Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2005, 23:29   #21
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
UP!

Ciao a tutti! Ma mi rivolgo specificatamente a Crimson che ha la mobo...

Sai dirmi in due parole che settaggi bisogna impostare - se si può - per mantenere le ram @200Mhz e overcloccare "liberamente" il processore?
Quali divisori sono disponibili?

Insomma: c'è il modo per "bloccare" la ram in modo che non superi i 200 o bisogna fare i calcoli?

EDIT con esempio pratico: sperando di rimediare un Venice 3200+@2700... HTT 270, moltiplicatore default a 10x e le ram come le devo impostare affinché non superino i 200?


Ciao e grazie! Non vedo l'ora che arrivi...


__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 19-07-2005 alle 23:32.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 12:51   #22
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Arrivata! E' bellissima... Anche la confezione! Ci sono in "regalo" dei piccoli dissipatorini per i mosfet, immagino... Vanno montati assolutamente? Perchè non li hanno già montati?

Chi mi aiuta a fare "mente locale" per la nuova installazione (quando mi arriva il processore)?

Per il montaggio direi che basta seguire le istruzioni (e poi l'ho già fatto quattro-cinque volte)...
Cosa bisogna tenere sotto mano? Il cd di XPsp2, il cd dei drivers, la password per il collegamento ad Internet... Boh!? Ho paura di montare tutto e poi accorgermi che mi serve qualcosa salvato nell'HD... D'oh!

Il BIOS sarà aggiornato per riconoscere un Venice??? E se non lo è? Speriamo che almeno parta lo stesso... Nel caso: c'è un particolare bios consigliato? O va bene l'ultimo? Avete provato l'utility per aggiornare da Windows? E' affidabile o è meglio il floppy?

Boh!? Intanto mi segno queste!

Ciao!

P.S: scusate il questionario!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:19   #23
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
AIUUUT...

Arrivato tutto e montato tutto perfettamente... Non ho ancora formattato, ma XP dopo aver macinato un paio di minuti al primo avvio, ha caricato tutto perfettamente... Presto formatto lo stesso... Sto intanto prendendo confidenza con le novità di mobo e processore...
Ma ecco il problema: visto che il sistema operativo è stabilissimo, ho pensato di iniziare a tirare un po' il collo al mio 3000+testato @2600...

Ma, ahimè, la mobo non supera i 240 di bus!!! Attualmente sono @240x9, ram divider: 166 (la ram sta a 197Mhz), HT4x ed è ok!!! Almeno fa tranquillamente il SPI da 32MB e 3Dmark01...

Passati i 240 (ram divider: 133), o si blocca all'avvio o non inizia nemmeno il Spi da 1MB... Ho alzato il Vcore, il chipset, la ram, ma niente..
Ho provato anche @245 abbassando il moltipicatore a 8...

Che posso fare? Ho preso l'unica 9NDA3J con un KT800pro?
O mi sfugge qualcosa di grosso (facile... Anzi, lo spero vivamente...)?
Come ci siete arrivati ad oltre 350 di bus???


Oggi provo a cambiare di slot le ram... Chissà... Certo che i 290 sono lontanissimi!!!

Ciao!


P.S: il bios è aggiornato al 1/4/05 (l'ultimo)...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 27-07-2005 alle 12:21.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:19   #24
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Hehe... Me la canto e me la suono...
Mi piace moltissimo 'sta scheda... Dà proprio la sensazione di solidità...
Ha un solo unico, grosso problema... La compatibilità con la ram!!!

Questi i risultati "assurdi", perchè sono cmq tutti in asincrono!!!

Con 2x512 V-Data:
- Max stabile 240x9, HTT4x, ram divider 166... Spi 32M, 3DMark01, 03, 05, tutti OK, ma non ho neanche provato a stressare la ram con memtest... Cmq troppo poco per "lavorare"!

