Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 11:12   #21
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
non capisco perchè venga tirata in ballo la chiesa

è dal 1995 che TUTTI i referendum non raggiungono il quorum, l'ultimo (per i quali, tra l'altro, anche i DS avevano suggerito l'astensione) ha raggiunto il 30% circa

sui referendum di questi ultimi dieci anni la chiesa non si è espressa in alcun modo, quindi dare la colpa (o il merito) alla religione per l'astensione è assolutamente fuori luogo

sarebbe invece più serio ripensare profondamente l'istituto del referendum che, così come è ora, non piace più ai cittadini
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:13   #22
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Scusami ma io non considero alcuno "libero" di scaricare le sue responsabilità sul prossimo
Ti do ragione, è una idea base che tutti dovrebbero condividere, ma di quali responsabilità si parla in questo caso?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:17   #23
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Purtroppo noi italiani siamo un pò digiuni di senso civico.
*
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:19   #24
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer
non capisco perchè venga tirata in ballo la chiesa

...
sui referendum di questi ultimi dieci anni la chiesa non si è espressa in alcun modo, quindi dare la colpa (o il merito) alla religione per l'astensione è assolutamente fuori luogo

...
qui ti sbagli! l'attuale papa ha invitato all'astensione!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:21   #25
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da MaloBestino
Concordo pienamente con chi ha aperto il topic.
Ricordo a tutti, che il voto, oltre a essere un diritto è anche un dovere.
Il non andare a votare esprime si una scelta: quella di lavarsene le mani del proprio paese e lasciare che gli unci che possano prendere delle decisioni, siano gli stessi che invece di andare a lavorare (perchè nonostante tutto i parlamentari sono pagati,uno sproposito aggiungerei, proprio per quello) se ne vanno belli belli allo stadio
Sarà.. ma ribadisco che in certi campi la consultazione popolare NON può essere usata come colonna per la regolamentazione legislativa. Una volta capito questo, si capisce il perchè di ciò che vuoi chiamate menefreghismo...
Manzoni docet...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:22   #26
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
qui ti sbagli! l'attuale papa ha invitato all'astensione!
mi riferivo ai passati referendum indetti dal 1996 ad oggi (escluso naturalmente questo!)
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:27   #27
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
La "vittoria degli astensionisti" significa che i quesiti hanno interessato solo una parte della popolazione, e che solo una minima parte ha ritenuto giusto andare a votare.
Il problema è che non capisco come, chi si definisce liberare, voglia poi costringere qualcuno a fare qualcosa, oppure a stare zitto e non esprimere il proprio parere. Libertà significa anche non votare, ma evidentemente qui, qualcuno se lo dimentica...

Art 48 II comma della costituzione:

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto.
Il suo esercizio è un dovere civico

Nessuno (almeno io) sta dicendo di non esprimere un parere contrario, ma solamente di esprimerlo e di non nascondersi dietro a meccanismi percentuali
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:28   #28
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
scusate, solo perchè il referendum non è passato e non hanno vinto i si si dice che gli italiani non hanno senso civile? Piano con le parole. Che ne sapete? Magari semplicemente sono così furbi che si conoscono (ovvero gli italiani conoscono gli italiani). Quelli che non volevano far passare le modifiche alla legge sapevano bene che se andavano a votare no e si raggiungeva il quorum (che considero una stupidata) vinceva il si...

E poi... questo referendum è l'ennesima "italianata" ... bella tradizione la nostra di discutere qualsiasi tema tecnico scientifico e darlo in pasto alla gente... è la stessa ragione per cui c'è Storace (che non è medico) al ministero della sanità... questo referendum era piuttosto tecnico.
insomma, gente che non se ne intende dove non dovrebbe esserci. E immagino non se ne verrà mai fuori

Poca mentalità scientifica con cui affrontare i temi e tutto il resto.

E non dite che è colpa della chiesa, per favore
Troppo facile.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:34   #29
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
e perchè 2 anni fà, quando la stessa sinistra ha fatto fallire il referendum sull'articolo 18 (creando un astensione anche maggiore di quella che si preannuncia oggi) non eravamo pessima gente?
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:34   #30
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
scusate, solo perchè il referendum non è passato e non hanno vinto i si si dice che gli italiani non hanno senso civile? Piano con le parole. Che ne sapete? Magari semplicemente sono così furbi che si conoscono (ovvero gli italiani conoscono gli italiani). Quelli che non volevano far passare le modifiche alla legge sapevano bene che se andavano a votare no e si raggiungeva il quorum (che considero una stupidata) vinceva il si...

