Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 12:40   #4021
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
pare che su qualche forum inglese si ravvisi qualche problema di riconoscimento di supporti dvd+rw (+) con il lettore dell'fz21m a qualcuno è successo?
rewind.vr è offline  
Old 02-01-2008, 13:33   #4022
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
dvd-RAM on LINUX
installare i pacchetti:

dvd+rw-tools
udftools (universe)

1) creiamo in /media la cartella

/media/dvdram

con il comando :
mkdir /media/dvdram

2) comando per visualizzare i link dei file in /dev :

ls -l /dev

lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 sr0 -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrom -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 cdrw -> scd0
lrwxrwxrwx 1 root root 4 2008-01-02 10:54 dvdrw -> scd0

3) dobbiamo creare il link per il dvdram

sudo ln -s scd0 /dev/dvdram

(se si sbaglia a linkare il comando per tornare indietro è rm scd0 /dev/dvdram)

4) link UDEV per Ubuntu, Kubuntu und Xubuntu:
portarsi in:
/etc/udev/rules.d
aprire il file:
sudo gvim 40-permissions.rules
cercare all'interno del file:
la stringa:
# IDE devices
ENV{ID_CDROM}=="?*", GROUP="cdrom"

AGGIUNGERE di seguito

ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*" GROUP="dvdram"

salvare chiudere il file

APRIRE il file :
60-symlinks.rules
sudo gvim 60-symlinks.rules
aggiungere in fondo:

# Create /dev/dvdram* symlinks for DVD-RAM devices
ENV{ID_CDROM_DVD_RAM}=="?*", SYMLINK+="dvdram", MODE="077

6) aprire il file

sudo gvim /etc/default/udftools

modificare il file in maniera tale che sia:

# Drives to register for packet writing:
DEVICES="/dev/dvdram"
# In case detection of udev on your system fails, override it here.
# Possible values are "true" or "false".
UDEV=true
# Pktcdvd patches for kernels 2.6.8 and later use a new interface for
# talking to the kernel, as well as a new set of device nodes. In case
# detection of the proper interface on your system fails, override
# it here. Possible values are "true" or "false".
NEWINT=true
# Only when using the new interface do you have the option to choose the
# names for the packet writing devices. This is ignored otherwise.
# For example, if DEVICES="/dev/hdd /dev/sr0" and
# NEWINTNAMES="cdwriter dvdwriter", then /dev/hdd will correspond to
# /dev/pktcdvd/cdwriter, and /dev/sr0 will correspond to
# /dev/pktcdvd/dvdwriter. The default setting is NEWINTNAMES="0 1 2 3".
NEWINTNAMES="dvdram"

7)digitare il comando:

sudo modprobe pktcdvd

(*)RIAVVIARE IL PC

8) MONTAGGIO

8.a) manuale solo root:
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram (con Packet Writing)
mount -t udf -o rw,noatime,async,users /dev/dvdram /media/dvdram (senza Packet Writing)

8.b) con fstab: aprire il file /etc/fstab

/dev/pktcdvd/dvdram /media/dvdram udf noatime,noauto,owner,user,rw 0 0



Appendix:


A) Protezione dvd-ram ON
dvd-ram-control -rdonly /dev/dvdram
Persistent Write Protection is on
Protezione dvd-ram OFF
dvd-ram-control -rdwr /dev/dvdram
Persistent Write Protection is off

B) informazioni supporto dvd-ram
dvd+rw-mediainfo /dev/dvdram

C) estrazione disco
eject /dev/dvdram

D) informazioni formattazione del disco:
dvd+rw-format /dev/dvdram

E) formattazione disco, di suo i dischi sono gia formattati udf (mai provato a formattare)

dvd+rw-format -force=full -ssa=default /dev/dvdram

mkudffs --udfrev=0x0150 --vid=DVD-RAM --lvid=DVD-RAM --media-type=dvdram /dev/dvdram

Version 1.02 con

--udfrev=0x0102

Version 1.50 con

--udfrev=0x0150

Version 2.00 con

--udfrev=0x0200

Version 2.01 con

--udfrev=0x0201

Note:

Esiste un utility front end per dvd-ram e bd:

KDVD-RAM Tools
http://www.multimedia4linux.de/dvd-ram/index.html

Un dvd-ram in udf e fat32 è scrivibile come un hd ma ovviamente più lento.

