Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2018, 12:32   #40421
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
io la mia ex 1070 la preordinai 20 giorni prima del suo lancio proprio su e-prezzo

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:32   #40422
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
https://www.nvidia.co.uk/geforce/gra...s/rtx-2080-ti/

Ma secondo voi sto oc boost a 1635 a che freq arriverebbe col 3.0?
A me come prezzo alla fine andrebbe pure, la Evga per es. costa oltre 1370 euro mi sa (la prima vers in 3-slot).
Sono curioso di quanto sarà più veloce rispetto alla 1080ti / Txp in RT off. .
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:35   #40423
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4081
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Innovazione dici?

Nel frattempo la fisica e' rimasta ancorata a 10 anni fa' e forse piu'. Possono tirar fuori dal cilindro tutte le tecnologie che vogliono, ma senza sviluppatori capaci di introdurle in modo corretto nei VG di tutto questo popo di robba resteranno solo frame rate vergognosi e palate di soldi buttati all'aria.

Io avrei puntato maggiormente su altre cose che non sul RTX. Anche perche' tutto mi da' un senso di farlocco e di poco credibile. Come detto prima, e' l'ennesimo filtro che ti uccide le performance e che ti mette in testa che devi cambiare scheda video.

Semplicemente per il fatto che una 1080Ti ad oggi riesce a far girare qualsiasi gioco a cannone e gli manca davvero tanto cosi per farlo tranquillamente in 4K. Non potevano quindi fare uscire una versione potenziata del chip perche' sarebbe stata poca cosa per attrarre le vendite.
Hanno tirato fuori la storia del Ray Tracing solo per incentivare all'acquisto. L'innovazione qui non centra proprio niente. E' una tecnologia che gia' si conosceva da anni ma che a quanto pare e' ancora troppo pesante per essere inserita nei comuni VG odierni.
Senza contare che chi non acquistera' l'ultima serie, molto probabilmente non beneficera' di questa tecnologia per questioni di frame rate e di conseguenza non prendera' mai piede.

Tolti i titoli al lancio non credo che diventera' uno standard al momento. Non a questi prezzi e non con questi requisiti.


Ma se disattivi RTX mi sa che queste schede rullano a cannone, aspettando ovviamente le recensioni. Secondo me accontentano sia chi cerca i massimi fps chi predilige come nel mio caso le chicche grafiche.
Poi vabbè il prezzo è quello che è...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Intel Core i7 12700k - ASUS PRIME Z690-P - 2x8 Gb G.Skill Trident Z DDR4-3200C14 - Gainward GeForce RTX 3080 Ti - SSD Samsung 980 pro 2 TB M.2 + WD Red 3 TB - Sound Blaster Z - Case BeQuiet Silent 800 Window with Enermax Platimax 850w
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:36   #40424
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
io la mia ex 1070 la preordinai 20 giorni prima del suo lancio proprio su e-prezzo

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
allora non saprei. ogni tanto controlliamo
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:40   #40425
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Secondo me e-prezzo non è più un rivenditore ufficiale nVidia.......sul loro sito niente new generation

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sul sito nvidia i 3 rivenditori sono chiaramente pubblicati.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:41   #40426
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
I problemi del futuro quindi saranno (anche per i giochi) dosare il sampling (gia' ora) e la profondita' della ricorsione, specie con la GI, negli interni, in rapporto alla luce ambiente aggiunta per limitare la "quantita'" di entrambi e per avere meno noise o artefatti da caching possibili, nonostante l'HW dedicato.

Spero di non trovarmi un'illuminazione realistica ma con immagini di scarsa qualita' considerata come pulizia.

Chissa' se li metteranno come parametri liberi all'utente

Il vero banco di prova per il raytracing imho dovrebbe essere uno dei giochi LEGO.

In ultimo piano tutti i giochi con palette artificiale/artistica/cinematografica/non naturale.
Ovviamente raytracing e GI aiutano ma non sono condizione sufficiente al realismo anche se sono condizione praticamente necessaria soprattutto in animazione (sia realtime che non realtime).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:44   #40427
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
probabilmente tempo fa lo era anche e-prezzo
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
sul sito nvidia i 3 rivenditori sono chiaramente pubblicati.
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:45   #40428
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
I problemi del futuro quindi saranno (anche per i giochi) dosare il sampling (gia' ora) e la profondita' della ricorsione, specie con la GI, negli interni, in rapporto alla luce ambiente aggiunta per limitare la "quantita'" di entrambi e per avere meno noise o artefatti da caching possibili, nonostante l'HW dedicato.