Con 2x256 TwinMOS:
- Max stabile 260x9, HTT3x, ram divider 133... Sembra andare benissimo anche a 270x9 (Spi32, 3DMark01, 03, 05 tutti OK), ma memtest dà errore quasi subito...


Devo rimediare delle TCCD e sperare... La cosa assurda è che le TwinMOS (chip TwinMOS -50D) a 270x9, ram divider a 133, girano a "soli" 173Mhz!!! E non regge memtest con timings rilassati... (sulla 8rda reggevano @180Mhz, cas 2-2-2-5...)


Mi dite quali ram avete o avevate (Re-Voodoo, Crimson, ...) per arrivare sopra i 300??? Non avrei proprio nessuna intenzione di spendere 2/300€ per della ram high performance... Magari trovo qualcosa di economico, ma che mi consenta un dignitoso asincrono!!! Esisterà?


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 20:00   #25
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Wales
Hehe... Me la canto e me la suono...
Mi piace moltissimo 'sta scheda... Dà proprio la sensazione di solidità...
Ha un solo unico, grosso problema... La compatibilità con la ram!!!

Questi i risultati "assurdi", perchè sono cmq tutti in asincrono!!!

Con 2x512 V-Data:
- Max stabile 240x9, HTT4x, ram divider 166... Spi 32M, 3DMark01, 03, 05, tutti OK, ma non ho neanche provato a stressare la ram con memtest... Cmq troppo poco per "lavorare"!

Con 2x256 TwinMOS:
- Max stabile 260x9, HTT3x, ram divider 133... Sembra andare benissimo anche a 270x9 (Spi32, 3DMark01, 03, 05 tutti OK), ma memtest dà errore quasi subito...


Devo rimediare delle TCCD e sperare... La cosa assurda è che le TwinMOS (chip TwinMOS -50D) a 270x9, ram divider a 133, girano a "soli" 173Mhz!!! E non regge memtest con timings rilassati... (sulla 8rda reggevano @180Mhz, cas 2-2-2-5...)


Mi dite quali ram avete o avevate (Re-Voodoo, Crimson, ...) per arrivare sopra i 300??? Non avrei proprio nessuna intenzione di spendere 2/300€ per della ram high performance... Magari trovo qualcosa di economico, ma che mi consenta un dignitoso asincrono!!! Esisterà?


Ciao!
Anche io ho i tuoi stessi problemi, con ram utt non riesco a salire sopra 255 di bus in asincrono...ho provato al volo delle tcc5 (ocz 3200 platinum rev2) e andavo a 280 e passa.
Io ho un venice, ultimo bios (il primo con supporto alla rev E, quella dei venice) e penso sia proprio per quello che le ram utt/bh5 non salgano piu' di tanto.
Crimson, lo vedo dalla firma, ha un winchester e ha il bus 290, con ram bh5 in asincrono...quindi penso sia un problema venice/bios non ancora al top. Infatti spero di riuscire a provare un winchester e segare tutti i dubbi. Tu hai un winchester per caso?
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 21:06   #26
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Confermo quanto temevo....ora con un winch 3200 recuperato al volo sono 280 di bus con ram utt in asincrono senza problemi.

Spero esca un nuovo bios a breve
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:46   #27
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Grazie airon! In effetti, avevo letto qualcosa di simile che riguardava più o meno tutte le Nforce3 Ultra con i Venice a causa della loro "nuova" architettura... E sono stato tentato di prendere un Winchester, ma poi...
Ho un Venice... Ora aggiorno la firma...

In questo thread sul forum ufficiale Epox (link), un certo "wild_andy_c" (che se ho capito bene è un dipendente di Epox) afferma che stanno lavorando ad un bios che supporti gli X2 e promette un aggiornamento "con le palle"... Del resto la Epox è l'unica mobo Nforce3 a non aver avuto ancora il supporto ufficiale agli x2...

Speriamo che questo "bios dei miracoli" riguardi anche i nostri problemini ram/Venice! A me non interessano i bench, quindi mi andrebbe benissimo anche un asincrono, purchè mi permetta di salire!!!

