Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 00:03   #21
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Che palle le solite cose: windows fa schifo, no è bello sono gli altri a non saperlo usare... e basta, sempre le solite cose...

Cmq, mi chiedevo, ma non c'è già Microsoft Antispyware che non è nenanche malaccio???? Che avrebbe questo OneCare di diverso?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 00:43   #22
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
beh in + del microzozz antispyware ha che è un antivirus e non un antispyware....cmq anche io sono propenso a dare quel minimo di protezione agli utonti, solo che dovrebbero dare (se lo integrano in win...) la possibilità di non installarlo proprio come tanta altra fuffa che si toglie solo con nlite et similia varia in modo che gli smanettoni o cmq gli esperti possano mettere ciò che preferscono senza appesantire o far crashare il SO...
la soluzione sarebbe che all'atto dell'acquisto di un pc i negozianti facciano tutti l'offerta di pc con win + firewall e antivirus (anche se sono molto contento di aver visto i proimi pc in vendita con il pinguino dentro)

cmq anche integrando un supermega multi antivirus firewall spacca tutto se gli utonti non imparano che non devono cliccare tutto ciò che gli capita sotto il puntatore e che il pc non fa tutto da solo ma è un elettrodomestico e in quanto tale ha un "manuale di istruzioni" da leggere, i virus e tutta la merd@ in internet non cesseranno mai!!
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 02:53   #23
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non c'entra un tubo. Se uno non è un utente un po' esperto, i virus se li becca anche con Linux. O con MacOS. Esistono antivirus anche per questi SO, sapevi?
Non per tornare sempre sui soliti discorsi ma il collegamento numeri-diffusione malware è tutto da dimostrare.
Prima di tutto i numeri: lo share "detenuto" da Linux e MacOs all'incirca è del 5% ciascuno ( verso il 6 linux e + il 4 Mac OS) mentre Windows si attesta circa al 90%.
Diciamo che MS moltiplica per 20 i suoi concorrenti.
I virus presenti ( anche se sarebbe + corretto parlare di malware) per MacOS e Linux ammonta a 0 ( zero) per quel che ne sò io mentre per Windows si superano i 100 mila stando agli ultimi aggiornamenti dei + diffusi centri di sicurezza/antivirus come i laboratori Kaspersky.
Ora, facendo un banale calcolo ci si accorge subito come la proporzione non torni e che il numero di virus per Windows cresca in modo esponenziale.
Il secondo punto è un altro: fermo restando che la social engineering ( come i fenomeni di phishing stanno dimostrando) sia estremamente diffusa anche se mutata forse nelle tecniche rispetto a 15-20 anni fà, l'obiettivo dei virus writers non è certo il computer dello zio Mario ma il (o i) server contenente tot preziose informazioni, senza dimenticare che in queste "lotte a distanza" l'elemento della sfida è molto importante.
Che gusto c'è a violare il pc di un newbie che n contiene nulla rispetto ad una macchina provvista di tot sistemi di sicurezza e che contiene dati sensibili e magari rivendibili?
E nel settore Business Windows non è affatto il sistema + diffuso, lo sappiamo tutti, basti pensare al parco SW di un tipico WebServer o di un DB-Server.
Infine c'è una terza considerazione da fare ( legata alla seconda): in questi sistemi sempre di + vengono utilizzate distribuzioni legate a Linux, il che li rende appetibili visto la disponibilità del codice sorgente e la possibilità di studiarlo creando appositi exploit che ne sfruttino le vulnerabilità.

Perchè dunque nonostante questi 3 fattori la differenza numerica tra i vari sistemi operativi è lampante?
A mio modo di vedere la differenza non può essere spiegata solo con la diffusione di un sistema a scapito di altri ( che cmq si verifica nei settori consumer, che sn i meno appetibili da un certo pdv), ma risiede anche nella progettazione e nelle politiche peculiari di un SO rispetto ad un altro.

Se io volessi infettare linux ad esempio dovrei prima loggarmi come root, prendere la mail con l'attachment infetto, compilarlo ed eseguirlo.
Procedimento impossibile?
Impossibile no ma sicuramente complesso, che un utente smaliziato difficilmente farebbe così a scatola chiusa mentre un newbie altrettanto difficilmente si avventura nella compilazione ( del kernel per es.)

