Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 09:28   #21
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
200 o 300 euro al barile dovrebbe arrivare se vogliamo che qualcosa cambi.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:28   #22
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da easyand
l' aumento dei prezzi di questi giorni è dovuto al cattivo tempo nei giacimenti del golfo del messico
Tuttavia, come avrai notato, ad ogni pisciata di cane il prezzo aumenta, e la benza segue a ruota, lo stesso non può dirsi dei ribassi. Quando il greggio cala, la benzina non fa lo stesso, i petrolieri ti dicono che oggi usiamo le scorte di tre mesi fa....
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:29   #23
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
200 o 300 euro al barile dovrebbe arrivare se vogliamo che qualcosa cambi.
Cambi cosa? L'atteggiamento dei governi o anche della gente?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:32   #24
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
mio padre negli anni 50 andava a lavorare in bicicletta facendosi 30 km all'andata ed altrettanti al ritorno , oggi quanti lo fanno?

Oggi basterebbe che per tutti i viaggi al di sotto dei 7km fossero fatti , quando possibile , in bici che si dimezerebbe il traffico sulle strade urbane .
Io me ne faccio 5 all'andata e 5 al ritorno, ci metto 20 minuti.
Purtroppo in italia manca questa mentalità.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:32   #25
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Cambi cosa? L'atteggiamento dei governi o anche della gente?
Tutti e 2.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:43   #26
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
Ragazzi ma stiamo scherzando??Si prevede che il petrolio tocchera i 100 dollari al barile???ma stiamo impazzendo .. ma un minimio di scrupolo le 7 sorelle americane non ce l'hanno!?! viva il bluedisel viva l'olio di colzar e chi se ne fotte se usando l'olio di colzar si evadono le tasse ... io non lo considero una evasione,la considero legittima difesa!! perke è una rapina... (purtroppo ho una macchina a benzina ) ma se ce l'avessi...
Solo x farvi un esempio di quanto siamo sruttati.
Sono stato in vacanza in egitto la scorsa estate,e durante l'escursione al cairo
ha fatto rifornimento la corriera. Ebbene fissai molto bene il distributore,versarono 325 litri di benzina per un totale di soli 18,00 euro!

qua in italia a 1,220 (Quando va bene) x 325 litri fa esattamente = 396,25 euro ovverosia 767732 lire (767 mila lire) !

Quindi un litro di benzina in egitto (distributore della ESSO) costava solamente 0,055 euro ,5 centesimi di euro al litro!! cioè 10 lire al litro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da noi costa 22 volte di piu al litro ! è pressoche PAZZESCO... io iniziero a pisciarci dentro al serbatoio ... (scusate l'espressione)


comunque 325litri a 18euro è del tutto assurdo, un barile di petrolio che è di 159litri costa 60euro con la quale si ricava mediamente 170litri di benzina per via di aggiunte di acqua e sostanze di vario genere e altri residui che servono per altro. quindi minimo minimo 325 litri devono essergli costati più di 100 euro.

comunque ritornando al discorso le riserve di greggio si stanno esaurendo, è ormai risaputo che l' estrazione del petrolio già adesso stà raggiungendo il limite, qualche milione di barili in più al giorno e si arriva al massimo e secondo certi analisti con la cina e l' india che crescono a ritmi cosi vertiginosi entro 15
l' era del petrolio sarà definitivamente chiusa... chi comprerà petrolio a 400 dollari al barile?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:43   #27
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Io me ne faccio 5 all'andata e 5 al ritorno, ci metto 20 minuti.
Purtroppo in italia manca questa mentalità.
Ecco, la cultura della bici sarebbe qualcosa da incentivare, invece; invece avete fatto caso, ad esempio, al numero di piste ciclabili che ci sono nelle nostre città e periferie? Quasi del tutto inesistenti, e dire che c'è una legge che ne impone la costruzione, anche questo è un segno di arretratezza culturale, o di miopia, se vogliamo vedere. Ancor peggiore, come ho già detto, la mancanza di trasporti pubblici. Basterebbe guardare il nostro territorio dall'alto, almeno qui al nord, per rendersi conto dell'estrema urbanizzazione dello stesso e, come esempio, vedere come per andare da Milano a Brescia di fatto lo si possa fare creando linee di trasporto che colleghino, senza troppa difficoltà, Milano con Bergamo (una volta c'era il trenino su monorotaia...una volta) e quest'ultima con Brescia; senza parlare poi di Lodi, Crema e Cremona.