Quindi, aspetterei fino a dopo l'estate per vedere se è necessario "svenarmi" per prendere delle TCCD che sono le uniche - a quanto pare - perfettamente compatibili con questa mobo...

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 01-08-2005 alle 22:51.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 11:22   #28
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
E' uscito un bios beta con supporto agli X2 e, pare, finalmente disponibili tutti i settaggi "avanzati" per le ram come pre le Nforce4... Magari ne migliora anche la compatibilità...

http://www.epox.com.tw/eng/support.php?ps=323&type=1

Io penso che aspetterò la release definitiva... Intanto, sono ancora alla ricerca della ram giusta da acquistare... Boh!?


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:00   #29
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Ragazzi ho acquistato la scheda in questione (9nda3+) la configurazione e' nella firma sotto.Ho avuto un occasione e' ho comprato quasi tutto in blocco.
Il mio vecchio PC era un P42,4 MB Asus con 1gb ram
Penso di aver fatto un passo avanti.
Il rivenditore mi ha consigliato AMD per lavorare con la grafica.
Siccome lavoro otto ore al giorno con PHOTOSHOP mi potreste aiutare a configurare al massimo tutto il sistema?
Magari overcloccando la CPU.
Utilizzo windows XP con tutte le ottimizzazioni apportate.

Vi ringrazio anticipatamente
__________________
MAC PRO
MACBOOK 2009
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 23:48   #30
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao sirbo! Cosa ti posso consigliare?

Innanzitutto devi stare attento al fatto che una coppia di porte sata NON ha i fix! Io ho la 9nda3J e non ho problemi (ha solo 2 sata "fixate" e cmq uso un HD IDE), ma la "+" ha due porte aggiuntive "da evitare" in caso di overclock...

Poi: una volta che sei sicuro di usare le porte sata fixate, basta abbassare il moltiplicatore HTT e cominciare a salire col bus (metti il moltiplicatore HTT in modo che il bus sia sempre sotto i 1000Mhz, per esempio: io ho il bus a 280Mhz e tengo il moltiplicatore a 3x = 840Mhz... Se lo tenessi a 5x (default: 200x5=1000) o 4x cmq sforerei e non va bene)...

Per le memorie (se non sono per overlcock) devi usare un divisore che trovi nei settaggi della ram e lo puoi mettere a 166, 133 o 100... Usa il programmino allegato per capire come varia la frequenza della ram in funzione dell'overclock del bus con i divisori... Cerca di non superare i 200Mhz per le ram, sempre se non sono "per overclock"...

Sistemato il bus HTT (che deve stare sotto i 1000Mhz, quindi mettilo direttamente a 3x e non sbagli! ) puoi iniziare a salire col bus...
Imposta 220 e fai qualche test (Spi8M, 3Dmark01, o quello che vuoi) e poi, verificata una stabilità approssimativa, sali ancora a piccoli passi e rifai le verifiche "veloci"... 230, 240, 250, 260, ecc... Sempre utilizzando il programmino allegato per tenere d'occhio che le ram non superino i 200Mhz (DRAM frequency)...
Per esempio: a 240Mhz col moltiplicatore a 9x, devi usare il divisore a 166 per tenerle a 190Mhz... Fino a 240mhz va bene il divisore 166 (le ram vanno a 197Mhz), oltre i 250 devi necessariamente scendere a 133 (ram = 160Mhz)...

Arrivato dove il pc non regge più quei test approssimativi, potresti dover overvoltare un pochino per ritrovare stabilità ed è arrivato il momento di intensificare i test per ogni passaggio... Il Spi32M è un buon indice di stabilità, ma dovrai cercare di stressare il pc il più possibile al fine di trovare la stabilità...

Tieni sempre naturalmente d'occhio le temperature! Non superare i 55° sotto stress è un'ottima cosa!

Buon lavoro!