Spero di non trovarmi un'illuminazione realistica ma con immagini di scarsa qualita' considerata come pulizia.
Ed è proprio quello che avrai ora !

Qui c'è un utente che ha provato Metro.

https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...ond_day_about/

Prendo direttamente un quote

"Alltought the graphic were maxed, you could see the foliage was downscaled A LOT. Probably some of the worst looking tree i saw in a while."
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:46   #40429
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Ma se disattivi RTX mi sa che queste schede rullano a cannone, aspettando ovviamente le recensioni. Secondo me accontentano sia chi cerca i massimi fps chi predilige come nel mio caso le chicche grafiche.
Poi vabbè il prezzo è quello che è...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so perchè ma tutti i canali youtube che seguo senza RT si aspettano un aumento di circa il 20% rispetto ad una 1080 Ti...
io sinceramente ci credo pure altrimenti giacchetta nera lo avrebbe detto e ne avrebbe fatto un punto di forza.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:46   #40430
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Comunque , oltre alle demo sparate a video da JHH, sembra che tutti i monitor utilizzati per toccare con mano queste schede, erano in FHD...
questo non è di buon auspicio....

Video di Tomb raider:
https://www.youtube.com/watch?v=mlKGctu7OC8

il ragazzo di Reddit che ha provato anche Assetto Corsa, BFV e Metro:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...ond_day_about/
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 21-08-2018 alle 12:56.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:49   #40431
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Ma quando mai una CPU è stata in grado di gestire la fisica ma non diciamo inesattezze
DIciamo piuttosto che i giochi hanno completamente eliminato la fisica
https://www.youtube.com/watch?v=FCeEvQ68jY8
Ah beh se la cpu la usa denuvo non la possono far usare alla fisica.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:51   #40432
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Cioé 1300€ per avere 35 frames di media a 1080P con RT attivo?


Se è così mi spiace ma a sto giro passo fino a che la mia 1080TI mi darà prestazioni adeguate...
vabè ma non sei mica obbligato a giocare con quel setting attivo. Magari maxando tutto il resto a pari risoluzione doppia una 1080ti per dire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:55   #40433
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
cmq il video di tombraider e cmq l'uso di monitor full hd è veramente preoccupante.
se per attivare il raytracing si deve tornare al full hd che senso ha?

che senso ha andare avanti in un settore importante e tornare indietro in un settore fondamentale?

io come dicevo poco fa ho un monitor fullhd ma lo uso in DSR 4x integer scaling 0% smoothness e a parte l'aliasing migliorato noto un incremento mastodontico in termini di qualità generale sia delle texture che dei vari shader in generale.
a dirla tutta però sono le texture a beneficiarne maggiormente.

in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness)

insomma io se devo scegliere full hd con raytracing e 4K senza raytracing scelgo decisamente il 4K.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:57   #40434
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Ma solo a me sto RTX sembra solo l'ennesimo filtro bufala che ti uccide le prestazioni e ti fa' correre a comprare le nuove schede video?

Anche perche' a questo giro sembra tutto davvero comico, specie guardando cose cosi:

http://www.pcgameshardware.de/Grafik...aider-1263244/
Anche a me, medesima impressione.
Inoltre pare sia un ammazza fps...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:59   #40435
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi

in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness).

questo perchè i filtri AA via shader dei giochi moderni fanno cagare, infatti se vuoi un rendering nitido e pulito, e ben levigato o vai di 4k, o vai di 4k, oppure scegli il 4k
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:01   #40436
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
cmq il video di tombraider e cmq l'uso di monitor full hd è veramente preoccupante.
se per attivare il raytracing si deve tornare al full hd che senso ha?

che senso ha andare avanti in un settore importante e tornare indietro in un settore fondamentale?

io come dicevo poco fa ho un monitor fullhd ma lo uso in DSR 4x integer scaling 0% smoothness e a parte l'aliasing migliorato noto un incremento mastodontico in termini di qualità generale sia delle texture che dei vari shader in generale.
a dirla tutta però sono le texture a beneficiarne maggiormente.

