|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Rientro subito nei "ranghi" del thread ponendoti questa domanda:
Come mai alcuni video (catturati con Studio in MPEG2) li vado a masterizzare su DVD e riguardandoli, mi accorgo che il filmato va avanti a scatti (un po come se fosse che so, 23 FPS invece di 25)? I video sono a 25 FPS. Come quell'effetto anni 80 quando facevano i video a scatti.. Ho provato a riconvertirli, il buffo che qualcuno funziona, altri no. Da che cosa potrebbe dipendere, dal bit-rate video? Ciao
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Posso ipotizzare...
in effetti si, potrebbero essere dei "fuorigiri", ovvero dei picchi del bitrate superiori a 9800 dello standard. Tieni presente che mi riferisco al bitrate del vob, quindi audio+video. Se hai DVD-Lab pro ti consiglio di importare uno dei vob che ti da problemi SENZA demuxare e con il visualizzatore bitrate controllare se ci sono picchi troppo alti ma soprattutto frequenti. Se non hai a portata di mano un bitrate viewer invece puoi monitorare il filmato con PowerDVD avendo cura di attivare l'opzione "Show information", che ti da in OSD costantemente le proprietà del flusso audio/video, mandando in play il video vedrai, ad intervalli di 1 sec mi pare, il valore di bitrate durante la riproduzione. Così capisci subito se il problema è lì. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
MMM.. la cosa strana è che all'origine, alcuni di questi video avevano un picco di 7000 di bit-rate, medio di 6500. Ho provato a riconvertirli (un pochi con Quenc, altri con Tmpeg) a 6000, ma alcuni il mio lettore da tavolo li vede bene, altri sono sempre scattosi, ma senza una logica ben precisa. Prima di cena mi è venuta un idea: li voglio unire tutti insieme, e vedere se fosse un discorso di salto da una traccia e un altra del lettore da tavolo. Non mi spiego il fatto che, nonostante due video li abbia convertiti con lo stesso programma allo stesso bit-rate, uno me lo vede bene e l'altro lo vede scattoso.. Quella di Power DVD è una buona dritta, proverò. Ciao e grazie
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Hai escluso problemi di interallacciamento?
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
I 21 provengono da video scaricati o catturati in DV e riconvertiti con Tmpeg o Quenc. Gli altri sono quelli catturati in MPEG2 con Studio a 6000 di bit-rate, che stranamente TMPEG dvd Author (eccellente programma) mi dice che invece lo hanno a 9800.... La cosa buffa che due li ho riconvertiti e non mi scattano piu, gli altri invece continuano. Un po illogica la cosa (ma ormai ci sono abituato). Vado avanti a riconvertirli all'infinito, fino a quando la smetteranno. Il discorso dell'interlacciamento posso provare a cambiare impostazioni, farò altre prove. Grazie per ora!
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Prego, purtroppo vado per ipotesi perchè non riesco a interpretare bene il tipo di problema che riscontri...
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
Vediamo, ti farò sapere
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Quote:
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Trovo, piuttosto, fuori luogo la battuta del 486 con 16 Mb di RAM...... E voi mi direte: ma ormai è "acqua passata"..... ma vedo che per qualcuno (Mark-77) non si è ancora risolta.... Il secondo motivo e che con questo "battibecco" (che spero concluso) ci si è allontanati dal vero scopo del messaggio: lo scarto d'audio nell'acquisizione dell'amico domcop. Come più volte (in altre occasioni) ho ribadito, questo problema lo si ha con l'utilizzo di "schede audio" integrate, cioè in Mainboard. In genere, si risolve con l'introduzxione di una scheda audio "dedicata", cioè su scheda PCI. E' il tuo caso? ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
Quote:
A 10 euro chissà che lavori... Mi piacerebbe proprio vederli.
|
|
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
Perdonato??????????? E' tutta colpa mia se è nato sto casino... o allora, FUSTIGATEMI! Toto, ieri l'unico video convertito bene (su 7) l'ho fatto con Quenc mettendo il segno di spunta su Interlaced e Top field first su Advanced. Stasera converto gli altri sei allo stesso modo e vediamo. Ciao AGGIORNAMENTO: ok, funzionano tutti! Grazie Toto della dritta!
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali Ultima modifica di andreagiusti : 18-07-2005 alle 18:32. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Ok Andrea, comunque secondo me è proprio l'ordine dei frames nell'interalacciamento, può sfuggire in effetti...
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
Nota importante: Tutte le volte in cui si utilizza un video interallacciato e pertanto un template di tipo interallacciato avente risoluzione xxx*576, é FONDAMENTALE SETTARE MANUALMENTE il field A o B in setting/advanced/field order. Il problema che si pone è come scegliere il field A corretto: in caso di errore (A al posto di B o viceversa) il video Mpeg 2 sarà visualizzato correttamente sul computer, ma sul televisione produce in tutti i soggetti in moto immagini a scatti, sdoppiate e traballanti. Nota importante: il video in formato DV, ottenuto ad esempio tramite presa firewire, va compresso in modalità interallacciata e con il field order "bottom field first (field B) ". A riprova, non sarebbe male una conferma tramite il metodo appena descritto. Al contrario la nota Pinnacle DC10+ utilizza il "top field first (field A)" In effetti ho catturato da DV e mi ha dato lo stesso problema. Bye Toto
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Confermo tutto, quando avevo la DC-10 mi capitava spesso di utilizzare (per forza d'abitudine) il field B, che ritenevo corretto poichè comunemente utilizzato nella stragrande maggiorparte delle conversioni PAL. Invece ottenevo il classico effetto (che tra le altre cose noi lo otteniamo per errore, in ambito broadcast molti lo ricercano proprio come effetto, ovviamente più attenuato, vedi Camera Cafè)... poi ho scoperto, acquisendo MANUALMENTE con la DC-10, che voleva il field A... capita però è una palla in effetti...
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
|
Visto che anch'io sto cercando un modo per digitalizzare alcune mie vecchie vhs vorrei farvi una domanda.
Dopo aver visto gli effetti di una acquisizione fatta con una pinnacle pctv rave (che avevo acquistato esclusivamente per vedere la tv sul pc) ho capito subito che per ottenere risultati più accettabili avrei dovuto puntare su schede "migliori"; per questo motivo dopo qualche ricerca ho capito che quello che fa per me è il box canopus advc-110; leggendo però in giro ho notato che molte persone utilizzano, per digitalizzare le proprie vhs, dei comuni dvd-recorder dal costo molto contenuto. Quello che vi chiedo è: Secondo voi un dvd-recorder ottiene gli stessi risultati, in termini di qualità, di un box dedicato oppure no? grazie per le eventuali risposte
__________________
"It's all In The Reflexes" |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
non penso proprio.
Eppoi non riusciresti a fare dell'editing dal formato ottenuto, se non con perdita di qualità. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
|
Quote:
Grazie per avermi risposto
__________________
"It's all In The Reflexes" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.





















