|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4121 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
per i colori prova a seguire la guida che trovi in prima pagina...i colori impostati di base mi sembrano un po' troppo su blu |
|
|
|
|
|
|
#4122 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 131
|
sisi ho già scaricato tutto e domani smanetterò ben bene anche su quell'aspetto lì
|
|
|
|
|
|
#4123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Quote:
L'unica possibilità di modifica tramite bios, a parte l'ora e 2 cavolate consiste nel "Intel virtualization system" ma che al momento, per quel che devo fare non mi serve.. PS: caricato ieri mentre era acceso per fare i dischi di ripristino (3 dvd nel mio caso) , poi quando sono uscito l'ho spento e l'ho lasciato caricare.. questa notte volevo usarlo un pò e all'avvio ho premuto il tasto CANC ed ho fatto l'analisi della memoria (non si sa mai ho preferito controllare) ed è tutto ok per fortuna...! si scarica sta benedetta batteria la notte... solo una cosa è strana.. la batteria al riavvio di windows |
|
|
|
|
|
|
#4124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4125 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
|
|
|
|
|
|
#4126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
|
|
|
|
|
|
#4127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Sono due cose diverse. Il wake on lan risveglia il notebook tramite rete, il network boot è una tipologia di boot (come lo sono quelle da CD, usb, HD, ecc.) che consente di fare il boot cercando in rete un dispositivo in grado di supportarne l'avvio (mai usato, mi pare che possa essere utile, per es, per installare Linux completamente via rete)
|
|
|
|
|
|
#4128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Riuscireste a metterli a fianco con la stessa immagine di sfondo (o la stessa applicazione full screen) e farci una foto in cui si vedono contemporaneamente entrambi? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Quote:
opssss c'hai ragione! my mistake....!!
|
|
|
|
|
|
|
#4130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
|
|
|
|
|
#4131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Non v'è quindi dubbio che, essendoti posto il problema, prima o poi ti deciderai per una bella installazione pulita, installando il software che più ti è utile e solo quello.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
|
|
|
|
|
#4132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4133 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
|
Quote:
Ragazzi qualcuno può fare la prova sopra esposta, collegando qulcosa all'USB ed avvicinando l'orecchio verso la parte destra del touchpad? Vorrei sapere quanti altri sentono il ronzio ad intermittenza. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#4134 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
|
Quote:
http://farm3.static.flickr.com/2764/...c0f5260b_o.png |
|
|
|
|
|
|
#4135 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4136 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 105
|
e tieni conto che fino a 3 giorni fa non c'era ancora....
queste cose mi mandano in bestia... ma purtroppo noi consumatori siamo per loro dei numeri e non gli frega nulla... ma non è solo Sony così... tutti i grandi marchi in tutti i settori... speriamo soltanto che molta gente reclami e che risolvano... ma ho i miei dubbi... |
|
|
|
|
|
#4137 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Ma eliminando la partizione di ripristino temo che la Sony possa farmi storie in caso di assistenza. Inoltre ho paura di non riuscire (come mi è già accaduto con altri notebook) ad installare tutti i driver, sopratutto perchè sul Vaio F sono molti. In ogni caso ho fatto i 3 DVD di ripristino... |
|
|
|
|
|
|
#4138 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
io ti consiglio di tenere la partizione di ripristino perchè magari rompono loro...però io non farei una partizione unica...il sistema è meglio metterlo in una partizione più piccola (tipo 30gb), dove metti solo lui, almeno eviti notevolmente la frammentazione, e va più veloce |
|
|
|
|
|
|
#4139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
I drivers vengono riconosciuti quasi tutti dal sistema, dovrai aggiungere chipset, video e wireless e poi solo quelli che riterrai aggiornare. Anzi, se ti decidi, ti conviene già prelevarli, a proposito ma qual'è il tuo modello?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
|
|
|
|
|
#4140 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
|
ma il problema batteria è solo dei possessori di i7? mia sorella ha preso quello con i5 e a lei la batteria di mattina resta al 100%...Cmq rivolgendomi a tutti: cercate, se avete tempo e voglia, di fare richieste o chiedere soluzioni al centro assistenza...chissà che se siamo in tanti a lamentarci sistemino sto problema...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.












anche perchè preferisco farmi una partizione da 30gb per il sistema, e il resto per programmi e dati
opssss c'hai ragione! my mistake....!!








