Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2014, 22:23   #3981
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
nonostante sia uno standard definito da 10 anni (anche per l'adsl, non solo per la vdsl), in Italia non credo ci siano adsl che funzionano su PTM, mentre c'è ad es. AT&T in USA (si trova qualche info cercando es. "NVG510 PTM": nel log del router c'è l'adsl attiva col bcm6361, e il PTM invece che ATM)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 22:27   #3982
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il link è stato aggiustato oggi pomeriggio grazie per la segnalazione
a me da ancora problemi ora mi reindirizza qui http://alfie.altervista.org/not_found.html
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 22:32   #3983
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
(anche per l'adsl, non solo per la vdsl),
per dire la verità, ho messi i due moduli ptm proprio per la curiosità di sapere se a qualcuno con la vdsl funzionavano

è una stupida curiosità e probabilmente non funzionano, ma devo togliermela e qui non posso farlo perché non c'è
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 22:54   #3984
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
...

ps quelli con il 3500 mi provino http://alfie.altervista.org/amod/dow...1.0.12.img.zip per piacere!
Non riesco a starti dietro coi rilasci ho messo direttamente la versione .14.

Hai bisogno di testare qualcosa in particolare?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 04:54   #3985
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
@alfonsor purtroppo non funziona il link al download dell'ultima versione del v4

Ultima modifica di Putipower : 13-08-2014 alle 07:40.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 09:08   #3986
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il link è a posto

le molte versioni per il 3500 sono causate da un utente straniero che ha un abbonamento strano ad una adsl con pppoa con un contratto per il quale dopo 24 ore la pppoa viene chiusa e non gli si riconnette automaticamente, siamo alla ricerca di una soluzione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 12:52   #3987
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
volevo avvertire gli smanettoni con il 3500, che nelle ultime versioni di amod è stato introdotto un nuovo meccanismo per sostituire i file di etc al boot

gli smanettoni sanno bene che il 3500 non ha una root che può essere montata in rw, per cui modificare il file system vuol dire flashare il firmware; invece sui 2200 il file system root si può montare in rw ed uno può fare le modifiche che gli pare

se al boot viene trovata la cartella
/etc/amod/conf/over

tutto quello che è dentro verrà capiato in /etc/ file, cartelle, tutto

in /etc si trovano cose come le cgi di amod, i file di amod, i file di configurazione e via dicendo

questo vi permette per dire di modificare il file /etc/amod/init.d/print, salvarlo in /etc/amod/conf/over/amod/init.d/print ed ad ogni boot sarà copiato sopra il file originale
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 14:56   #3988
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
volevo avvertire gli smanettoni con il 3500, che nelle ultime versioni di amod è stato introdotto un nuovo meccanismo per sostituire i file di etc al boot

gli smanettoni sanno bene che il 3500 non ha una root che può essere montata in rw, per cui modificare il file system vuol dire flashare il firmware; invece sui 2200 il file system root si può montare in rw ed uno può fare le modifiche che gli pare

se al boot viene trovata la cartella
/etc/amod/conf/over

tutto quello che è dentro verrà capiato in /etc/ file, cartelle, tutto

in /etc si trovano cose come le cgi di amod, i file di amod, i file di configurazione e via dicendo

questo vi permette per dire di modificare il file /etc/amod/init.d/print, salvarlo in /etc/amod/conf/over/amod/init.d/print ed ad ogni boot sarà copiato sopra il file originale
non male
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 18:12   #3989
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
@alfonsor Volevo segnalarti un piccolo bug insignificante su info pages connected device :
Su lan bridge e wlan inverte i risultati,sotto mac ci sono ip e viceversa
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 19:18   #3990
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ho problemi con i dns dinamici con la v. 11.0.14 per 3500.
subito dopo il flash o il riavvio, i 3 servizi che uso (dsns-o-matic, dyndns e duckdns) rimangono tutti sullo stato "updating" e non aggiorna. provato almeno 5 riavvii.
cliccando su "update" si aggiorna solo dns-o-matic e gli altri 2 rimangono senza alcuna indicazione sullo stato