Del traffico pesante, poi, che dire? Siamo l'unico paese europeo dove il traffico merci, all'80%, viaggia su gomma. Semplicemente insostenibile, eppure nessun governo ha messo in campo una seria politica per venire a capo del problema.

Dovremmo svegliarci tutti, ma finchè ci si ferma a guardare solo la propria comodità....
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:46   #28
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
purtroppo l'italiano finchè non è obbligato queste cose non le fa
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:57   #29
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ecco, la cultura della bici sarebbe qualcosa da incentivare, invece; invece avete fatto caso, ad esempio, al numero di piste ciclabili che ci sono nelle nostre città e periferie? Quasi del tutto inesistenti, e dire che c'è una legge che ne impone la costruzione, anche questo è un segno di arretratezza culturale, o di miopia, se vogliamo vedere. Ancor peggiore, come ho già detto, la mancanza di trasporti pubblici.
...
Qualcosa in zona stanno facendo, c'è il progetto di collegare Agrate, Omate, Burago, Vimercate e Cavenago con piste ciclabili, ma non se se e quando il tutto andrà in porto.
Molte strade sono impossibili da fare in bicicletta, troppo trafficate e rischiose.
Confermo la mancanza di trasporti.

PS: Penso che andare con i mezzi da Rodano ad Omate sia impossibile, se non passando da Milano o un capolinea del metrò...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:05   #30
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
dovrebbero finalmente fare che si possa immettere in rete (venendo pagati) energia prodotta dai propri pannelli solari come in germania.

inoltre lo stato dovrebbe mettere una tassa aggiuntiva di 0.20 cent per litro di benzina e mandare tutti questi soldi per la ricerca sulle centrali a fusione.

ciao
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:07   #31
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da dupa
inoltre lo stato dovrebbe mettere una tassa aggiuntiva di 0.20 cent per litro di benzina e mandare tutti questi soldi per la ricerca sulle centrali a fusione.

ciao
Facciamo di gasolio valà, visto che ormai sono i mezzi più diffusi, e iniziamo a detassare gpl e metano.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:08   #32
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da dupa
dovrebbero finalmente fare che si possa immettere in rete (venendo pagati) energia prodotta dai propri pannelli solari come in germania.

Ma stato più d'accordo con te
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:10   #33
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da dupa
dovrebbero finalmente fare che si possa immettere in rete (venendo pagati) energia prodotta dai propri pannelli solari come in germania.
Discorso già affrontato: l'energia prodotta con i pannelli solari NON E' CONVENIENTE.
E' più quella "sprecata" per costruirli, di quella che poi i pannelli stessi forniranno. Se non ricordo male il pareggio dovrebbe avvenire dopo circa 7-8 anni....sempre che i pannelli siano ancora efficenti,
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:14   #34
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma stato più d'accordo con te
Sinceramente cmq nn ho mai trovato studi seri a riguardo.
In termini economici dove sta il break even point?

Insomma se pago un pannello solare 10000 e mi fa ricavare 1 al giorno allora dopo 10000 giorni sono in pari.. e quindi vabbè sarebbe conveniente..

Però non ho mai sentito parlare di "durata" e "manutenzione" di sti pannelli solari e del relativo impianto di produzione di energia.

Se FOSSE tutto così easy e economicamente vantaggioso, non capisco perchè i tetti italiani non sono completamente pieni di pannelli.

Insomma se fossi una società con miliardi di euro da investire e se sapessi che è economicamente vantaggiosa l'energia solare allora costruirei una fabbrica di pannelli solari, andrei nelle case di cittadini, e gli direi: "tu mi dai la possibilità di riempire il tuo tetto con i miei pannelli solari, io in cambio ti pago la metà dell'energia prodotta".

Vi ripeto: se FOSSE veramente economicamente vantaggiosa la faccenda perchè nessuno si è messo a fare un business come quello da me descritto sopra?

ciao
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:16   #35
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sinceramente cmq nn ho mai trovato studi seri a riguardo.
In termini economici dove sta il break even point?

Insomma se pago un pannello solare 10000 e mi fa ricavare 1 al giorno allora dopo 10000 giorni sono in pari.. e quindi vabbè sarebbe conveniente..

Però non ho mai sentito parlare di "durata" e "manutenzione" di sti pannelli solari e del relativo impianto di produzione di energia.