Ciao!
Allegati
File Type: zip A64MemFreq11.zip (10.7 KB, 8 visite)
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:46   #31
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Grazie Wales.
Domani pomeriggio provo a seguire i tuoi consigli ti faro' sapere.
I sata che uso son 1 e 2.
Le memorie pare che siano il Max per l'overclock.
A proposito di Bios e Drivers....convienne aggiornare la mobo ho sentito che molti stanno avendo problemi con i drivers nvidia 5.10.

Ciao
__________________
MAC PRO
MACBOOK 2009
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 12:01   #32
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao sirbo... Io ho questa mobo da relativamente poco tempo e ancora devo "spremerla" per bene... Per ora ho installato i 5.10 che sono cmq il pacchetto consigliato da EpoX nel forum Alliance of Overclocking Arts (una specie di Forum Ufficiale EpoX) senza problemi...
Io, per il momento, ho disinstallato gli IDE perchè ho avuto alcuni problemi (schermate blu, ma probabilmente era tutta "colpa" di RightMark Clock utility) ed ora è tutto a posto (anche con i driver IDE di Windows)...

Le porte "fixate" sono quelle gestite direttamente dal chipset Nforce3... Ora non ricordo quali siano, cmq NON bisogna usare le due aggiuntive gestite da un altro chip esterno.... (scusa se non sono preciso, ma non ricordo bene...)

Quanto alla ram, ottimo: allora ti basta solo abbassare il moltiplicatore HTT a 3x e iniziare a salire col bus, lasciando le ram "in sincrono", cioè impostando 200, invece dei 166, 133, 100 che ti avevo consigliato in caso di mem non adatte...
Se dovessi avere problemi con le ram, ti consiglio subito di impostare manualmente i timings della ram, magari un conservativo 2.5-4-4-8... Almeno la mia mobo con le GeIL One S non parte se lascio i timings impostati su "auto"... Boh!? Cmq, a mano, va tutto perfettamente...

Ah! Salendo anche con la ram, potrebbe arrivare il momento in cui è necessario overvoltare anche questa...

Ciao!

P.S: se vuoi, per la 9nda3+ è uscito da poco un nuovo bios con pieno supporto per gli A64 x2 il quale, oltretutto, mette "in chiaro" tutti gli Alpa timings delle ram... Io sto aspettando la release per la 9nda3j, chissà dove se la sono persa...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 08:30   #33
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Salve a tutti, anch'io ho questa scheda e sto cercando delle ram xformanti da affiancarci... cosa mi consigliate??
Io ho guardato il 3d stickato con la classifica delle migliori e avrei ristretto la mia scelta a queste:
G.SKILL PC4800/PC3200 F1-4800DSU-1GBFF (un pò caruccie a dire il vero )
G.SKILL PC4800/PC3200 2x512M F1-3200DSU2-1GBLA (idem come sopra! )
G.SKILL PC4400/PC3200 2x512M F1-3200DSU2-1GBLE
GEIL PC4800/PC3200 ONE TCCD Series
OCZ EL PC4800 Platinum Elite Edition (anche queste parecchio care! )
OCZ EL PC3200 DC Platinum Rev.2

Quali ritenete vadono meglio in accoppiata con questa scheda??
Sono ben accetti anche modelli "estranei" alla mia lista!

Ultima modifica di laplace82 : 29-09-2005 alle 08:34.
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:50   #34
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao laplace82! Questa è la mia esperienza con le GeIL One S...

Io ho una sostanziosa differenza di risultati a seconda degli slot usati per la ram... Ed ho delle GeIL "certificate" @300mhz, 2.5-4-4-8, 1T che su Nforce4 fanno anche meglio...

Negli slot 1 e 2 (quelli vicini al socket) non mi è possibile impostare l'1T nemmeno @200Mhz... Si resetta e si riavvia in safe mode... Però a 2T, mi permette i 280Mhz 2.5-4-3-5 rock solid... A 290 mi dà errori memtest86+ al test 8...