Ultima modifica di random566 : 13-08-2014 alle 19:23.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 19:38   #3991
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ti so rispondere con certezza; dovrebbe funzionare tutto ugualmente, ma sinceramente non ti posso dire un "si"

prova e vedi, ti risponderò prontamente qui

innanzitutto la macro che avvia print, deve iniziare con
#!/bin/shamod #AMODSRVPrint

le due righe
. /etc/amod/db
AMODLoadSettings

le devi eliminare

il nome della variabile che testa se va avviato al boot, ora è AMODSRVPrintSAB

il resto dovrebbe andare

PS
comunque, vedo che prendi il firmware da un dispositivo di storage usb; il fatto è questo:
che quel dispositivo sia montato nel momento in cui print viene lanciato è solo e puramente un caso

per dire sul 2200VX non funzionerebbe, perché i servizi amod al boot vengono lanciati mentre
nessun dispositivo usb è montato

per ovviare a tutto questo, i servizi che hanno bisogno di un dispositivo di storate sulla usb, come modfs, minidlna, transmission, vengono lanciati non al boot insieme agli altri (per esempio telnetd), ma in tutta altra parte, sul 3500 in particolare in /etc/amod/bin/hotusb

se flashi un nuovo amod, la cosa, se ti funzionava, continuerà probabilmente a funzionare, ma non è detto che vada sempre bene; ad esempio un dispositivo di storage con le partizioni non a posto, potrebbe rallentare enormemente il montaggio delle partizioni e fare accadere che print sia lanciato prima che /mnt/shares/U semplicemente esista

insomma...

dovresti non avere print lanciato al boot e lanciarlo tu dentro /etc/amod/bin/hotusb

PS2

oppure....

prima di fare quel cat, potresti temporeggiare per un pò, diciamo 32 secondi, fin quando il file non esiste:
Codice:
i=0; while :; do
  [ $i -gt 32 ] && exit 1 
  [ -r /mnt/shares/U/sihpP1005.dl ] && {
    cat /mnt/shares/U/sihpP1005.dl > /dev/usblp0 
    break
  }
  i=$((i+1))
  sleep 1
done
PS3 :P
se il file non è tanto grosso, diciamo nell'ordine di qualche K, puoi benissimo metterlo in /etc/amod/conf
ho fatto l'aggiornamento SENZA reset
ho ritrovato le impostazioni in www.eng/langs/amod
i miei print modificati etc
/etc/amod/conf è un file non una directory
tutto ok?
ciao
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 19:49   #3992
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho problemi con i dns dinamici con la v. 11.0.14 per 3500.
subito dopo il flash o il riavvio, i 3 servizi che uso (dsns-o-matic, dyndns e duckdns) rimangono tutti sullo stato "updating" e non aggiorna. provato almeno 5 riavvii.
cliccando su "update" si aggiorna solo dns-o-matic e gli altri 2 rimangono senza alcuna indicazione sullo stato
tre giorni fa sono stato due ore e mezzo reali a modificare la utility ddns sul 3500 e devo dire che ero contento dei risultati

qui funziona alla perfezione; in questo momento sono sul 3500 con tutti i ddns attivi eccetto dyndns per il quale non ho un account disponibile e le ho provate tutte; online offline cambiare ip spegnere e riaccendere il router staccare il filo del telefono e via dicendo dopo pocchissimi secondi da quando la wan va up subito i ddns sono tutti rinnovati

cioé stavolta sul serissimo non so che dire
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 19:51   #3993
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
ho fatto l'aggiornamento SENZA reset
ho ritrovato le impostazioni in www.eng/langs/amod
i miei print modificati etc
/etc/amod/conf è un file non una directory
tutto ok?
ciao
/etc/amod/conf non può essere un file, altrimenti non funziona niente, deve essere una cartella che punta a /www.eng/langs/amod

non lo devi creare tu, viene creata al primo boot se non esiste, ovviamente se al suo posto c'è un file, non si riuscirà a crearla e niente riguardo ad amod funzionerà
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 20:32   #3994
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
vero ho sbagliato
la diectory www a ancora senso?
la nuova print è un po cambiata
avevi paura che era troppo grassa
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 20:43   #3995
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
su ognuno dei tre router c'è della memoria scrivibile, quello che resiste al boot; è solo qui dentro che si possono tenere dei file, come la configurazione di amod, quella di dnsmasq openvpn i file firewall.user e via dicendo

viene montata in posizioni differenti su ciascun router

sul 3500 per dire è montata in /www.eng/langs

tutto quello che riguarda amod si trova nella posizione in cui il firmware di quel router monta la memoria riscrivibile nella cartella amod

per unificare le cose e semplificare il tutto, la cartella amod che si trova dove il router monta la memoria riscrivibile è linkata da /etc/amod/conf