Il problema di Windows che si trascina dagli inizi a differenza dei sistemi su base Unix è che non è adatto ad un utilizzo multiutente.
I sistemi di protezione sn affinati e teoricamente affidabili come in tutti i SO moderni ( vedi uso delle Access Control List), il fatto è che poi spesso sn rese inefficaci nella pratica, perchè il SW che viene installato sopra Windows ( sia ben chiaro che questa è una pecca di chi sviluppa e produce quel SW non della Microsoft...ma a me non interessa stabilire la colpa, interessa fotografare una situazione) nella stragrande maggioranza richiede di essere installato switchando da utente guest ad utente admin ( non come in Linux ad es dove viene richiesta la password e basta, ma il desktop resta lo stesso) ma molto spesso occorre proprio eseguirli come admin.
E sappiamo perfettamente quanti servizi vengano attivati di default e siano potenzialmente pericolosi in mano a persone che non sanno gestirli, in qualunque ambiente essi si muovano.


Senza contare che disponibilità del sorgente vuol dire sì + facilità nello studiarlo per trovarne le falle ma anche + facilità nel trovarle e nel correggere, cosicchè il numero di persone che operano regolarmente o saltuariamente bugfixing è sicuramente superiore rispetto al team di una multinazionale come la Microsoft.


Ecco perchè continuo a ripetere che dare la colpa semplicemente alla diffusione di SW +ttosto che altri è una spiegazione non sufficiente e che rischia di appiattire il confronto; il discorso è molto + complesso IMHO e andrebbe affrontato ( almeno provandoci) in tutti i suoi aspetti.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:26   #24
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Infattamente () non vedo come questo OneCare possa competere con l'efficienza di prodotti collaudati come antivirus kaspersky, adaware e spybot per i malware/spyware e via discorrendo...

Non ci siamo proprio...
Non puoi vederlo perchè non è ancora uscito.
Se poi dobbiamo sempre spalare merda gratuitamente, fate pure.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:27   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma scusa... A che serve un coupon per lo sconto se tutti quei software hanno bisogno di windows per girare?!?! Se ti compri Norton antivirus è perchè hai windows... A meno che... tu non l'abbia pirata...
Infatti... Del resto si sa... Gli utenti per la maggior parte sono tutti esperti di marketing...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:30   #26
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Freeware una cavolo, non è freeware manco Internet Explorer o WMP. Diciamo che è gratuito in bundle con Windows.
Comunque non credo che sarà gratuito, altrimenti i tribunali s'incacchierebbero ancora di più.

Non c'entra un tubo. Se uno non è un utente un po' esperto, i virus se li becca anche con Linux. O con MacOS. Esistono antivirus anche per questi SO, sapevi?
I virus per Linux e Mac OS non esistono. Al massimo ci sono dei trojan che beccano solo i coglioni perchè navigano con privilegi root e scaricano spazzatura. Gli antivirus per Linux esistono per fare la scansione dei binari Windows. Non per Linux.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:31   #27
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
...no... faranno virus con fat-binaries!!!
Uahuahauhauauha
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 06:31   #28
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
tutti a dirghe su al uinndoovs e co se ora tutti a usare el uindovs!

x me, la realtà è che se linux fosse apparentemente facile da usare come il windows e sopratutto ci fossero tutti i giochi di windows su linux allora tutti userebbero linux. in realtà un imbranato davanti al win qualcosa riesce a fare ma davanti al linus no. per non parlare dei costi di gestione aziendali ( es reale che hanno preso un programma che gira sotto linux solo x fare contento un cliente e ovviamente hanno dovuto assumere un addetto solo x usare quel programma, finita la commessa sia quel linux che quel addetto saranno terminati!)

poi ogni uno la pensa come vuole. è lo stesso discorso come tra i sostenitori di amd e intel, di ati e nvidia.

una cosa è chiudo e con questo non voglio generare polemiche: tutti quelli che ho conosciuto all'università che sono sostenitori del linux hanno tutti hardware obsoleto ( P2 a volte P3 ) poi gli facevi una domanda e non sapevano risponderti... ottusi al max...non so, sarà che ho beccato il filone sfigati e spero di si! e qua chiudo!

io sto col windows sempre e in ogni caso come sto con nvidia e con amd e si perchè ormai siamo alle fazioni... potrebbero farci uno strategico!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 07:09   #29
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
[cut]

Infattamente () non vedo come questo OneCare possa competere con l'efficienza di prodotti collaudati come antivirus kaspersky, adaware e spybot per i malware/spyware e via discorrendo...

