Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2020, 14:49   #40181
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
preso vecchio tp-link archer D7, stante il prezzo assai modico a cui l'ho preso (nuovo).

spero che nonostante non sia aggiornato da tempo (a meno di fw di terze parti...) possa ancora fare decentemente il suo lavoro.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 13:27   #40182
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Vegetto ssj Guarda i messaggi
Salve, c'è una signora che ha Amazon Alexa, è vorrebbe una connessione più stabile della sua saponetta vodafone, che qualche volta gli si disconnette, e quindi ogni vvolta devo reimpostare la saponetta e alexa

Ora vuole una connessione wifi stabile, ma non vuole spendere troppo visto che lo userebbe solo per Alexa

Netgear D1500 secondo voi è adatto? 24€ su amazon
up?
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 15:31   #40183
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Verificato che ho una FTTN quindi direi proprio VULA/NGA su ONU TIM... che si può fare? Il vecchio modem Fastweb del 2014 che ho inizia a fare un po' troppo le bizze: più volte capita che perde la portante e quindi cade la linea. Poi la riprende, ma quando capita metre stai lavorando al PC o vedendo un film è un po' una rottura di scatole...

Ho guardato i modem che Fastweb da come compatibili al 100% e mette le relative guide per la connessione, ma è una pagina che tengono giusto perché obbligati visto che è ferma a modelli di modem del 2017 praticamente...
Per completezza alla fine ho preso un Fritz!Box 7530 che si è installato in un secondo, adesso funziona tutto benissimo con il vantaggio di avere sia la 24, Ghz che la 5Ghz e la possibilità di fare una rete ospite che non intacca la priorità delle rete casalinga.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 21:21   #40184
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao a tutti.
Ho accettato oggi la proposta di Tim Connect XDSL FTTC senza il modem proposto da TIM.
Dovrò mandare in pensione il mio vecchio Netgear DGN2200v4.
In questo momento sto usando un router con eth 10-100 e ho solo wifi 2,4GHz; non ho dispositivi con eth a 1Gbit ma in futuro chi lo sa..
Hanno attivato ora il primo "upgrade" dopo l'ADSL 20Mbit, quindi credo che mi basti un profilo 17a per ora....prima che portino i 200Mbit e mi serva 35b passeranno anni...
Vorrei stare sotto i 40euro per modem-router.
Ho visto il TP-Link TD-W9980 che è sia 1Gbit che Dual Band wifi.
Che dite?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 22:30   #40185
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quel modem del 2014 è un dual band N600, niente a che vedere con i 5 Ghz degli AC.
L'ultimo aggiornamento firmware è del 2016.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 14:14   #40186
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
L'unico valore aggiunto dei TD-W8970v1, td-w8980 e td-w9980 è di poterci mettere Openwrt, e continuare ad usarli anche come modem, anche se non è facile farlo.
Mentre non sono più supportati (come firmware) dal produttore.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 15:02   #40187
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
e volendoli nvece usare solo come router o access point ?

Sent from my Redmi Note 8T
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:22   #40188
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Buongiorno a tutti!
Scrivo qua perché ho guardato un po' in giro e non so dove scrivere… semmai vi chiedo la cortesia di postarmi il thread più consono.

Da 2 giorni a questa parte, dopo un black out di corrente durato quasi tutto il giorno ho dei problemi sulla banda in download di una antenna esterna..

Mi spiego ping, upload è ok, ma il download mi va a 2/4 megabit/sec..
Nel pc collegato via rete va a 35 valore che più o meno era il valore che avevo anche sull'altro pc prima del black out.

Cosa può essere successo!??

Ho provato a riavviare router, staccare e riattaccare tutti i cavi di rete, ma la connessione è sempre bassa…
Non riesco a collegarmi direttamente sull'antenna (una tp link da 2.4hz..); ma questo forse anche prima visto che anni fa ci avevo provato ma senza riuscirci (forse da quando cambiai router 3/4 anni fa).

Non me lo spiego: ripeto non ho toccato niente.. non ho fatto nessuna modifica…

qualcuno mi può aiutare?!?
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:25   #40189
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Potrebbe essere l'antenna che è da buttare?

mi hanno consigliato di fare un reset e riprogrammarla da capo attaccandola al pc in rete… che dite?