/etc/amod/conf è quindi la cartella amod, la cui posizione reale varia da router a router

nel 3500 è /www.eng/langs/amod
nel 2200V3 è /config/xxx/amod
nel 2200V4 è non mi ricordo in questo momento

ma proprio perché non mi ricordo è perché non ha importanza, bisogna sempre usare /etc/amod/conf

i servizi sono stati semplificati usando una libreria di servizi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 21:05   #3996
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
mi poi compilare questo peri la versione corrente del 3500?
grazie
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 21:17   #3997
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
if p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1; then
if [ -z "`/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER`" ]; then
amodfunc log "No firmware found on /dev/usblp0"
amodfunc log "Sending firmware to printer"
cat /mnt/shares/U/sihpP1005.dl > /dev/usblp0
amodfunc log "done."
else
amodfunc log "Firmware already there on /dev/usblp0"
fi
amodfunc log "print service started"
echo " * print service started"
exit 0
fi




p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1
[ $? -eq 0 ] && {
[ -e $_pidf ] && _succ "print service started"
}


if p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1; then
if [ -z "`/www.eng/langs/pid /dev/usblp0 | grep FWVER`" ]; then
"No firmware found on /dev/usblp0"
"Sending firmware to printer"
cat /etc/amod/conf/sihpP1005.dl > /dev/usblp0
amodfunc log "done."
else
amodfunc log "Firmware already there on /dev/usblp0"
fi
amodfunc log "print service started"
echo " * print service started"
exit 0
fi
Qui ho il mio vecchio codice
il tuo
e la modifica che propongo
ho spostato il firm della stampante dentro il router
ma ho un errore stano con pid
sia facendo il cat a mano per copiare il firm
in questo caso SEMBRA che non ho il caricamento
nella stampante
ecco è tutto
ciao
buona serata
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 21:21   #3998
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Ciao a tutti. Sul 3500 confermo il problema dei dinamic dns. Uso i dyndns.org e nella pagina dedicata lo stato rimane su updating senza che vengano aggiornati. Nel log del router non vi è traccia dell'aggiornamento dell' indirizzo ip.
Altra cosa strana. Di solito uso chrome come browser e lo ho anche sempre usato per fare l' upgrade del firmware. Con gli ultimi 2
Firmware invece non ci riesco va in errore la pagina web anche se dai led del router l'aggiornamento era cominciato. Devo rifare tutto da iexplorer che cosa strana finisce prima che la barra di caricamento arrivi al 100%, il tempo non coincide e come se avessi fatto l'aggiornamento in due tempi.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 21:29   #3999
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
questa è la funzione start()
Codice:
start() {
  _startS

  [ -w "/dev/usblp0" ] || {
    mknod  /dev/usblp0 c 180 0 >/dev/null 2>&1
    [ $? -eq 0 ] || _err "can't create /dev/usblp0"
  }

  insmod /lib/modules/usblp.ko >/dev/null 2>&1

  p910nd -b -f /dev/usblp0 >/dev/null 2>&1
  [ $? -eq 0 ] && {
    [ -e $_pidf ] && {
      /etc/amod/conf/bin/printerid /dev/usblp0 | grep -q FWVER || {
        _info "No firmware found on /dev/usblp0"
        _info "Sending firmware to printer"
        cat /etc/amod/conf/sihpP1005.dl >/dev/usblp0
      }
      _succ "print service started"
    }
  }

  _fail "can't start print service"
}
attenzione che non l'ho testata

Codice:
/etc/amod/conf/bin/printerid /dev/usblp0 | grep -q FWVER || {
significa "l'output di printerid contiene la stringa FWVER , altrimenti"

fa un
mkdir /etc/amod/conf/bin
cp .../printerid /etc/amod/conf/bin

questo è il printerid compilato
http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/printerid
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 21:43   #4000
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gian_1_2000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Sul 3500 confermo il problema dei dinamic dns. Uso i dyndns.org e nella pagina dedicata lo stato rimane su updating senza che vengano aggiornati. Nel log del router non vi è traccia dell'aggiornamento dell' indirizzo ip.
Altra cosa strana. Di solito uso chrome come browser e lo ho anche sempre usato per fare l' upgrade del firmware. Con gli ultimi 2
Firmware invece non ci riesco va in errore la pagina web anche se dai led del router l'aggiornamento era cominciato. Devo rifare tutto da iexplorer che cosa strana finisce prima che la barra di caricamento arrivi al 100%, il tempo non coincide e come se avessi fatto l'aggiornamento in due tempi.
scusa fammi un
ls -l /bin/changeip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v