Se FOSSE tutto così easy e economicamente vantaggioso, non capisco perchè i tetti italiani non sono completamente pieni di pannelli.

Insomma se fossi una società con miliardi di euro da investire e se sapessi che è economicamente vantaggiosa l'energia solare allora costruirei una fabbrica di pannelli solari, andrei nelle case di cittadini, e gli direi: "tu mi dai la possibilità di riempire il tuo tetto con i miei pannelli solari, io in cambio ti pago la metà dell'energia prodotta".

Vi ripeto: se FOSSE veramente economicamente vantaggiosa la faccenda perchè nessuno si è messo a fare un business come quello da me descritto sopra?

ciao
In Trentino quasi ogni casa ha sul tetto i pannelli, come mai? Che tipo di pannelli sono?
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:17   #36
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
In Trentino quasi ogni casa ha sul tetto i pannelli, come mai? Che tipo di pannelli sono?
Guarda io per ogni centesimo tolto ai petrolieri arabi faccio i salti di gioia, se la faccenda fosse economicamente conveniente la farei al volo, l'unica cosa che vorrei sapere è l'aspetto di durata e manutenzione di sti pannelli solari
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:19   #37
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Qualcosa in zona stanno facendo, c'è il progetto di collegare Agrate, Omate, Burago, Vimercate e Cavenago con piste ciclabili, ma non se se e quando il tutto andrà in porto.
Molte strade sono impossibili da fare in bicicletta, troppo trafficate e rischiose.
Confermo la mancanza di trasporti.

PS: Penso che andare con i mezzi da Rodano ad Omate sia impossibile, se non passando da Milano o un capolinea del metrò...
Ti posso assicurare che, se è per questo, è già di fatto impossibile andare a Milano, da Rodano, con i mezzi. C'è solo una linea privata che fa pochissime corse, solo la mattina e la sera, per di più distanziatissime tra loro. Oggi come oggi, se non hai la macchina, qui da me sei fottuto. E dire che la cittadinanza è anni che fa casino per mettere un servizio di trasporto pubblico decente.

Personalmente ho provato ad andare all'università qualche volta in bicicletta (15 km), il fatto è che tra rivoltana e corelli, alle 8.00 del mattino o alle 6 di sera, rischi davvero la pelle, quindi la cosa è infattibile. Eppure basterebbe poco, una piccola navetta che ci colleghi a Pioltello dove arriva il treno.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:20   #38
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Perchè è meglio farci pagare le cose 5 volte tanto forse per questo. Io per andare a lavorare faccio 25Km al giorno per andare a altre tanti per tornare. Se devo andarci in bicicletta.... spenderei il mio tempo per "lavorare" e basta. Il fatto è che il prezzo del petrolio è artificialmente alto. Purtroppo nella mia zona hanno anche tagliato i mezzi publici quindi se volessia andare a lavoro dovrei alzarmi alle 5 del mattino, prendere la coriera alle 6 e tornare a casa lle 20.30. Il mio orario di lavoro comincia alle 08.30 e finisco alle 18.00 se permetti sono 4 ore che dovrei perdere cosi a uffa? bah non mi pare giusto. Ripeto che se avessi i mezzi che passano li userei ma così....
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:20   #39
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Guarda io per ogni centesimo tolto ai petrolieri arabi faccio i salti di gioia, se la faccenda fosse economicamente conveniente la farei al volo, l'unica cosa che vorrei sapere è l'aspetto di durata e manutenzione di sti pannelli solari
Infatti l'ho chiesto proprio perchè vorrei capire, non sapendo praticamente nulla a riguardo, come mai in determinate regioni se ne fa un così ampio uso e che tipo di pannelli sono, con quali applicazioni. Vabbè, comunque forse siamo un pò fuori tema.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 10:23   #40
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Guarda io per ogni centesimo tolto ai petrolieri arabi faccio i salti di gioia, se la faccenda fosse economicamente conveniente la farei al volo, l'unica cosa che vorrei sapere è l'aspetto di durata e manutenzione di sti pannelli solari
La durata è lunghissima, la manutanzione scarsissima. Si limita al più alla pulizia del vetro del pannello. Il ritorno economico ce l'hai dopo 7 anni o giù di li. Se in Germania li utilizzano con successo da 25 anni e più, ormai, non vedo perchè non lo si possa fare anche da noi.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v