|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
|
salve ragazzi avrei un piccolo problema, non avendo un modem supportato da xp 64 momentaneamente ho fatto una lan tra il mio muletto e il mio pc principale, il muletto ha come indirizzo ip 192.168.0.1 il mio pc da cui solo collegato ora ha 192.168.0.2 il problema e che usando qualsiasi programma p2p non riesco a trovare una porta libera, sia con emule con utorrent con bearshare nulla da fare, emule da sempre test fallito sia con la 4662 che con la 4771, 1775 e ne ho provate altre mille, utorrent stessa cosa sempre test fallito.
firewall disattivati su entrambi i pc, il bello e che i suddetti programmi sul pc principale vanno da dio. come posso fare? datemi una mano plz p.s. vorrei dire che ho impostato i dns e la connessione a internet funziona bene, infatti sia firefox che internet explorer che skype che msn messenger si connettono correttamente. p.p.s ho scritto anche qui il messaggio xke' non mi ero accorto di aver sbagliato topic
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
non so se è la sezione giusta ma io condivido la mia connessione internet tramite cellulare con la Xbox360, ilproblema è che qualsiasi cosa provo a scaricare (aggiornamenti, market place etc..) mi si impalla sempre il download e non mi fa constinuare, come posso risolvere il problema? che impostazionid evo modificare? Aiutatemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#383 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
|
Impossibile abilitare l'accesso condiviso.
1060 il servizio specificato non esiste come servizio installato. che devo fare? m sa che devo istallare qualcosa nei servizi leggendo su microsoft ma nn ne ho capito molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
|
Internet non funziona sul client
Ciao a tutti non so se è il giusto posto ma vedendo le altre discussioni mi sembra di si.Allora ho fatto una piccola lan con solo 2 pc,il primo è connesso ad internet attraverso un modem d-link 302t tramite una scheda di rete e lo uso solo cm bridge di rete e la connessione ad internet tramite una connessione diretta e fin lì tutto bene,pure la navigazione.Il problema è ke non riesco assolutamente a navigare col pc client.I pc si vedono tutti e due e nel client riesco anke a vedere la connessione internet del server però ogni tanto sparisce l'icona della condivisione ma soprattutto come ho già detto non riesco a navigare cioè apro o mozilla o explorer e mi viene la schermata comme se nn fossi collegato.Non so + ke fare ormai.Ah ho provato anke il programmino che consigliate ma nulla da fare.Aiutatemi vi prego.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Problema firewall
![]() Salve a tutti... Visto che si parla di connessioni vorrei vhiedervi se anche a voi succede questo: Situazione: 2 PC, entrambi con Win XP SP2, collegati in LAN, a volte collego il terzo... Tutti si vedono tra di loro, funziona ogni cosa, condivisione cartelle, servizi FTP, server web HTTP e HTTPS e tutto il resto. Uno lo uso come server (archivio dati, condivisione connessione, server web di prova etc.) Problema: Condivido la connessione a 56 K, appare l'icona del gateway su tutti i computer (tant'è che Skype parte a connettersi) ma nei client c'è solo traffico in uscita (byte inviati) e non arriva niente (0 byte ricevuti). Byte inviati e ricevuti li vedo tramite un programma che mi da informazioni sulle connessioni, e che considera il gateway come una connessione a parte. Dal server funziona tutto, sia internet che posta elettronica, e ogni altra cosa, ma dai client nessun segno, anche disattivando qual programmino per le informazioni sulla connessione. Morale della favola: unica soluzione disattivare il firewall su server e client... Uso Zone Alarm versione free e non sono riuscito a cavarne piede... Potete darmi una mano? grazie!!! Per qualsiasi info chiedete... Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#386 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
salve a tutti sono nuovo ma vi prego di rispondermi a questo mio probleam: è da un po di tempo che non riesco piu a connettermi con la mia 360 perche quando abilito la connessione condivisa mi da l'errore 1060 con scritto che questo servizio non esiste come servizio installato. a me sebra molto starnop perche funzionava fino ad una settimana fa. cosa posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
bigflo61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
errore 1060 come lo risolvo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Scusate il ritardo ma ho ribeccato le password solo adesso...
Comunque tutto risolto... Era, come ha detto icestorm82, un problema di firewall... Nel computer che condivide la connessione bisogna abbassare i livelli i protezione: Sicurezza zona Internet a Medio, e disattivarlo nella zona attendibile. Ricordatevi di inserire la rete locale nella zona attendibile... Grazie comunque a tutti
__________________
Luca [email protected] http://www.lucacireddu.it Slackware 12.1 on Dell Inspiron 9400 Slamd64 on Athlon XP 3200+ 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#391 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
|
Mi potreste gentilmente aiutare:
ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK). Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\PC1\c$. Il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" non funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (/24). Grazie Ultima modifica di 39PFLB : 15-01-2007 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Un problema molto simile mi è successo anche a me. I due computer si collegavano ad Internet tranquillamente, vedevano il router, ma non si vedevano tra di loro. Nel mio caso ogni computer si collegava abilitando all'occorrenza una connesione miniport WAN. L'ho risolto disabilitando i firewall su ogni computer ed abilitando la connessione direttamente dal router (che è quindi diventato un gateway sempre connesso, visto che la connessione è flat)... Se il modem-router ha già un firewall incorporato, non hai bisogno di un firewall-software su ogni computer. Prova quindi a disabilitarli, ed eventualmente disabilita anche il firewall di Windows...