Negli slot 3 e 4 "funziona" col command rate 1T fino max 250Mhz, ma non ho testato tanto... E col 2T non supera i 270 stabile... Ma anche qui ho provato poco...

La mia speranza per migliorare (anche se sto benissimo così, è una roccia!) è riposta nell'ultimo bios (che deve ancora uscire "ufficiale" per la mia 9nda3J) che abilita tutti gli Alpha timings... Forse, settandoli appropriatamente, si riesce a guadagnare qualcosa...

Il Forum ufficiale EpoX ho visto che l'hai trovato da solo e, come ti volevo anticipare, molti consigliano le Patriot XBLK che da noi, purtroppo non sono vendute... E cmq, a prescindere che sono NECESSARI i TCCD, ogni coppia fa storia a sè, anche per le Patriot... Se fai una ricerca in quel Forum col mio nick, ho partecipato a qualche discussione in merito e la conclusione è che non c'è certezza alcuna...
Questa mobo non digerisce benissimo i banchi da 512 doppia faccia... I risultati (ottimi) "da bench" li ottengono solo con 2x256 TCCD single side...
Ti posto un altro link di un Forum in cui si parla di 9nda3 e ram performanti: http://www.rhcf.com/sisubb/ultimateb...pic/38/25.html

Ciao!

__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:15   #35
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
grazie x la risposta!

eh si... li ho girati tutti i forum!

Io (purtoppo) mi avvicino solo ora all'OC e quindi non conosco ancora bene tutte le varie "cose"

Ad esempio non so bene che differenza c'è tra 1T e 2T... ovvero so che se si potesse sempre avere 1T sarebbe meglio... ma questa non è una spiegazione del significato di questo paramentro!

Altra domanda davvero stupida: ma come fò a capire se ho una rev. 1.X o una rev 2.X? Mamma che vergogna a fare ste domande!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 00:27   #36
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Tranquillo! Come si suol dire "nessuno è nato imparato"...

Quanto alla questione command rate 1T vs 2T, io mi sono documentato prima ed ho visto da più parti che la differenza "pratica" (giochi, uso normale del pc in genere) è risibile... Tecnicamente non so nemmeno io "cosa sia", ma come tutti i timings della ram, più basso sarebbe meglio!

Postato da tale Kogan su AOA:
2T:
Doom3 timedemo low quality: 96.5fps
Sandra memory bandwidth: 4705/4710

1T:
Doom3 timedemo low quality: 100.4fps
Sandra memory bandwidth: 5643/5707

Si tratta di meno di 4 fps su 100fps... Mentre nei benchmark la differenza si attesta sul 20%, grosso modo... Ma io non gioco coi benchmark!

Per la revision (a parte che dovrebbe essere scritta sulla scatola) la puoi trovare stampata sulla mobo, nella vista "in piedi", cioè come è montata in un case tower, nell'angolino in basso a sinistra...


CiaO!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 30-09-2005 alle 00:29.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 00:43   #37
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
sempre grazie

un'altra cosa che mi è poco chiara: salendo di FSB e freq ram le varie periferiche vanno fuori specifica se la mobo non ha i fix... ora ho letto che sono fixati i controller sata del chipset nvidia, ma i canali IDE e l'AGP??
Mi sa che ho detto una caxxata!

P.S.: stavo leggendo il 3d http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?t=30921 e devo dire che sta iniziando a prendermi lo sconforto?
Ma qual è il problema di questa mobo?
C'entrano il Vcore e il Vdimm che non possono essere aumentati di molto o sono completamente fuori strada?
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:05   #38
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
AGP e IDE sono fixati "di natura" dai tempi dell'Nforce2... L'unica attenzione con Nforce3 (è lo stesso anche per MSI e DFI) è evitare i due canali supplementari SATA che, come dicevo ad un altro utente in questo thread, non so quali siano (la mia 9nda3J non ce li ha! E' tutta fixata! )... Non dovrebbe essere difficile individuarli con una breve ricerca nei Forum che conosci...