in fullhd la grafica sembra completamente impastata, in 4K anche via DSR la nitidezza è incredibilmente migliorata (ovviamente con integer scaling e 0% smoothness)

insomma io se devo scegliere full hd con raytracing e 4K senza raytracing scelgo decisamente il 4K.
si ragazzi, il Ray-Tracing pesa tantissimo in calcoli;

IMHO, l'RT è stato lanciato con questa gen perchè:

- la nuova line-up su 7nm uscira nel Q3 2019
- si "bruciano" i 12nm e non i 7nm, cosi da avere gia una base di installato e gli sviluppatori avanti di 1 anno per la nuova serie

anche perchè le GPU sui 7nm credo che dureranno 2 anni come le Pascal.

per puntarci addirittura cosi tanto nell'architettura, non credo ci siano dubbi, il futuro è segnato e sara Ray Tracing; come per tutte le novita, alla prima generazione la gestisci border-line, le successive vanno meglio.

e ho idea che tornera in voga la dual GPU
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-08-2018 alle 13:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:06   #40437
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Devi considerare che tra full raytracing fullhd e 4k via DSR è di gran lunga meglio fullhd con RT.
Parlo ovviamente di tutto in RT non solo le luci e le ombre.
Avresti una resa maggiore delle texture, nessuna necessità di antialias e ovviamente luci e ombre realistiche.

Il raytracing è veramente il santo graal della computer grafica come ha detto mr giacchetta.
si ma al full raytracing se ci arriviamo tra 6 anni mi considererei fortunato.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ragazzi, il Ray-Tracing pesa tantissimo in calcoli;

IMHO, l'RT è stato lanciato con questa gen perchè:

- la nuova line-up su 7nm uscira nel Q3 2019
- si "bruciano" i 12nm e non i 7nm, cosi da avere gia una base di installato e gli sviluppatori avanti di 1 anno per la nuova serie

anche perchè le GPU sui 7nm credo che dureranno 2 anni come le Pascal.
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:18   #40438
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
I 12nm sono solo un affinamento dei 16nm, non è tutto sto guadagno.
I 7nm invece sono una rivoluzione perché permettono un enorme contenimento dei die e del calore oppure un die più grande ma con potenze maggiori.
Per capirci: il TU102 sarebbe stato 475mm2 (o giù di lì) invece dei 754mm2 attuali.
Capisci da te che i margini sono enormi...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 21-08-2018 alle 13:20.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:20   #40439
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma perchè pensate che i 7nm dovrebbero essere un salto così grande?
non c'è stato già il salto ai 12nm? non mi sembra che nessuno grida al miracolo per i 12nm
perchè i 12nm non sono un vero e proprio salto di nodo, sono una via di mezzo.

a guardare il chip, molto a grandi linee, la superficie è divisa in 50% CUDA ( Float + INT ), 25% RT e 25% Tensor.

IMHO, con i 7nm credo aumenteranno un po i CUDA, poco/nulla la parte tensor e di piu la parte RT.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:25   #40440
geminibruni
Member
 
L'Avatar di geminibruni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 184
Dai ragazzi c'è poco da dire, questa volta hanno fatto un salto tecnologico enorme con questi RT core e i Tensor core, poi naturalmente dovremo vedere quando saranno sfruttate a dovere ma di carne sul fuoco ce n'è tanta e la concorrenza è ferma a "forse faremo qualcosa via driver ".
Io dico che già ora vanno più del 50% rispetto le vecchie 10x0 fino a pendere letteralmente il volo con il DLSS e l'RT...
Per quanto riguarda il prezzo non è colpa di Nvidia se siamo poveri
(Comunque sembra di essere nel tread delle AMD, è diventato una lagna continua sul prezzo )
__________________
Perf3ct10n: Intel Core i7 5820 // MSI X99 Gaming7 // Nvidia Gtx 980ti - Nvidia 650ti Physix // Corsair 4x4Gb DDR4 Dominator // Corsair AXi 1200w // Corsair Obsidian 900d // Asus Xsonar Phoebus // Acer Predator X34 //MadCatz STRIKE 5 - RAT 7 // Logitech G13 // Sennheiser HD650 // Full Watercooled by EK-WB..
geminibruni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v