Il problema è che è dal 1997 che un referendum non passa il quorum (tralasciando quello sull'abolizione del proporzionale che arrivò all'incredibile partecipazione del 49 e qualcosa percento)

Penso che questo possa essere preso come un indice di senso civico, no?
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:37   #31
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
e perchè 2 anni fà, quando la stessa sinistra ha fatto fallire il referendum sull'articolo 18 (creando un astensione anche maggiore di quella che si preannuncia oggi) non eravamo pessima gente?
Infatti fece un gran cazzata a favorire l'astensionismo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:37   #32
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer
mi riferivo ai passati referendum indetti dal 1996 ad oggi (escluso naturalmente questo!)
ah ecco ora ci siamo! Perchè in questo il papa ripetutamente ha detto di astenersi dal voto!

appena arrivato e già caga fuori dalla tazza!!!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:37   #33
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Ragazzi non dico altro... se vi sembra il caso di diffonderlo, fatelo! Tanto ormai la giustizia in Italia è questa:

Chi incita a non votare commette un reato.

Esistono due leggi, l'art 98 del Dpr. 30 marzo 1957 n°361 e successive modifiche Titolo VII, relativo alle elezioni alla Camera e al Senato e la legge del 25.5.1970 n. 352 che estende l'art. 98 ai referendum, che puniscono la propaganda astensionista se fatta da persone che ricoprono un incarico pubblico o da ministri di culto.
La pena è la reclusione da 6 mesi a 3 anni.
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:45   #34
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da MaloBestino
Art 48 II comma della costituzione:

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto.
Il suo esercizio è un dovere civico

Nessuno (almeno io) sta dicendo di non esprimere un parere contrario, ma solamente di esprimerlo e di non nascondersi dietro a meccanismi percentuali
Allora citiamolo tutto l'art. 48, troppo facile citare solo una parte:

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tal fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.




E per citare il D.P.R. 30 marzo 1957, tirato in ballo per la questione dell'astensionismo, la stessa legge elettorale dice (art. 4):

Il voto è un diritto di tutti i cittadini, il cui libero esercizio deve essere garantito e promosso dalla Repubblica.



Quindi, moralmente potrebbe essere condannabile, ma ripeto, mi appare un paradosso da chi si dichiara liberale, voler costringere al voto.
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:47   #35
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Virtuoso
Ragazzi non dico altro... se vi sembra il caso di diffonderlo, fatelo! Tanto ormai la giustizia in Italia è questa:

Chi incita a non votare commette un reato.

Esistono due leggi, l'art 98 del Dpr. 30 marzo 1957 n°361 e successive modifiche Titolo VII, relativo alle elezioni alla Camera e al Senato e la legge del 25.5.1970 n. 352 che estende l'art. 98 ai referendum, che puniscono la propaganda astensionista se fatta da persone che ricoprono un incarico pubblico o da ministri di culto.
La pena è la reclusione da 6 mesi a 3 anni.
nessuno ha mai inteso questa legge, nel modo in cui vuoi farla intendere tu

l'astensione l'hanno incitata da Pannella a Fassino...veramente ipocrita che diventi reato solo ora.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:47   #36
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
guardate che c'è IL DIRITTO di voto e non un dovere inteso come obbligo giuridico(e chi dice il contrario non conosce il diritto). Quindi non vedo perchè protestare se uno non va a votare. Io non sono andato perchè non me ne fregava niente dell'argomento.
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:48   #37
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Virtuoso
Ragazzi non dico altro... se vi sembra il caso di diffonderlo, fatelo! Tanto ormai la giustizia in Italia è questa:

Chi incita a non votare commette un reato.

Esistono due leggi, l'art 98 del Dpr. 30 marzo 1957 n°361 e successive modifiche Titolo VII, relativo alle elezioni alla Camera e al Senato e la legge del 25.5.1970 n. 352 che estende l'art. 98 ai referendum, che puniscono la propaganda astensionista se fatta da persone che ricoprono un incarico pubblico o da ministri di culto.
La pena è la reclusione da 6 mesi a 3 anni.

Art. 98

1. Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all'astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

Questo dice la legge, che non parla di propaganza, quindi come già ribadito in altri thread, ragionate con la vostra testa e informatevi, perchè si tratta di catene di Sant'Antonio disinformative.
O volete diventare tutti dei piccoli B. e affermare che la magistratura è comunista?
Sono ben altri i problemi della giustizia italiana...
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:56   #38
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Allora citiamolo tutto l'art. 48, troppo facile citare solo una parte:

Quindi, moralmente potrebbe essere condannabile, ma ripeto, mi appare un paradosso da chi si dichiara liberale, voler costringere al voto.