Ma già che ci sono mi conviene cambiare il router?
Ho quello fibra quadrato bianco tim, ma non è mai andato molto bene…
ho visto la nuova serie dei fritz… tipo il 7530... che dite?

cosa mi conviene fare?
lasciare tutto come è resettando l'antenna?
o già che ci sono cambiare anche il router?
(quali modelli consigliate?)
o già che ci sono cambiare router e antenna (magari con una a 23db???)

Il router tim ha circa 3 anni, l'antenna 5 ed è sempre stata fuori..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:29   #40190
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Incuriosisce parecchio anche me....in questo momento vivo nell'indecisione tra quello e il vr1210v oppure se andare sui classici fritz (7530, o se voglio fare la pazzia 7590).

Io sinceramente con tp-link mi sono sempre trovato bene, tutte le funzioni un po' più avanzate che cercavo le hanno (arp list, vpn, ottima gestione dei dynamic dns) e non ho mai avuto problemi di stabilità.

I fritz mi attraggono perché oggettivamente, soprattutto a livello firmware, sono davvero il top per un'utenza consumer. Però mi rompe le scatole che il 7530 non abbia una porta wan dedicata, mentre il 7590 ancora costa una fucilata.

Tornando al vc420-g3v io punto su broadcom! Anche se in passato tp-link ci ha stupito con un infineon (il mitico w8970 su cui installai openwrt).

scusa mi spieghi meglio la differenza tra il 7590 e il 7530?
io credevo fosse solo sulle prese usb..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 08:05   #40191
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quel modem del 2014 è un dual band N600, niente a che vedere con i 5 Ghz degli AC.
L'ultimo aggiornamento firmware è del 2016.
Per la vecchiaia non mi interessa, ora sto usando il netgear DGN2200v4 che è del 2014 (ma in effetti ha avuto l'ultimo aggiornamento firmware nel 2019).

Sulle caratteristiche del TP-Link TD-W9980 viene indicato 2.4GHz and 5GHz, quindi ha entrambe le frequenze per il wifi.

Capisco l'importanza di un modem/router aggiornato ma quando ho preso il netgear non sapevo che l'avrebbero aggiornato per tutti questi anni.
Cosa mi consigliate di economico, che funzioni con VDSL2 e profilo 17a ?
Altra ipotesi è usare un vodafone station revolution configurata come modem generico.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 08:11   #40192
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Un Tim Hub o un DGA4130 usato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 10:22   #40193
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Vegetto ssj Guarda i messaggi
Salve, c'è una signora che ha Amazon Alexa, è vorrebbe una connessione più stabile della sua saponetta vodafone, che qualche volta gli si disconnette, e quindi ogni vvolta devo reimpostare la saponetta e alexa

Ora vuole una connessione wifi stabile, ma non vuole spendere troppo visto che lo userebbe solo per Alexa

Netgear D1500 secondo voi è adatto? 24€ su amazon


Io non ho potuto aspettare una risposta da voi e ho ordinato sto coso, e niente...senza questa linea DSL gli ho fatto buttare soldi. Qualcuno può dirmi, per favore, come posso aiutare questa persona??

Ultima modifica di Vegetto ssj : 02-07-2020 alle 10:31.
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 09:00   #40194
OKReX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BERGAMO
Messaggi: 97
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per l'aquisto di un modem/router e per la configurazione della rete.
Mi spiego meglio: a giorni dovrei passere a TIM in FTTC a 200 mbit e devo dotarmi di modem. Visto che devo fare un nuovo acquisto volevo farlo mirato a realizzare una rete con un router connesso in VPN (con ad esempio nordvpn). Mi piacerebbe però avere la facoltà di decidere quali dispositivi devono passare per il tunnel vpn e quali no. Ad esempio PC1 e TV1 con connessione in VPN e PC2 e TV2 in connessione diretta. Attualmente in ogni dispositivo ho installata l'applicazione per creare la VPN, ma vorrei qualcosa di centralizzato.
Mi sapete consigliare l'hardware adatto e la configurazione di massima. Budget sui 100-150€.
Grazie
__________________
RICORDATI DI OSARE SEMPRE
OKReX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 09:47   #40195
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
scusa mi spieghi meglio la differenza tra il 7590 e il 7530?
io credevo fosse solo sulle prese usb..
Le differenze stanno sostanzialmente qui:

wi-fi:
7590: 1.733 MBit/s in 5 gHz e 800 MBit in 2,4 gHz
7530: 866 MBit/s in 5 gHz e 400 MBit in 2,4 gHz

porte USB:
7590: 2 USB 3.0
7530: 1 USB 2.0

porte rete:
7590: 4 LAN Gigabit + 1 WAN Gigabit
7530: 4 LAN Gigabit

porte telefoniche:
7590: 2 analogiche, 1 ISDN, 1 DSL/VDSL, gestione di centralini telefonici
7530: 1 analogica, 1 DSL/VDSL

In pratica il 7590 ha più senso se si deve gestire la telefonia overIP magari di un ufficio o similare o se si ha bisogno per forza delle porte USB 3.0 sul modem.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 11:36   #40196
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
comprato il 7530…
per le mie esigenze domestiche va benissimo!

Faticato un po' per configurarlo ma nel giro di 3 ore ci sono riuscito…

costa quasi la metà del 7590 e a mio avviso per reti casalinghe va benone!
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:38   #40197
OKReX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BERGAMO
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da OKReX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per l'aquisto di un modem/router e per la configurazione della rete.
Mi spiego meglio: a giorni dovrei passere a TIM in FTTC a 200 mbit e devo dotarmi di modem. Visto che devo fare un nuovo acquisto volevo farlo mirato a realizzare una rete con un router connesso in VPN (con ad esempio nordvpn). Mi piacerebbe però avere la facoltà di decidere quali dispositivi devono passare per il tunnel vpn e quali no. Ad esempio PC1 e TV1 con connessione in VPN e PC2 e TV2 in connessione diretta. Attualmente in ogni dispositivo ho installata l'applicazione per creare la VPN, ma vorrei qualcosa di centralizzato.
Mi sapete consigliare l'hardware adatto e la configurazione di massima. Budget sui 100-150€.
Grazie
Provo a rispondermi fa solo, sto valutando l'idea di prendere un TIM HUB e installargli un firmware modificato che gestisca OPENVPN.
In previsione modding, che modello di TIM HUB mi conviene acquistare: il DGA4130 o il DGA4132?
__________________
RICORDATI DI OSARE SEMPRE
OKReX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 00:00   #40198
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
ciao a tutti,
ho una connessione in FTTC (100mb) con Tiscali, la distanza dalla cabina è meno di 100m e da poco hanno sostituito i cavi che vanno da casa mia alla cabina, il problema è che il router di Tiscali (technicolor tg789vac v2) è davvero penoso quando uso il wifi, è praticamente impossibile avere una connessione stabile e costante, anche la semplice navigazione è una sofferenza a volte, un continuo stacca e riattacca...premetto che il router è nella stanza accanto (parete in tufo sottilissima) e ho già provato pressoché tutti i canali possibili, senza successo..non ho esigenze particolari, mi serve soltanto un buon router/modem vdsl con wifi ac (5ghz), magari con porte ethernet gigabit e porta usb per hdd esterno, anche se non sono caratteristiche essenziali, budget diciamo tra i 50 e i 100€. Consigli?
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73...
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 14:05   #40199
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ciao a tutti
in procinto di attivare una FTTH tim e poichè possiedo già un router netgear r7000 che vorrei utilizzare sulla rete, che modem mi consigliate da abbinare al netgear? un modem che mi permetta di gestire anche la fonia e che possa collegare direttamente alla presa della fibra che mi farà il tecnico quando mi metterà la predisposizione?
possiedo già un modem netgear dm-200 ma non sono riuscito a capire se fa a caso mia e specialmente se gestisca la fonia o se sia troppo complicato da configurarcela sopra.
grazie mille per le spiegazioni !
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 14:49   #40200
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Consiglio per sostituzione router

Buonasera, potete consigliarmi il modello di router più adatto per sostituire il mio attuale ADB DV2200?
Ho una connessione FASTWEB fibra + rame FTTC 100 mega con linea voce NON voip. Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v