Non ci siamo proprio...
Mmmhh!
Io non ne sarei cosi' sicuro!

AdAwareSE + SpybotSD, correttamente aggiornati e configurati, rimuovono mooolto malware, ma IMHO siamo sull'ordine del 50-70%.

MS Antispyware da questo PDV e' un po' meglio, ma *anche* questo, installato, aggiornato e configurato coi settaggi piu' restrittivi possibile, si perde comunque qualcosa per strada.

Io ormai mi affido a SpyAudit per la diagnosi e SpySweeper per la pulizia; poi non so quest'ultimo quanto sia valido come protezione preventiva, dato che non l'adopero in questa modalita', essendo un trialware.

E chiaramente, per la navigazione consiglio *caldamente* l'uso di browser alternativi, come FF e Opera.

Comunque per il futuro, visto che FINALMENTE si sono decisi a far questo benedetto consorzio per la definizione degli spyware; altrimenti saremmo andati avanti all'infinito ad usare 852K applicazioni per far sempre la medesima cosa!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:43   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se MS non integra firewall, antivirus, ecc., le si dà addosso perché non tiene alla sicurezza dei suoi prodotti e dei clienti.
Se MS integra firewall, antivirus, ecc, le si dà addosso perché sta facendo concorrenza sleale ai produttori di firewall, antivirus, ecc.
Se MS fa diventare Amministratore il primo utente creato dopo l'installazione, la colpa è sua perché non tiene alla sicurezza. Poco importa che permetta di creare account limitati che consentono di usare il computer con privilegi ridotti all'osso. Ancor meno importa tutta la documentazione disponibile con la guida in linea, che spiega passo passo anche all'utente "meno capace" (con tanto di link che aprono anche le finestre interessate) come fare a configurare la macchina in maniera da renderla più sicura.
Se MS, dai tempi di NT & NTFS (ancor oggi ben pochi s.o. mettono a disposizione certi strumenti raffinati), integra le ACL per gestire i diritti di condivisione di file e cartelle in maniera molto semplice, è sempre colpa sua: doveva suonare le trombe e pubblicizzarlo a più non posso. Evidentemente il tab "Protezione", per l'utente medio, ha un nome troppo criptico, che non lascia presagire nulla di buono...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:46   #31
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8037
Ma proprio Bill Gates non aveva pubblicamente detto poco tempo fa che con windows aggiornato non c'è bisogno di antivirus???!!!
http://www.hwupgrade.it/news/sicurez....html#commenti
Comunque il knowhow gli deriva dall'acquisizione di una softwarehouse che faceva antivirus.
Sperem almeno che sia decente, altrimenti ogni utente penserà: "che bello, sono già protetto, posso cliccare su tutto senza pensarci..." e siamo daccapo.
Forse oltre all'antivirus ci vorrebbe anche l'anti-utonto

