Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 10:24   #4121
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da slokar Guarda i messaggi
finalmente il vaio i7 con schermo premium configurato da sonystyle è arrivato (ordinato il 16.02, arrivato il 04.03).

la prima cosa che salta all'occhio è ovviamente lo schermo, che è una bomba.
mio fratello ha un dell, li abbiamo messi uno accanto all'altro e non c'è assolutamente confronto.
lui è rimasto a bocca aperta per la brillantezza dei colori e la qualità generale dell'immagine, e io pure ... ammetto di non aver mai visto un rgb led quindi non posso fare confronti ma credo che difficilmente mi stupirebbe più di così.

il disco ssd è, altrettanto, una bomba ... il tempo di avvio del pc è tipo 30 secondi netti, e con tutto il crapware sony ancora installato.
e per di più lavora senza produrre alcun rumore udibile ad orecchio umano.
tornassi indietro è un investimento che rifarei altre 100 volte ad occhi chiusi.


non ho avuto tempo di testare altro (maledetto lavoro...), domani vedrò di dedicarci un po' più di tempo, ma l'impressione generale è ... impressionante
benvenuto a me è arrivato l'altro giorno
per i colori prova a seguire la guida che trovi in prima pagina...i colori impostati di base mi sembrano un po' troppo su blu
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 10:32   #4122
slokar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 131
sisi ho già scaricato tutto e domani smanetterò ben bene anche su quell'aspetto lì
slokar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:17   #4123
marcofrancesco
Senior Member
 
L'Avatar di marcofrancesco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da racheo Guarda i messaggi
Esattamente, anche se non lo usi lui consuma lo stesso...spero facciano rapidamente un aggiornamento per permettere agli utenti di decidere se attivare o meno queste opzioni...come ci si aspetterebbe che fosse
Il BIOS (vi si accede premete F2 all'avvio, prima o non appena si vede il logo "vaio") è piuttosto scarno.. ci sono ben poche possibilità di configurazione.. ad ogni modo la voce "network boot" che presumo sia la classica "wake on lan" nel mio F11M1E è disabilitata di default...

L'unica possibilità di modifica tramite bios, a parte l'ora e 2 cavolate consiste nel "Intel virtualization system" ma che al momento, per quel che devo fare non mi serve..

PS: caricato ieri mentre era acceso per fare i dischi di ripristino (3 dvd nel mio caso) , poi quando sono uscito l'ho spento e l'ho lasciato caricare.. questa notte volevo usarlo un pò e all'avvio ho premuto il tasto CANC ed ho fatto l'analisi della memoria (non si sa mai ho preferito controllare) ed è tutto ok per fortuna...! stamattina (vi sto scrivendo dal sony vaio) si è acceso indicando carica batteria 46%, ma comunque segnala una durata in "bilanciato" di 1h.10 min..

si scarica sta benedetta batteria la notte...

solo una cosa è strana.. la batteria al riavvio di windows
marcofrancesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:23   #4124
marcofrancesco
Senior Member
 
L'Avatar di marcofrancesco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
Volendo eliminare gran parte dei "crapware" in bundle, mi chiedo se la loro semplice disinstallazione da Pannello di controllo non pregiudichi l' efficenza di Windows 7. Infatti ho letto che i programmi una volta disinstallati si lasciano dietro delle "chiavi" che vanno a rallentare il S.O. Quindi vi chiedo se i programmi per Pulire il registro di sistema siano realmente utili e, nel caso, quale sia il migliore (naturalmente freeware). Essendo totalmente ignorante circa questo tipo di programmi ogni consiglio è ben accetto!
cccleaner
marcofrancesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:24   #4125
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da marcofrancesco Guarda i messaggi
cccleaner


io cmq ho preferito fare un bel formattone anche perchè preferisco farmi una partizione da 30gb per il sistema, e il resto per programmi e dati
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:32   #4126
marcofrancesco
Senior Member
 
