi valuta tu che dischi usare e quanti usarne)

ubuntu server, o debian, installazione minima (se ti aggrada con interfaccia grafica, io ho messo xfce per vari ed eventuali).

amule + webserver, deluge + webserver (per i torrent), webmin per l'amministrazione, gestione dei cron e dei download, gestione dei dischi e delle condivisioni.

Usare una distro NAS-oriented su un hardware simile mi sembra troppo limitato, magari webmin non è il massimo dell'intuitività ma è configurabile e non credo che starai a partizionare dalla mattina alla sera...

Se hai qualche dubbio posta pure.
Grazie del tuo punto di vista.
Sulla MB non avevo dubbi.
Cercavo consigli sul case. Non ho capito il modello che mi consigli.
Mi chiedo: che servono 2Gb a ubuntu? Beh cmq per quello che costano ci si possono sempre mettere...
Perchè hai utilizzato il microdrive? Non potevi partizionare i dischi? O ubuntu non gestisce quel controller per il boot?
E un'altra cosa: la 3ware 9500 vedo che costa più di 300 euro. Ma perchè devo comprare questa scheda per avere un raid 5 quando con ubuntu posso avere un raid 1 senza comprare altro hardware? Certo spreco spazio ma alla fine ho molteplici vantaggi: spendo meno, consumo meno e ingombro meno.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:48   #4172
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Grazie del tuo punto di vista.
Sulla MB non avevo dubbi.
Cercavo consigli sul case. Non ho capito il modello che mi consigli.
Mi chiedo: che servono 2Gb a ubuntu? Beh cmq per quello che costano ci si possono sempre mettere...
Perchè hai utilizzato il microdrive? Non potevi partizionare i dischi? O ubuntu non gestisce quel controller per il boot?
E un'altra cosa: la 3ware 9500 vedo che costa più di 300 euro. Ma perchè devo comprare questa scheda per avere un raid 5 quando con ubuntu posso avere un raid 1 senza comprare altro hardware? Certo spreco spazio ma alla fine ho molteplici vantaggi: spendo meno, consumo meno e ingombro meno.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
Case: hai presente i primi barebone? Non quelli minuscoli di oggi, quelli tipo shuttle che esistono da diversi anni?
Con un case del genere hai un alimentatore decente, molto spazio a disposizione per i dischi, e quasi sicuramente lo trovi usato su ebay a meno di 30/40€.

Il boot lo gestisce ovviamente, ma preferisco sempre avere i dischi rimpiazzabili "lontani" dal sistema operativo.

Il microdrive poi ha consumi irrisori, le dimensioni di una compact flash senza gli svantaggi di un numero massimo di cicli di scrittura.
Lo utilizzavo già da prima, l'ho semplicemente mantenuto una volta installati i dischi.

2 GB li ho messi perchè oltre ad essere NAS mi fa anche da webserver (apache e tomcat) e download machine, poi giustamente, con quello che costano...

La 3ware l'ho trovata su ebay americano a 70€ spedita, non ti obbliga nessuno a comprare da negozio
Si trova anche in europa, a circa 100€ spedita.

E il raid 1 verrebbe comunque effettuato dalla cpu di sistema su dischi collegati su un ICH7 neanche versione -R, sinceramente preferisco di gran lunga il RAID 5, anche perchè posso collegarci più dischi senza una perdita di un disco su due.
Grazie alla 3ware è possibile andare in raid 5, il che, a parte la perdita di un disco, consente sempre i vantaggi di uno striping (il controllo di parità viene fatto in hardware e non dalla cpu di sistema), mentre in raid 1 le performance sono sempre quelle di un disco singolo.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 09:49   #4173
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Provo a cercare il case allora.
Mi dici anche in privato dove trovare quella scheda così la valuto meglio?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:29   #4174
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Provo a cercare il case allora.
Mi dici anche in privato dove trovare quella scheda così la valuto meglio?
Ebay, io l'ho presa dall'america, se salta i controlli doganali risparmi parecchio, altrimenti dall'europa la trovi (sempre ebay).

Fai un giro e vedrai.

Prima stavo guardando una adaptec, purtroppo però ha i limiti dei volumi a 2TB.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 11:34   #4175
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Son riuscito a far partire Ubuntu 9.04 dalla penna USB e mi riconosce perfettamente la scheda video Intel con tanto di accelerazione 3D fluida abilitata, col mio schermo in risoluzione 1920x1200.
Quindi il problema è del driver Intel che non funziona bene nei s.o. 64bit...

Posto che non ho intenzione di ripassare ai 32 bit... come cavolo li contatto????
proprio nessuno ha installato un sistema operativo a 64 bit e mi sa dire???
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 12:21   #4176
chuckIT
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
proprio nessuno ha installato un sistema operativo a 64 bit e mi sa dire???
io su 7 Rc e RTM nessun problema, driver scaricati in maniera automatica da Windows update e ad occhio anche discretamente aggiornati

chuckIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 12:54   #4177
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da chuckIT Guarda i messaggi
io su 7 Rc e RTM nessun problema, driver scaricati in maniera automatica da Windows update e ad occhio anche discretamente aggiornati

A 64-bit?? Come ca**o è possibile?? .... L'unica cosa di diverso che potrei avere a sto punto è la versione del bios... io ho l'ultima (v229), tu?

EDIT: E già che ci siamo, qualcuno di voi ha installato i file INF specifici intel che danno sul loro sito? Io ho provato a installarli ma il setup si completa saltando completamente la fase di installazione... bha... succedono cose MAGGICHE qua.

ciao
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti

Ultima modifica di nrk985 : 06-09-2009 alle 14:29.
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:37   #4178
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Si fanno passi avanti, ora son riuscito a installare il driver dopo aver resettato il bios....
Mi ha riconosciuto il monitor, fa la transizione al desktop con dissolvimento (quasi) fluido dopo aver fatto la login a windows, però per il resto è ancora una CIFRA lento... si vede la composizione di ogni finestra... boh!
Vedendo come va fluido in Ubuntu, secondo me non sta comunque funzionando...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 19:07   #4179
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
domanda: voi vedete l'alimentazione p4 su questa mobo?
se non cè cambia qualcosa? o vuol dire che la mobo è vecchia?

Io l'ho presa, finora tutto ok, l'ho cloccata un pochino, sembra stabile
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:46   #4180
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Ma questa qui della Asrock non è meglio di quella della Intel?
Pare identica, col solo vantaggio di poter montare più ram in dual channel.

Visto che ci sono.. ma come si riconosce la versione col tv-out e quella senza?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v