|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
200 o 300 euro al barile dovrebbe arrivare se vogliamo che qualcosa cambi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Purtroppo in italia manca questa mentalità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
comunque 325litri a 18euro è del tutto assurdo, un barile di petrolio che è di 159litri costa 60euro con la quale si ricava mediamente 170litri di benzina per via di aggiunte di acqua e sostanze di vario genere e altri residui che servono per altro. quindi minimo minimo 325 litri devono essergli costati più di 100 euro. comunque ritornando al discorso le riserve di greggio si stanno esaurendo, è ormai risaputo che l' estrazione del petrolio già adesso stà raggiungendo il limite, qualche milione di barili in più al giorno e si arriva al massimo e secondo certi analisti con la cina e l' india che crescono a ritmi cosi vertiginosi entro 15 l' era del petrolio sarà definitivamente chiusa... chi comprerà petrolio a 400 dollari al barile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Del traffico pesante, poi, che dire? Siamo l'unico paese europeo dove il traffico merci, all'80%, viaggia su gomma. Semplicemente insostenibile, eppure nessun governo ha messo in campo una seria politica per venire a capo del problema. Dovremmo svegliarci tutti, ma finchè ci si ferma a guardare solo la propria comodità.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
purtroppo l'italiano finchè non è obbligato queste cose non le fa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Molte strade sono impossibili da fare in bicicletta, troppo trafficate e rischiose. Confermo la mancanza di trasporti. PS: Penso che andare con i mezzi da Rodano ad Omate sia impossibile, se non passando da Milano o un capolinea del metrò...
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
dovrebbero finalmente fare che si possa immettere in rete (venendo pagati) energia prodotta dai propri pannelli solari come in germania.
inoltre lo stato dovrebbe mettere una tassa aggiuntiva di 0.20 cent per litro di benzina e mandare tutti questi soldi per la ricerca sulle centrali a fusione. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Ma stato più d'accordo con te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
E' più quella "sprecata" per costruirli, di quella che poi i pannelli stessi forniranno. Se non ricordo male il pareggio dovrebbe avvenire dopo circa 7-8 anni....sempre che i pannelli siano ancora efficenti, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
In termini economici dove sta il break even point? Insomma se pago un pannello solare 10000 e mi fa ricavare 1 al giorno allora dopo 10000 giorni sono in pari.. e quindi vabbè sarebbe conveniente.. Però non ho mai sentito parlare di "durata" e "manutenzione" di sti pannelli solari e del relativo impianto di produzione di energia. Se FOSSE tutto così easy e economicamente vantaggioso, non capisco perchè i tetti italiani non sono completamente pieni di pannelli. Insomma se fossi una società con miliardi di euro da investire e se sapessi che è economicamente vantaggiosa l'energia solare allora costruirei una fabbrica di pannelli solari, andrei nelle case di cittadini, e gli direi: "tu mi dai la possibilità di riempire il tuo tetto con i miei pannelli solari, io in cambio ti pago la metà dell'energia prodotta". Vi ripeto: se FOSSE veramente economicamente vantaggiosa la faccenda perchè nessuno si è messo a fare un business come quello da me descritto sopra? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Personalmente ho provato ad andare all'università qualche volta in bicicletta (15 km), il fatto è che tra rivoltana e corelli, alle 8.00 del mattino o alle 6 di sera, rischi davvero la pelle, quindi la cosa è infattibile. Eppure basterebbe poco, una piccola navetta che ci colleghi a Pioltello dove arriva il treno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Perchè è meglio farci pagare le cose 5 volte tanto
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.