Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 16:30   #4141
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da racheo Guarda i messaggi
ma il problema batteria è solo dei possessori di i7? mia sorella ha preso quello con i5 e a lei la batteria di mattina resta al 100%...Cmq rivolgendomi a tutti: cercate, se avete tempo e voglia, di fare richieste o chiedere soluzioni al centro assistenza...chissà che se siamo in tanti a lamentarci sistemino sto problema...
a me il problema lo da sull'i5...
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:59   #4142
racheo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
ma quindi è un problema solo di alcuni sfortunati o di tutti? controllerò di persona quello di mia sorella per conferma...ma da quello che mi dice il suo non si scarica
racheo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:07   #4143
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
a sentire loro è una caratteristica della serie F....
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:15   #4144
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da racheo Guarda i messaggi
ma il problema batteria è solo dei possessori di i7? mia sorella ha preso quello con i5 e a lei la batteria di mattina resta al 100%...Cmq rivolgendomi a tutti: cercate, se avete tempo e voglia, di fare richieste o chiedere soluzioni al centro assistenza...chissà che se siamo in tanti a lamentarci sistemino sto problema...
Verificherò, non ci ho mai fatto caso visto che sta quasi sempre collegato alla corrente.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:17   #4145
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Ho anche io il "problema" della batteria che si scarica a note spento. Poco male per l'uso che ne faccio comunque.

Aggiornamenti sulla temperatura:
Tramite Everest la temperatura del mio vaio se ne sta tra i 49 e i 53 gradi circa (una media tra le varie componenti).
Dopo mezz'ora di gioco intenso (sempre Burnout, ho solo quello con cui fare le prove) la temperatura oscilla tra i 58 e i 60 gradi, in rapida diminuzione.

Le ventole si fanno sentire, ma fanno il loro lavoro egregiamente mi pare
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:17   #4146
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da racheo Guarda i messaggi
Grazie...Proprio una gran bella spiegazione da parte di Sony ...potevano togliere anche il tasto display off e dire di smontare lo schermo per spegnerlo...
Vabbè, dai, il tasto display off non è proprio indispensabile... Serve giusto per risparmiare energia quando non si sta davanti al computer ma non lo vuoi spegnere perché c'è qualche elaborazione/copia/download in corso. Tuttavia, basta impostare che il monitor si spegne da solo dopo 2 minuti di attività ed ecco che hai ottenuto lo stesso effetto senza neanche ricordarti di dover premere un tasto.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:47   #4147
luciottolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da slokar Guarda i messaggi
sisi ho già scaricato tutto e domani smanetterò ben bene anche su quell'aspetto lì
Visto che hai il disco SSD, puoi vedere il valore dell'Indice delle prestazioni di Windows, da Pannello di Controllo/Sistema? Inoltre, vuoi controllare se il disco SSD ha il Trim, mediante CrystalDiskInfo3_3_0 free, http://sourceforge.jp/projects/cryst...Info3_3_0.zip/. Grazie

Ultima modifica di luciottolo : 06-03-2010 alle 18:58.
luciottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:57   #4148
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Alistor, e perchè dovresti eliminare la partizione di ripristino, andresti ad installare win7 nella partizione dove già risiede attualmente.
I drivers vengono riconosciuti quasi tutti dal sistema, dovrai aggiungere chipset, video e wireless e poi solo quelli che riterrai aggiornare. Anzi, se ti decidi, ti conviene già prelevarli, a proposito ma qual'è il tuo modello?
Io ho un VPCF11C5E configurato su sonystyle: Intel Core i5, 6 GB di Ram, 500 GB 7200 rpm, Windows 7 Home Premium...
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:11   #4149
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
Io ho un VPCF11C5E configurato su sonystyle: Intel Core i5, 6 GB di Ram, 500 GB 7200 rpm, Windows 7 Home Premium...
Si per controllare che sul sito siano presenti tutti i drivers, ci sono. Ma quanto lo hai pagato?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:15   #4150
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Si per controllare che sul sito siano presenti tutti i drivers, ci sono. Ma quanto lo hai pagato?
1.190 pagato con bonifico...
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:19   #4151
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
1.190 pagato con bonifico...
Mi pare eccessivo, se non erro ha solo due giga di memoria in + rispetto al mio, ma 290 € in più non so!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:48   #4152
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocar88 Guarda i messaggi


io cmq ho preferito fare un bel formattone anche perchè preferisco farmi una partizione da 30gb per il sistema, e il resto per programmi e dati
30 giga sono un po' strettini per windows 7, considerando che a seconda della ram che hai almeno una decina se ne vanno solo per il pagefile e il file di ibernazione.