Vabbè se ci vogliamo mettere a commentare la costituzione allora ti cito da qua :

Il suo esercizio ............. obbligo "morale"

è dovere civico.

"Obbligo morale del cittadino in quanto tale e in quanto partecipe di una collettività" (dagli atti della Costituente).

L'aggettivo "morale" era effettivamente contenuto anche nel testo del progetto. Venne però cancellato.

Anche nell'Assemblea costituente, infatti, furono molti quelli che avrebbero voluto trasformarlo in obbligo sanzionato (cioè il cui mancato assolvimento sarebbe andato soggetto a una sanzione, a una qualche forma di pena, anche se magari assai lieve o puramente amministrativa, o perfino simbolica...).

Eppure, oltre al fatto che una simile norma sarebbe facilmente eludibile (basterebbe restituire la scheda bianca, cioè fingere di votare), un'affluenza volontaria alle urne può diventare (com'è diventata) un termometro dell'interesse, del disinteresse, o magari anche dell'eventuale confusione che potrebbe regnare fra gli elettori...

Comunque, fin qui nessuna legge ha previsto una qualche sanzione.

Tuttavia, "l'esercizio del voto è un obbligo al quale nessun cittadino può sottrarsi senza venir meno a un suo preciso dovere verso il Paese", afferma la legge elettorale.

La partecipazione al voto può infatti considerarsi uno di quei "doveri inderogabili di solidarietà politica" richiamati dall'articolo 2 della Costituzione.

* A ogni buon conto, in Italia la partecipazione al voto è quasi sempre abbastanza elevata (fino all'80-90% degli elettori, alle elezioni "politiche"; ma negli ultimi anni la partecipazione è andata sempre più diminuendo...).

Anche se non è mai totale, essa tuttavia supera di gran lunga quella di altre democrazie, finanche spesso portate a esempio, dove può accadere che anche alle cariche più significative si giunga attraverso elezioni dalla partecipazione assai esigua.

La partecipazione al voto è segno di "civiltà":

- consapevolezza (e senso di responsabilità) del proprio (magari ridotto) ruolo,

- conservazione della speranza (che, nonostante tutto, il corso degli avvenimenti si può sempre modificare...).

Una bassa percentuale di partecipazione può, di contro, far presumere assenza di interesse, disaffezione (accadde di recente con taluni referendum); secondo delle interpretazioni, anche protesta o disobbedienza civile (come "delegittimazione" di tutti i candidati: essa è però destinata a rimanere vana, e quindi alla fin fine anche sciocca, dato che saranno gli altri a decidere anche per l'astensionista)...


Tanto per citarti la prima fonte che ho trovato.

Non è un dovere giuridico (e aggiungerei purtroppo), ma è sicuramente un dovere morale.
Dici che ti sembra un paradosso dichiararsi liberale e augurarsi che tutti vadano a votare?
A me sembra ancora di più un paradosso che chi non volgia esercitare il diritto di voto, lo mantenga negli anni ciò nonostante.

Vuoi esprimere un'opinione, benissimo ESPRIMILA, mettiamoci a confornto, contiamo i voti di chi è a favore o è contrario a un opinone.
Non sai bene che cosa sia meglio? Astieniti votando scheda bianca o annullando il voto, lascia che chi ha le idee chiare possa fare in modo che abbiano un peso.
MA prentenere di sostenere che non andare a votare sia un modo per esprimere un opinione, no, non lo accetto in nessun modo.

Poi ognuno è liberissimo di fare i conti con la propria coscienza


P.s. All'abrogazione dell'articolo 18, sono andato a votare e non ero assolutamente d'accordo
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:56   #39
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Reich
IL "NO" SIGNIFICA CHE ACCETTI LA LEGGE ATTUALE!!!!

E A 30 MILIONI DI ITALIANI LA LEGGE ATTUALE PUO' NON ANDAR BENE? e ribadirne il disappunto?
se non ti va bene la legge attuale voti "si".
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:58   #40
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
e perchè 2 anni fà, quando la stessa sinistra ha fatto fallire il referendum sull'articolo 18 (creando un astensione anche maggiore di quella che si preannuncia oggi) non eravamo pessima gente?
Eravamo ( e siamo ) pessima gente anche allora.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v