L'Avatar di marcofrancesco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocar88 Guarda i messaggi


io cmq ho preferito fare un bel formattone anche perchè preferisco farmi una partizione da 30gb per il sistema, e il resto per programmi e dati
Anche io al momento non ho voluto farlo magari lo farò tra qualche mese
marcofrancesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:33   #4127
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da marcofrancesco Guarda i messaggi
ad ogni modo la voce "network boot" che presumo sia la classica "wake on lan"
Sono due cose diverse. Il wake on lan risveglia il notebook tramite rete, il network boot è una tipologia di boot (come lo sono quelle da CD, usb, HD, ecc.) che consente di fare il boot cercando in rete un dispositivo in grado di supportarne l'avvio (mai usato, mi pare che possa essere utile, per es, per installare Linux completamente via rete)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:35   #4128
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da slokar Guarda i messaggi
mio fratello ha un dell, li abbiamo messi uno accanto all'altro e non c'è assolutamente confronto.
Che Dell ?
Riuscireste a metterli a fianco con la stessa immagine di sfondo (o la stessa applicazione full screen) e farci una foto in cui si vedono contemporaneamente entrambi?
Grazie
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:37   #4129
marcofrancesco
Senior Member
 
L'Avatar di marcofrancesco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Sono due cose diverse. Il wake on lan risveglia il notebook tramite rete, il network boot è una tipologia di boot (come lo sono quelle da CD, usb, HD, ecc.) che consente di fare il boot cercando in rete un dispositivo in grado di supportarne l'avvio (mai usato, mi pare che possa essere utile, per es, per installare Linux completamente via rete)
opssss c'hai ragione! my mistake....!!
marcofrancesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:37   #4130
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Dre_ Guarda i messaggi
La ventola va sempre.
Lavorando di CPU aumenta il ritmo ma non eccessivamente; lavorare pesantemente con la grafica è l'unico momento in cui si fa davvero rumorosa (ma mai eccessivo)...
ok, grazie
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:56   #4131
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
Volendo eliminare gran parte dei "crapware" in bundle, mi chiedo se la loro semplice disinstallazione da Pannello di controllo non pregiudichi l' efficenza di Windows 7. Infatti ho letto che i programmi una volta disinstallati si lasciano dietro delle "chiavi" che vanno a rallentare il S.O. Quindi vi chiedo se i programmi per Pulire il registro di sistema siano realmente utili e, nel caso, quale sia il migliore (naturalmente freeware). Essendo totalmente ignorante circa questo tipo di programmi ogni consiglio è ben accetto!
Il problema non me lo sono neppure posto perchè tra software in prova e/o inutile la roba era tanta che avrei perso un tempo enorme, a maggior ragione se avessi poi voluto fare un pò d'ordine nel registro.
Non v'è quindi dubbio che, essendoti posto il problema, prima o poi ti deciderai per una bella installazione pulita, installando il software che più ti è utile e solo quello.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:01   #4132
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Dre_ Guarda i messaggi
1) Ni. A riposo è silenzioso, la ventola è un sottofondo come sul 99% dei computer con cui ho avuto a che fare. Se si stressa la scheda grafica invece la ventola si fa sentire eccome, e si sente anche l'aria che viene buttata fuori se avvicini la mano al foro d'uscita. Per contro...

2)...scalda poco. Anche sotto grandi sforzi (Burnout Paradise giocato a dettagli medi ma 1920x1080) la ventola come ho detto si sente ma la tastiera è fresca, così come la parte inferiore del notebook. Le uniche zone calde sono quelle nelle immediatissime vicinanze della bocchetta.
ok grazie! volevo sapere questo....
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:55   #4133
vinfer
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da vinfer Guarda i messaggi
Si, sono con USB attaccata...e se pigi sul touchpad quando l'USB è attaccata lo senti ancor più spesso.
Il fatto è capire se è un problema comune a tutti o no...se fosse comune a tutti o quasi tutti, inutile spedirlo in assistenza.

Cmq sia non è il ronzio delle casse/microfono, sia ben chiaro a chi ci legge in seguito. Magari se qualcun altro di buona pazienza facesse qualche prova (con USB e senza USB) sarebbe cosa buona e giusta

ps.: il ronzio proviene in prossimità della parte destra del touchpad se non erro.