sul mio tower con pochi programmi installati dopo 3 mesi sono a circa 37 giga occupati direi che il minimo sindacale per stare tranquilli dovrebbe essere almeno 40 giga, anche di più se si hanno più di 4 giga di ram
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:55   #4153
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
L' ideale per me sarebbe formattare tutto l' hard disk ed installare una ISO di Windows 7 (presa da eMule) con la product key che sta sotto. Creando un' unica e sola partizione.
Ma eliminando la partizione di ripristino temo che la Sony possa farmi storie in caso di assistenza.
Inoltre ho paura di non riuscire (come mi è già accaduto con altri notebook) ad installare tutti i driver, sopratutto perchè sul Vaio F sono molti.
In ogni caso ho fatto i 3 DVD di ripristino...
nel secondo thread c'è link "ripristino di winzozz" dove c'è la guida per installare tutte le cose principali, driver e software, da zero
se non volete menate me la sono già menata io quindi basta che seguite alla lettera la guida e funzionerà tutto alla perfezione
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:02   #4154
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Mi pare eccessivo, se non erro ha solo due giga di memoria in + rispetto al mio, ma 290 € in più non so!
Tieni conto che ho scelto anche il masterizzatore blu-ray...
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:04   #4155
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
30 giga sono un po' strettini per windows 7, considerando che a seconda della ram che hai almeno una decina se ne vanno solo per il pagefile e il file di ibernazione.

sul mio tower con pochi programmi installati dopo 3 mesi sono a circa 37 giga occupati direi che il minimo sindacale per stare tranquilli dovrebbe essere almeno 40 giga, anche di più se si hanno più di 4 giga di ram
io ho 10gb che mi avanzano...vedrò di aumentare un po'
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:30   #4156
argos321
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da vinfer Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno può fare la prova sopra esposta, collegando qulcosa all'USB ed avvicinando l'orecchio verso la parte destra del touchpad?
Vorrei sapere quanti altri sentono il ronzio ad intermittenza.
Grazie.
Ciao, a me lo fa. Quando sono in silenzio assoluto e c'è qualcosa attaccato all'usb comincia questo lieve ronzio, credo sia qualcosa di elettrico, proviene dalla destra del touchpad.

E' PERICOLOSO?
A chi altri lo fa?

Bisogna però essere proprio in silenzio ed avvicinare l'orecchio al touch.
argos321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:53   #4157
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Ragazzi, per favore, basta con sta storia dei ronzii, non se ne può più... Anche io, in silenzio assoluto, se mi avvicino con l'orecchio alla parte superiore del notebook inizio a sentire ronzii elettrici vari, ma è una cosa che mi è capitata spesso con parecchi notebook di svariate marche (HP, Acer, Toshiba) e, per quella che è la mia esperienza, non ne pregiudica affatto l'affidabilità, a meno che il rumore non sia davvero forte.

Mi ricordo che in alcuni portatili HP il ronzio dipendeva dall'inverter che forniva un segnale di refresh leggermente superiore ai 60Hz, cosa che poi risolsero con un aggiornamento bios, assicurando però, che il problema era puramente "estetico", ovvero, anche senza applicare la patch, il ronzio non pregiudicava nulla, se non, appunto, l'udito degli utenti più pignoli, soliti ad usare il notebook in ambienti silenziosi.

P.S.: Chissà quanti ronzii fanno le schede madri dei computer fissi, che però sono coperti abbondantemente da ventole di CPU, alimentatore, scheda video, ecc...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 03:11   #4158
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Se non partisse la ventola... Partirebbe la CPU!

A parte gli scherzi, se volete un portatile che non scalda e non fa rumore, neanche sotto stress, dovete puntare su case interamente in alluminio, e che io sappia, al momento solo i MacBook hanno tale caratteristica.
Anche l'xps 16 ha il chassis in alluminio o magnesio ora non ricordo.. di certo è meglio della plastica ma non si può certo pretendere di avere un note con i7 qm o i5 e scheda video gt 330m fresco come una rosa mentre si gioca o si fa qualche lavoro un po più pesante.

purtroppo le prestazioni elevate fanno alzare le temperature..
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 08:24   #4159
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
Tieni conto che ho scelto anche il masterizzatore blu-ray...
Ah ecco, qualcosa doveva esserci xchè la differenza è sensibile, ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 10:12   #4160
slokar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da luciottolo Guarda i messaggi
Visto che hai il disco SSD, puoi vedere il valore dell'Indice delle prestazioni di Windows, da Pannello di Controllo/Sistema? Inoltre, vuoi controllare se il disco SSD ha il Trim, mediante CrystalDiskInfo3_3_0 free, http://sourceforge.jp/projects/cryst...Info3_3_0.zip/. Grazie
il disco è un samsung.

indice prestazioni c'è scritto "5,9 determinato dal punteggio parziale più basso".

non so cosa sia il trim, ma il programma che mi hai linkato me lo da in grigetto chiaro quindi temo che non sia supportato.
slokar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v