Ultima modifica di sbaffo : 22-07-2005 alle 12:17.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:56   #32
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Ma proprio Bill Gates non aveva pubblicamente detto poco tempo fa che con windows aggiornato non c'è bisogno di antivirus???!!!
http://www.hwupgrade.it/news/sicurez....html#commenti
Comunque il knowhow gli deriva dall'acquisizione di una softwarehouse che faceva antivirus.
Sperem almeno che sia decente, altrimenti ogni utente penserà: "che bello, sono già protetto, posso cliccare su tutto senza pensarci..." e siamo daccapo.
Forse oltre all'antivirus ci vorrebbe anche l'anti-utonto
E perche' speri che sia decente? Gli utenti tornano daccapo e poi spendono
un bel po' di soldi in assistenza per farsi aggiustare il loro meraviglioso
ed user-friendly windoz.... Speriamo sia indecente come al solito, cosi' creiamo
nuovi posti di lavoro nell'IT....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 08:54   #33
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se MS non integra firewall, antivirus, ecc., le si dà addosso perché non tiene alla sicurezza dei suoi prodotti e dei clienti.
Io invece plaudo al FW di XP:
per una protezione iniziale e' piu' che sufficiente.
Per il resto e' tutto ancora da vedere, perche' l'AV non c'e' e l'AS e' in beta ed AFAIK, quando sara' stabile, verra' regalato solamente a chi ha una copia originale del SO; IM(NSH)O poca gente, mooolto poca!

Quote:
Se MS integra firewall, antivirus, ecc, le si dà addosso perché sta facendo concorrenza sleale ai produttori di firewall, antivirus, ecc.
Beh, per una questione puramente tecnica, dipende da _come_ li integra.
Se mette su un AV come quelli commerciali, in quanto a funzionalita', o magari qualcosa come le suite di sicurezza complete, allora IMHO sara' facile che qualche competitor sollevera' la questione.

Quote:
Se MS fa diventare Amministratore il primo utente creato dopo l'installazione, la colpa è sua perché non tiene alla sicurezza.
E di chi sarebbe, mia?


Quote:
Poco importa che permetta di creare account limitati che consentono di usare il computer con privilegi ridotti all'osso.
Vero.
Ma non e' una cosa immediata da farsi per un dummy, ed il SO non te la mette in evidenza; inoltre il runas non e' == al sulogin, e lo sai!


Quote:
Ancor meno importa tutta la documentazione disponibile con la guida in linea, che spiega passo passo anche all'utente "meno capace" (con tanto di link che aprono anche le finestre interessate) come fare a configurare la macchina in maniera da renderla più sicura.
Vero.
Purtroppo pero', si sa, la gente vuole tutto chiavi-in-mano, niente sbattimenti con i manuali, nemmeno con quelli per l'HW.
Altrimenti quanti terrebbero il WI-FI aperto a tuot-le-mond?


Quote:
Se MS, dai tempi di NT & NTFS (ancor oggi ben pochi s.o. mettono a disposizione certi strumenti raffinati), integra le ACL per gestire i diritti di condivisione di file e cartelle in maniera molto semplice, è sempre colpa sua: doveva suonare le trombe e pubblicizzarlo a più non posso.
No, bastava *semplicemente* mettere qualche disclaimer o qualche consiglio all'uso durante la fase di setup/attivazione, visto che di frivolezze pubblicitarie in tali occasioni XP, come anche Win9x, te ne mostra a pacchi.

Invece il MS-way e' quello d'integrare si' molta tecnologia *anche* utile, spesso a scapito della concorrenza, poi pero' te la nasconde in nome di una non ben chiara user-friendlyness.


E' il concetto del chiavi-in-mano che, dopo pochi giorni, settimane, mesi, si ritorce contro l'utente.


Sono dunque questi SO sufficientemente sicuri?
IMHO qualche dubbio viene!


Quote:
Evidentemente il tab "Protezione", per l'utente medio, ha un nome troppo criptico, che non lascia presagire nulla di buono...
Ahiahiahiahiahi!
Il tab in questione, di default, in XP non e' attivo, perche' e' abilitata la ''Condivisione di files semplice (consigliata)''.

Questo poi su XP-Pro su NTFS, se gia' andiamo in FAT32 le cose cambiano.
E cambiano *anche* tenendo conto che XP-Home, con FAT32 default , e' quello piu' diffuso su desktop e notebook home e SOHO.

Considera *anche* che il marketing ed il licensing di NT e 2K, SO dove tale tab, assieme ad NTFS, e' default, non si sono *mai* rivolti a tale settore; e difatti non hanno mai avuto una diffusione capillare minimamente paragonabile a quella di XP, che invece si avvantaggia, per diversi motivi, dell'eredita' di Win9x-ME.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 14:57   #34
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Come vedi, e' ANCHE un problema di SO!
Affatto. Ti scrivo da un computer che è da *anni* senza antivirus, e non ha mai avuto un firewall. Solo che si tratta di un SO usato non solo da utenti così scafati da poterne fare a meno. Stai solo accusando Windows della sua diffusione, in pratica.