I "problemi" di questa mobo derivano principalmente dal chipset... Certo, se volevi una mobo per postare i tuoi risultati dei bench sintetici sul Forum, hai sbagliato acquisto...
Se invece, come me, cercavi una mobo stabile e performante (280Mhz di bus con questa "solidità" non è proprio poco!) per usare il pc tutti i giorni, rimarrai molto soddisfatto...
Certo, il paragone con Nforce4 è impossibile, ma la mia X800XT PE AGP ringrazia sentitamente!


Il Vcore è più che sufficiente, sempre se non hai voglia di fondere il processore in test estremi e il Vdimm può essere facilmente aumentato tramite una piccola mod che un utente del Forum (crimson, mi pare) ha fatto con successo... Tuttavia, prendendo dei TCCD, il problema non si pone cmq: le mie GeIL a 280Mhz 2.5-4-3-5 stanno a Vdimm default (2.6v)... Oltre i 2.8 è addirittura sconsigliato portarli...

Non disperare, vedrai che alla fine sarai contento! Bisogna accontentarsi "un pochino" (anche se, come detto, i 280Mhz non sono per niente da buttare) e l'1T lasciarlo a chi vive di "score"...

Ciao!


P.S: senza contare che, indubbiamente, potresti essere più fortunato di me nella scelta della ram! E magari spuntare un 300Mhz di bus in scioltezza!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:19   #39
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Wales
AGP e IDE sono fixati "di natura" dai tempi dell'Nforce2...
L'avevo detto che ci scappava la figuraccia!!!

Quote:
Originariamente inviato da Wales
Il Vcore è più che sufficiente, sempre se non hai voglia di fondere il processore in test estremi e il Vdimm può essere facilmente aumentato tramite una piccola mod che un utente del Forum (crimson, mi pare) ha fatto con successo...
Si, ho visto queste due modifiche... il farle non è un problema (saldo su PS2 ecc. quindi due fili non mi spaventano propro! ), volevo solo capire se servono e in che casi servono...
Al max le farò se sarà necessario

Quote:
Originariamente inviato da Wales
P.S: senza contare che, indubbiamente, potresti essere più fortunato di me nella scelta della ram! E magari spuntare un 300Mhz di bus in scioltezza!
Ho finito ora di leggere il 3d che ti ho linkato sopra e sembra che gli unici risultati positivi a 1T siano stati ottenuti con le Patriot +XBLK TCCD DDR500 e le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Gold VX
Mi consigli di buttarmi su una di queste due ram (o magari su altri modelli ma sempre della stessa marca)?
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:30   #40
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
Ho finito ora di leggere il 3d che ti ho linkato sopra e sembra che gli unici risultati positivi a 1T siano stati ottenuti con le Patriot +XBLK TCCD DDR500 e le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Gold VX
Mi consigli di buttarmi su una di queste due ram (o magari su altri modelli ma sempre della stessa marca)?
Hai controllato che stessero parlando di coppie da 2x512MB? Ricordo di aver chiesto ad un tizio circa le sue Patriot da 300 e passa Mhz 1T, ma non mi ha risposto... Però, "cercando cercando" nella grande rete, ho trovato che lo stesso utente riusciva a ottenere quei risultati tanto pubblicizzati con un solo banco in single channel, mentre in dual channel aveva grossissimi problemi... Ecco perchè non mi ha risposto!
Toh! Ho trovato "al volo" (è l'ultima pagine della discussione che hai letto sull'1T) e l'utente è proprio il tal Kogan di prima... (avrà detto una caxzata anche sulle differenze "reali" tra 1T e 2T? Urge verifica... )

Ciao!

P:S: le OCZ hanno chip Windond UTT per i quali è necessaria la modifica al Vdimm... Ma se ci sai fare... Dovrebbe esserer proprio facile!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v