Altrimenti prova a vedere le configurazioni del router... Forse esiste qualche funzione che impedisce ai 2 PC di vedersi... Fammi sapere... Ciao
__________________
Luca [email protected] http://www.lucacireddu.it Slackware 12.1 on Dell Inspiron 9400 Slamd64 on Athlon XP 3200+ 64bit Ultima modifica di sardylan : 16-01-2007 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Spero di essere nel posto giusto!
Non me ne vogliate se non ho letto tutti i precedenti post, ma volevo chiedervi una cosa: ho un PC connesso a internet (telefono normale), connesso con un'altro PC tramite connessione guidata (Win XP), il secondo si connette a internet tramite la connessione del primo. Se sul primo PC disabilito la condivisione della connessione internet, allora con il primo riesco a connettermi; se l'abilito mi compone un numero che p sempre occupato. Perchè? GRazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Piccola domanda iniziale: Come sono collegati tra di loro??? Cavo Ethernet??? Rete Locale con indirizzi IP??? Oppure???
__________________
Luca [email protected] http://www.lucacireddu.it Slackware 12.1 on Dell Inspiron 9400 Slamd64 on Athlon XP 3200+ 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ragazzi, alcuni dei problemi postati in questo thread, derivano dal firewall di windows xp. Per condividere dei file tra pc, e quindi abilitare l'autorizzazione di entrambi i pc a "vedersi", aprire "windows firewall" dal pannello di controllo. Andare sulla scheda "Eccezioni", ed infine mettere il segno di spunta su "Condivisione file e stampanti".
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Io ho utilizzato 2 schede di rete Ethernet, connessione guidata.
Il firewall è inserito, proverò a modificarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#397 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Bene... Quoto in pieno quanto detto da icestorm82... Il firewall di Windows è un grande problema... Meglio qualcosa tipo Zone Alarm...
Se usi una connessione a 56K ti conviene scegliere uno dei PC come "server"... Abilitando la "Condivisione Connessione Internet" nella rete locale (quella della scheda di rete), Il PC "server" assegnerà in automatico gli indirizzi IP a tutti gli altri... In questo modo entrmbi si collegheranno ad internet tramite la connessione condivisa, entrambi si vedranno in risorse di rete, ed entrambi potranno condividere cartelle, stampanti e quant'altro... In questo modo il computer "client" si connetterà tramite il modem del computer "server". Però se vuoi collegarti con il client senza accendere il server puoi farlo tranquillamente nella solita maniera... Se utilizzi entrambi i computer, allora devi far "telefonare" al server, altrimenti hai la linea occupata (2 modem con un'unica linea non possono lavorare contemporaneamente). Spero di essere stato chiaro... Facci sapere se funziona, e chiedi pure per altri chiarimenti... Ciao!!!
__________________
Luca [email protected] http://www.lucacireddu.it Slackware 12.1 on Dell Inspiron 9400 Slamd64 on Athlon XP 3200+ 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Quote:
E' colpa del firewall software installato sul notebook (hai per caso Norton IS?) Ti consiglio per motivi di sicurezza di: - attivare il filtro MAC sul router in modo da consentire l'accesso solo ai tuoi PC (il MAC di ogni sceda di rete lo trovi digitando ipconfig/all in una finestra dos su ogni PC alla voce Indirizzo fisico) - assegnare IP statici ai due PC e disattivare il DHCP sul router - se attivato disattiva il firewall di XP, non serve visto che ne hai uno hardware integrato nel router. - sul notebook visto che a causa della connessione wireless è esposto ad attacchi esterni usa e tieni costantemente aggiornato un buon antivirus con firewall software. Il Norton per esempio lo trovo ottimo, forse un po invadente ma è lo scotto che bisogna pagare per avere un buon livello di sicurezza, bisogna però configurarlo un tantino, per cui devi inserire gli IP dei tuoi PC nelle impostazioni del firewal perchè questo consenta il traffico in LAN fra i due PC. E' questo il motivo per cui conviene usare IP statici, proprio per ridurre il range di IP a cui consentire l'accesso alla LAN. Inoltre potrebbero anche esserci dei problemi di autorizzazioni dipendenti dalle versioni del sistema operativo, XP Pro e XP Home si comportano in maniera leggermente diversa. Usa lo stesso nomeutente con diritti di amministratore su tutti e due i pc per configurare le condivisioni e usa le cartelle "Documenti condivisi" già presenti in ogni account. Ultima modifica di FireFox® : 21-01-2007 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#399 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Ok, grazie delle dritte, ho risolto il problema!
![]() Giusto una curiosita: adesso con un PC vedo il lettore CD dell'altro PC solo che non riesco a utilizzarlo perchè quando parte l'autorun mi dice che la risorsa non è più disponibile. Posso disabilitare l'autorun o fare qualcosa per poter utilizzare il CD da tutti i PC che non ce l'hanno? Ancora grazie di tutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 16
|
Per disabilitare l'autorun conviene aprire una nuovo discussione... Interessa anche a me...
Io non riesco a crearla... Provate voi e postate qui l'indirizzo... Ciao
__________________
Luca [email protected] http://www.lucacireddu.it Slackware 12.1 on Dell Inspiron 9400 Slamd64 on Athlon XP 3200+ 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.