E' altresi possibile formattare il disco come si vuole, ossia fat32, ext2, udf eccc....
tenete presente che se si formatta ad esempio un dvd+rw dvd-rw ext2 diventa a sua volta
sotto linux come un grosso floppy (oggi giorno le ext2 sono visibili e scrivibili anche sotto windows,in scrittura è un po' rischioso, cmq software sono fs-driver linux-reader explorer2fs ntfs..)

Come al solito forse ci possono essere problemi di driver in vista, sia per l'unità sia per degli "special driver" .

Reference:
Linux word:

http://www.multimedia4linux.de/howto...RAM-HOWTO.html

http://wiki.ubuntuusers.de/DVD-RAM

Windows

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736
perchè posti queste istruzioni?

Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
pare che su qualche forum inglese si ravvisi qualche problema di riconoscimento di supporti dvd+rw (+) con il lettore dell'fz21m a qualcuno è successo?
Io uso un dvd+rw della tdk con l'FZ21M con Linux e K3b come front-end senza aver mai avuto nessun problema ne con sessione singola, ne con multi sessione.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 14:12   #4023
Fabietto1004
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Se vai a pagina 194 di questo forum vedrai che già un altro utente (pupobiondo) ha cambiato il suo hard disk con un veloce e capiente Hitachi Travelstar 200GB 16MB CACHE BUFFER 7200 RPM SATA Mobil.
palmy ma non mi hai risposto, lì c'è scritto che lui ha comprato un sata dell'hitachi ma non c'è spiegato la differenza tra sata e sata II. e poi non è vero che quello che ha comprato lui è il più veloce al mondo.... quello più veloce che ho trovato è un sata II della seagate che viaggia a 3 GB al sec.
solo che quello non so se è compatibile col mio vaio fz21z.... volevo solo sapere quello.grazie.
Fabietto1004 è offline  
Old 02-01-2008, 14:23   #4024
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Fabietto1004 Guarda i messaggi
palmy ma non mi hai risposto, lì c'è scritto che lui ha comprato un sata dell'hitachi ma non c'è spiegato la differenza tra sata e sata II. e poi non è vero che quello che ha comprato lui è il più veloce al mondo.... quello più veloce che ho trovato è un sata II della seagate che viaggia a 3 GB al sec.
solo che quello non so se è compatibile col mio vaio fz21z.... volevo solo sapere quello.grazie.
Se sia o no il più veloce del mondo non saprei dirlo....comunque i 3Gb/sec è solo il data transfert non la reale velocità del disco.
La velocità del disco si valuta in base alla velocità di rotazione, ai tempi di posizionamento della testina e anche dalla quantità di buffer che possiede, oltre che al data tranfert.

Comunque l'aggancio SATA II è compatibile a quello SATA I, il supporto di un o l'altro standard dipende dal controller.
In ogni caso se il controller non dovesse supportare i sata II il disco funzionerà comunque in modalità sata I.

Il chip set IHC8 presente sugli FZ2 e il disco Fujitsu MHY2200BH presente sugli fz21m ed s, supportano il SATA II ...se ti interessano più informazioni sul disco presente sugli FZ21M ed S guarda qui.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 14:30   #4025
Fabietto1004
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Se sia o no il più veloce del mondo non saprei dirlo....comunque i 3Gb/sec è solo il data transfert non la reale velocità del disco.
La velocità del disco si valuta in base alla velocità di rotazione, ai tempi di posizionamento della testina e anche dalla quantità di buffer che possiede, oltre che al data tranfert.

Comunque l'aggancio SATA II è compatibile a quello SATA I, il supporto di un o l'altro standard dipende dal controller.
In ogni caso se il controller non dovesse supportare i sata II il disco funzionerà comunque in modalità sata I.