Ragazzi qualcuno può fare la prova sopra esposta, collegando qulcosa all'USB ed avvicinando l'orecchio verso la parte destra del touchpad?
Vorrei sapere quanti altri sentono il ronzio ad intermittenza.
Grazie.
vinfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:35   #4134
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da racheo Guarda i messaggi
non riesco ad aprire il link...puoi fare un riassunto di cosa dice sony?
Eccolo:

http://farm3.static.flickr.com/2764/...c0f5260b_o.png
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:43   #4135
racheo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da mirko_nk Guarda i messaggi
Grazie...Proprio una gran bella spiegazione da parte di Sony ...potevano togliere anche il tasto display off e dire di smontare lo schermo per spegnerlo...
racheo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:48   #4136
mirko_nk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
e tieni conto che fino a 3 giorni fa non c'era ancora....

queste cose mi mandano in bestia... ma purtroppo noi consumatori siamo per loro dei numeri e non gli frega nulla... ma non è solo Sony così... tutti i grandi marchi in tutti i settori...

speriamo soltanto che molta gente reclami e che risolvano... ma ho i miei dubbi...
mirko_nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:36   #4137
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Il problema non me lo sono neppure posto perchè tra software in prova e/o inutile la roba era tanta che avrei perso un tempo enorme, a maggior ragione se avessi poi voluto fare un pò d'ordine nel registro.
Non v'è quindi dubbio che, essendoti posto il problema, prima o poi ti deciderai per una bella installazione pulita, installando il software che più ti è utile e solo quello.
L' ideale per me sarebbe formattare tutto l' hard disk ed installare una ISO di Windows 7 (presa da eMule) con la product key che sta sotto. Creando un' unica e sola partizione.
Ma eliminando la partizione di ripristino temo che la Sony possa farmi storie in caso di assistenza.
Inoltre ho paura di non riuscire (come mi è già accaduto con altri notebook) ad installare tutti i driver, sopratutto perchè sul Vaio F sono molti.
In ogni caso ho fatto i 3 DVD di ripristino...
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:38   #4138
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
L' ideale per me sarebbe formattare tutto l' hard disk ed installare una ISO di Windows 7 (presa da eMule) con la product key che sta sotto. Creando un' unica e sola partizione.
Ma eliminando la partizione di ripristino temo che la Sony possa farmi storie in caso di assistenza.
Inoltre ho paura di non riuscire (come mi è già accaduto con altri notebook) ad installare tutti i driver, sopratutto perchè sul Vaio F sono molti.
In ogni caso ho fatto i 3 DVD di ripristino...
non ti preoccupare...io ho formattato tutto appena mi è arrivato, e i driver vanno perfettamente.
io ti consiglio di tenere la partizione di ripristino perchè magari rompono loro...però io non farei una partizione unica...il sistema è meglio metterlo in una partizione più piccola (tipo 30gb), dove metti solo lui, almeno eviti notevolmente la frammentazione, e va più veloce
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:52   #4139
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
L' ideale per me sarebbe formattare tutto l' hard disk ed installare una ISO di Windows 7 (presa da eMule) con la product key che sta sotto. Creando un' unica e sola partizione.
Ma eliminando la partizione di ripristino temo che la Sony possa farmi storie in caso di assistenza.
Inoltre ho paura di non riuscire (come mi è già accaduto con altri notebook) ad installare tutti i driver, sopratutto perchè sul Vaio F sono molti.
In ogni caso ho fatto i 3 DVD di ripristino...
Alistor, e perchè dovresti eliminare la partizione di ripristino, andresti ad installare win7 nella partizione dove già risiede attualmente.
I drivers vengono riconosciuti quasi tutti dal sistema, dovrai aggiungere chipset, video e wireless e poi solo quelli che riterrai aggiornare. Anzi, se ti decidi, ti conviene già prelevarli, a proposito ma qual'è il tuo modello?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:00   #4140
racheo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
ma il problema batteria è solo dei possessori di i7? mia sorella ha preso quello con i5 e a lei la batteria di mattina resta al 100%...Cmq rivolgendomi a tutti: cercate, se avete tempo e voglia, di fare richieste o chiedere soluzioni al centro assistenza...chissà che se siamo in tanti a lamentarci sistemino sto problema...
racheo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v