Quote:
...pochi ma buoni, e te lo dimostro piu' sotto!
Buoni ad usare il computer, forse sì. Ma quanto a spocchia, molti di loro l'hanno presa tutta da Torvalds, pur non avendone i meriti!

Quote:
...e questo (lg. parco!) sarebbe un vanto?
Ma perché, chi ha parlato mai di vanto?!? Ma di che cianci?

Quote:
Beh anche Linux, largamente diffuso su x86 specialmente lato server, usa le stesse CPU di Win32, eppure i virus di Win non ci girano.
Come mai?

Forse perche' il formato dei files binari e' differente ed incompatibile?
E forse questa cosuccia vale ANCHE per MacOSX (che, tra l'altro, e' Unix)?
E dimmi, dopo l'acqua calda mi inventi anche l'aria fritta?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 15:54   #35
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
[cut]

E dimmi, dopo l'acqua calda mi inventi anche l'aria fritta?
Le tue parole fanno solo aria al 8========D


Torna ai tuoi giochini; non discutere di cose piu' grandi di te!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 16:26   #36
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Affatto. Ti scrivo da un computer che è da *anni* senza antivirus, e non ha mai avuto un firewall. Solo che si tratta di un SO usato non solo da utenti così scafati da poterne fare a meno. Stai solo accusando Windows della sua diffusione, in pratica.
Eccone un altro: ma come diavolo fate a non avere antivirus/firewall/antispy ed essere così sicuri che non vi siano virus nel PC? Lo sapete che non tutti i virus rendono inutilizzabile il PC ma fanno altri tipi di danni? E poi non esiste al mondo un SO immune da virus senza le dovute precauzioni, chi afferma il contrario evidentemente vive su un altro pianeta.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 23:13   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Eccone un altro: ma come diavolo fate a non avere antivirus/firewall/antispy ed essere così sicuri che non vi siano virus nel PC?
La risposta è in realtà assai semplice: perché ogni tanto un antivirus, o un antispy, mi capita di installarlo. Faccio le scansioni del caso e non risulta mai nulla. Purtroppo questo PC ha ben altri problemi (le RAM stanno andando a farsi friggere).

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Torna ai tuoi giochini; non discutere di cose piu' grandi di te!
Che dicevo della spocchia? Detesto avere sempre ragione.
Peccato, hai perso una buona occasione per parlare apertamente di un problema già trattato, certamente, ma alcuni considerazioni sul quale andrebbero meglio diffuse.
Invece di cosa rimane di te? Insulti e volgarità. Bravo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 08:06   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Beh, per una questione puramente tecnica, dipende da _come_ li integra.
Se mette su un AV come quelli commerciali, in quanto a funzionalita', o magari qualcosa come le suite di sicurezza complete, allora IMHO sara' facile che qualche competitor sollevera' la questione.
Sicuramente. Rimane il fatto che MS non può includere nei suoi s.o. ciò che più le aggrada, come fanno gli altri: non è questione di "completezza" o meno.
Quote:
E di chi sarebbe, mia?
Degli utenti che vogliono un sistema semplice da usare e che non gli crei troppi problemi.
Quote:
Vero.
Ma non e' una cosa immediata da farsi per un dummy, ed il SO non te la mette in evidenza;
Diciamo che il "dummy" non ha il concetto di utenza, ed è questo il problema principale. Perché per il resto creare utenti con XP è di una facilità estrema...
Quote:
inoltre il runas non e' == al sulogin, e lo sai!
Dipende da quel che devi fare. Se hai l'esigenza di una console da cui eseguire comandi come amministratore, lo puoi fare con runas. Se devi eseguire soltanto un'applicazione, idem.
In generale, per chi è allergico alla digitazione dei comandi, un ben più semplice e intuitivo "Esegui come..." che appare nel menù contestuale, rende la vita molto più facile a chiunque...
Quote:
Vero.
Purtroppo pero', si sa, la gente vuole tutto chiavi-in-mano, niente sbattimenti con i manuali, nemmeno con quelli per l'HW.
Altrimenti quanti terrebbero il WI-FI aperto a tuot-le-mond?
Esatto. Il problema è sempre lo stesso: l'utente.
Quote:
No, bastava *semplicemente* mettere qualche disclaimer o qualche consiglio all'uso durante la fase di setup/attivazione, visto che di frivolezze pubblicitarie in tali occasioni XP, come anche Win9x, te ne mostra a pacchi.
La pubblicità serve a vendere il prodotto, non a spiegarti come funziona. Te lo immagini lo spot di XP che ti fa vedere quant'è bello, facile e sicuro condividere le applicazioni con le ACL di NTFS?
Quote:
Invece il MS-way e' quello d'integrare si' molta tecnologia *anche* utile, spesso a scapito della concorrenza, poi pero' te la nasconde in nome di una non ben chiara user-friendlyness.
La concorrenza c'è, lo sai, e non viene schiacciata dalle scelte di MS che non siano le pratiche di concorrenza sleale per cui è stata ed è perseguia.