Il chip set IHC8 presente sugli FZ2 e il disco Fujitsu MHY2200BH presente sugli fz21m ed s, supportano il SATA II ...se ti interessano più informazioni sul disco presente sugli FZ21M ed S guarda qui.
perfetto, grazie mille.
era questo connettore (vedi immagine) che non mi convinceva......quindi dici che posso comprarlo questo?????
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...idsos=S2HAD208
Immagini allegate
File Type: jpg disco.jpg (13.0 KB, 15 visite)
Fabietto1004 è offline  
Old 02-01-2008, 14:37   #4026
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Fabietto1004 Guarda i messaggi
perfetto, grazie mille.
era questo connettore (vedi immagine) che non mi convinceva......quindi dici che posso comprarlo questo?????
i connettori sata I e sata II sono identici...quindi non dovresti aver problemi.
Dai un'occhiata però anche alle temperature di lavoro del disco, che non siano troppo alte rispetto il disco originale.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 14:42   #4027
Fabietto1004
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
ok, grazie mille. ma per la temperatura non dovrebbero esserci problemi.....
appena arriva se funziona vi dirò come va. intanto grazie per la disponibilità e ancora auguri per un nuovo e felice anno!!
Fabietto1004 è offline  
Old 02-01-2008, 15:07   #4028
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
ho postato queste instruzioni perchè ho visto che in italiano in giro nn si trovano facilmente, questo set up mi pareva buono ed era in tedesco.....
ho preso un dvd-ram, gli ho tolto la cartuccia e volevo provarlo....magari a qualcun altro vien voglia di provarlo..
rewind.vr è offline  
Old 02-01-2008, 15:19   #4029
rewind.vr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 86
riguardo agli hard disk da 2.5 7200rpm, quando pensavo al laptop, mi ero trovato fuori i test degli hard disk, e c'erano due marche con soluzioni che avevano dei vantaggi in certi test per l'una e viceversa.
La differenza tra un 4200rpm e un 5400rpm si sente e lo dicono ovunque, e sconsigliano un portatile con 4200rpm . differenza (25%)
Mentre la differenza tra un 5200rpm e un 7200rpm è del 10-12% penso, non è cosi marcata come nei 3.5" , i 2.5" 7200rpm scaldano di più (qualche grado), e sono più rumorosi e nei test viene valutato anche quello.
rewind.vr è offline  
Old 02-01-2008, 15:27   #4030
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr Guarda i messaggi
ho postato queste instruzioni perchè ho visto che in italiano in giro nn si trovano facilmente, questo set up mi pareva buono ed era in tedesco.....
ho preso un dvd-ram, gli ho tolto la cartuccia e volevo provarlo....magari a qualcun altro vien voglia di provarlo..
i DVD-RAM non li ho mai provati...metto la tua guida sul sito se ti va bene.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 15:52   #4031
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
WEB CAM FZ21 E LINUX

È con grande gioia e un pizzico di orgoglio che vi annuncio che la Webcam presente nei modelli FZ21M, FZ21S e FZ21Z (Ricoh 1,3 Mpix) funziona correttamente anche con Linux!!
Dopo un po' di tentativi fra fallimenti e successi ci sono riuscito!

Trovate tutti i dettagli sulla guida per installare Linux sul Vaio:

http://www.palmix.org/vaio.html

oppure anche nella pagina dedicata:

http://www.palmix.org/r5u870.html

Buona video conferenza a tutti!!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 16:11   #4032
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
Quote:
La differenza tra un 4200rpm e un 5400rpm si sente e lo dicono ovunque, e sconsigliano un portatile con 4200rpm . differenza (25%)
wait puoi spiegarmi meglio sta cosa?
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 02-01-2008, 16:35   #4033
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da DeathNote Guarda i messaggi
wait puoi spiegarmi meglio sta cosa?
Si riferisce alla velocità di rotazione dei dischi.
Chiaramente più alto è tale valore più veloce sarà l'hard disk
I dischi installati sugli FZ21Z per esempio sono si da 300GB ma hanno una velocità di rotazione di 4200rpm e quindi risultano meno performanti rispetto i dischi da 200GB che ruotano a 5400rpm presenti sugli FZ21M ed S.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 17:16   #4034
tony_ciccione
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
È con grande gioia e un pizzico di orgoglio che vi annuncio che la Webcam presente nei modelli FZ21M, FZ21S e FZ21Z (Ricoh 1,3 Mpix) funziona correttamente anche con Linux!!
Grande palmy!!
Ho ritirato giusto oggi il mio nuovo FZ21S (finalmente, dopo luuunga attesa) e passerò presto ad istallare ubuntu. Al momento ho in corso l'istallazione di WinXP dopo aver fatto dischi di ripristino, creato il dvd di Vista (e copia di sicurezza della cartella wauupgrd) e formattato C.
Mi farò vivo in caso di problemi con linux. Come prima impressione il portatile non sembra presentare difetti e soprattutto è bellissimo
Ciao a tutti.
tony_ciccione è offline  
Old 02-01-2008, 17:23   #4035
DeathNote
Senior Member
 
L'Avatar di DeathNote
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Si riferisce alla velocità di rotazione dei dischi.
Chiaramente più alto è tale valore più veloce sarà l'hard disk
I dischi installati sugli FZ21Z per esempio sono si da 300GB ma hanno una velocità di rotazione di 4200rpm e quindi risultano meno performanti rispetto i dischi da 200GB che ruotano a 5400rpm presenti sugli FZ21M ed S.
ok... e come mai sarebbe sconsigliato per un notebook?
Quote:
Originariamente inviato da rewind.vr
e sconsigliano un portatile con 4200rpm
il mio funziona bene, e 300 gb mi sono proprio utili
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64
PS3 - Sony Bravia 40W4500
DeathNote è offline  
Old 02-01-2008, 17:33   #4036
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da DeathNote Guarda i messaggi
ok... e come mai sarebbe sconsigliato per un notebook?

il mio funziona bene, e 300 gb mi sono proprio utili
Perchè generalmente i dischi per portatili sono inferiori come prestazioni ai tradizionali dischi "desktop", se poi ci aggiungi una rotazione ancora inferiore dei dischi, le performance del disco lasciano a desiderare, riflettendosi sulla velocità complessiva del sistema che risulta meno reattivo.

Certo dipende dalle esigenze di ognuno, se tu prediligi avere più spazio a discapito della velocità l'hard disk da 300GB e 4200rpm presente nel FZ21Z va benissimo.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 02-01-2008, 17:40   #4037
Zap75
Member
 
L'Avatar di Zap75
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 127
Ho da una settimana un fz21s, l'ho preso in rete e sono molto soddisfatto.
Il monitor lo trovo fantastico, vedo la differenza quando ritorno al 19" del desktop. Notevole la visione su uscita hdmi...
Unici nei: 1) la durata della batteria, ma con la doppia lampada e wireless/bluethoot sempre accesi lo sapevo già. 2) il masterizzatore, pare leggere solo quello che scrive lui...(x la velocità con il burning dei cd avete detto già tutto).
Il disco l'ho trovato già di default molto frammentizzato, usato jkdefrag e ho notato che gli fa molto bene.
Altra cosa: ho messo una sd da 1g in readyboost, l'incremeto delle prestazioni (soprattutto applicazioni che mi si aprono + velocemente) è reale o è solo frutto di autosuggestione?
Ora voglio installare linux...e sto 3d è ricco di consigli utilissimi ! Mi metto al lavoro...
__________________
enthoo pro | z690 aorus elite | i5-13600k - aio lt520 | 4x8gb ddr4 ripjaw v 3200mhz cl15 | nvme 890 evo 1tb | ssd 860 evo 1tb | st3000dm001 3tb | st2000dm08 2tb | rtx 3060Ti verto 8gb | tx850m 80plus gold | optix G251PF| yuntoq 1250va| xonar essence stx | pma 720ae | tesi 260
Zap75 è offline  
Old 02-01-2008, 17:58   #4038
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
my uncle..ehm mio zio....ha risolto, temporaneamente, il problema del drive fantasma con un restore alle impostazioni di fabbrica.
Per ora non denota problemi di scollatura della cornice.
A presto.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline  
Old 02-01-2008, 18:49   #4039
Fabietto1004
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 46
ah, raga dimenticavo una cosa....avete fatto caso che il masterizzatore masterizza solo a 8 per???? siete riusciti a risolvere il problema?????
ps= ho comprato l'hard disk nuovo da 200 GB 7200 rpm. dovrebbe arrivare la settimana dopo il 6.....sono proprio curioso di dirvi come va....
dato che dovrò reinstallare tutto qualcuno mi sa dire se con vista pulito esiste il modo per fare funzionare i tasti fn ecc? no perchè quando avevo provato a installarlo non andavano e l'indice delle prestazioni era 1 anzi che 4,5......
esiste inoltre un guida all'installazione dei driver per xp?
Fabietto1004 è offline  
Old 02-01-2008, 19:03   #4040
tony_ciccione
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Fabietto1004 Guarda i messaggi
esiste inoltre un guida all'installazione dei driver per xp?
Si, il link è presente nella prima pagina sotto "Sezione Windows XP"; questo è l'indirizzo.
Per la webcam non ho dovuto fare nulla (almeno, su skype funziona), mentre ho problemi col bluetooth: ho istallato i drivers ma il software di configurazione mi dice "periferica non trovata".
tony_ciccione è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v