Piuttosto è proprio la concorrenza che in alcuni ambiti non offre proprio soluzioni concorrenziali (nuovamente le ACL, ad esempio).

Quanto ai nomi, penso che l'obiettivo sia quello di raggiungere la massa, e mi sembra che "Protezione" anziché ACL rappresenti un'ottima scelta. Poi è chiaro che lo smanettone può anche storcere il naso davanti a ciò, ma gli basta premere F1, digitare ACL, e anche lui avrà la sua razione di informazioni più a "basso livello"...
Quote:
E' il concetto del chiavi-in-mano che, dopo pochi giorni, settimane, mesi, si ritorce contro l'utente.
E' il concetto che fa girare il mondo. Alla gente interessa usare il computer, nel bene e nel male, non essere usato dal computer.

Le scelte sono soluzioni di compromesso: la soluzione capace di risolvere tutti i problemi è una chimera...
Quote:
Sono dunque questi SO sufficientemente sicuri?
IMHO qualche dubbio viene!
Vedi sopra: non puoi avere tutto.
Quote:
Ahiahiahiahiahi!
Il tab in questione, di default, in XP non e' attivo, perche' e' abilitata la ''Condivisione di files semplice (consigliata)''.
In questi giorni non ho avuto modo di metter le mani a un PC con XP: appena posso controllerò.
Quote:
Questo poi su XP-Pro su NTFS, se gia' andiamo in FAT32 le cose cambiano.
E cambiano *anche* tenendo conto che XP-Home, con FAT32 default , e' quello piu' diffuso su desktop e notebook home e SOHO.
Finora ho avuto modo di vedere che NTFS è il filesystem utilizzato di default.

Per il resto, è chiaro che con FAT32 non è possibile utilizzare una caratteristica avanzata qual è ACL...
Quote:
Considera *anche* che il marketing ed il licensing di NT e 2K, SO dove tale tab, assieme ad NTFS, e' default, non si sono *mai* rivolti a tale settore; e difatti non hanno mai avuto una diffusione capillare minimamente paragonabile a quella di XP, che invece si avvantaggia, per diversi motivi, dell'eredita' di Win9x-ME.
Indubbiamente, ma ripeto: finora in tutte le macchine con XP Pro e HE ho visto l'adozione di NTFS quale filesystem nativo, e con esso l'uso delle ACL diviene semplicemente una scelta dell'utente. Una macchina in cui sia presente FAT32 e non NTFS, penso riguardi la scelta effettuata da chi ha istallato XP...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 16:31   #39
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Cesare, una volta già me lo postasti, ma non lo trovo più.

Saresti così gentile da ripassarmi quel link sulle ACL?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 25-07-2005 alle 16:34.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 07:24   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Con piacere.
Qui http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/8 se ne parla in maniera molto chiara e semplice, per chi ha simpatia per Unix & derivati.
Qui http://msdn.microsoft.com/archive/de.../html/ewnt.asp invece se ne parla per Windows NT.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1